|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-03-2010, 23:06
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
|
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
02-03-2010, 22:01
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.005
|
Nessuno contatta "Chi l'ha visto" !!!!!!
Al limite posso metterci il cane da riporto se pensate che basti ... 
__________________
la "K”
|
|
|
02-03-2010, 23:13
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.513
|
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
02-03-2010, 23:19
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.457
|
PAOLOK, beh, che non sono legali ormai e' (penso) appurato e confermato. Qui ci stiamo scannando su quello che io sonsidero marginale e che invece viene considerato fondamentale da altri. Io considero marginale il montare lampade allo xeno, altri considerano marginale il superare il limite di velocita', o tradire la moglie/marito, o fregare l'assicurazione, o pagare la colf in nero, o vendere in nero qualcosa, o.. o.. o... NON CI CREDO se qualcuno mi dice che non "gira attorno" a qualche legge o non lede qualche diritto... non ci credo e potete stare qui a lapidarmi che non cambio idea! I soliti due pesi e due misure!
|
|
|
02-03-2010, 23:29
|
#5
|
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.051
|
Quote:
Originariamente inviata da Gilgamesh
(..) Qui ci stiamo scannando su quello che io sonsidero marginale (..)
|
Credo che il punto sia invece un altro.. non mi pare di aver letto "monti lo xeno=sei un delinquente" (fatto salvo il montarlo/utilizzarlo cercando di non danneggiare/dare fastidio agli altri utenti, cosa che comunque su una moto risulta più difficoltoso che su un'auto)... quanto piuttosto "monti lo xeno=ti fermano e ti fanno la multa=era da mettere in conto".
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
02-03-2010, 23:26
|
#6
|
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.378
|
Mi sembra che stiamo perdendo tempo.
A) modificare i fari e' illegale
B) un sacco di gente lo fa e se ne frega
C) quando li beccano si lamentano
D) La multa e' alta
No comment. Non lo ordina il dottore di mettere lo xeno, o, almeno io non l' ho mai fatto .....se lo metti e ti fermano poi non scassi le balle a mezza Italia , paghi la multa e la facciamo finita. E se la multa e' alta o lo xeno indispensabile si prende chi fa le leggi e lo si convince a modificarle, ammesso che capisca o che non abbia altre leggi da fare....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
02-03-2010, 23:30
|
#7
|
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.051
|
Ecco.. preceduto da Paternatalis..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
03-03-2010, 00:00
|
#8
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2006
ubicazione: padova
Messaggi: 123
|
vendo kit xeno ........ 
__________________
GS ADV 1150 +
GSXR 1000 PISTA
Padova
|
|
|
03-03-2010, 00:42
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Compro a 5 euro...
Tanto tra un po' ce ne sarà il mercatino pieno...  
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
03-03-2010, 00:42
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.443
|
.. acquistolo ... al 30% ...
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
03-03-2010, 01:44
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Tutte ste storie per una multa senza neanche il testo del verbale...
Non c'è NIENTE di più in questo 3d di quanto detto da anni in precedenti discussioni.
Il link della Hella si riferisce alle auto, la solita storia dei dispositivi autolivellanti ecc. che non vale per le moto, ed è fatto per vendere i propri kit.
La citazione della Polizia di Stato ( "La sostituzione di elementi di equipaggiamento di un veicolo omologato può avvenire solo con elementi omologati nelle parti che li costituiscono (nel caso in esame, lampade, parabola, ecc.) e che siano stati omologati per il veicolo sul quale vengono installati.") ... EBBENE anche quella non dice niente di risolutivo. Una lampadina FA PARTE di una omologazione, certo, ma chi stabilisce quali variazioni la fanno uscire dall'omologazione? Se io non cambio il faro e utilizzo lo stesso attacco, quali sono i parametri tassativi? Il consumo di energia? Non credo proprio (e lo xeno consuma di meno). L'intensità luminosa? Neppure: non c'è una disciplina che la regola.
