Roma, 13 giugno – In occasione del raduno delle Harley Davidson è previsto l’arrivo a Roma, dal 13 al 16 giugno, di oltre 100.000 motociclette. In questi giorni a Ostia deviazione per le linee bus 01, 05, 014, 015, 062, a causa della chiusura di un tratto di via Baffigo e l'istituzione del divieto di fermata su via C. Avegno e lungomare Duca degli Abruzzi, nel tratto tra Via C.Avegno e piazza Scipione l'Africano. Inoltre, in considerazione del possibile impatto ambientale e acustico dovuto al transito delle moto in centro storico, in particolare nelle ore notturne, è stata disposto il divieto di accesso alle Zone a traffico limitato del Centro Storico e di Trastevere ai motocicli con cilindrata maggiore di 800 cc, dalle 21 alle 3 di notte, delle giornate dal 13 al 15 giugno.
In previsione del possibile impatto, per le oltre 100 mila presenze previste, viene inoltre garantita una presenza contante della Polizia locale di Roma Capitale con la mobilitazione di oltre 1.700 vigili.
Di seguito il calendario degli eventi in programma con le possibili ripercussioni sul traffico.
Giovedì 13 giugno cerimonia di apertura con festeggiamenti nel Porto di Ostia, con possibili disagi. Nel corso della manifestazione la polizia di Roma Capitale ha infatti chiuso un tratto del lungomare di Ostia per il massiccio affollamento di motociclette. Circa un chilometro, da Lungomare Scipione l'Africano al Porto.
Venerdì 14 Circa 2.000 motociclisti assistono alla messa nella Basilica di S. Pietro. Prevista, inoltre, nell’area di San Pietro, un’ulteriore affluenza di circa 2.800 persone aderenti all’iniziativa
Sabato 15 dalle 6.30 circa 3.000 moto incominceranno ad allinearsi su via Cristoforo Colombo e sfileranno in parata, divise per gruppi di 550 centauri, ad intervalli di circa 15 minuti, scortate da personale in motocicletta del Gruppo Pronto Intervento Traffico. La parata, dalla rotonda di Ostia si dirige allo Stadio dei Marmi al Foro Italico. Questo l'itinerario: la parata passa per la corsia centrale della via Cristoforo Colombo, poi Porta Ardeatina (Quattro Archi), largo Terme di Caracalla, viale Terme di Caracalla, piazzale Numa Pompilio, viale Terme di Caracalla, piazza di Porta Capena, via di San Gregorio, via Celio Vibenna, via Nicola Salvi, via degli Annibaldi, via Cavour, via dei Fori Imperiali, piazza Venezia, via del Plebiscito, corso Vittorio Emanuele II, corso Rinascimento, via Zanardelli, lungotevere Marzio, lungotevere in Augusta, passeggiata di Ripetta, lungotevere Arnaldo da Brescia, lungotevere delle Navi, lungotevere Flaminio, Ponte Duca D’Aosta, Foro Italico.
Queste le linee a rischio di deviazioni, limitazioni o rallentamenti: H, 3, 19, 30, 31, 32, 40, 44, 46, 48, 53, 60, 61, 62, 63, 64, 69, 70, 75, 80, 80B, 81, 83, 85, 87, 89, 116, 117, 118, 119, 160, 168, 170, 175, 186, 224, 233, 271, 280, 301, 446, 490, 491, 492, 571, 590, 628, 670, 671, 673, 690, 700, 705, 706, 709, 714, 715, 716, 761, 762, 766, 769, 779, 780, 781, 791, 810, 910, 911, 913, 916, 926, 06, 014, 016, 061, 062, 064, 065, 066, 070, 071, C01, C2, C3 e C7
Domenica 16 tra le 10.30 e le 12 è prevista la benedizione in piazza San Pietro, con la presenza di una rappresentanza di motociclisti. Nell’area di via della Conciliazione – Vaticano sono state individuate apposite zone per la sosta di circa 400 moto.
Eventuali altri partecipanti raggiungeranno piazza San Pietro senza moto unendosi ai fedeli per assistere alla cerimonia religiosa. I disagi potrebbero essere accentuati dal contemporaneo svolgimento, sempre a San Pietro, della “Giornata Mondiale del Malato”, con una consistente affluenza di visitatori.
....si.....vojo vedè andò e lasciano........