Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-11-2023, 10:46   #351
homar
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2019
ubicazione: Dalle parti di Marina
Messaggi: 5.822
predefinito

Ho letto in giro tantissimi commenti entusiastici su questa moto basandosi solo su quello che dice il proprietario ...... ho paura che alla prova dei fatti questa rischia di essere una delusione di quelle megagalattiche , magari anche solo per l'affidabilità complessiva dove togli Kg da una parte e dall'altra alla fine si generano microcrepe che alla lunga portano a seri guai sulla ciclistica ecc.ecc.

Pubblicità

__________________
Cercasi AlexVt ..............
homar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 10:53   #352
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.586
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Specialr Visualizza il messaggio
... io preferisco una moto ....
Questa è la fortuna di avere una scelta molto ampia; è facile trovare la scarpa per il proprio piede...
Io non sono così interessato al basso peso, pur ritenendo che sia meglio se questo è minore. se non va a scapito della robustezza e dell'affidabilità.
detto da uno che guida la supertenere...
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 10:59   #353
Sam il Cinghio
Mukkista doc
 
L'avatar di Sam il Cinghio
 
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.246
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da homar Visualizza il messaggio
dove togli Kg da una parte e dall'altra alla fine si generano microcrepe che alla lunga portano a seri guai sulla ciclistica ecc.ecc.
Io non ragionerei in questi termini: leggerezza non va di pari passo con delicatezza.

Ho avuto moto in passato piuttosto leggere e che hanno sopportato utilizzi relativamente intensivi senza problemi: qualcuno magari mi dirà che non è l'esempio corretto ma tra diverse ricordo il KTM DukeII (152 kg a secco, mi ricorda Google) con il quale ho fatto oltre 50K km in meno di un anno, peraltro sempre a ritmi da fuorilegge.
L'unica rottura rilevata è stato il telaietto reggisella quando diedi uno strappo ad un cristiano di 90kg: alla prima buca si ritrovò seduto sulla ruota post.
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Sam il Cinghio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 11:19   #354
homar
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2019
ubicazione: Dalle parti di Marina
Messaggi: 5.822
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sam il Cinghio Visualizza il messaggio
Io non ragionerei in questi termini: leggerezza non va di pari passo con delicatezza.

Ho avuto moto in passato piuttosto leggere e che hanno sopportato utilizzi relativamente intensivi senza problemi: qualcuno magari mi dirà che non è l'esempio corretto ma tra diverse ricordo il KTM DukeII (152 kg a secco, mi ricorda Google)
Il discorso sono i processi metallurgici che ci sono dietro e in questo Jap e occidentali in generale sono abbastanza avanti rispetto alla Cina , quindi se il prodotto Made in Cina gioca ad alleggerire usando materiale prodotto localmente e' possibile che questo non sia altrettanto robusto rispetto al prodotto occidentale o Jap .
__________________
Cercasi AlexVt ..............
homar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 11:40   #355
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.070
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da okpj Visualizza il messaggio
Per chi l'ha vista dal vivo grosso frenata d'entusiasmo secondo me
confermo, vista ieri dal vivo, da un certo punto di vista un sospiro di sollievo perché almeno non fanno i miracoli...
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 11:55   #356
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.593
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sam il Cinghio Visualizza il messaggio
Io non ragionerei in questi termini: leggerezza non va di pari passo con delicatezza.

Ho avuto moto in passato piuttosto leggere e che hanno sopportato utilizzi relativamente intensivi senza problemi: qualcuno magari mi dirà che non è l'esempio corretto ma tra diverse ricordo il KTM DukeII (152 kg a secco, mi ricorda Google) con il quale ho fatto oltre 50K km in meno di un anno, peraltro sempre a ritmi da fuorilegge.
L'unica rottura rilevata è stato il telaietto reggisella quando diedi uno strappo ad un cristiano di 90kg: alla prima buca si ritrovò seduto sulla ruota post.
ciao Sam , non è che hai scritto proprio un'inezia eh, manco fosse pesato 130kg!
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 11:58   #357
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.892
predefinito

La moto mi è piaciuta fin dalla sua presentazione (parlo della std) , ho una grande curiosità di vederla all'opera, certo fino ad allora non mi sbilancerei ne in un senso e nemmeno nell'altro.

La ricerca spasmodica del peso minimo li ha indotti a fare alcune cazzatelle, neanche tanto telle se vuoi veramente fare una sterromoto forte, bastava guardarla per capire ...alcune di queste se la moto avrà successo si correggeranno con l'aftermrket, altre no.