Ragazzi l'unica cosa certa è l'altezza e l'ampiezza del fascio luminoso. Ossia NON DEVI ABBAGLIARE! I poliziotti fanno bene a multare chiunque abbagli, non è necessario che facciano esami di laboratorio per poterti multare: essere pubblici ufficiali significa qualcosa. Ma per chi non ha il faro lenticolare (come sul 1150) NON E' POSSIBILE rispettare il fascio di luce del codice della strada, perchè ha una parabola incompatibile con lo xeno.
Io ho lo xeno e ritengo di essere in regola, sopratutto di non abbagliare, ho controllato il fascio sulla parete come da codice e nessuno mi lampeggia. I fari moderni in genere sono più potenti, occorre farci l'abitudine (mi danno fastidio anche gli xeno delle auto di gamma, eppure sono in regola). Parliamo di fasci regolari naturalmente, non di modifiche fatte da incoscienti.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
03-03-2010, 02:29
|
#12
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Rado
Una lampadina FA PARTE di una omologazione, certo, ma chi stabilisce quali variazioni la fanno uscire dall'omologazione? Se io non cambio il faro e utilizzo lo stesso attacco, quali sono i parametri tassativi? Il consumo di energia? Non credo proprio (e lo xeno consuma di meno). L'intensità luminosa? Neppure: non c'è una disciplina che la regola.
|
Questa discussione mi sembra il campionato mondiale di arrampicata sugli specchi...
Per essere una H7 (o qualsiasi altro tipo standard), una lampada deve avere determinate caratteristiche funzionali e geometriche fissate dalla già citata Regulation ECE No. 37, e in particolare deve avere un filamento conforme allo standard.
Dato che una lampada allo xeno NON ha alcun filamento, ne consegue che: - una lampada allo xeno con attacco uguale alla H7 NON è una H7;
- di conseguenza, una lampada allo xeno con attacco uguale alla H7 NON può essere montata al posto di una H7;
- pertanto, il montaggio di una lampada allo xeno con attacco uguale alla H7 al posto di una H7 costituisce violazione delle caratteristiche di omologazione del veicolo, che come tale deve essere sanzionata a norma di Codice della Strada dall'agente che la ravvisi.
Speriamo che basti, ma ci credo poco.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-03-2010, 11:15
|
#13
|
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Wotan
|
finalmente una indicazione sullo spettro di emissione.
pag.12 par.3.7. "UV radiation"
il flusso d'energia emessa nel range 315-400nm deve essere almeno 4 ordini di grandezza inferiore al flusso d'energia emessa nel range 380-780nm
il flusso d'energia emessa nel range 250-315nm deve essere almeno 6 ordini di grandezza inferiore al flusso d'energia emessa nel range 380-780nm
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
03-03-2010, 12:53
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Questa discussione mi sembra il campionato mondiale di arrampicata sugli specchi...
Per essere una H7 (o qualsiasi altro tipo standard), una lampada deve avere determinate caratteristiche funzionali e geometriche fissate dalla già citata Regulation ECE No. 37, e in particolare deve avere un filamento conforme allo standard.
Dato che una lampada allo xeno NON ha alcun filamento, ne consegue che: - una lampada allo xeno con attacco uguale alla H7 NON è una H7;
- (...)
Speriamo che basti, ma ci credo poco.
|
Infatti non basta. Se si hanno delle ventose ci si può arrampicare anche sugli specchi. Per me NON è un gioco. Io (come altri) con le lampadine originali H4 del mio 1150 non vedevo quasi nulla. Volevo vederci, e bene, senza abbagliare nessuno. Ho scoperto che il mio faro, essendo poliellissoidale, è compatibile con lo xeno e ho fatto la modifica. Con questa finalità, che non è quella di fare il furbo ma di vederci quando guido, sono disposto a contestare una eventuale multa, finora mai arrivata nonostante MOLTI poliziotti mi abbiano visto, e anche fermato per controlli, capendo benissimo che avevo lo xeno.
