Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-05-2024, 17:43   #3876
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.098
predefinito

Aspettiamo almeno la versione definitiva prima di giudicare l estetica

Pubblicità

__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 14:11   #3877
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
predefinito New ktm super adventure 2021

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio

Il prossimo step sarà provarla in un altro aspetto che mi interessa, cioè in modalità Touring, in un bel viaggetto: so che parte svantaggiata e che le mie chiappe soffriranno un po’ di più di come erano abituate (anni fa mi sono fratturato il coccige nell’unico incidente serio della mia carriera di centauro) ma il bilancio finale potrebbe anche stupirmi…
Sicuramente dovrò fare qualche sosta in più, per far benzina (maggior consumo e minor autonomia) e sgranchire le natiche, ma forse potrei scoprire di aver recuperato quel tempo … guidando
E finalmente ho flaggato anche il box “viaggio”!
Quattro giorni (1600 km) tra Appennino tosco-romagnolo (Futa, Raticosa, Muraglione, valico Croce a Mori, passo della Calla), monte Fumaiolo, Bocca Serriola, Monte Nerone, Sibillini, Gran Sasso, Todi-Orvieto-Ficulle (spettacolo!! ) e ritorno da Val d’Orcia e Chianti.

Il problema “natiche” è stato brillantemente risolto con un accessorio da una quarantina di €, il coprisella Tucano Cool Fresh Cover in rete 3D: nasce per refrigerare il cavallo mantenendo una esigua camera d’aria tra superficie della sella e sedere del pilota (e funziona!) ma il suo spessore (2 cm senza il carico) e la sua consistenza hanno migliorato il comfort quel tanto che basta per evitarmi gli indolenzimenti precoci di cui soffrivo prima, consentendomi sessioni in sella anche prolungate senza fastidi particolari: ottimo veramente, poca spesa e tantissima resa!
Desideravo che il SADV potesse essere una valida alternativa all’ADV1250 anche per i viaggi ed il comfort di seduta era uno scoglio importante, che per fortuna è stato superato


Adesso la moto ha 8400 km e, dopo tante uscite giornaliere, anche in viaggio è stata una compagna fantastica: una delle cose che apprezzo di più è la possibilità, in modalità Advanced, di gestire e regolare separatamente il precarico del mono e l’idraulica di entrambe le sospensioni, possibilità preclusa alle BMW.
Io non amo ciclistiche molto rigide, e mi piace che la forcella copi bene, ma per poter guidare bene con la moto “morbida” è imperativo che il bilanciamento dei pesi ed il sostegno del posteriore siano molto “a punto”: con il mio peso (93 kg) e la moto caricata con top case e borsa da serbatoio ho trovato un setup molto soddisfacente con precarico al 60-70% e idraulica F6-R4 (equivalente al setting “Comfort” per l’anteriore e “Street” per il posteriore), godendo di un ottimo comfort e di una buona precisione anche su strade parecchio rovinate.
Solo in alcune occasioni, su strade particolarmente belle e “istigatrici” per la guida, ho irrigidito giusto un briciolo scendendo a F5-R3, per avere più sostegno e minori trasferimenti di carico… ma per come guido “morbido” poteva anche non essere necessario, anche se il beneficio si avverte.

Motore: non gradisce particolarmente (e lo sapevamo già ) i regimi sotto i 3000 giri, ma tutto sommato li accetta, tanto di più quanto più il rapporto inserito è basso (in 6ª è praticamente “vietato” scendere oltre i 2800-2900), ma sto pensando di regalarle una “mappetta” ad hoc per migliorare un po’ la situazione… oltre tale valore (ancora meglio dai 3500) acquisisce una buona rotondità ( non è e non sarà mai un boxer BMW) ma soprattutto , a seconda del riding mode inserito, spinge con una veemenza che lo rende veramente divertente, con accelerazioni fulminee che rendono sorpassi e uscite di curva una mera formalità.
Inoltre è ben supportato da un quickshifter che, se usato in modo corretto, ha una dolcezza di funzionamento esemplare.

