|
02-07-2025, 15:08
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.691
|
Lo avevo già postato quasi un anno fa nella sezione del 1300… questo video di Cordara fa un excursus di tutte le gomme della gamma Metzeler montabili sui GS LC dal fuoristrada puro alla pista, con tutto ciò che sta in mezzo
Enjoy!
https://youtu.be/mu7p-XW3etU?si=IjwqJUzsw2FY6Zjb
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
02-07-2025, 15:13
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.691
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
@Ursus66
Le Next2 sono incluse nel video che ho messo sopra, spassionatamente ti consiglio di considerare anche le Karoo Street, su strada sono gomme stupefacenti (chiedere a Zuzzu!  ) per quello che permettono di fare, sono estremamente versatili e sono anche confortevoli, che è ciò che cerchi
Nella discussione in evidenza “Le nostre prove” trovi moltissimi pareri, praticamente tutti molto favorevoli
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
02-07-2025, 16:26
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.774
|
Direi che è proprio il contrario, o meglio le Next due hanno una carcassa più rigida che le TA tre
“Giessista” cit.
|
|
|
02-07-2025, 16:42
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.691
|
Io le TA3 non le ricordo particolarmente rigide di carcassa… però non le tenevo a 2.5-2.9, ma a 2.3-2.6/7, magari dipende anche da quello.
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
02-07-2025, 17:10
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2024
ubicazione: Bo
Messaggi: 68
|
Neanche a me le TA3 risultano rigide, almeno in codice V. Per caso monti quelle in codice W?
|
|
|
02-07-2025, 17:22
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.067
|
Avendo provato metzeller next e karoo street e continetal tck70 e ta3 posso dire che metzeller sono più morbide di carcassa , le next 2 le ho provate solo su gs 1300 quindi non ho riscontro sulla mia moto.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
02-07-2025, 19:33
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Modena
Messaggi: 50
|
Grazie a tutti
__________________
GS1200 MY 2011 Triple Black
|
|
|
03-07-2025, 14:40
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Modena
Messaggi: 50
|
Pippe mentali finite...
Resto sulle TA3, si sperimenta la prossima volta...
__________________
GS1200 MY 2011 Triple Black
|
|
|
03-07-2025, 15:22
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.067
|
Anch'io utilizzato due treni e il prossimo confermo, ta3 per gs veramente ottime , sia come divertimento di guida che come durata.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
03-07-2025, 18:07
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.774
|
Le uniche che mi stuzzicano ora sono le Pirelli Scorpion TRAIL tre
“Giessista” cit.
|
|
|
03-07-2025, 18:50
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.691
|
Io sulla SADV sto cercando di finire le Mutant e poi monterò le Meridian, che avevo avuto sull’ADV1250: qui non le considerano in molti, ma sono gomme da non sottovalutare
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
03-07-2025, 19:06
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.037
|
a me piacciono molto
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
05-07-2025, 07:55
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
Messaggi: 4.767
|
Mi hanno regalato queste e vediamo come vanno…intanto notato subito che sul Bialbero la rumorosità è quasi assente, niente a che vedere con le Scorpion rally che ululavano parecchio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
|
|
|
05-07-2025, 08:30
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.169
|
Quote:
Originariamente inviata da strommino
Mi hanno regalato queste ....
|
leggo sempre più recensioni e prove entusiaste. Le sto per montare anch'io sulla AT.
|
|
|
05-07-2025, 08:02
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2014
ubicazione: Marche
Messaggi: 1.093
|
Ti hanno fatto un bel regalo. Le ho su dall'anno scorso e appena le finisco le rimonto. Sicure in off e sorprendenti su asfalto.
Andrea
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-07-2025, 08:30
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.037
|
per le adventure sono le migliori gomme! ti stupiranno
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
05-07-2025, 10:14
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.691
|
Delle Trailmax Raid ne hanno parlato davvero molto bene!
Agevolo due prove, una della quali fatta da Perfetti, sperando che sia di buon auspicio per il suo ritorno in sella in tempi brevi!
https://youtu.be/uVlAhm_CFSg?si=JTPvpzr5r6oair5R
E l’altra di Red, col bravo Federico Faccioni, giovane ma molto promettente
https://youtu.be/L1M-wlefbC8?si=xmXFyM0VYlBuLBvr
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
09-07-2025, 07:46
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
Messaggi: 1.347
|
E' vero che ci sono pneumatici specifichi x le nostre GS? In cosa consiste e come riconoscerli? Ciao
__________________
ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
|
|
|
09-07-2025, 11:58
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.067
|
Sulle next di primo equipaggiamento c'era indicato sulla spalla la sigla B ed erano codice velocità w , che poi significhi specifiche per bmw non penso . All epoca avevo controllato sul sito della metzeller e le next esistevano alcune varianti con diversa dicitura, B, D,K, che indicano caratteristiche diverse (per moto pesanti. Per alte velocità ecc.) . Che poi sia una trovata commerciale non saprei , successivamente avevo montato un altro treno di next con codice velocita v senza nessuna dicitura ma grandi differenze non ne avevo trovate , l'unica e' il consumo del pneumatico posteriore più elevato sulle prime.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
28-07-2025, 10:12
|
#20
|
infante Mukkista
Registrato dal: 21 May 2025
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3
|
Mitas Terraforce R sulla R1200 GS: La Mia Sconvolgente Verità!