La normativa ECE 37 non c'entra nulla: dice come devono essere le lampade a filamento omologate, ma non c'entra nulla con lo xeno. Se monti una lampadina a filamento deve rispondere a quella normativa, ma non c'è scritto da nessuna parte che DEVI montare una lampadina a filamento. Commercialmente le lampadine H4, H7 ecc. si chiamano così per via dell'attacco, non per la sorgente luminosa. Diciamo che la xenon è una lampadina a risparmio energetico. Quello che conta è che rispetti il fascio luminoso di legge (a 10 m. sul muro deve essere più basso di 10 cm rispetto al centro del faro, il "baffo" esterno rialzato deve ricadere sul ciglio strada)..
La normativa da citare, perchè disciplina tutte le luci, compreso lo xenon, sarebbe la ECE 48 del 2008 ( Omologazione dei veicoli riguardo l'installazione di dispositivi di illuminazione e segnalazione luminosa): è a questa che fa riferimento la Hella e chi (senza saperlo) parla di lavafari e dispositivi autolivellanti. Peccato che non c'entri proprio nulla con le moto, in quanto si riferisce SOLO alle categorie Ece M (autoveicoli) ed N (veicoli commerciali)!
La normativa per le moto è la 93/92/EEC, piuttosto vecchiotta, che non dice nulla sullo xeno, dice solo che il "dispositivo di illuminazione deve essere omologato". Bene, il mio lo è. La lampadina è un ricambio. Dove sta scritto che devo per forza usare una lampadina a filamento come ricambio? Attenzione, la domanda è proprio "dove sta scritto". E dove sta scritto che se compro una lampadina a gas con lo stesso attacco, rispettando il fascio luminoso di legge, perdo l'omologazione? Diciamo che c'è un vuoto normativo, ma ricordo che in una democrazia (o parvenza di essa) tutto ciò che non è espressamente vietato è consentito.
Come si vede non parlo per impressioni, cito norme (non ancora citate qui!) con uno scopo di sicurezza, non certo per fare il furbo e rispettando il lavoro degli agenti, i quali, xeno o non xeno, se un faro abbaglia devono multare. Se mi multassero per lo xeno in sè ricorrerei, perchè per le moto non c'è una normativa specifica, tutto qui.
Se in questo topic tutti parlassero con le carte in bocca basterebbero 2-3 pagine. E' solo un'osservazione, non voglio zittire nessuno, anche perchè le affermazioni non documentate di solito le salto  .
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
03-03-2010, 13:40
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Quote:
Originariamente inviata da Rado
tutto ciò che non è espressamente vietato è consentito.
|
Non so se tu abbia ragione. Spero egoisticamente di sì. Per buttarla un po' sul ridere, questa dichiarazione però mi ricorda la solerzia dei costruttori statunitensi che si premuniscono di informare la clientela (onde evitare querele e denunce) che, ad esempio, NON bisogna mettere il gatto vivo dentro la lavatrice...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
03-03-2010, 15:12
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
Non so se tu abbia ragione. Spero egoisticamente di sì. Per buttarla un po' sul ridere, questa dichiarazione però mi ricorda la solerzia dei costruttori statunitensi che si premuniscono di informare la clientela (onde evitare querele e denunce) che, ad esempio, NON bisogna mettere il gatto vivo dentro la lavatrice... 
|
Queste sono un po' leggende. Basta dare delle disposizioni per esclusione: anche bei manuali dei nostri elettrodomestici c'è scritto sempre, all'inizio, quale è il loro scopo e che devono essere usati solo per quello scopo.
Poi è vero che le aziende americane se sbagliano rischiano risarcimenti paurosi anche collettivi, i manager finiscono in galera e più che togliergli anni per buona condotta glieli aggiungono se NON hanno la buona condotta, poi li i condoni e le amnistie non esistono, il falso in bilancio li porta in carcere anche se hanno più di 70 anni, non si possono fare leggi su misura ecc. ecc. Ma stiamo parlando di altri luoghi e culture.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
03-03-2010, 14:14
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.443
|
Quote:
Originariamente inviata da Rado
La normativa da citare, perchè disciplina tutte le luci, compreso lo xenon, sarebbe la ECE 48 del 2008 ( Omologazione dei veicoli riguardo l'installazione di dispositivi di illuminazione e segnalazione luminosa): è a questa che fa riferimento la Hella e chi (senza saperlo) parla di lavafari e dispositivi autolivellanti. Peccato che non c'entri proprio nulla con le moto, in quanto si riferisce SOLO alle categorie Ece M (autoveicoli) ed N (veicoli commerciali)!  .
|
Non riguarderà le moto ma vincoli come lavafari e autolivellamento derivano dalle caratteristiche delle lampade Xeno, in funzione della necessità di combinare la loro potente capacità di illuminazione - in realtà apprezzabile poco utilmente soprattutto con gli abbaglianti - con la necessità di escludere il pericolo di abbagliare i conducentti dell'altra corsia di marcia.
