Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-02-2024, 08:35   #3801
GianniC
Mukkista doc
 
L'avatar di GianniC
 
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.490
predefinito

@ Gonfia: ben ricordando come guidavi la moto allo sbregabelin, non ho dubbi ad affermare che ti servirà solo qualche curva per conoscere meglio il nuovo mezzo. Con Bugio che ha una moto come la tua, abbiamo fatto strada assieme verso Sestri Levante: la gs 1250 deve impegnarsi a fondo per tenere il ritmo del Ktm.
Ciò detto potremmo darci un appuntamento sul Tomarlo e fare due curve fin sul Bocco che a me piace da matti!

Pubblicità

__________________
GS 1250 HP
R 100 GS giallo e nero
QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
GianniC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2024, 09:00   #3802
tigrotto
Mukkista
 
L'avatar di tigrotto
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 892
predefinito

Per Le gomme secondo me questa moto va bene con gomme dal profilo tranquillo tipo meridian più stabili che maneggevoli ,io ho montato mutant e trailattack 3 vanno molto bene ma sul veloce rendono lo sterzo abbastanza sensibile basta appendersi un poco e il davanti perde di rigorosità le prossime monterò dunlop road Smart .per le sospensioni diciamo che in confort la moto diventa davvero facile ma se trovi un avvallamento e ci prendi confidenza il centrale lo gratti subito come anche in con le sospensioni in auto con il precarico in auto si gratta dicono che le seminative compensino in tempo reale ma secondo me no perché rimane morbida .poi in sport e con le regolazioni manuali io il limite non lo trovo per me ha prestazioni superiori alle mie capacita di pilota medio e non di gran piegatore .comunque è una moto che si gode tanto anche per uno come me che non va forte ha un motore infinito pesa il giusto ed ha sospensioni davvero ottime scalda il giusto ottima autonomia ..qualche cazzata se la porta dietro come ktm mi ha abituato fin dal 990 ..cannotto sensibile che si smolla,Paraoli, catena che sbatte ,liquido freni che degrada molto in fretta ….
tigrotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2024, 10:43   #3803
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
predefinito

Sì Tigrotto, devo dire che gomme dal profilo tranquillo come le MITAS o le Meridian si sposano molto bene con il 1290 SAS, si riesce a fare praticamente quello che si vuole con molta facilità, ma credo anche che per come guido io un pizzico di agilità in più portato da gomme più svelte lo possa rendere ancora più divertente e forse meno “fisico” senza arrivare a sfociare nel nervosismo… l’unica è provare personalmente.
Grazie del tuo riscontro!

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
Ansa della mattina …
[…]

Dubbio della mattina
[…] … o i troppi brindisi che stai facendo
Magari avessi anche solo il 30% del manico del Perfetto!

Quanto al dubbio… no, è semplicemente che per scrivere certe cose e guidare certe moto devo fare come fa il ragazzo indiano di “Big Bang Theory” per riuscire a parlare alle ragazze… bere!!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2024, 12:05   #3804
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.098
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio

Vedremo in primavera il 1300 sull’Appennino piacentino se riuscirà a convincermi più del 1250.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Speriamo ci sia anche quest'anno
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2024, 12:08   #3805
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.848
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Credo che Barney1 ironizzasse suo fatto che ci sono ancora gomme che non ho provato
Comunque sì, è una variabile in più
Nessuna ironia, ci mancherebbe!

Del resto cosa sarebbe la vita se non si scoprissero novità ogni giorno?

Buona strada Gonfia!
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2024, 12:14   #3806
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.790
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
Beh … felice anch’io per Gonfia…….ne ricordo un cambio e QS perfetto e dei bassi dai 2500 in su da paura.
Sicuramente da provare su un bel passo….
Vedremo in primavera…..sull’Appennino piacentino….