Non sono un sostenitore della corsa al peso minimo e tanto meno a quella dei cv...non sono due elementi fondamentali per andare forte.
Ci sono altre caratteristiche che fanno la moto "forte", il peso minimo è solo la ciliegina dopo che il mezzo ha le altre in regola altrimenti è inutile, se una moto pesa 150kg ma è un bidone, bidone rimane ...mica devo prenderla a spalla devo girarci sopra.

Ultimamente ormai è una lagnusia sul peso minimo e sui cv... il mantra di chi non guida un cazzo, ne sono sempre più convito ....se non sei Herlings Gajser o Geerts ...che poi anche loro cominciano a storcere il naso sulle potenze inadeguate delle moto ...sono sempre rotti e sono i più forti al mondo
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 12:14   #358
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.175
predefinito

Se è per codesto ricordo di svariate GsxR che rompevano il telaio posteriore... eppure erano progettati dai giapponesi (non so dove realizzati).
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 12:19   #359
Lev_Zero
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
Messaggi: 437
predefinito

https://www.kovemoto.it/800x/

Il sito italiano comincia ad avere un senso, vedremo i dati se saranno veritieri dato che ancora restano diversi dubbi compresi dei valori di peso scritti a mano sulle schede EICMA.

Secondo me alla fine della fiera si andrà attorno i 200kg col pieno per std e pro, come già ipotizzato tempo fa. Valore molto buono ma sicuramente non il miracolo ipotizzato in origine.
Lev_Zero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 14:10   #360
Sam il Cinghio
Mukkista doc
 
L'avatar di Sam il Cinghio
 
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.246
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
ciao Sam , non è che hai scritto proprio un'inezia eh, manco fosse pesato 130kg!
Lo so, ma converrai che non era propriamente una moto progettata mototurismo in coppia, e la rottura avvenne su una buca piuttosto profonda a dirla tutta.
Il telaietto si ruppe simmetricamente dove c'erano i fori per il fissaggio al telaio principale (rottura analoga a quella citata da ValeChiaru): evidentemente punto stressato e non ottimamente progettato >>> questo IMHO avvalora il mio punto di vista e cioè che non è la "leggerezza" di per se a far preoccupare.

Se è fatta bene va bene, altrimenti posso fare le stesse considerazioni per qualsiasi moto indipendentemente dal peso e dalla provenienza.
__________________
V85TT & Himalayan 411
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Sam il Cinghio ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 14:59   #361
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.198
predefinito Kowe 800 X

Se un telaio in carbonio da 600gr SEICENTO (o uno in alu da 1200) possono tranquillamente sostenere un ciclista da 100kg che magari eroga un discreto quantitativo di Nm (Ocio che la singola pedalata eroga una discreta coppia) significa che con il peso ci si può abbastanza giocare..

Circa l’importanza dello stesso nell’uso diportistico ha poca importanza, ma sulla sabbia, sul fango, su una contropendenza con un po’ di sasso smosso, o quando devi rialzarla da terra per la seconda volta nel giro di poco..si sente parecchio.
Non che tra le curve 10 kg in meno siano sgradevoli, ma sicuramente su strada asfaltata conta molto meno, anzi delle volte è persino deleterio avere moto leggerine.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso

Ultima modifica di Specialr; 13-11-2023 a 15:02
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 15:37   #362
orlando
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
Messaggi: 601
predefinito

sono stato al salone e l'ho guardata, più per curiosità che altro.
sul peso ho paura che sia stata fatta una figura un pò ingenua: non penso che fosse troppo difficile per la fabbrica indicare peso a vuoto o peso con liquidi o con qualsiasi altra dicitura ma espressa con chiarezza e trasparenza. così, almeno per me, si è data l'impressione di dire le bugie sapendo di farlo... non che sia importante il peso in senso assoluto me è un parametro non secondario.
che dia l'aspetto di una moto spartana o meglio povera nelle finiture è innegabile, ma non siamo lontanissimi, per esempio, da certe KTM che non è che per finiture brillino poi tantissimo. però trovo questa "povertà" in linea con lo scopo di questa moto.
sulle questioni metallurgiche non mi ci metto; ricordo che tempo addietro sui forum correvano voci che se cadevi il tal telaio in alluminio si rompeva, a leggere su internet sembrava una rottura inevitabile; io però ci sono caduto è non ho rotto nulla. (adesso mi direte che dipende da come ti sdrai ecc. ma non è quello il punto: nei forum corrono opinioni che a volte sono assolutamente sensate e sostenute da accadimenti reali e altre volte da semplici ricami mentali).
per il giudizio aspetterei le prove, al netto degli apprezzamenti inevitabilmente positivi dei vari tester (qual'è l'ultima volta che avete sentito una vera esplicita critica fosse anche su un particolare secondario?).
dipenderà molto dal prezzo ma per alcuni - pochi - che in fuoristrada ci vanno con 200 kg di moto potrebbe essere alternativa al Teneré, sempreché il marchio riesca a creare una rete di assistenza decente.
insomma qualcosa di interessante ma non è che Kove ha inventato la moto.
__________________
orlando
r80r
orlando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 16:05   #363
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.586
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da orlando Visualizza il messaggio
indicare peso a vuoto o peso con liquidi o con qualsiasi altra dicitura ma espressa con chiarezza e trasparenza. ..
Fa il gioco delle case non essere troppo chiari e trasparenti su questo argomento.
E le testate giornalistiche non giocano a favore di questa chiarezza.