Le Xeno sulla moto non solo sono, probabilmente, spesso montate "a caso" ma si trovano anche su un veicolo che aumenta fortemente il pericolo di abbagliare gli altri (vedi beccheggio, sulle Bmw pur ridotto, e diversità di assetto a seconda del carico). Ed anche, il faro, quanto si insozza! (viste per di più le plaghe fangose che i mukkisti normalmente frequentano!)
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
03-03-2010, 14:23
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.443
|
Quote:
Originariamente inviata da Rado
tutto ciò che non è espressamente vietato è consentito.
|
... ci possono essere zone grigie ... Non sembra questo il caso. Comunque, per sapere la verità, relativamente al proprio caso, basta andare dal Giudice.Chissà perchè la Touratech, di fronte alla quale e al suo TUV tutti ci inchiniamo, vende i faretti xenon ma da qualche parte scrive che non in tutti i Paesi ... non su tutte le moto ...Un po' come per quelle marmitte "svuotabili", ma solo per andare in pista, eh, t'ho avvertito! ( piccolo, piccolo ....)
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
03-03-2010, 07:51
|
#19
|
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.378
|
"pare che in italia sia meglio ammazzare qualcuno che infrangere certe norme"
Verissimo, un classico all' Italiana. Pero' le norme ci sono e le dobbiamo rispettare; bisognerebbe ricordarsene al momento di votare , perche le leggi cretine le fanno i politici incompetenti e quello e' un genere che da noi non manca di certo.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
03-03-2010, 08:02
|
#20
|
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...A che punto siamo arrivati??....con tutto il tempo che è passato.....il libretto sarà già tornato al legittimo proprietario...................................... ....forse....................
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
03-03-2010, 08:37
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Rado
Io ho lo xeno e ritengo di essere in regola
|
Ah, beh... tu lo "ritieni" ma non lo sei... spera che lo "ritenga" anche l'eventuale agente che potrebbe fermarti...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
03-03-2010, 10:30
|
#22
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jan 2006
ubicazione: Terme Euganee
Messaggi: 310
|
Quoto in pieno Rado, inoltre il ragionamento del farsi vedere dagli altri veicoli con fari allo xeno , se li abbagli rischi di provocare un incidente.
Quindi è molto importante la giusta regolazione come da codice e comunque montati su parabole dedicate.
__________________
......L'UNIVERSO E' IN MOTO.
R1200GS ADV-2006 ...DR600-1986...MT03-2007.....Ktm690r-2010
|
|
|
03-03-2010, 11:13
|
#23
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.874
|
Quote:
3) Va da se che se montato con gradazioni °K basse (4.300-
5000) e se ben regolato non ti incenerisce le retine come
capita sovente incrociando qualche tamarro
|
sbagliato!!! quello è solo il colore della luce. non c'entra una cippa con l'intensità, o meglio c'entra ma in modo indiretto.
anzi con 4300 il fascio è più intenso che con 6000°
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
03-03-2010, 14:24
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.359
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
....con 4300 il fascio è più intenso che con 6000°
|
Esatto, si ha il massimo dei lumen, ma è meno sgammabile rispetto a gradazioni più alte.... in ogni caso il risultato di tutto l'ambaradam dipende tutto dalla regolazione in altezza
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....
r1200gs 07
|
|
|
03-03-2010, 12:39
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.408
|
ma c'è un posto dove spiega come tarare il fare in modo adeguato...?
tipo mettere la moto a 10 metri di distanza dal muro ed il fascio non deve superare l'altezza di 1 metro..
o cose del genere....
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24.
|
|
|