|
12-10-2023, 23:53
|
#351
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
|
e del fatto che l'app BMW, funziona solo se si collega alla moto, ne vogliamo parlare ?!
ma che senso ha, investi soldi per lo sviluppo di una app, e la limiti al solo uso in moto..
mah
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
13-10-2023, 08:47
|
#352
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.103
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Senza caricare nulla, il Garmin mi avvisa degli autovelox, aggiornabili in automatico.
Il Garmin mi visualizza l'altitudine in tempo reale (credo inesistente sull'app) e molti altri dati di viaggio selezionabili a piacere.
Possibilità di caricare POI personalizzare a piacere in aggiunta a quelli disponibili.
Mi basta questo per preferirlo alla app citata. SE e quando ci saranno i velox, potrò prenderla in considerazione.
Per me i velox sono fondamentali.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
|
Io ho fatto semplicemente confronto sul cerca.
Gli autovelox i tedeschi dicono che sia una truffa e non vogliono inserirla; non giudico, anche se mi dispiace (alternativa attivare radarbot)
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
13-10-2023, 08:49
|
#353
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.103
|
Gianmarko; scusa cosa non funziona offline? IO riesco a tracciare e vedere i viaggi senza problemi. Certo che dopo X giorni devi collegarla alla moto altrimenti scade......ma la riattivi
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
13-10-2023, 09:02
|
#354
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.134
|
Quote:
Originariamente inviata da Rafagas
(alternativa attivare radarbot)
|
Stessa app che usa il mio socio su RT.
Su RT potrebbe aver senso visto che già si usa lo smartpone per navigare, a patto che si usi il medesimo dispositivo anche per radabot.
In caso contrario, molti usano uno smartphone dedicato per la navigazione, mantenendo il proprio per utilizzo "normale" (telefonate, etc). Se si desidera usare per il BOT quello personale, significa dover utilizzare due dispositivi differenti per le funzionalità normalmente offerte da UN navigatore degno di tal nome che implementi i velox.
Con la differenza che installare radarbot sul telefono "normale", ti consuma tantissimo a batteria in quanto il GPS è sempre in uso, analogamente a quanto accade con quello usato dalla app sotto ricarica.
PEr me è una cosa senza senso!
OT: se mai dovessi acquistare il nuovo GS, fortunatamente con un device dedicato e non integrato, sicuramente non lo prenderò in considerazione se non verranno i mplementati i radar.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
13-10-2023, 09:14
|
#355
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.103
|
NOn vorrei passare per quello che difende la app bmw che ho criticato molto e protestato con l'assistenza! detto ciò sto scoprendo, usandola, che è meglio di quanto pensassi. Ovvio non è un navigatore dedicato e neppure google maps, ma il suo sporco lavoro lo fa.
Io poi con i vari navigatori ho navigato parecchio, dal Quest :-) fino al Nav 6 e devo dire che quest'ultimo è stato il più deludente !
certo mi mancano funzioni tipo l'altitudine o il check totale della moto , ma la funzione di navigazione ed altro la fa.
La devo usare obtorto collo, ma di mettere il nav 6 scollegato dalla moto non mi andava proprio. (l'ho venduto nuovo cambiatomi per la seconda volta in garanzia).
Spero che la app evolva almeno un poco; certo temo non la collegheranno mai a maps.......sono tedeschi!
ps; io uso SP dedicato senza sim e funziona degnamente, con pro e contro. Ho usato Radarbot su altro telefono collegato all'interfono...............dopo la prima uscita l'ho disattivato; una interruzione continua, ma ovviamente utile.
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
13-10-2023, 10:00
|
#356
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
|
Quote:
Originariamente inviata da Rafagas
N
ps; io uso SP dedicato senza sim e funziona degnamente, con pro e contro. Ho usato Radarbot su altro telefono collegato all'interfono...............
|
esattamente come faccio io,.
e il tutto a me funziona egregiamente.
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
13-10-2023, 10:04
|
#357
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.134
|
Certo, usando DUE dispositivi diversi:
1. UNO smartphone per navigare, correttamente alimentato
2. UNO smartphone diverso, quello che usi per telefonare, con Radarbot sempre attivo.
Quindi, localizzazione GPS in funzione su entrambi, quando una normale soluzione di navigazione dovrebbe includere entrambe le funzionalità.
Senza considerare che il BOT con GPS sempre attivo ti brasa la batteria sul secondo telefono.
Soluzione progettata male e realizzata peggio.
Non per niente sul GS sono ritornati al dispositivo SEPARATO e dedicato.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
13-10-2023, 10:25
|
#358
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.103
|
Puoi usare anche 1 SP solo e fare tutto! Io ho optato per il muletto perchè l'IPhone con "armatura" non entra nel cassettino (altra cavolata) ed all'inizio aveva il problema dell'app in background che non funzionava bene, poi migliorata mi dicono.