Amici motociclisti e appassionati, oggi voglio condividere un'esperienza che mi sta a cuore e che spero possa far riflettere molti di voi. Ho appena montato le Mitas Terraforce R sulla mia BMW R1200 GS e... confermo tutto quello che pensavo: queste gomme sono fenomenali!
So già cosa alcuni staranno pensando: "Mitas? Ma cosa dici?" E proprio qui sta il punto! Spesso queste gomme vengono snobbate o addirittura ignorate per questioni di "etichetta", di blasone, ma vi assicuro che è un errore madornale. Sono pneumatici che costano il giusto e offrono caratteristiche da far invidia a marchi ben più blasonati!
La mia storia con Mitas inizia per caso. Quando comprai la mia vecchia V-Strom 650 usata, il concessionario le aveva appena montate per la vendita. Ricordo di aver pensato: "Cavolo, non potevi spendere due lire in più per una gomma decente?". Ma visto che erano nuove, ancora con i piolini, mi sembrava una sciocchezza cambiarle subito. E sapete cosa? Mi ci trovai benissimo! Talmente bene che, dopo 14.000 km, avrei voluto rimontarle. Purtroppo non erano disponibili e fui costretto a montare le Metzeler Tourance. Beh, non c'è storia: le Mitas erano non solo meglio, ma MOLTO meglio!
Ora, con la BMW, avevo ancora un 3-4.000 km di vita sulle Scorpion Trail 2, ma dovendo affrontare un viaggio di 3.000 km, ho preferito non rischiare. E indovinate cosa ho montato? Le mie care vecchie Mitas Terraforce R!
E la conferma è arrivata, forte e chiara: sono migliori persino delle Scorpion Trail 2! La tenuta è ottima, l'inserimento in curva è rapido e sicuro, sono incredibilmente comunicative e stabili in frenata.
Capisco che montare le Mitas potrebbe non "fare figo" per chi bada solo al marchio e all'apparenza, ma vi assicuro una cosa: è decisamente figo guidare con queste prestazioni! Non lasciatevi influenzare dal "nome", date una chance a queste gomme. Il vostro portafoglio e, soprattutto, la vostra esperienza di guida ve ne saranno grati!
E voi, avete mai provato le Mitas? O siete sempre stati fedeli ai soliti marchi? Fatemi sapere la vostra!
|
|
|
28-07-2025, 10:47
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2021
ubicazione: Brescia
Messaggi: 98
|
Ciao, ho usato 6 treni di sport force + e sport force + ev, sull'R1. Grip ottimo e nulla da dire, anche se a luglio in pista, sono andate quasi subito fuori temperatura e mi è partito il posteriore. Il problema più grande che ho riscontrato, è lo scalinamento sull'anteriore. Le spalle si mangiano dopo 2000km, creando uno scalino visibile e che purtroppo rende la guida poco precisa e poco divertente. Ho notato anche un lieve sbacchettamento già a gomma nuova. Sul gs 1200 adv invece, ho provato sia le touring force, sia le terraforce. Le touring force mi hanno deluso immediatamente...poco feeling e poco grip. Le altre invece mi sono sembrate buone come tenuta, ma dopo 8000km si sono scalinate davanti. Uso pressioni 2.5/2.9. Quest'anno ho montato (sempre sul gs) le Continental trail attack 3...tutto un altro film. Sono quasi a 6000km, scalino sull'anteriore completamente assente e mescola incollata sull'asfalto. Le terraforce poi sul bagnato tenevano meno di queste.
Io personalmente continuerò con le continental sul gs e le proverò anche sull'r1 (nella versione sportattack4) più che altro perché, è vero sì che si risparmiano anche 80/100€ a treno, ma se poi devo buttare un anteriore perché diventato trapezoidale a metà vita, non lo vedo un gran risparmio sinceramente.