Dove hai mai letto che con una Gs adv 1250, in ordine di marcia, oramai siamo sui 300 kg?
Le cose non dette non vengono considerate alla stregua di "bugie" e la BMW resta una marca da non inimicarsi.

E comunque non avrei nessun problema a girare con tale moto....
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 17:09   #364
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.198
predefinito

Io per valutare concretamente una moto faccio affidamento esclusivamente ai test di motociclismo. Già guardare due riviste diverse confonde le idee.
Ultimamente capita anche di trovare foto reali di pesate online.
Ad esempio un classico è il ktm 1090 che pesa sostanzialmente (massima differenza circa 7kg) come il 1190 e come il 1290, ma dalle prove era sempre “più leggera e quindi facile”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 20:35   #365
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.107
predefinito

Io ricordo che su moto.it dicevano che 1090 e 1290 avevano un peso praticamente identico, ma la prima sembrava più leggera. Secondo loro, ed io sono d'accordo, era dovuto alla diversa sezione delle gomme.
Per inciso, la mia "leggerissima" Vstrom 1000 del 2014, pesa a serbatoio pieno 237 kg, ma sembra una bicicletta sul misto.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 21:12   #366
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Ed è un peso di tutto rispetto
Relativo a una moto progettata per sopportare il peso del turismo di coppia con valigie

Ed è un peso consono a una moto con configurazione da moto ,cioè con finale a catena

237 meno 13 kg di benza
Meno 4 kg di olio
Meno 2 kg di liquido
Sono 218 kg….una ventina di kg più di una super sportiva
Un bel dato
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 21:15   #367
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.198
predefinito

https://youtu.be/kN_zcA2uRNM?si=Xj5DiguW5MKQYc8D

Qui si vede un test spannometrico di consumo benzina. Poco meglio di 20km/lt


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2023, 21:36   #368
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.593
predefinito

il consumo medio della mia F900XR
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 00:27   #369
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.757
predefinito

Non mi stupirei se nella loro interpretazione di peso a secco intendessero a secco totale, cioè senza olio motore, senza benzina, senza batteria, senza olio freni, senza olio cambio, senza olio forcella e mono. E ci tolgo pure il grasso alla catena
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 08:42   #370
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.175
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Specialr Visualizza il messaggio
Prendi un Gs 800 (quindi progetto abbastanza vecchiotto) fa i 25 a litro nell'uso normale (quindi con delle belle manciate di gas volendo e comunque andatura allegra).
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 08:50   #371
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.305
predefinito

premesso che chi comprerà una Rally gli specchietti li toglie prima di caricarla sul furgone, usare alluminio per le aste é una furbata da cinesi. Quando cadi e si spezza come fanno le leve freno e frizione invece di piegarsi come fa l’acciaio, poi bisogna vedere il moncone dove si infila. Non a caso in gara non lasciano correre moto con leve spezzate o senza la pallina finale. Quindi era meglio se li facevano in marzapane, inutilizzabili per inutilizzabili almeno li mangio.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 08:57   #372
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.198
predefinito

Il consumo è assolutamente standard. L’800gs (ne ho avute 4) è una moto eccezionale da questo punto di vista. Quindi su questo elemento sappiamo con discreto margine di certezza che la moto funziona bene.

Circa gli specchietti non capisco il problema: se fai off vero li togli o hai quelli pieghevoli, se la usi normalmente hai specchietti più pregiati e leggeri. Bisogna criticare per forza tutto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 09:10   #373
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.684
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
il consumo medio della mia F900XR
per forza sono cinesi ambedue
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 09:12   #374
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.593
predefinito

però della F900XR non si dice in giro che abbia rivoluzionato la storia del motociclismo.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2023, 09:19   #375
Pan
Mukkista doc
 
L'avatar di Pan
 
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
Messaggi: 3.918
predefinito

A parte la bontà della moto, io valuto anche l'assistenza che ha e il magazzino ricambi, nel mondo auto molti si lamentano per la scarsità dei ricambi cinesi, con fermi auto di mesi. P
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
Pan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©