Anche l'apparato separato non è una grande soluzione nel 2023/4!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
13-10-2023, 11:13
|
#359
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Certo, usando DUE dispositivi diversi:
1. UNO smartphone per navigare, correttamente alimentato
2. UNO smartphone diverso, quello che usi per telefonare, con Radarbot sempre attivo.
|
si, ma tutti usiamo DUE dispositivi:
uno per navigare e uno per telefonare!!!!
Se poi quello che uso comunque per telefonare lo uso ANCHE per mandare messaggi, vedere i velox etc....cambia nulla.
E comunque, appunto, volendo, puoi usate UN solo Device per fare tutto: collegare al TFT per navigare e tenere in bg radarbot che ti avverte dei velox.
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
13-10-2023, 12:16
|
#360
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
|
Quote:
Originariamente inviata da Rafagas
NOn vorrei passare per quello che difende la app bmw che ho criticato molto e protestato con l'assistenza! detto ciò sto scoprendo, usandola, che è meglio di quanto pensassi. Ovvio non è un navigatore dedicato e neppure google maps, ma il suo sporco lavoro lo fa.
|
Quello che vedo io invece è un'applicazione nello sviluppo della quale sono stati profusi grandi sforzi per inserirla all'interno di un ecosistema rigido che non comprende solo il navigatore, ma anche il sistema audio e possibilmente (in passato era ancora più evidente), caschi e relativo interfono bluetooth sempre di provenienza BMW.
Tutto questo a scapito della modernità, fruibilità, presenza di features consolidate da tempo in altri sistemi ecc..
Al contrario, sono state del tutto ignorate, ed a questo punto sospetto volutamente, tecnologie che il sistema di BMW non supporta. SIRI per esempio è stato licenziato a terzi 7 anni fa gli altri sviluppatori si sono affrettati a farne uso.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
Ultima modifica di ipotenus; 13-10-2023 a 12:19
|
|
|
13-10-2023, 14:05
|
#361
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.630
|
... e a pagare le relative royalties ...
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
13-10-2023, 18:05
|
#362
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
|
Quote:
Originariamente inviata da Rafagas
Gianmarko; scusa cosa non funziona offline? IO riesco a tracciare e vedere i viaggi senza problemi....
|
ho detto un'altra cosa,
che l'applicazione di navigatore di BMW, funziona solo se connessa alla moto
se non è connessa, non puoi navigare, consultare si ma navigare no.
puoi decidere dove andare, ma finché non si collega alla moto non parte
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
14-10-2023, 00:09
|
#363
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
|
Quote:
Originariamente inviata da kloontz
... e a pagare le relative royalties ...
|
Non so se ho capito bene il senso nel tuo intervento e magari volevi dire tutt’altro, ma nel dubbio, non ci sono royalties da pagare per utilizzare SIRI all’interno di applicazioni terze parti. È sufficiente seguire le linee guida di Apple, è semplicemente una possibilità che gli sviluppatori posso scegliere di utilizzare oppure no, come nel nostro caso.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
14-10-2023, 06:31
|
#364
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.698
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Con la differenza che installare radarbot sul telefono "normale", ti consuma tantissimo a batteria in quanto il GPS è sempre in uso, analogamente a quanto accade con quello usato dalla app sotto ricarica.
|
Uso l'app di bmw in accoppiata con radarbot e avendo collegato lo smartphone alla basetta di ricarica non ho problemi con la batteria, anzi dopo un paio d'ore di viaggio la batteria del telefono è al 100%.
|
|
|
14-10-2023, 07:44
|
#365
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Tuscania
Messaggi: 359
|
[QUOTE=giacomarko;11018193]ho detto un'altra cosa,
che l'applicazione di navigatore di BMW, funziona solo se connessa alla moto
se non è connessa……….
Non è esattamente così, se si usa il cradle bmw funziona tutto off line.
__________________
1250 GS HP landed...........😂😂😂
|
|
|
14-10-2023, 07:59
|
#366
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
|
la faccio più facile, magari si capisce..
la puoi usare in auto ?
oppure su una honda o in bici ?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
14-10-2023, 10:51
|
#367
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 690
|
Ma non avrebbe neanche senso che funzionasse non connessa alla moto.
A parte la navigazione ci sono tutta una serie di dati nella sezione di registrazione viaggi che su un altra moto o una biciletta non sarebbero disponibili.
Dopo tutto gira su smartphone, e per andare con altre moto o in bici ci si può caricare anche altri navigatori che sono molto meglio della Connected App.
Vedo poi che si parla di comandi vocali o di Apple car Play o Android Auto.