Gigi, ci sono!!
……..vi seguirò in auto


“GIESSISTA” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2024, 18:22   #3807
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Oggi fatto il primo giretto serio, 170 km, dal Cadore a Vittorio Veneto, sempre su strade "vecchie" : Cavalleria, Fadalto. Poi sono andato verso Valdobbiadene fino a svoltare su per il San Boldo. La moto è maneggevole, ho fatto un breve tratto di autobahn a 200 km/h per vedere se ci fossero problemi con le Mitas Enduro Trail ADV che monto ed ho riscontrato solo delle vibrazioni sopra i 160. Forse non ho fatto abbastanza bene l'equilibratura. Comunque sono zone del tachimetro che non frequento. In curva molto bene, secondo me ci si può fidare. Ho qualche dubbio sula sella: un po' di indolenzimento alle chiappe mi è venuto, ma bisogna dire che ho fatto 170km senza mai fermarmi. Poi sono anni che non vado in moto: deve tornarmi il callo. Negli strettissimi tornanti del San Boldo avrei apprezzato una prima un filo più corta.
Ho avuto qualche problema con il quick shift. Ogni tanto, durante qualche sorpasso in accelerazione, usavo sbadatamente la frizione nelle cambiate e questo causava un attimo di mancamento.
Penso ci sia qualcosa che non combina nel mio tempismo tra cambiata ed azionamento della frizione. Comunque mi son divertito un bel po'.
Ho notato che le selle PP sono molto delicate e gli ho già fatto due segnacci con lo stivale. Non c'è problema, visto che le moto sono abituato ad usare più che guardarle, ma i fianchi "scamosciati" di queste selle sono un po' delicati.


Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2024, 19:09   #3808
tigrotto
Mukkista
 
L'avatar di tigrotto
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 892
predefinito

Le selle non sono malaccio per me poi sono sempre relative alle chiappe del padrone… il San Boldo non fa test è quello con i tornanti in galleria sono dei rampini che ci sono solo lì ..se no puoi mettere una 44 denti la accorci un po’ ma non troppo tanto la sesta è lunghissima al contrario del gs1250 che era corta .oggi ho provato le sospensioni in taratura personalizzata forcella f6 ( morbida ) mono f3 ( sostenuto ) con antidive ..così la forcella lavora bene sulle asperità altrimenti sull asfalto bucato e rovinato è abbastanza secca nella prima parte di escursione e non affonda in frenata mi sono trovato bene ..precarico mono al 40/50 %
tigrotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2024, 20:37   #3809
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Io ho usato la mappa Sport e le sospensioni in Auto per quasi tutto il giro. Ho avvertito chiaramente il cambiamento di setting tra i tratti in relax e quelli in cui tiravo un po'. Sinceramente mi sembra che le sospensioni della mia lavorino benissimo. Ho disattivato antidive e mi piaceva sentire l'affondamento della forcella. Nei tornanti a salire del Boldo, quelli con il rampino, mi son trovato male, perché prima di tirare fuori il piedino ho sempre amato fare l'equilibrista...
E prima o poi mi sdraio!
Effettivamente, però una finale un pelino più corta aiuterebbe.
Curiosità: la R è rapportata uguale?

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2024, 20:42   #3810
tigrotto
Mukkista
 
L'avatar di tigrotto
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 892
predefinito

Si infatti è più lunga perché ha il 18 come cerchio
tigrotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2024, 20:44   #3811
Manera
Mukkista doc
 
L'avatar di Manera
 
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.221
predefinito

Oggi anche io oggi 200 km esono arrivato a 800 km, smanettato varie mappe, ma la moto non mi dà molto fiducia con le terraforce , in più mi pare molto dura da guidare faticosa da buttare giù , rispetto al GS che avevo prima ��
Manera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2024, 20:51   #3812
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Con le sospensioni in Auto, nei tratti rettilinei in relax, l'effetto "tappeto volante" era avvertibile. Secondo me apre tutti i registri, almeno dietro. Figo.
Su per il Boldo, dopo aver fatto male i tornanti in salita, una volta fermo al semaforo, ho messo il riding mode Street e nelle successive gallerie mi son trovato meglio.
Ste Mitas qui, son agilissime. La moto cade dentro la curva. Il grip mi pare buono, anche se non ho fatto delle gran pieghe. Son vecchio ed arrugginito. Non sono più i tempi del 990...

