Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-03-2016, 07:48   #376
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.437
predefinito

sono d'accordo con baerret.
Falsamaglia, e quando torni fai il lavoro con calma. La fretta e' una pessima consigliera!

Pubblicità

__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2016, 08:48   #377
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

...ma vai da un meccanico: non mordono mica!
Gli spieghi la situazione in onestà, imbarazzo incluso, e vedrai che apprezzando, in un bel 45' te ne esci con il trittico montato, e se ne riparla tra 50000 km.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2016, 09:04   #378
Sabba
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sabba
 
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
Messaggi: 317
predefinito

Completamente d'accordo, con salto doppio carpiato e triplo avvitamento!

__________________
Sabba
Sabba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2016, 10:08   #379
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sabba Visualizza il messaggio
Ripeto che le corone Ognibene e PBR prevedono sia i fori da 8 che quelli da 10mm, per poter essere montate su tutti gli anni di produzione della 800GS.
Assulatemente non è così.

La corona con fori da 8, e la corona con fori da 10, hanno due codici differenti. Pertanto va ordinata quella giusta, in base all'annata.
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2016, 11:10   #380
Sabba
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sabba
 
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
Messaggi: 317
predefinito

Ho parlato direttamente con chi fa i kit e inserisce i P/N nel catalogo.
Mi ha detto che le nuove corone hanno entrambe le forature (probabilmente per uniformare la produzione).
Meglio comunque attenersi ai cataloghi e ordinare i kit specifici.
Così non si sbaglia mai.....

__________________
Sabba
Sabba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2016, 11:15   #381
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Quello che dico è attualmente rilevabile sia dai cataloghi ognibene che pbr. Su PBR, che conosco la produzione, oltre ai fori di diametro diverso, le corone hanno forma completamente differente.

In futuro può darsi anche che uniformeranno, non sò.
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2016, 16:28   #382
baerret
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 382
predefinito F800gs:kit Catena-Corona-Pignone

Guardando questa immagine sembra che la corona per i due modelli sia la stessa.

http://www.lobosracing.it/product_in...ducts_id=15426

Per quanto mi riguarda ho appena effettuato l'ordine del kit 17 42 e attrezzo per la chiusura catena da Carpi Moto per un totale di 133,54 € e ho acquistato a parte una falsa maglia con chiusura a clip per emergenza (5€).



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di baerret; 18-03-2016 a 21:54
baerret non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2016, 17:14   #383
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Bella questa corona. Però non è ne ognibene, ne pbr. L'idea però è buonissima.
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2016, 19:07   #384
Sal Paradise
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2011
ubicazione: rimini
Messaggi: 85
predefinito

Scusate una domanda: dalla precedente moto 650 gs mono mi è rimasta una catena nuova, ancora incartata, DID Professional 520 VM 120 maglie ( X-ring).
E' possibile ordinare solo corona e pignone ed utilizzarla per l'800?
Si otterrebbero dei vantaggi o è meglio lasciar stare ?
Grazie.
__________________
"Dobbiamo andare, amico e non fermarci mai " "Per andare dove?" "Non lo so, ma dobbiamo andare.."
Sal Paradise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2016, 20:34   #385
Sabba
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sabba
 
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
Messaggi: 317
predefinito

In teoria si, cioè potresti ordinare solo pignone e corona passo 520 e montare il "kit" casalingo.
Però c'è un però.
Prima di tutto il carico della catena, che è una VMX2 ed è al limite basso per una moto come la GS800. Non dovresti comunque avere problemi, se non sei uno smanettone imperterrito e se soprattutto operi una manutenzione costante alla trasmissione.
Poi c'è il secondo problema, che per ora taglia la testa al toro, e cioè la momentanea indisponibilità della corona passo 520, che sarà disponibile tra un paio di mesi circa.
Se puoi aspettare fine aprile/inizio maggio, puoi anche pensare di fare così.



P.S. Per il pignone passo 520 non ci sono problemi; è già disponibile da tempo.
__________________
Sabba

Ultima modifica di Sabba; 18-03-2016 a 20:37
Sabba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2016, 21:52   #386
baerret
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 382
predefinito

Io venderei la catena 520 senza correre il rischio di strapparla durante il momento dello smanettone 😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
baerret non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2016, 10:01   #387
baerret
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 382
predefinito

Ma lasciare la falsa maglia a clip invece di quella a ribadire può essere pericoloso?
La mia idea era quella di avere la possibilità di sganciare la catena per pulirla più agevolmente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
baerret non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2016, 10:22   #388
tesla_
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tesla_
 
Registrato dal: 20 Dec 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 291
predefinito

Mmh, magari non succede nulla, ma io onestamente non starei tranquillo a viaggiare magari in due a pieno carico con tutte le sollecitazioni che la catena subisce!

