Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-10-2020, 07:56   #351
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.179
predefinito

Aspettiamo di vedere e provare la MTS V4 . Guarda caso parlano sempre più insistentemente del motore docilissimo a bassi e corposo dai medi. A chi non frega nulla di paralever, telelever e cardano (che pur da possessore di GS considero delle forzature su una moto) potrebbe anche piacere... e molto. Vediamo come sarà questo "docilissimo"

Inviato dal mio

Pubblicità

Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 08:40   #352
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
predefinito

Mikey d'accordo ma la gs è tutt'altro che superata...
Anzi...
Come tecnologia è al top su tutto
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 08:54   #353
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Per concedermi cinque minuti di filosofia gratuita:

Il GS ha un ottimo livello tecnologico ma essere al top in tutto vuol dire essere migliore degli altri in tutto, è da possessore di GS e avendo provato le altre direi che tutta questa differenza in termini di "livello" non la vedo. Io ho grande ammirazione e reverenza per tutte le squadre di progettisti di tutte le case.
Mi pare che tutti quanti facciano un ottimo lavoro. le differenze che vedo sono di orientamento commerciale. Quello che finora hanno intelligentemente fatto le case è di differenziare i prodotti declinandoli su uno stile e un approccio d'uso leggermente diversi. Certo che un pilotone va forte anche col GS ma quando ci sei seduto è una moto che ti induce ad una certa guida. Se la usi da pilotone forse saresti piu' felice su una moto rossa o su una arancione.

Slim non mi è chiaro il discorso della forzatura su cardano e telelever. Io ho due BMW e se le ho è proprio per il cardano e il telelever. Altrimenti avrei preso altro in entrambe i casi.
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 09:58   #354
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.702
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ghima Visualizza il messaggio
Mikey d'accordo ma la gs è tutt'altro che superata...
Come tecnologia è al top su tutto
Il mio è più un discorso commerciale che tecnologico. L'attuale GS, per quanto affinato, è un prodotto nato 8 anni fa. Non esiste la moto o la macchina eterna.
Ripeto anche la 1200 ad aria vendeva a catervate ed era un progetto ottimo ma poi, commercialmente, è arrivato il momento di rinnovarsi con la LC.
C'è poi il discorso prestazionale, le maxi enduro combattono anche sul piano delle prestazioni pure e secondo me BMW non può permettesi di avere un mezzo troppo inferiore a ducati e ktm
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 10:00   #355
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.132
predefinito

OT
un mio collega ha il cruise adattivo con radar. "così adesso posso guardare il cellulare in autostrada"
Detto tutto
FineOT
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 10:03   #356
Geminino77
Mukkista
 
L'avatar di Geminino77
 
Registrato dal: 17 Apr 2018
ubicazione: Milano
Messaggi: 865
predefinito

durante la presentazione del v4 multistrada i tecnici ducati hanno sottolineato l' aspetto del motore che sarà un motore con un utilizzo a 360 gradi insomma vogliono andare a prendersi clientela non ducati a tal punto che al turno prima del mio dove erano presenti possessori Ducati alla risposta dei tecnici che la moto avrebbe avuto i 170 cv la risposta è stata cosi pochi.....inoltre posso dirvi che dal vivo è molto bella
__________________
R1200rt08-r1200rt10-r1200rtlc-r1200gs adv lc...
Geminino77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 10:14   #357
enrik75
Mukkista doc
 
L'avatar di enrik75
 
Registrato dal: 29 May 2010
ubicazione: A Mantova da Modena
Messaggi: 1.585
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TheAfrican Visualizza il messaggio
già li vedo i novelli
vr46
che scatenano i loro millemila cv
su statali e passi.

sarà bellissimo
incrociare uno di questi
testadiminki@
conosco testediminkia che girano in bicicletta,scooter e moto senza i cosidetti millemila cv......l'ignoranza la fa il pilota,non la moto.........
__________________
TANTI GS....
ora S1000XR 2022
enrik75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 10:27   #358
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andrea1982 Visualizza il messaggio
beh almeno se uno si gode il panorama
credo sia molto utile anche in autostrada, soprattutto con il casco integrale o modulare, che limita di molto la visione periferica.

io quando esco per un sorpasso guardo lo specchio, ma mi giro sempre per controllare qull'angolo scoperto, distogliere lo sguardo dalla strada non è mai bene.

per me è si, mi sembra utile.

inoltre se il radar posteriore ti avvisa che sta arrivando il PILOTONE della domenica, che di solito mi passa a 50 cm a cannone... procurandomi non pochi patemi... moratcci sua... meglio.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 10:29   #359
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
A chi non frega nulla di paralever, telelever e cardano (che pur da possessore di GS considero delle forzature su una moto)
se dovessero togliere paralever, telelever e cardano, possono anche staccare il logo dalla moto... io non la comprerei più.