Con un utilizzo misto tra andature turistiche e qualche manata di gas nei tratti più meritevoli, e con un valido aiuto da parte di alcuni tratti di superstrade intorno ai 90-100km/h dove ho potuto usare la 6ª, ho concluso il viaggio con una media intorno ai 20 km/l (4.8 l/100km indicati), che non è malaccio anche se nelle stesse condizioni sono certo che il 1250 avrebbe fatto almeno un paio di km in più a litro… comunque temevo peggio.
Ovviamente se si stuzzicano spesso i regimi elevati il discorso cambia di parecchio!

Un’altra differenza in “peggio” rispetto al boxer è il calore: abbiamo toccato punte di 32-33° e, se in velocità la situazione non è particolarmente fastidiosa (si sente ma senza essere una sofferenza), nella marcia a bassa velocità le gambe ricevono una bella dose di caldo.
Abitualmente in estate utilizzo pantaloni Rev’it traforati, ma per questo viaggio ho preferito usare i jeans BMW in cordura, non tanto per le temperature fresche che abbiamo trovato sulla Calla e sul Fumaiolo al mattino ma soprattutto per isolare meglio le gambe dal caldo del motore… e credo di aver fatto bene.

Il viaggio è iniziato venerdì, lo stesso giorno della presentazione del nuovo ADV1300: quando ho visto le prime immagini avevo già avuto un assaggio delle qualità da viaggiatrice del 1290 e ho pensato: “ Speriamo che nei prossimi giorni queste impressioni (del KTM) vengano confermate!”
Ed è stato proprio così, sono stato bene sulla moto e mi sono divertito moltissimo… potrei tranquillamente pensare di continuare a tenere il KTM ed usarlo con piacere a 360°, viaggi inclusi, qualora la prova dell’ADV1300 non dovesse farmene innamorare!

Qualche foto:








Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 09-07-2024 a 18:17
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 14:31   #3878
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Gran moto per viaggiare in montagna. L'ultimo giro che ho fatto è stato di quasi 750 km in giornata. Il coprisella di agnello che ho preso su Motea fa il suo lavoro. La guida è uno spasso.

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 16:36   #3879
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Nel misto è un drago, anche con le semi tassellate. Una volta capita va veramente forte. Chiude curve e tornanti uscendo sempre stretta. Penso che molte recensioni non proprio entusiastiche sull'agilità di questa moto fossero dovute alle gomme di primo equipaggiamento.

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 17:03   #3880
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
predefinito

Sicuramente!
Quando ho tolto le Mitas di serie e ho messo le Mutant il miglioramento è stato notevole
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 17:17   #3881
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.724
predefinito

1) le Mitas han da fare della strada prima di arrivare a livello della concorrenza.Tolte dalla Strom 1000 dopo poco/poco dopo.Il bello è che si consumavano anche in fretta
2)il Tucano climatizzante ce l 'ho da una vita.Versione con la protuberanza ,quella per appoggiarci cio che rimane dei fasti di un tempo.Funzia:un buon acquisto.
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 17:29   #3882
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
predefinito New ktm super adventure 2021

Le Touring Force e le Sport Force+ pare non siano male, in tanti ne parlano bene… le Terra non mi dispiacevano del tutto su asciutto ma la confidenza, l’agilità e la sicurezza che mi danno le Mutant (o che mi davano altre gomme sull’ADV1250) è ben diversa cosa!

Diciamo che possono andar bene se non si pretende più di tanto e si vuole risparmiare qualcosa… ma c’è di meglio

Del Tucano, la versione che hai tu sulla mia sella sarebbe stata troppo lunga davanti e probabilmente troppo corta dietro: la mia versione “scooter” invece si adatta molto bene
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 18:05   #3883
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.602
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Cool Fresh
Nome assolutamente azzeccato, se tradotto: Culo Fresco.

Potenza del marchetiiing.


