|
11-03-2019, 18:11
|
#351
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2014
ubicazione: Abruzzo Ulteriore
|
Quote:
Originariamente inviata da Maiors
il problema del pedale a fondo corsa senza nessuna azione frenante non si è più ripresentato ...
|
Aggiornamento di oggi anzi di ieri ... bel tratto guidato di salita (dalle capannelle verso il lago di campotosto, per chi conosce) e di nuovo pedale posteriore a fondo corsa senza alcun effetto
Dopo aver sostituito liquido e pasticche, avendo riscontrato il problema e provato lo spurgo assistito da diagnostica, a distanza di 5 mesi, problema di nuovo qui!!!
Cosa mi rimane da fare?
Riprovare con uno spurgo fai da te?
Sostituire tutto il liquido con un DOT5?
Sostituire la pompa?
Sono determinato a risolvere il problema perchè entrare in curva sfrenato non mi è proprio simpatico
|
|
|
11-03-2019, 18:24
|
#352
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da Maiors
Cosa mi rimane da fare?
|
Nulla.
Non c'è niente da fare!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
11-03-2019, 18:29
|
#353
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2018
ubicazione: Umbria
|
Purtroppo, che io sappia, non si risolve cambiando la pompa o il tipo di olio.
Alla BMW sanno che l'aria si forma nel modulatore ABS, ma non come fare per evitarlo.
Io faccio lo spurgo da me, ci vogliono 10 minuti, ma purtroppoi al max ogni 3.000 km lo devo fare.
|
|
|
11-03-2019, 18:36
|
#354
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
Dovete lasciarla scorrere ....
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
11-03-2019, 18:49
|
#355
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2014
ubicazione: Abruzzo Ulteriore
|
[QUOTE=ciccaldo;10029046
Io faccio lo spurgo da me, ci vogliono 10 minuti, ma purtroppoi al max ogni 3.000 km lo devo fare.[/QUOTE]
Ripeto che la mia per 40000 km non ha sofferto di questo problema
Dall'estate, dopo tagliando appunto dei 40k, mi trovo questa rottura di ....
Proverò con lo spurgo fai da tè
Lasciarla scorrere contro qualcosa può essere una soluzione?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-03-2019, 18:52
|
#356
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
|
Freno posteriore inesistente [THREAD N° 2]
Se freni usando pedale destro ok frena poco
Ma se freni usando la leva del freno sul manubrio che attiva frenata integrale forse frena anche il posteriore
Questa è impressione che ho avuto io
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di albatros1; 11-03-2019 a 19:07
|
|
|
11-03-2019, 18:52
|
#357
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2018
ubicazione: Umbria
|
|
|
|
11-03-2019, 18:53
|
#358
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2016
ubicazione: Palermo
|
Freno posteriore inesistente [THREAD N° 2]
@albatros1
Pedale sinistro? Che moto è? Quella di Paperoga?
Tapatalk through iPhone Xs MªX
__________________
Honda XL600R, NX650 Dominator, BMW F650, K75, R1150R, R1150RT, R1200GS LC, R1250GS ES, R1250GS TB
Ultima modifica di MªX; 11-03-2019 a 18:56
|
|
|
11-03-2019, 20:03
|
#359
|
Guest
|
Da quando ho iniziato a fare lo spurgo da solo non ho più avuto problemi di pedale freno "lungo". Ho installato le valvole Stahlbus sia sulle pinze anteriori che sulla posteriore per lo spurgo rapido, e in pochi minuti cambio l'olio quando voglio, pompando fuori qualsiasi bolla d'aria. Il freno posteriore della mia ora risponde sempre bene (e comunque è da usare poco, essendo attivato dalla frenata integrale).
|
|
|
11-03-2019, 20:15
|
#360
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
|
Ma dalla valvola quando la apri, tocca sempre attaccarci un tubo di scarico olio o no? Comunque fin'ora il 1250 non ha dato segni di cedimento pedale...Forse avranno risolto.
|
|
|
11-03-2019, 20:53
|
#361
|
Guest
|
Si, lo spurgo è da fare in modo ordinario. Le valvole cd. "speed bleeder" non sono altro che valvole che facilitano il lavoro poichè non c'è bisogno di assistenti. Detto questo non saprei spiegare perché prima il problema c'era e poi, una volta che ho iniziato a fare lo spurgo da solo, il problema del freno posteriore è scomparso.
|
|
|
11-03-2019, 20:59
|
#362
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2015
ubicazione: Lombardia
|
@Milling: il 1250 a 3000 km inizia ad avere, sul pedale del freno, una corsa lunga. Proverò a spurgarlo. Mi pare che questa "caratteristica" sia rimasta
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
varie nel tempo
|
|
|
12-03-2019, 06:32
|
#363
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2018
ubicazione: Torino
|
Ho timore che anche la mia inizi (a 4500 km) a dare segni di allungamento corsa freno post. Per ora non nella guida, solamente inserendo con il pedale l'hill start, l'ho trovato più lungo, ho dovuto schiacciare di più.
