|
24-11-2016, 21:36
|
#376
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da robediR
le hai montate , è facile saldare quelle che hai preso al posto delle originali? Non ci sono problemi col CANbus?
grazie,
|
mi devono ancora arrivare...chissà fra quanto...vedremo
|
|
|
24-11-2016, 21:40
|
#377
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da gspeed
Io ho cambiato le mie con le ariete...ho avuto il coraggio quando la manopola dx ha smesso di scaldare
Come successo ad altri il circuito era perfettamente integro 
|
circuito interrotto... ho provato con tester e comunque si vede...il precedente proprietario ha danneggiato il circuito all'inizio appunto togliendo le originali 
quelle montate sono venute via tirando e con un po' di wd40 senza problemi.
|
|
|
24-11-2016, 22:18
|
#378
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
|
Anche queste:
http://www.ebay.it/itm/Manopole-Grip...MAAOSwFe5X0l~P
utilizzando le sole resistenze o complete,oppure montate sulle maniglie posteriori, per scaldare le mani della zavorrina con attacco sotto sella.  
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
|
|
|
25-11-2016, 13:02
|
#379
|
Guest
|
Stesso venditore...peccato per i tempi lunghi.
GS 1200 ADV
|
|
|
29-11-2016, 22:12
|
#380
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Oct 2010
ubicazione: morlupo (RM)
|
Quote:
Originariamente inviata da gspeed
Io ho cambiato le mie con le ariete...ho avuto il coraggio quando la manopola dx ha smesso di scaldare
Come successo ad altri il circuito era perfettamente integro ma si era ossidato l'accoppiamento rame-stagno-rame tra i due fili e il circuito. Quindi prima di smontare tutto verificate che il problema non sia solo lì...
Poi rimane che il togliere le manopole originali scorticando gomma e plastica è un lavoraccio piuttosto rischioso!!! Per cui se avete le manopole rovinate ma funzionanti il consiglio è... coprirle e basta 
|
Non riesco a trovare il 3d dove si parlava del problema, e possibile avere un link? Credo di avere lo stesso problema..
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
__________________
bmw r1150r 2005. bellissima
|
|
|
07-12-2016, 19:47
|
#381
|
Guest
|
Arrivate oggi...ecco il kit domani provo
Inviato dal mio Samsung S7
|
|
|
08-12-2016, 12:26
|
#382
|
Guest
|
|
|
|
08-12-2016, 13:08
|
#383
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
|
Soluzione interessante se il circuito originale è interrotto! Bel lavoro. Non so quanto una saldatura può durare... mentre il circuito che hai messo tu sembra piuttosto solido. Hai avuto difficoltà ad inserire la manopola ariete?
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
08-12-2016, 13:49
|
#384
|
Guest
|
No in verità neanche a toglierle...meno piste ma più larghe e quindi secondo me più resistente.
GS 1200 ADV
|
|
|
06-07-2017, 18:41
|
#385
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Mar 2014
ubicazione: torino
|
Ciao a tutti
Bel thred...
Anche io purtroppo sostituendo la manopola sinistra della mia f800r ho rotto il filo resistivo..
Riusciro' a saldarlo?
Mi sapete dire esattamente che filo resistivo è?
Ho capito che è nichel cromo da 0,25mm
Vorrei sapere la percentuale...
Grazie in anticipo
|
|
|
07-07-2017, 14:50
|
#386
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
|
Vado in quanto penso che sia utile parlarne anche qui, visto che per errata procedura danneggiate le parti elettriche.
Le manopole vanno tolte e montate con l'ausilio di una pistola ad aria compressa.
Basta inserire la punta della pistola tra la manopola ed il manubrio e sfilare mentre tende a "gonfiarsi".
Stessa procedura per il montaggio, solo che bisogna spingere.
Bisogna agire sia dal lato contrappesi (nella fase iniziale dello smontaggio), sia dal lato opposto.
Durante il montaggio si inizia dal lato opposto ai contrappesi e poi dall' altro lato.
Con questo sistema non serve neanche l'alcol.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
Ultima modifica di maurodami; 13-07-2017 a 00:14
|
|
|
10-07-2017, 12:19
|
#387
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2007
ubicazione: Milano - Rossano
|
maurodami, ma quando le smonti la prima volta , mi sembra che sia un pezzo unico che va tagliato con il cutter, o mi sbaglio ?
|
|
|
12-07-2017, 23:49
|
#388
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
|
Non credo proprio.....almeno sulle serie 1150
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
17-07-2017, 01:35
|
#389
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Ho cambiato proprio oggi le manopole sul mio 1200.
Si vanno tagliate per bene, stando attenti a non tranciare il filo.
Quando avevo fatto la stessa operazione sulla R1150R era stato più facile.
Comunque, stato prima del cambio (la moto ha 70mila km circa):
Poi ti metti di santa pazienza a tagliare. La manopola sinistra è venuta via tagliandola con attenzione e poi "girandola" tirandola.
Quella destra è stata un pianto.