Mi dispiace perché come mescola (almeno le sport force +) mi sono sempre piaciute e poi gommare 2 moto ogni anno con marche top, comincia ad essere oneroso. Però probabilmente c'è una combinazione di cose che non funziona su di me. Un po' lo stile di guida allegro, un po' il fatto di entrare pinzati in curva, un po' la carcassa rigida, un po' le sospensioni dure...insomma, durano davvero troppo poco. E comunque ormai non costano più così poco, da doverne "giustificare" i difetti (tra l'altro riscontrati anche da molti altri, gommista compreso)
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
|
|
|
28-07-2025, 11:41
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.691
|
Le Terra Force R le ho avute di serie sulla 1290 SADV… moto sconosciuta e gomme mai provate, quindi un minimo di “rispetto” era dovuto, mancandomi riferimenti precisi.
Su asciutto non posso dire che andassero male, anzi… le pieghe venivano bene (profilo molto omogeneo) e il grip non è mai mancato, l’unico difetto che ho riscontrato era una reazione abbastanza evidente al manubrio su asperità prese a moto inclinata.
Credevo dipendesse dalle geometrie della moto, ma non era così, dipendeva dalle gomme, come ho potuto scoprire poco dopo.
Leggendo sul forum KTM e guardando video riguardanti la moto (fatti da gente seria, non da “miocuggino”) i pareri erano quasi unanimi, e per riassumerli basta dire : c’è di meglio.
Soprattutto sul bagnato, ambito da me provato poco nonostante abbia ritirato la moto a febbraio 2024.
Dopo 850 km diciamo di “apprendistato” con la moto le ho tolte e ho montato le mie amate Mutant e la moto è migliorata sensibilmente, diventando più confortevole e meno fisica da guidare (la SADV lo è di più del GS), e conoscendo già bene le gomme (montate diverse volte sia su GS che RT) sapevo i loro limiti e guidavo più sereno, soprattutto su fondi non irreprensibili (umidi, bagnati, sporchi)
Un paio di settimane fa, dopo circa 17000 km felici e ininterrotti di Mutant (più treni, ovviamente), ho montato le Meridian, che avevo già conosciuto e apprezzato tantissimo con l’ADV 1250, e che su MyKTM sono universalmente apprezzatissime per la 1290… e posso dire con ragione!
Pur essendo meno agili delle Mutant donano alla moto una guida piacevolissima e “facile”, e permettono ritmi elevati con un impegno fisico ridotto.
Le gomme sono sempre soggettive, ed è comprensibile che ci sia, e ci sarà sempre, qualcuno che apprezza modelli che a molti non piacciono particolarmente, così come può accedere il contrario, cioè che a qualcuno non piaccia una gomma che piace a quasi tutti.
Le Mitas non sono gomme “scarse”, tutto sommato ci sono ambiti in cui se la cavano bene, ma “oggettivamente” … a 360° c’è di meglio
Ma se ti ci trovi così bene buon per te , evidentemente con loro hai instaurato un buon feeling 
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
26-08-2025, 12:53
|
#23
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2017
ubicazione: Tolentino
Messaggi: 4
|
Gonfia io vorrei mettete le Mutant dopo le Trail attak3 , leggo che è una gomma che ti piace , potresti gentilmente darmi qualche info in più ? grazie
|
|
|
28-07-2025, 15:04
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.586
|
della Mitas, le terraforce le ho montate una sola volta due o tre GS fa ... solo ed esclusivamente perchè costavano una sciocchezza, non ricordo nulla in particolare, diciamo senza infamia e senza lode, in ogni caso mi sono durate più o meno come le Pirelli ST II che monto da anni alternativamente alle TKC70.
Quello che mi da terribilmente fastidio e mi succede con qualunque gomma, è la differenza di usura tra l'anteriore ed il posteriore. Vale a dire..... quando l'ant. è spianato con il post. "farei" ulteriori 2000 km. ...ovviamente le cambio entrambe ma comunque mi girano le balle.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
28-07-2025, 15:19
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Apr 2024
ubicazione: Cassolnovo
Messaggi: 420
|
Ho provato le Terraforce R sulla Transalp 700 e confesso di averlo fatto perchè ingolosito dal prezzo... Erano state montate nel 2022 con un dot di inizio 21.
Io faccio circa 5000 km a stagione e nella prima stagione il posteriore era a metà e l'anteriore in ottime condizioni... come guida e tutto niente da dire ma ricordo già nella prima stagione che con un po' di bagnato e sulle strisce pedonali ecc sembrava di andare sul sapone...
La seconda stagione peggio ancora... Sembrava che la mescola fosse invecchiata improvvisamente...
Non credo le monterò sul GS... ho su delle scorpion trail ma penso mi orienterò sulle continental o altro ancora perchè le Pirelli e Metzeler si sono scalinate molto e la cosa non mi ha riempito di gioia...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:21.
|
|
|