PER FORTUNA che BMW ha messo il ROTELLONE: non togli le mani dal manubrio, non devi avere per forza un interfono, lo puoi usare anche in movimento perchè il vento o le turbolenze non disturbano il microfono, non devi interagire con un monitor touch screen.....coi guanti poi.
BMW si è cucita addosso una applicazione per le sue moto, e per me ha fatto bene.
Piuttosto si può discutere del fatto che, almeno sulla RT 1250 con TFT, non abbiano previsto la possibilità di montare meccanicamente un device esterno in modo che poi ognuno monti quel che preferisce o, anche meglio, la possibilità di potersi installare ed interfacciare con il rotellone un vecchio Navigator V o VI.
Oltre la poca stabilità della connessione TFT - Smartphone mi danno più fastidio:
1) La mancanza di una gestione degli Shaping point e dei Way Point (tipo Garmin) con la possibilità di visualizzare i Km mancati e i tempi o gli orari di arrivo per ognuno di questi.
2) Caricare i preferiti tramite import e non digitati a mano, sebbene farlo per ogni viaggio specifico non sia poi quel gran che.
3) La mancanza di poter personalizzare il display con informazioni a scelta dell'utente: Altitudine, KM e orario di arrivo ai prossimi due WayPoint (Osmand) o, magari, ad un WayPoint specifico del percorso, ora tramonto del sole.
4) La mancanza dei Velox
5) Mi piacerebbe che fossero visualizzate le prossime stazioni di servizio sul percorso (TOMTOM APP GO NAvigation)
Tutte informazioni che servono durante il viaggio.
Aggiungo poi che sarebbe bello avere un programma come BaseCamp su Computer sul quale prepararsi i viaggi, rivedere i percorsi registrati, effettivamente fatti, e i dati registrati che si vedono nella App.
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
|
|
|
14-10-2023, 13:00
|
#368
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
|
hai detto niente,
praticamente tutto quello che c'è di buono,
oltre alla indicazione dei svolta,
condizione sine qua non per un navigatore... manca 
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
14-10-2023, 14:27
|
#369
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
|
Quote:
Ma non avrebbe neanche senso che funzionasse non connessa alla moto.
|
Renderla funzionante esclusivamente se connessa all'ecosistema di BMW, rappresenta uno sforzo in termini di programmazione che poteva tranquillamente essere evitato. Per avere altre Features invece, non mi pare che gli sviluppatori si siano sprecati.
Questo per dire che BMW Motorrad Connected, è "blindato" per altri motivi e non perché non avrebbe senso in altri scenari.
Anzi, direi che l'unico vero motivo per il quale non può scendere in campo, è perché c'è di molto meglio e gratis. Da qui l'importanza di un ecosistema.
Vorrei chiarire che il linea di principio non ho nulla da ridire su questa filosofia (basti dire che sono un utente Apple dalla fine degli anni 80'), a patto che sia utilizzata per ottenere Features superiori alla media e non il contrario.
Quote:
BMW si è cucita addosso una applicazione per le sue moto, e per me ha fatto bene.
|
Sicuramente ha cucito un'applicazione "ad hoc", e magari pure per le sue moto intese come ecosistema BMW, ma non per i suoi clienti che pure versano fior di quattrini nelle sua casse. L'esistenza di questa discussione ne è la dimostrazione, ma anche il fatto che la quasi totalità di software di navigazione in circolazione fa di più e meglio di BMW Motorrad Connected.
Ovviamente, questa è solo la mia opinione, per quello che vale.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
14-10-2023, 15:10
|
#370
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
|
assolutamente è anche la mia
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
14-10-2023, 16:04
|
#371
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
|
che poi diciamocelo francamente,
l'unica cosa realmente positiva dell'applicazione BMW di navigazione, è l'uso del multi controller, questo si,
ma per il resto...
angolo di piega, intervento ABS... molto fashion, ma alla fine che ci fai?? le confronti per fare il figo con gli amici
come navigatore è ampiamente sotto la sufficienza, le ragione sono state già ampiamente discusse, inutile ripetere,
le mappe le aggiornano una volta l'anno, contro altre app che le aggiornano anche una volta al mese, vedi OSMand..
supporto clienti inesistente, rispondono come un disco registrato: "la ringraziamo...passeremo la sua richiesta al team di sviluppo "
ok vuoi costruire un ecosistema, ma se poi sei sotto la media, chi te lo usa?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
14-10-2023, 17:14
|
#372
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 690
|
Perchè rendere disponibile l'applicazione anche a chi non ha acquistato una moto BMW o per farne un utilizzo non concettualmente in linea a quello a cui era stata pensata?
Debbo sorbirmi, ad esempio, anche le lamentele di chi voleva il percorso per bici anziche di quello stradale che mi ha proposto il navigatore?
Debbo implementare nelle mappe anche il routing sulle piste ciclabili?