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Viggen; 18-02-2024 a 20:54
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2024, 20:53   #3813
Jimi
Mukkista
 
L'avatar di Jimi
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Provinciarolo di Roma
Messaggi: 971
predefinito

Complimenti davvero un mezzo bellissimo!

Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
__________________
1200 GS Adv '11
Ex 1100 GS 98' 212.000 Km...........guardavo teo11 al 1° Raduno dei Rimasti
Jimi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2024, 21:03   #3814
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tigrotto Visualizza il messaggio
Si infatti è più lunga perché ha il 18 come cerchio
Pensavo fosse più corta. Per l'uso in off.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2024, 21:38   #3815
tigrotto
Mukkista
 
L'avatar di tigrotto
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 892
predefinito

Rispetto al 990 con questa ai bassi giri non strappa perciò mi trovo meglio nei tornanti ma a farli sono negatissimo come sempre anche se è 30 anni che vado in moto non imparerò mai …quelli tipo Stelvio , mortirolo,ecc per me sono un delirio
tigrotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2024, 09:21   #3816
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio


Dubbio della mattina

Non ho capito se a toglierti il sonno e farti scrivere sempre alle 3 di notte sia la nuova moto che non ti fa dormire la notte …
tranquilli, ho visto il ragazzo ieri e mi sembrava abbastanza in se' !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2024, 10:19   #3817
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

A proposito di terminale di scarico. Già pentito di aver ordinato il Wings. La saggia bucherellatura del proprietario precedente su quello originale, lo fa suonare piacevolmente bene...

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2024, 03:37   #3818
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
predefinito

ADV1250 vs SADV S 1290
Riprendo il discorso da qui, dove mi ero interrotto

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Avrei voluto approfondire i singoli aspetti in cui GS/ADV e SADV si differenziano e dove secondo me una è meglio dell’altra…
Modalità “brutally honest” ON
Cercherò di valutare ogni aspetto in maniera più oggettiva possibile, anche se la soggettività è quasi impossibile lasciarla completamente da parte, in certi giudizi.

Due premesse:
1) sono in rodaggio (con ciò che comporta e consegue per un motore nuovo che deve ancora slegarsi) e non ho tirato oltre i 6500 giri, quindi non so ancora cosa succeda oltre quella soglia.
2) non ho ancora montato la sella PP alta ed i risers che dovrebbero modificare alcuni aspetti di ergonomia e comfort

Da ciò che ho notato, e dalle sensazioni che ho ricevuto, posso dire che il mio ex ADV 1250 (dotato di risers che alzano e arretrano il manubrio di circa 3cm) batte sicuramente il mio attuale Super Adventure 1290 in :

- Comfort generale: sella molto più imbottita, manubrio più largo, alto e vicino al corpo, erogazione* più burrosa e grande facilità* di guida (riprenderò i due argomenti subito sotto) creano un quadro per cui l’ADV complessivamente risulta più confortevole sia fisicamente che “psicologicamente”, con un approccio molto user friendly che mette a proprio agio immediatamente e che permette di fare moltissimi km con veramente poca fatica e poco impegno psicofisico. In ottica Touring, con andature da tranquille a mediamente brillanti, penso che l’ADV sia un pacchetto superiore, e preferibile soprattutto sulle lunghe distanze

- Erogazione motore: qui è sicuramente soggettivo ma per me il boxer 1250 ShiftCam è un motore difficile da battere: per come “pulsa”, per come risponde al comando del gas e per come spinge in maniera “burrosa” e gentile ma energica a regimi bassi e medi, diciamo fino ai 5000, entro i quali si ha tutto ciò che serve nel 90% delle situazioni e le mie percezioni mi dicono che sia più “coppioso” del KTM, e sembra spingere di più nonostante lo svantaggio di peso… cosa da riverificare dopo il 1º tagliando
Il V2 austriaco è sicuramente un mostro di potenza in alto, ma è un po’ più irruento nella risposta al gas e vibra in maniera per me meno gradevole del boxer, anche se non posso dire che sia fastidiosa.
Entrambi sono definibili “pugno di ferro in guanto di velluto”, ma nel boxer c’è un po’ più velluto, ed il ferro arriva e finisce prima, nel V2 c’è sicuramente più ferro ma bisogna “estrarlo” a regimi più elevati.
Devo però dire che la trattabilità del KTM mi ha sorpreso, nelle marce fino alla 4ª si riesce a scendere a regimi del tutto analoghi a quelli a cui sono abituato col boxer, e da lì riprendere senza strattoni e senza sentire la catena sbattere… notevole, non mi aspettavo tanto.

