Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-08-2009, 20:03   #1
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

No, le piccole modifiche sono state fatte sul casco di un amico...; il mio tornerà a settembre dalla Germania.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 23-08-2009, 08:53   #2
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Ed allora perchè non comunichi a loro quanto da te constatato?
Magari ha ragione e per riconoscenza per il tuo contributo te ne regalano un altro nuovo
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea  
Vecchio 23-08-2009, 09:35   #3
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Lo farò, tramite il rappresentante di zona, ma sono molto realista..., non servirà a nulla...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 23-08-2009, 09:54   #4
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Non si può mai sapere.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea  
Vecchio 25-08-2009, 15:50   #5
naked70
Mukkista
 
L'avatar di naked70
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 644
predefinito

Ciao a tutti , ho appena finito di leggere questa lunga discussione sul C3. Devo ammettere che schubert lo conoscevo di fama e sentire tutte queste storie ne sono rimasto deluso. Io ho un shoei RAID II e facendo molta autostrada mi ha fatto diventare matto per il rumore, quindi avevo deciso di prendere un modulare della schubert. Ma letto i difetti di vari modelli del C3 non ne sono più tanto convinto. Ammetto che non uso la moto come mary , ma può capitare che in viaggio si trovi un temporale estivo e non fa certo piacere avere l' acqua che scorre dentro il casco, quindi sono ancora più indeciso se comprare schubert C3 o shoei multitech. Sarei grato per qualunque suggerimento.
__________________
R1200R
naked70 non è in linea  
Vecchio 25-08-2009, 17:03   #6
Right_revenge
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: delta
Messaggi: 716
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da naked70 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti , ho appena finito di leggere questa lunga discussione sul C3. Devo ammettere che schubert lo conoscevo di fama e sentire tutte queste storie ne sono rimasto deluso. Io ho un shoei RAID II e facendo molta autostrada mi ha fatto diventare matto per il rumore, quindi avevo deciso di prendere un modulare della schubert. Ma letto i difetti di vari modelli del C3 non ne sono più tanto convinto. Ammetto che non uso la moto come mary , ma può capitare che in viaggio si trovi un temporale estivo e non fa certo piacere avere l' acqua che scorre dentro il casco, quindi sono ancora più indeciso se comprare schubert C3 o shoei multitech. Sarei grato per qualunque suggerimento.
__________________
R1200R
ciao, ero anch' io indeciso tra i due, ma alla fine ho preferito acquistare il modello precedente al multitech, il SYNCROTECH 2 a 250 euro da un ricambista vicino a casa.
dopo 2000 km d' uso intensivo posso dire d' essere discretamente soddisfatto, l' unica cosa che mi lascia perplesso è l' approssimativo accoppiamento visiera-mentoniera: la visiera in prossimità al bordo inferiore destro sembra non seguire la curva della mentoniera. di pochi millimetri, ma sufficienti a creare sibili e fruscii.

nulla posso dire sulla tenuta all' acqua

cmq con gli interni non staccabilli (e lavabili), per me tra un paio d' anni si ripresenterà il problema
Right_revenge non è in linea  
Vecchio 25-08-2009, 16:19   #7
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Ho misurato l'integrale della BMW ( fabbricato da Schuberth ) ed un amico lo ha comperato...
Mi è sembrato leggerissimo e l'amico mi ha detto che è leggero e silenziosissimo.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 26-08-2009, 08:00   #8
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Ho misurato l'integrale della BMW ( fabbricato da Schuberth ) ed un amico lo ha comperato...
Mi è sembrato leggerissimo e l'amico mi ha detto che è leggero e silenziosissimo.
Perchè non fai la prova dell'idropulitore con il casco BMW del tuo amico? Sarebbe interssante sapere ,e non è detto che seppure costruiti dalla Schuberth abbiano lo stesso difetto.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea  
Vecchio 26-08-2009, 08:37   #9
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Vedrò di convincerlo, comunque, siccome viaggia sempre e comunque come me, presto prenderà dell'acqua e vi riferirò...
Per li momento è soddisfatto della leggerezza e della silenziosità.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 27-08-2009, 18:07   #10
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
... comunque, siccome viaggia sempre e comunque come me, presto prenderà dell'acqua e vi riferirò....
Mary ma sei accompagnato dalla nuvola di Fracchia?.
Io su 360 giorni prendo la moto almeno per 320 giorni all'anno( tranne le ferie con moglie e figlio e qualche fine settimana),qua non si vede acqua da 60 giorni quasi.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea  
Vecchio 26-08-2009, 08:38   #11
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

X Right Revenge:

"la visiera in prossimità al bordo inferiore destro sembra non seguire la curva della mentoniera. di pochi millimetri, ma sufficienti a creare sibili e fruscii."