Debbo dare spiegazioni o assistere anche clienti che hanno acquistato Honda?
Questa è una logica commerciale ampiamente diffusa in tutti i settori, se poi non ci piace questo è un altro discorso.
Sebbene i clienti di BMW versino fior di quattrini, come scritto nelle condizioni di utilizzo consultabile sulla stessa APP: "BMW" insieme alle aziende correlate" "mette a disposizione degli utenti una app denominata "BMW Motorrad Connected".
Quindi non vende...mette a disposizione.
Considerando che non ho mai visto nulla di gratis da BMW, lo considero un regalo.
Anche se, solo recentemente, ho capito che lo hanno fatto perseguendo un loro scopo ben preciso che non conosco ma che posso immaginare.
Se leggete le condizioni di utilizzo della App si può arrivare facimente a questa conclusione: se voglio termino il servizio della App quando mi pare, la moto può funzionare anche senza.
Parliamo poi di "la quasi totalità di software di navigazione in circolazione fa di più e meglio di BMW Motorrad Connected".
Sono più che d'accordo, e l'ho già scritto varie volte preferendo però il rotellone ad un touch screen e android auto
Tra le condizioni di utilizzo è scritto che "La App offre una funzione di navigazione. Per mettere a disposizione questo servizio, la App ricorre al nostro partner commerciale TOMTOM.".
Dobbiamo quindi pensare che TOMTOM faccia sistemi pessimi?
Come avranno fatto a vendere tanti sistemi ed essere ancora in vita?
Io invece credo che le scarse dotazioni della connected APP siano, purtroppo, volute (a parte i problemi di perdita di connessione tra TFT e Smartphone) perchè questa non sarà la soluzione finale che dovrà essere, invece, a pagamento
Così come credo che la Connected APP sia stato l'embrione del nuovo "BMW CONNECTEDRIDE NAVIGATOR".
Abbiamo lavorato per loro? Per me si.
BMW persegue una propia logica ben definta...e che ci piaccia o no a loro non interessa nulla, d'altra parte quanti sono quelli che acquistano una moto da quasi 30K Euro solo perchè ha il navigatore integrato?
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
|
|
|
14-10-2023, 18:26
|
#373
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
|
sul discorso dell'uso disgiunto da una moto BMW, non condivido, ma lo posso capire anche se resto dell'idea che se metti sul mercato una cosa fatta bene, prima o poi ne trai beneficio,
poi... proprio per le ragioni che citi, io penso che se fai una applicazione con queste mire future:
costruire un ecosistema e metterla a pagamento,
la DEVI, ripeto DEVI, fare bene, da subito.
altrimenti dopo 2 anni ti trovi con un sacco di gente scontenta che difficilmente sarà disposta a pagare (oltre ai 30K già scuciti per la moto) per un qualche cosa che non c'è... ma che ci sarà...
cosi sulla fiducia !?
se Apple avesse fatto device di m...a all'inizio, con piffero che sarebbe diventata quello che è,
sostenendo: oggi e così, ma domani vedrete che roba !
in merito alla capacità di TT di costruire navigatori, non è in discussione, ma proprio per questo la cosa non torna, fai un accordo con un produttore mondiale che ha esperienza da vendere, e te ne esci con questa cosa mediocre ?
non dimentichiamo i problemi del Nav VI, prodotto in accordo con Garmin (che non mi sembra l'ultimo arrivato) e del fatto che XT non ne ha.
non è che oltre a voler fare le moto, vuole metterci del suo, anche in un campo che non è core business e di conseguenza non ha sufficiente competenza ?
d'accordo, fai notare che è gratis, ma la fidelizzazione del cliente la ottieni se mai, offrendo prodotti di qualità superiore, magari gratis o ad un prezzo accessibile, all'inizio,
e solo dopo rincari la dose, quando il cliente è così contento del prodotto, che pur di non rinunciarci.. è disposto a pagare (rivedi Apple)
il contrario non funziona.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
14-10-2023, 18:37
|
#374
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 690
|
La BMW produce e vende, tante, moto.
La navigazione invece è un accessorio.
Prima compro la moto e poi l'accessorio
Per cui non sono sono d'accordo con il tuo ragionamento.
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
|
|
|
14-10-2023, 19:12
|
#375
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
|
La BMW produce e vende, tante, moto.
-> ok
La navigazione invece è un accessorio
-> ok
Prima compro la moto e poi l'accessorio
-> ok ma se l'accessorio non convince, non lo compra nessuno (o pochi o molti.meno di quanti ne vorrebbe vendere BMW), anche perché sul mercato c'è di meglio e sopratutto meno!
neanche su questo sei d'accordo?
Per cui non sono sono d'accordo con il tuo ragionamento.
-> ci sta, me ne farò una ragione
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21.
|
|
|