Comunque alla fine ho dovuto rimandare il lavoro, la catena non mi è arrivata in tempo, venerdi avevo a disposizione solo il pignone (37€ sunstar) e visto che tanto il tempo si allungava ho comprato su amazon il ribaditore della ognibene (anche se aveva solo 2 recensioni negative). Vi terrò aggiornati su tutto
__________________
F 800 GS '09
tesla_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2016, 11:01   #389
baerret
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 382
predefinito

Io sono in attesa della consegna del kit.
Ma stavo leggendo della presenza di ingranaggi con profilo in gomma: che differenza c'è rispetto a quelli normali?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
baerret non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2016, 12:34   #390
tesla_
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tesla_
 
Registrato dal: 20 Dec 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 291
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da baerret Visualizza il messaggio
Io sono in attesa della consegna del kit.
Ma stavo leggendo della presenza di ingranaggi con profilo in gomma: che differenza c'è rispetto a quelli normali?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stai parlando del pignone??
__________________
F 800 GS '09
tesla_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2016, 15:11   #391
Sabba
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sabba
 
Registrato dal: 28 Nov 2008
ubicazione: Castenaso (BO)
Messaggi: 317
predefinito

Gli anelli in gomma incollati sugli ingranaggi (pignone e corona) servono ad attenuare le vibrazioni, ma soprattutto la rumorosità.
Difatti vengono definiti "Silent".

__________________
Sabba
Sabba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2016, 16:04   #392
tesla_
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tesla_
 
Registrato dal: 20 Dec 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 291
predefinito

Piccolo aggiornamento:
ieri mi è arrivato tutto il resto, il kit comprendeva: corona scura di colore made in germany, pignone PBR e catena did black-gold con chiusura a rivetti (nella confezione c'era anche una piccola bomboletta di grasso spray per catena della DID.

Leggendo le informazioni dietro la scatola ci sono riportate un sacco di cose utili, come: - quale delle chiusure esistenti è la più affidabile?Primo posto chiusura a rivetto, secondo posto chiusura a clip (c'è proprio il disegno con il podio!)terzo posto vuoto
- Ogni quanto lubrificarla? 500 km
- Come lubrificarla? esattamente come riportava qualcuno in un posto qualche tempo fa, va lubrificata ai lati dove ci sono gli o-ring!(x-ring in questo caso)
- Qual è il lasco che deve avere la catena? 3cm...ecco ora qui sulla f800gs viene riportato un lasco da libretto che va tra i 3,5 e i 4,5...che fare???

Per ultimo, non sono ancora riuscito a capire come diavolo si usa il rabiditore della ogni bene :S
__________________
F 800 GS '09
tesla_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2016, 17:02   #393
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

No panic.

Il lasco è calcolato in modo tale che la catena risulti ragionevolmente tesa quando perno ruota, perno forcellone e pignone sono allineati.
Questa situazione non corrisponde necessariamente alla posizione di maggior compressione della sospensione... okkio!
Detto questo, segui quel che ti dice BMW: anche se il kit è specifico per l'F800 GS, non penso proprio che quel dato sia esatto.
Per esperienza.

Il ribaditore è poi l'attrezzo più primitivo che esista: lo scopo è quello di creare una battuta dietro ai perni, spingere la piastrina a pari fino al punto giusto (attenzione agli X-ring, che scappano facilmente) con tolleranza al decimo.
Poi, con la vite dotata di sfera in testa, si lavora negli incavi dei perni per dilatarli leggermente: anche qui DID ti dice di specifica la misura.
L'importante è non creare cricche nella ribaditura, poi comunque farai abbastanza fatica ad imboccare la piastrina per renderti conto che basta pochissimo per bloccare l'assieme.
L'unica cosa che non si capisce bene è QUANTA forza occorre fare per l'operazione: molta.
...ma poi, le istruzioni al seguito non c'erano?!
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2016, 17:22   #394
tesla_
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tesla_
 
Registrato dal: 20 Dec 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 291
predefinito

Nel ribasitore ci sono e anche nella scatola DID, ma nella scatola did sono in giapponese e in quella del ribaditore c'è solo il disegno,ma sono sovrapposti e non si capiscono bene i versi!!
Ultima cosa, sto leggendo il manuale officina bmw, ma per estrarre il pignone mi menziona l'estrattore!!
E' necessario?? riesco a farlo uscire in qualche altro modo, visto che non lo ho???
__________________
F 800 GS '09
tesla_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2016, 18:05   #395
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Il pignone si toglie senza estrattore. Basta mettere la prima, svitare il bullone che lo tiene (senso Antiorario) e tirare.
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2016, 18:25   #396
tesla_
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tesla_
 