Manopole Ariete infilate con acqua saponata facendole girare nel verso dell'avvolgimento della resistenza, entrate in 2 secondi, qui finite prima di rimettere paramani e contrappesi:
Buon divertimento.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
18-07-2017, 16:47
|
#390
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: milano
|
Buonasera a tutti i lettori, leggo solo ora questo argomento: innanzi tutto mi presento,sono Mukka1, ma sulla mia che è del 06/2008 quando togli la gomma delle manopole ho trovato una scheda prestampata per intendrci quella che torvi alli'interno dei cell. risultato che sono dovuto andare in BMW ed acquistarle nuove.
saluti e complimenti per il lavoro svolto.
Mukka1
|
|
|
20-07-2017, 13:05
|
#391
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Mar 2015
ubicazione: Milano
|
...chi, come me non ha il filo resistivo ma il circuito stampato, ha due strade:
- rivolgersi a BMW (130,00€+montaggio solo della manopola destra)
- oppure comprare, da un NOTO PORTALE CINESE una coppia di resistenze (circuiti stampati) comprensive di interruttore, guaina e nastro isolante a 4,64€ (QUATTRO E SESSANTAQUATTRO!!!!!) ed aspettare un mese/un mese e mezzo...
__________________
[R1200 GS Dakar - my2010] LA MULA
|
|
|
20-07-2017, 13:29
|
#392
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
|
E non ci metti il link?
Inviato dalla mia Tapamoto
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
|
|
|
30-08-2017, 14:50
|
#394
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 Nov 2013
ubicazione: Roma
|
Ciao a tutti, oggi dopo aver acquistato delle manopole Ariete ho preso coraggio e ho rimosso le manopole originali. Il lavoretto alla fine è stato anche abbastanza facile perché sono stato aiutato dai filmati e spiegazioni che circolano in rete. Prima di rimontare le nuove ho voluto verificare se avessi causato qualche danno, ma appena ho acceso il quadro le resistenze si sono riscaldate per circa 5/10 secondi per poi raffreddarsi, il tutto ad interruttore spento. In ogni caso accendendo l'interruttore si riscaldano normalmente. E' normale o c'è un guasto?
|
|
|
18-09-2017, 11:01
|
#395
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: Asti, Comiso (RG)
|
[QUOTE=Paolo67.;9253344]Fatto...funzionano...per 4 euro la coppia più un interruttore direi non male.
Ciao Paolo, ho ordinato lo stesso circuito, il collegamento l'hai fatto spellando i fili come nella foto? Il pezzetto di cavo in più utile al collegamento ci sta sotto la manopola?
Grazie.
__________________
R 1200 gs 2009 pack touring 1, paracilindri tubolare, scarico cromato.
|
|
|
24-09-2017, 10:44
|
#396
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Sep 2017
ubicazione: Acireale
|
Buongiorno a tutti, dopo 10 anni di onorato servizio vorrei sostituire le vecchie manopole originali con le Replica Ariete ma, leggendo "velocemente" tutto il thread, non sono riuscito a capire se le Ariete 02624/L sono compatibili con le manopole R1200R NON riscaldate e se non compatibili eventualmente quale codice dovrei richiedere. Grazie in anticipo a chiunque sappia fornirmi una risposta esaustiva al mio quesito. Buona Domenica.
|
|
|
28-09-2017, 21:52
|
#397
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Sep 2017
ubicazione: Acireale
|
Ho acquistato le manopole Ariete 02624/L e sono perfettamente compatibili con le NON riscaldate. Il lavoro più faticoso è stato rimuovere la vecchia sul lato SX perché perfettamente incollata al tubo in plastica. Ciao
Ultima modifica di roberto40; 09-01-2018 a 22:39
|
|
|
09-01-2018, 21:03
|
#398
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jan 2018
ubicazione: Bologna
|
Anche io mi sto avventurando in questo lavoro, al momento con tanta pazienza e delicatezza sono riuscito a rimuovere quelle originali, ho ordinato le ariete per manopole riscaldate.
Quando le ho cambiate in altre moto con il compressore sono sempre salite che è una bellezza, in questo caso rimangono in ogni caso un po in rilievo i fermi di gomma di quelle originale, per cui penso che opterò per la soluzione acqua e sapone, oppure avete consigli più tenici?
Thanks!
|
|
|
09-01-2018, 22:14
|
#399
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
|
Ho capito cosa intendi...io li ho abbassati limandoli e non si nota più la " montagnetta " una volta che l'hai montata.
|
|
|
10-01-2018, 10:16
|
#400
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da pow3r77
Anche io mi sto avventurando in questo lavoro, al momento con tanta pazienza e delicatezza sono riuscito a rimuovere quelle originali, ho ordinato le ariete per manopole riscaldate.
Quando le ho cambiate in altre moto con il compressore sono sempre salite che è una bellezza, in questo caso rimangono in ogni caso un po in rilievo i fermi di gomma di quelle originale, per cui penso che opterò per la soluzione acqua e sapone, oppure avete consigli più tenici?
Thanks!
|
Usa l'alcool etilico in abbondanza ...tanto puoi evapora 
Le ho già cambiate due volte con questo sistema
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|