Pochi millimetri?!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 26-08-2009, 09:59   #12
Right_revenge
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: delta
Messaggi: 716
predefinito

scusate l' OT

Mary, ma ancora ti stupisci ?

io, ti assicuro, sono assolutamente rassegnato a comprare oggetti o usufruire di servizi di bassa qualità, indipendentemente dal costo: è quando succede il contrario, allora sì, che mi stupisco
Right_revenge non è in linea  
Vecchio 26-08-2009, 10:48   #13
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Contento tu...

Si compera qualcosa di qualità ...con la speranza che la qualità ci sia e molto spesso c'è.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 27-08-2009, 18:16   #14
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

sì,anche da noi non poive da parecchio...ma non sarà sempre così...!
Poi sarò sfortunato ma, ogni volta che vado in Germania, prendo il diluvio..., quì un poco meno...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 27-08-2009, 18:20   #15
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
...Poi sarò sfortunato ma, ogni volta che vado in Germania, prendo il diluvio......
Non si tratta di sfortuna ,è la norma
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea  
Vecchio 31-08-2009, 18:39   #16
bela
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Liguria di ponente
Messaggi: 720
predefinito

ho preso il C3 e devo dire che rispeto al Nolan c'è un abisso.Ora devo comprare l'interfono, cosa consigliate? il cellular line funziona bene?
bela non è in linea  
Vecchio 31-08-2009, 22:18   #17
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

col cellular line (vecchio di un paio d'anni) sul C3 mi trovo bene.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 11-04-2010, 18:39   #18
brag
Mukkista doc
 
L'avatar di brag
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.771
predefinito

Scusate se mi ricollego a questo vecchio trd, ma è quello che mi sembra più pertinente.

La scorsa estate acquistai un C3; senza entrare in particolari dico solo che il prodotto non mi ha soddisfatto per, a mio giudizio, un pessimo rapporto tra qualità/prestazioni e prezzo.

Ho letto che molti si lamentano del fatto che la visiera non rimane nelle posizioni intermedie; anche a me questa caratteristica (o difetto, dipende dai punti di vista) da parecchio fastidio e stavo cercando un sistema per farla rimanere aperta poco - a quello che dovrebbe essere il primo scatto.
Tanto il casco è rumoroso comunque, ma mantenendo un po' aperta la visiera se ne evita l'appannamento e d'estate si riesce a migliorare la ventilazione.

Qualcuno ha trovato una soluzione?
Esiste una modifica?
C'è modo di indurire gli scatti?
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
brag non è in linea  
Vecchio 11-04-2010, 19:02   #19
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
predefinito

Il tecnico di Union Bike, indicatomi da Bergamaschi, ha inserito uno spessorino nel meccanismo. Ma non è cambiato praticamente nulla.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea  
Vecchio 11-04-2010, 19:31   #20
brag
Mukkista doc
 
L'avatar di brag
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.771
predefinito

Sto leggendo anche forum stranieri per vedere se qualcuno ha trovato un sistema per mantenere poco alzata la visiera in quanto tutti si lamentano di questo difetto.

Mi sembra la stessa storia assurda della vite di blocco del navigatore Zumo; le case realizzano sistemi non funzionali che scontentano gli utenti e non si preoccupano di trovare una soluzione - che tra l'altro gli costerebbe pochi spiccioli

Bohh, peggio per loro. Se non trovo nulla di meglio m'invento uno spessore di gomma da applicare al bordo della visiera così quando cade alla prima buca non fa neanche quel ca$$o di botto che ogni volta mi fa prendere un colpo
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
brag non è in linea  
Vecchio 11-04-2010, 19:36   #21
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brag Visualizza il messaggio
....
....Se non trovo nulla di meglio m'invento uno spessore di gomma da applicare al bordo della visiera così quando cade alla prima buca non fa neanche quel ca$$o di botto che ogni volta mi fa prendere un colpo
Guarda che questo era un problema dei primi esemplari. Successivamente sono stati prodotti dei meccanismi più "duri" che non fanno cadere la visiera perché la rendono maggiormente frenata.
Il mio rivenditore lo scorso autunno me li ha fatti arrivare (gratis) e sostituiti. Ora è ok.
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€