già la R e la RS le guardo male...
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 10:30   #360
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.179
predefinito

Eh ma lo so che ci sono gli aficionados, appunto dicevo il MIO parere

Inviato dal mio
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 10:43   #361
Andrea1982
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrea1982
 
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
predefinito

@hedonism
esatto
idem mi giro spesso per vedere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
Andrea1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 10:46   #362
cosimo
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 666
predefinito

Paralever e Telever saranno tolti: nell'era delle sospensioni elettroniche non è più necessario "fare compromessi", le event-based regolano affondamenti ed irrigidimenti quando necessario, annullando l'effetto negativo tipico degli schemi suddetti, ossia la totale assenza di feedback delle sosp in certi frangenti, staccata in primis.
__________________
Svariate, passate e presenti.
cosimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 10:54   #363
Gillo
Mukkista doc
 
L'avatar di Gillo
 
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Bagnacavallo (RA)
Messaggi: 1.839
predefinito

Concordo quanto detto nel post 362/363

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw Gs 1250 Std Hp
Gillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 11:56   #364
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cosimo Visualizza il messaggio
annullando l'effetto negativo tipico degli schemi suddetti, ossia la totale assenza di feedback delle sosp in certi frangenti, staccata in primis.
Sono apertissimo alle innovazioni tecnologiche e non ho nessun pregiudizio. Poi ritengo che per una guida stradale normale non ci siano differenza siderali tra un sistema e l'altro se il pilota ha un minimo di voglie e attitudine ad adattarsi.
Pero' andando nel tecnico non credo sia cosi' semplice. E quanto segue non deve essere inteso come l'ennesimo confronto per dire cosa è meglio.
Il vantaggi del telelever non sono solo nella gestione della compressione dell'amortizzatore (l'unico aspetto in cui l'evoluzione delle idrauliche puo' compensare) ma anche e forse sopratutto dal comportamento geometrico, dal percorso che fa la ruota e questo non si puo' simulare eletronicamente nè con sistemi complessi di lamelle dentro al'idraulica.

La questione non è evitare la compressione della forcella, per quello basta indurire certo, la questione è consentire la compressione senza stravolgere la geometria della moto.

Il sistema perde di competitività solo in uso sportivo e cioè vicino al limite poichè si, è piu' difficile percepire cosa sta succedendo la sotto, sopratutto se si è abituati ad altro.

Al momento che io sappia le "event-based" non intervengono ancora modificando la resistenza durante un singolo evento. La singola buca la prendi con idraulica aperta o chiusa a seconda dell'mpostazione che in quel momento il sistema ritiene opportuna. Ma non è che nel corso di una singola compressione riesce a capire quanto è profonda l'irregolarità della strada e resta aperta per due cm per poi irrigidirsi nella escursione rimanente. per fare questo ci vorrebbero laser e radar che misurano la strada e le sue irregolarita mm per mm davanti alla moto.

Infine va considerato che un ammortizzatore even-based teoricamente puo' essere montato e opportunamente tarato anche per il telelever. Cosi' a pelle, due is megl che one (da verificare).
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 12:48   #365
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RESCUE Visualizza il messaggio
P

Detto questo, avere un dispositivo che frena da solo guidando un mezzo a due ruote la cui la stabilità viene data dal movimento ....non mi convince proprio...
Questa tua osservazione e' riportata anche in alcune interviste a tecnici/dirigenti Ducati che parlano della difficolta' di sviluppare il dispositivo proprio perche' non ci si puo' permettere di avere rallentamenti troppo bruschi o stop come su una macchina

A sentir loro ci sono riusciti...poi vedremo
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 13:41   #366
steppenwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di steppenwolf
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.999
predefinito

Quote:



........Al momento che io sappia le "event-based" non intervengono ancora modificando la resistenza durante un singolo evento. La singola buca la prendi con idraulica aperta o chiusa a seconda dell'mpostazione che in quel momento il sistema ritiene opportuna. Ma non è che nel corso di una singola compressione riesce a capire quanto è profonda l'irregolarità della strada e resta aperta per due cm per poi irrigidirsi nella escursione rimanente. per fare questo ci vorrebbero laser e radar che misurano la strada e le sue irregolarita mm per mm davanti alla moto....m


Esatto.
Difatti, le sospensioni sono adattive. Non predittive.
In sostanza lavorano sempre in ritardo. Grosso modo, le più evolute, ad una velocità di 30/ms. hanno un delay di 80 cm.
E non potrebbe essere diversamente.
Altrimenti si chiamerebbero Otelma Suspensions