- Facilità di guida: l’ADV 1250 è… “pane burro e marmellata”: ci sali, innesti la 1ª e vai… e ti sembra di averla sempre guidata (in effetti io la guido da molto tempo, ma credo valga anche per molti altri che la guidano da poco) per come è intuitiva e docile.
La geometria della ciclistica dalle doti quasi “magiche” e il manubrio extra large, in movimento fanno sparire buona parte del peso, l’elevata inerzia della moto viene fuori solo nella guida molto sportiva, e può mettere in crisi le sospensioni che non sono all’altezza di quelle della rivale, e non nascono per reggere certi ritmi.
Ma nella guida disimpegnata o anche moderatamente sportiva … fa diventare pilota anche chi non lo è (come me, ad esempio), e anche nello stretto si destreggia con una leggerezza inaspettata, permettendo di tenere ritmi anche allegrotti senza nemmeno farci caso, senza accorgersene, guidando con lo sguardo e, potenzialmente, con una mano sola.
In questo sicuramente influisce anche la scelta della gommatura, che può dare più agilità e leggerezza o più stabilità, ma indipendentemente dal tipo di profilo montato l’ADV scende in piega e si lascia guidare con una facilità superiore a quella del KTM, che richiede qualche “competenza” ed un minimo di impegno in più…

- Qualità dell’illuminazione: nella guida notturna il faro del GS è secondo solo… a quello dell’RT!
L’intensità del fascio luminoso e l’efficacia del sistema adattivo nell’illuminare l’interno curva lo pongono un gradino (o anche 2!) sopra a quello del 1290!
Ho già guidato il KTM col buio e … sul dritto direi che non è esagerato ma fa il suo, in curva i 3 faretti che si accendono in sequenza nelle varie inclinazioni proiettano 3 “pannelli” luminosi non particolarmente intensi e non perfettamente allineati tra di loro e allo sviluppo della curva: meglio così che niente (qualcosa si vede) ma il GS fa un altro mestiere, e l’interno curva è illuminato in modo più omogeneo e maggiormente.
Questa differenza si traduce in maggior comfort visivo e maggior sicurezza.

- Consumi: il KTM è nuovo e probabilmente consuma un po’ di più di quando avrà fatto qualche migliaio di chilometri, ma per ora la media è sui 18 km/l (che comunque non è male) contro i 20-21 dell’ADV, più o meno a parità di percorsi e di apertura del gas

- Cardano: ieri , dopo quasi 600 km percorsi in totale, ho dato una prima passata di spray alla catena del KTM… si fa, ma preferirei non doverlo fare, come negli ultimi quasi 20 anni!!

- Protezione aerodinamica di fianchi e gambe: il serbatoio largo dell’ADV funge quasi da carenatura e i flussi d’aria, fredda (dall’ambiente) o calda (dai radiatori) che sia, sono deviati più efficacemente dalle gambe del pilota.
Sul KTM ne arrivano un po’ di più… con le temperature con cui ho guidato per il momento non ho notato calore fastidioso, bisognerà vedere più avanti

Ma anche il KTM ha parecchi punti a suo favore, nei quali batte il BMW, e allacciandomi all’ultimo “vantaggio” dell’ADV partirei proprio da quello che forse mi ha stupito di più :