Ultima modifica di Fabio; 11-04-2010 a 19:44
Fabio non è in linea  
Vecchio 11-04-2010, 19:40   #22
brag
Mukkista doc
 
L'avatar di brag
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.771
predefinito

Grazie, domani provo a contattare Bergamaschi: da quello che ho letto in giro avevo capito che il problema non era stato risolto.
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
brag non è in linea  
Vecchio 18-04-2010, 22:28   #23
micipiace
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 13
predefinito

Magari avessi letto prima. Ho comprato un c3 a ottobre e accantonato per poco utilizzo della moto, poi a febbraio con la pioggia ho scoperto che faceva acqua. Rimandato indietro a Bergamaschi il 1 marzo tramite venditore, è tornato al venditore a fine marzo tale e quale, con la visiera ben staccata dalla guarnizione. Bergamaschi si è convinto a riprenderlo per cambiarlo con uno nuovo e sono tre settimane che quando il venditore li chiama cadono dalle nuvole promettendo di spedirlo all'inizio della prossima settimana.
Giudizio pessimo sia della qualità del prodotto che dell'assistenza. Schuberth mai più.
micipiace non è in linea  
Vecchio 19-04-2010, 07:44   #24
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

In pratica ho avuto la stessa esperienza di micipiace ,cause personali da dicembre ,periodo che ho preso il casco ,ne ho fatto un uso intensivo solo ieri,una giornata intera sotto la pioggia.
Infiltrazione acqua : Non mi è sembrato che ci fossero .Ogni tanto mi arrivava una goccina d'acqua sul viso ma senza eidente infiltrazione ,non so definire se questo è normale .Dove però ho un grossissimo problema è nella visierina pinlock.E' iniziato con un leggero appannamento sui bordi ,ma non su tutti.
Nella pausa pranzo e relativa sosta ,dopo poco ho notato un piccolo rivolo di acqua fra la pinlock e la visiera.Ho cercato di eliminarlo distaccando un poco la visierina per asciugare ,ma poi ho desistito.E' vero però che avevo messo il casco bagnato nel proprio sacco e nel bauletto .Il problema è aumentato con il passare delle ore,fino ad un quasi completo appannamento della visiera in serata.A mio modo di vedere questo rappresenta un evento pericolosissimo ,soprattutto la sera ,perchè contrariamente ai caschi sprovisti di pinlock dove basta alzare la visiera e si disappanna.Con la pinlock no,è da denuncia ,se avessi avuto un problema la avrei fatta.Chiamo chi me lo ha venduto e l'assistenza.
Abbassamento della visiera ,non mi sembra che ci fosse ,l'ho tenuta poco all'inizio ,in serata un poco in più ma mi sembra tutto OK.
Inoltre volevo chiedere a chi possiede il C3 una curiosità.
Un mio compagno di viaggio aveva un C3 nero opraco ,la sua visierina parasole era contrariamente alla mia opaca ,la mia è lucida.Cosa significa?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea  
Vecchio 19-04-2010, 08:22   #25
brag
Mukkista doc
 
L'avatar di brag
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.771
predefinito

Come scritto, ho contattato Bergamaschi per saper se "... Schuberth ha prodotto dei nuovi meccanismi più "duri" - che non fanno cadere la visiera - per sostituire quelli vecchi difettosi".

La risposta è stata: "noi non abbiamo l'assistenza diretta al pubblico, puo' rivolgersi al rivenditore presso il quale ha acquistato il casco."

Ho smontato il meccanismo che dovrebbe mantenere sollevata la visiera ed ho visto che è costituito da piccoli denti in plastica già completamente consumati nonostante l'uso modesto. Dai post letti su vari forum ho capito di aver preso la classica "SOLA", e così mi sono rassegnato.

Per mantenere la visiera appena aperta adesso incastro un pezzettino di plastica sul suo bordo inferiore
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
brag non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©