__________________
Multi V4S aviator grey
|
|
|
12-03-2019, 08:35
|
#364
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Freno posteriore inesistente [THREAD N° 2]
La cosa più strana è che per qualcuno sua irrisolvibile e per altri si... io rientro tra quelli a cui il problema è stato risolto.
È probabile incida qualche elemento personale, guida, frenata ecc...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
12-03-2019, 08:44
|
#365
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2014
ubicazione: Nell'isola più bella del Mediterraneo!!
|
Quote:
Originariamente inviata da Saturno
inserendo con il pedale l'hill start, l'ho trovato più lungo
|
pensavo si potesse inserire solo dalla leva destra del freno anteriore
__________________
GS RALLYE Uber alles!!
|
|
|
12-03-2019, 11:42
|
#366
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2014
ubicazione: Abruzzo Ulteriore
|
Quote:
Originariamente inviata da Saturno
Ho timore che anche la mia inizi (a 4500 km) a dare segni di allungamento corsa freno post.
|
Sull'allungamento della corsa ed efficacia frenante limitata del posteriore ho messo l'anima in pace da tempo ...
E' la completa assenza di freno con il pedale a fondo corsa che mi disturba non poco  
|
|
|
12-03-2019, 12:36
|
#367
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2017
ubicazione: roma
|
Maiors, domenica eri fermo al bar di Antrodoco prima di salire al passo delle Capannelle?
|
|
|
12-03-2019, 13:57
|
#368
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2018
ubicazione: Torino
|
@Fridurih ho sempre inserito l'hill start dal pedale, raramente dalla leva freno anteriore, è una delle poche certezze della mia vita
__________________
Multi V4S aviator grey
|
|
|
12-03-2019, 14:22
|
#369
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2016
ubicazione: Palermo
|
O.T.:
ma sto manuale... veramente nessuno lo legge più?
I.T.:
Ho avuto la fortuna di non vedere mai andare a fine corsa... (letteralmente morto come a Maiors!) il pedale del freno con il MY2015, però, scherzi a parte, sarà davvero brutta come sensazione! Tendo a criticare qualcosa di realmente posseduto... non per sentito dire (o per cameratismo infantile ed abbastanza fastidioso, aggiungerei, piuttosto in voga tra gli appartenenti ad una categoria motociclistica v/s altra!) È un difetto... ed è imbarazzante non riescano a porvi rimedio. Ho sempre percepito una perdita di performance con l’andare dei km, rientrata a spurgo avvenuto dopo ogni tagliando.
Con il 1250 è troppo presto. Per il momento regge... vedremo più avanti.
Tapatalk through iPhone Xs MªX
__________________
Honda XL600R, NX650 Dominator, BMW F650, K75, R1150R, R1150RT, R1200GS LC, R1250GS ES, R1250GS TB
|
|
|
12-03-2019, 15:25
|
#370
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2014
ubicazione: Abruzzo Ulteriore
|
Quote:
Originariamente inviata da gt56
Maiors, domenica eri fermo al bar di Antrodoco?
|
Non ero io, salivo dal versante teramano
Siamo stato fermi al bar di Aprati ... forse intendevi quello?
|
|
|
12-03-2019, 16:00
|
#371
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Nov 2017
ubicazione: roma
|
ok, non eri tu
|
|
|
12-03-2019, 22:05
|
#372
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2017
ubicazione: Genova
|
Ho ritirato la moto sabato 16 febbraio ed è già da una settimana che ho la sensazione che si sia allungata non di poco la corsa del freno posteriore. Ieri intanto ho superato i 1000 km e questo sabato ho l'appuntamento per il tagliando...vedremo cosa mi dicono.... intanto però.... che figata di moto!!! 
__________________
R 1250 GS ADV HP 2019 - R 850 R 2000
|
|
|
12-03-2019, 22:23
|
#373
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
|
Vedrai adesso...La libine inizia dopo i 5000
|
|
|
22-06-2019, 22:41
|
#374
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Aug 2016
ubicazione: milano
|
Ho notato anche io un allungamento della leva del freno posteriore, 1250 circa 5k km
Speravo ......invece 2 su 2 con questo problema !
Vero che lo uso poco per via della frenata combinata ma mi urta !
|
|
|
23-06-2019, 20:48
|
#375
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
|
Il problema del freno posteriore è un problema banale
Lo posso affermaredopo 50mila km 3 anni
Io non lo uso mai eppure con anteriore pastiglie zcoo e gomme michelin road 5
Posso dire che ho una frenata potente molto potente e solo le R5 la sopportano perché hanno tanto grip
Piuttosto mi spaventa di più rumori del motore che io non ne ho fortunatamente poi cambio .mediocre che ho io che mi innervosisce
Nella frenata con anteriore cioè combinata io sono convinto che posteriore frena Bene
Il problema freno posteriore con leva che ha ampia corsa ce ma non ha importanza
Sono altri i problemi che veramente contano e sono molto fastidiosi
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|