- Protezione aerodinamica di busto, testa e braccia: non me lo sarei mai aspettato, ma il frontale con quel faro gigantesco, il plexiglas, e i paramani del KTM creano una “bolla” più calma di quella che si ha con l’ADV!
Un po’ di aria arriva ma sono flussi molto puliti, con pochissimo “buffeting”, e anche il comfort acustico è superiore.
Venerdì, durante il mio ultimo viaggio con l’ADV verso il concessionario di Piacenza dove dovevo permutarlo col KTM, ho fatto autostrada, ascoltando musica negli auricolari come al solito: da velocità superiori ai 120-130 il suono degli auricolari era quasi coperto dal rumore del vento (ma in parte anche dello scarico, più rumoroso di quello di serie del KTM), e un po’ di turbolenze sulle braccia e intorno a collo e spalle c’erano
Anche il KTM nel weekend l’ho provato in autostrada, fino a circa 150 km/h: stentavo a crederlo io per primo, ma avevo meno turbolenze e rumore causato da esse, e riuscivo ad ascoltare meglio la musica! Non l’avrei mai detto!
Prima ho detto che per il Touring disimpegnato l’ADV è un pacchetto preferibile in generale per l’equilibrio complessivo che offre, ma alla voce comfort acustico il SADV secondo me lo batte.

E non solo in quello…

- Sospensioni: semplicemente fantastiche!
Possibilità di regolazioni infinite (e con ogni step si sente la differenza! ) ma anche possibilità di avere dei setting predefiniti di precarico e idraulica che semplificano la vita anche a chi non mastica la materia.
Ma non sono solo altamente sofisticate, sono anche altamente evolute ed intelligenti (e studiate intelligentemente), perché ad esempio è possibile mantenere la funzione adattiva del precarico anche utilizzando 3 differenti altezze di retrotreno, (Low, Standard e High) in modo da poter avere sospensioni semi-attive con 3 assetti diversi, da più seduto dietro a più puntato sul davanti, accontentando i gusti e le esigenze di guida di tutti… e la stessa cosa vale per l’idraulica!
Con sospensioni così ci si può realmente confezionare la moto addosso, e avere un attimo prima un tappeto volante che passa su tutto in totale comfort (filtrano veramente benissimo! ) , con un’avancorsa aperta che arrotonda le linee e dona grande stabilità, e un attimo dopo, se lo si vuole, una supermoto rigida, agile ed iperreattiva che asseconda ingressi fulminei senza battere ciclio e fa sentire ogni cosa che passa sotto le ruote.
Ho scritto volutamente “un attimo prima” e “un attimo dopo” perché tutto questo si può fare in movimento, senza bisogno di fermarsi… un altro bel vantaggio!
La funzione Anti-Dive attivabile a piacimento poi permette di scegliere se avere la forcella che affonda in staccata, per caricare l’anteriore e chiudere l’avancorsa, agevolando ingressi in curva sportivi, o farla affondare molto poco per ridurre i trasferimenti di carico a tutto vantaggio, ad esempio, del comfort del passeggero (o di chi è abituato al telelever) che non si trova scaraventato in avanti in frenata… e funziona bene!
Mi fanno rimpiangere il telelever solo per come riduceva le reazioni sullo sterzo in occasione di sconnessioni prese a moto piegata

- Elettronica di controllo: come per le sospensioni, anche i vari sistemi elettronici presenti sulla moto sono super sofisticati e super regolabili, e in accelerazione consentono di gestire finemente (9 livelli + esclusione totale) il grado di slittamento della ruota posteriore o di quanto l’anteriore si solleva da terra ( in realtà il sistema è unico, non c’è un “wheely control” separato, ma in pratica con quanta libertà si dà al posteriore si stabilisce anche il grado di impennata prima che il sistema intervenga).
Questo amplifica le possibilità di sfruttare l’enorme potenziale di questo motore con maggior sicurezza, e di divertirsi molto!

- Cambio: frizione molto morbida, innesti precisi e silenziosi e QS che nel 90% dei casi funziona in maniera che oserei definire commovente, è davvero un piacere da utilizzare!
Ogni tanto qualcosa si impunta, ma per come funziona nella maggioranza delle volte credo di essere io la causa di quei malfunzionamenti, probabilmente devo ancora capire qualcosa…