Ah, per cortesia, qualcuno mi banna Gonfia ? Grazie.
__________________
L'ultima vera GieSse.
Ziofede ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 18:12   #3884
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
predefinito New ktm super adventure 2021


Sì, Tucano “gioca” spesso coi nomi dei propri prodotti, con risultati a volte simpatici!

Ed effettivamente il culo rimane davvero più fresco, oltre che più “ammortizzato” .
Oltre a quello ho comprato anche un cuscinetto in gel (Lampa Gelpad, spessore circa 1 cm ) e me lo sono portato in viaggio per provarlo (non avevo ancora fatto in tempo), ma non ne ho avuto l’esigenza.


Comunque con calma lo proverò, da solo o più probabilmente al di sotto del Tucano (si sovrappongono bene)… potrebbe essere che a parità di effetto visivo il confort migliori ulteriormente.

Ehi, perché vuoi farmi bannare!!?
Cos’ho fatto di male?
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 09-07-2024 a 18:26
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2024, 18:37   #3885
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Io monto le Mitas Enduro Trail ADV, gomme davvero notevoli anche sul bagnato. Di contro la posteriore in 5000 km è finita.

Sulla sella quest' aggeggio peloso, con anche la tasca con zip per metterci un inserto in gel.

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Viggen; 09-07-2024 a 18:40
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2024, 09:19   #3886
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.485
predefinito

Sulla precedente R con due selle in GEL (conducente + pass) alta avevo trovato una buona soluzione. Sulla nuova che ritirerò a giorni ho optato subito per la sella alta unica, quella arancio per intenderci. Qualcuno ha esperienza a riguardo?
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2024, 09:29   #3887
Bugio
Mukkista doc
 
L'avatar di Bugio
 
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.704
predefinito

Io ho la sella arancio in pezzo unico e per me è moooolto meglio di quella di serie.
Forse forse, per le mie misure, se fosse anche un poco più alta e imbottita non mi dispiacerebbe.

Per il passeggero invece é scomoda.
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
Bugio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2024, 14:34   #3888
iasudoru
Mukkista in erba
 
L'avatar di iasudoru
 
Registrato dal: 24 Apr 2013
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 440
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
il coprisella Tucano Cool Fresh Cover in rete 3D:
[…]
Ciao Gonfia.
Il coprisella è la versione 1-scooter o la 4-Passenger?
Dal sito Tucano, la prima si fissa col velcro.
La seconda con delle cinghie.
Metto il link all'immagine del sito.
Grazie in anticipo.
https://imgur.com/a/DF0haN6

EDIT 1: Scuse al mod.
EDIT 2: Grazie Gonfia per le info!

Ultima modifica di iasudoru; 11-07-2024 a 12:05 Motivo: art. 4 regolamento
iasudoru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2024, 16:05   #3889
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.794
predefinito

Sono cinghie elastiche, il velcro chiude i due elastici.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2024, 23:29   #3890
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iasudoru Visualizza il messaggio
Ciao Gonfia.
Il coprisella è la versione 1-scooter o la 4-Passenger?
Ciao, è la versione scooter, con 2 fasce elastiche a triangolo con un velcro alla fine.
Ma devo farlo modificare, per la mia sella le fasce sono troppo lunghe, e per il momento l’ho fissato (la sera prima di partire per il viaggio) provvisoriamente, come ho potuto, ma ci sta: lo porterò da un cinese a separare le due fasce del triangolo e cucirle alla lunghezza giusta con le fasce controlaterali, dovrebbe andare molto meglio.

La versione passeggero credo che abbia dei nastri di velcro, almeno dall’immagine sembra così… le dimensioni sono leggermente diverse, potrebbe essere più o meno adatto a seconda della sella


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2024, 09:20   #3891
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.920
predefinito