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
steppenwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 14:26   #367
TheAfrican
Mukkista
 
L'avatar di TheAfrican
 
Registrato dal: 09 Oct 2019
ubicazione: Calabria
Messaggi: 736
predefinito

@Mikey

"secondo me BMW non può permettesi di avere un mezzo troppo inferiore a ducati e ktm"


a me sembrano tanti i 120 della mia...

capisco che ci sia gente che raggiunge l'orgasmo dicendo "la mia ha 190 cv" ma ci sono anche i fermoni/lentoni come me e
trovo assurda questa corsa al cavallo in più su questa tipologia di moto e di sicuro non considero "inferiore" la mia moto rispetto a ktm e ducati solo perchè ha 100cv in meno. anzi per me è una qualità in più.

opinione personale
__________________
Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
TheAfrican non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 14:34   #368
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.702
predefinito

Si ma i tuoi sono gusti personali, come quelli di chi si prende una Africa twin e dice mi bastano e avanzano i 100cv ma il match delle top di gamma si gioca anche sul lato prestazionale. Come non può esistere una serie 3 con 40 cavalli di meno della A4 o della serie C, non può esserci un gs così tanto lontano dalle prestazioni delle competitors.
Io per esempio sono diventato uno che ai cavalli e alla coppia ci guarda, oggi una moto da 100 cv per 230 chili non la comprerei
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 14:51   #369
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

C'e' poco da fare, Mickey ha ragione, sulle ammiraglie lusso transatlantico avere 30-40 cavalli meno degli altri e' un gap troppo penalizzante oggi a livello "marketing"
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 14:56   #370
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

tema sospensioni:
Mi fa piacere trovare riscontri.

A onor del vero va detto che tolto il discorso "buche", qualcosa si puo' fare per quanto riguarda l'assetto, coordinando il lavoro di apertura e chiusura di compressione ed estensione tra anteriore e posteriore in direzione opposta in accelerazione e decelerazione per opporsi al beccheggio.
Pero' resta il fatto che in frenata per opporsi all'affondamento la forcella deve indurirsi, rimanendo per quel periodo di tempo, meno sensibile appunto alle buche.

Comportamento che sarei forse piu' disposto ad accettare su un Ducati tanto per cercare un collegamento con il titolo della discussione.

tema CV
non sono tanto i Cv il problema, quelli servono solo per sviluppare velocità e quindi una quesione di avere un rettilineo abbastanza lungo e sgombro. Ma c'è un limite fisico oltre il quale certa coppia non è possibile usarla. L'impronta della ruota di una moto e la sua massa non sono compatibili con la messa a terra di una certa coppia.

Ultima modifica di Brein secondo; 08-10-2020 a 14:59
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 15:01   #371
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus Visualizza il messaggio
non ci si puo' permettere di avere rallentamenti troppo bruschi o stop come su una macchina
sistemi dalle reazioni spesso imprevedibili e imbarazzanti pure sulle macchine tanto per dire.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 15:06   #372
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Effettivamente incuriosisce anche me il funzionamento...il rischio di causare problemi e' veramente alto.
Loro dicono che sono riusciti a calibrare un rallentamento molto dolce e che, sotto una certa velocita' minima preimpostata....il meccanismo si disattiva comunque e torna tutto in mano al pilota.
Quindi tu vai a 120....il radar vede un ostacolo a qualche centinaia di metri....ti porta a 50 poi te la giochi....credo
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 15:21   #373
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.417
predefinito

Io la V4 la vedo più vicina, almeno come comportamento,
alla ktm Superduke GT che alla gs che, nella versione adv, percepisco come un transatlantico su due ruote (cit). Vedremo poi su strada se ci ho preso o meno.
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 15:32   #374
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

il CC adattivo l'ho provato su una KIA, e l'ho trovato pessimo... occasionalmente, per esempio in curva a SX in corsia di sorpasso, ha rallentato di colpo, mentre effettuavo il sorpasso.

non mi è piaciuto. ma proverei volentieri altri sistemi, magari più evoluti.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2020, 15:34   #375
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
Io per esempio sono diventato uno che ai cavalli e alla coppia ci guarda, oggi una moto da 100 cv per 230 chili non la comprerei
io invece mi sono spostato nel lato della "coppia", di quanti CV abbia la moto in prossimità della zona rossa, me ne importa più nulla, perchè tanto io li non ci vado.

alla fine pagherei solo un bollo più salato, mentre a me interessa avere spinta fuori dal tornante, magari con la marcia più alta del previsto.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©