- Peso, altezza sella e facilità di spostamenti da fermo e a basse velocità: se l’ADV in movimento maschera molto bene i suoi chili, il SADV si prende una grande rivincita nelle manovre da fermo!
La sella è alla stessa altezza (850 cm.) della mia RT dotata di sella comfort alta e a seconda della posizione è 3-5 cm più bassa di quella dell’ADV, ed il peso è esattamente a metà strada tra quello dell’ADV e quello del mio … scooter (C400GT) !!
Anche per uno alto come me (186 cm.) a volte l’ADV impone attenzione a come si parcheggia o a dove si appoggia il piede a terra, perché basta poco per trovarsi potenzialmente in difficoltà (io stesso diverse volte ho “zampettato” in modo quanto meno ridicolo), e se non si supera almeno il metro e 75-80 questo rischio è all’ordine del giorno; con il SADV questa evenienza è molto più difficile da verificarsi, se non totalmente scongiurata.
E anche il posizionamento della moto sul cavalletto centrale è sensibilmente più agevole e meno faticoso.
Il cavalletto laterale invece mi sta cordialmente antipatico, per estrarlo bisogna passare il piede dietro la pedana, mentre nell’ADV basta far scorrere in avanti il tallone mentre si poggia il piede a terra per incontrare il “pirulino” del laterale ed estrarlo… lo trovo più naturale.

E siamo arrivati al punto cruciale: quale è, delle due, la moto più bella, gratificante e divertente da guidare?
Qui si entra per forza nel soggettivo, e comunque “bella da guidare” e “divertente” possono essere due concetti nettamente distinti…

Ho già parlato della facilità dell’ADV, e di come renda accessibili ritmi di tutto rispetto con un impegno molto ridotto: per questo motivo per tanti (mi ci metto anch’io, che non sono un pilotone e invece sono uno scansafatiche! ) può risultare mooolto gratificante e bella da guidare… e sa anche far divertire!

Ma la KTM… potenzialmente se la mette nel taschino, sia alla voce efficacia , che a quella sportività , che a quella divertimento.
È vero, è un po’ più fisica e richiede un po’ più di impegno (nemmeno troppo in verità) , ma ripaga con una solidità e precisione veramente notevoli e maggiori della rivale bavarese, e l’elettronica sofisticatissima rende possibile “osare” moltissimo potendo contare su un angelo custode che veglia su di noi se esageriamo!

Al momento posso dirmi contento di questo cambiamento, la moto mi piace molto, anche esteticamente, e ho intenzione di approfondirne la conoscenza, cercare di cucirmela addosso e godermela per un po’.

Non è perfetta, ma nessuna lo è… ci saranno sicuramente momenti in cui preferirei riavere l’ADV, magari in una di quelle giornate che capitano a tutti in cui ci sentiamo un po’ meno in forma e pimpanti… ma nel complesso ho la consapevolezza di avere un’altra moto fantastica, anche se con l’equilibrio più spostato verso le prestazioni e la sportività.

Paradossalmente potrei decidere di cambiarla anticipatamente se… dovessi accorgermi di fare troppo il deficiente alla guida, e questa moto te lo chiede in ginocchio di farlo!!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2024, 05:47   #3819
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.794
predefinito

Fuori dal rodaggio......


Cambierai idea. Vedrai che non sarà un problema passeggiare.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2024, 06:42   #3820
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.949
predefinito

6 mesi

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2024, 07:04   #3821
tigrotto
Mukkista
 
L'avatar di tigrotto
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 892
predefinito

Mappa rally e controllo di trazione a 4 oltre 6000 giri ..se vuoi e sai guidare bene e una giostra ..a me mette soggezione
tigrotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2024, 07:14   #3822
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.794
predefinito

Il rodaggio lo finisce prima.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2024, 08:42   #3823
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.323
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
… ci saranno sicuramente momenti in cui preferirei riavere l’ADV, magari in una di quelle giornate che capitano a tutti in cui ci sentiamo un po’ meno in forma e pimpanti…
Quando capiteranno quelle giornate potrai usare l'RT
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2024, 08:46   #3824
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.794
predefinito

E magari meglio il divano

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2024, 11:17   #3825
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.707
predefinito New ktm super adventure 2021

@Tigrotto
A me la mette già con controllo a 6 e 4000 giri!

@Managdalum
Esattamente!

@Superteso
Ma infatti l’RT è un divano… solo che piega anche
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 20-02-2024 a 11:19
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©