Il mio compare di girate (1290Sadv) lamentava gli stessi problemi di Gonfia ...alle natiche.
Deciso va dal conce e si prende un cuscino tipo quelli che avete postato ( non conosco la marca) ...ha le cinghie lunghe che si dovrebbero fermare con una fascetta, ma a prima vista si vede subito che è per la sella passeggero ...lo faccio notare ma lui decide di montarlo lo stesso.
Sabato pomeriggio partiamo come al solito per un girello pomeridiano Todi/Orvieto/Castell'Azzara/Santa Fiora/Arcidosso/Abbadia San Salvatore/Radicofani/Città della Pieve/Marsciano.... appena partiti sotto l'ultima galleria paramassi sulla strada del Corbara (tra Todi/Orvieto) ci fermiamo ad un semaforo ..stanno rimettendo in sesto il ponte della Pasquarella (un opera del Morandi ...ponte bellissimo) ...si avvicina un intutato penso cerchi rogne (la strada è una pista ma sulle gole del Forello posso rispondere) ...mi preparo alla battaglia ...invece comincia ad urlare al mio compare "stai andando a fuocoooo" subito non capiamo, ma poi vediamo fumo uscire dalla 1290 ...accostiamo ed interveniamo : una delle cinghie è finita sul collettore e si è incendiata.
Gli avevo sempre detto di prendersi la monosella come quella di Bugio , ma lui era propenso al cuscino...ora ha la monosella, sta comodo (a suo dire) il risultato estetico è notevole, ed essendo alto sta anche con le gambe più distese... fondamentale per alzarsi e guidare in piedi ...ma lui è un ex intutato certe cose non le sa e non le saprà mai :-))
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2024, 20:20   #3892
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

A sto punto vi consiglio il mio coprisella peloso. Si monta così com'è senza problemi ed ha la tasca con zip per eventuale inserto in gel.
Azz, io l'avevo pagato meno, però...
Secondo me, le pelli naturali sono sempre meglio di qualunque prodotto sintetico.

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2024, 22:53   #3893
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
predefinito New ktm super adventure 2021

Idem … condivido in toto
Il mio anche meno peloso su Motea (credo sia lo stesso sito)
E sempre con tasca per cuscino gel




Ma Gonfia non si convince


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750

Ultima modifica di GIGID; 13-07-2024 a 23:17
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2024, 00:34   #3894
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
predefinito

Ma no, non è che non mi convinco… potrei anche provarlo, anche se l’80-85% del “problema natiche” è risolto dal Tucano.

Ho solo qualche dubbio sul fatto che la pelliccia, una volta gravata del peso del sottoscritto, riesca a mantenere un’intercapedine d’aria efficacemente quanto lo fa la rete 3D del Cool Fresh Cover… ma tutto può essere


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2024, 21:46   #3895
Marko
Mukkista in erba
 
L'avatar di Marko
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 482
predefinito

ciao a tutti, avete dei consigli su pastiglie anteriori x versione 1290R performanti? non sono cosi entusiasta delle originali . grazie
Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2024, 22:27   #3896
Bugio
Mukkista doc
 
L'avatar di Bugio
 
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.704
predefinito

Ho la moto al service per il tagliandone dei 30k km, siccome non sono nemmeno io entusiasta della frenata mi hanno consigliato di provare pastiglie Zcoo.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
Bugio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2024, 23:02   #3897
Marko
Mukkista in erba
 
L'avatar di Marko
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 482
predefinito

grazie, le ho trovate a 76€ la coppia , ci sono due versioni EX e EXC , le prime maggiormente modulabili ma durano meno delle seconde.
ho avuto per 20milakm le originali, messe le breking ma non mi convincono.
Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2024, 23:30   #3898
Bugio
Mukkista doc
 
L'avatar di Bugio
 
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.704
predefinito

Tagliando "grosso" fatto. Sia trittico che pasticche anteriori non hanno richiesto la sostituzione. Fatto le solite cose + verifica gioco valvole che sono in tolleranza.
Hanno pulito i corpi farfallati sicché la moto in basso gira più rotonda.
Non ho chiesto se hanno fatto aggiornamenti su mappature o software.


Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
Bugio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2024, 07:13   #3899
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.098
predefinito

Per un totale di euro ?
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2024, 07:43   #3900
Bugio
Mukkista doc
 
L'avatar di Bugio
 
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.704
predefinito

Poco sopra i 600.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
Bugio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©