Registrato dal: 20 Dec 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 291
predefinito

Grazie! provo a fare tutto il lavorone ora, speriamo bene!!
__________________
F 800 GS '09
tesla_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2016, 20:46   #397
Sali
Mukkista doc
 
L'avatar di Sali
 
Registrato dal: 12 May 2012
ubicazione: Valtellinese trapiantato a Monza
Messaggi: 1.349
predefinito

è più facile farlo che descriverlo.... con il kit c'è un marchingegno per ribadire i rivetti con la chiave. Io lo ho fatto qualche anno fa senza problemi.
__________________
KTM 1190R e Montesa Cota 123. Ex F800GS
Sali non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2016, 09:57   #398
tesla_
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tesla_
 
Registrato dal: 20 Dec 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 291
predefinito

Aggiornamento:
ieri sera ho eseguito tutto il lavoro, devo dire che è stato più facile del previsto anche se ci ho messo un 3 orette per fare tutto nel migliore dei modi.
La parte più rognosa per me rimane registrare la catena al punto giusto, visto che la parte sinistra va sempre un pò per fatti suoi e da solo ti devi ingegnare un pò!

- Il ribaditore che ho comprato su amazon prime (perchè era l'unico che mi sarebbe arrivato in tempo), quello della Ognibene che aveva solo 2 recensioni negative, ne ha ricevuta una terza, la mia. Di per se come strumento è studiato bene, peccato per i materiali scadenti. Per inserire la maglia nei perni nessun problema, fa il suo lavoro, ma al momento di ribadire che crea difficoltà. L'eccessiva pressione dell'avvitamento fa scrocchierellare tutto il materiale, morale della favola: i due perni centrali si sono storti a banana e la filettatura delle pistrine è saltata, in pratica è USA e GETTA!!
Per fortuna ha inziato a cedere alla ribaditura del secondo perno e quindi dovrei esser riuscito (spero) a concludere almeno il lavoro.

- Il pignone da 17: oggi ho avuto modo di provarla per andare a lavoro (30km circa), onestamente non ho sentito moltissima differenza in ripresa, ma ancora è presto per dirlo. Mentre in autostrada effettivamente c'è un calo di giri a pari velocità, ci si sposta dalla classica andatura di un filetto di gas che prima avevo intorno ai 105-110 km/h ai 115 km/h di tachimetro, i giri non sono mai andati oltre i 4500. Finirò di provarlo meglio, onestamente dalla prima impressione penso che chi la usi prevalentemente per viaggi lunghi si potrebbe osare anche a mettere una corona dietro da 41 e lasciando sempre 17 davanti. Andare a un filetto di gas a 130 fissi con il motore al minimo sforzo, non sarebbe affatto male e anche il confort migliorerebbe.

Domande:
- i parastrappi erano integri, ad eccezione della tacchetta di congiunzione tra loro che ovviamente si era staccata. Vanno cambiati anche cosi???
- il contachilomentri della 800 agisce sui giri motore o sulla ruota?? perchè se fosse sui giri motore cambiando il pignone e abbassando i giri alla stessa velocità potrebbe sballare un pò, però in teoria dovrebbe diminuire lo scarto di precisione già presente (quindi al massimo sarebbe solo più preciso).
__________________
F 800 GS '09
tesla_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2016, 10:09   #399
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

I parastrappi vanno cambiati se senti del gioco nel giunto tra corona e mozzo, la congiunzione si rompe facimente ma non compromette il funzionamento.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2016, 10:25   #400
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Io ho il ribaditore catena ognibene (pagato 5 euro su ebay). Ci ho cambiato un paio di kit miei, l'ho prestato a diversi amici, ho sostituito più di un kit a qualche amico, e ancora è come nuovo. Evidentemente hai sbagliato qualcosa. Romperlo al primo utilizzo mi pare molto strano.

Per tensionare correttamente la catena, metti la ruota più o meno in posizione (cavalletto centrale) serra leggermente il bullone del perno, in modo che la ruota stia ferma, poi agisci sui registri, un pò alla volta cercando sempre l'allineamento sulle tacche. Quando la catena ha la giusta tensione serra prima il perno e poi i registri.

La velocità è misurata sulla ruota fonica del disco posteriore. Variando la trasmissione finale la velocità non cambia.

I parastrappi li ho sostituiti a 131mila km...ma tutto sommato qualche altro migliaio li avrebbero fatti tranquillamente.

Ultima modifica di Dario C.; 24-03-2016 a 10:28
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©