|
23-07-2012, 21:23
|
#351
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2012
ubicazione: CHIOGGIA
Messaggi: 36
|
Mra vario
Ho provato a rileggere i vari post ma non mi sembra ci sia niente che parli di questo cupolino MRA VARIO io lo avevo sul v-strom e a 160 potevi fumarti una sigaretta praticamente sfruttava l'effetto venturi.
http://www.ebay.ie/itm/MRA-VARIO-TOU...#ht_1335wt_952
il mio vicino di casa ha un AT ed un utente del suo forum fabbrica questi:
http://www.africatwinclub.org/public...howtopic=10691
lo ho provato sul mio turatech e in effetti la situazione cambia purtroppo introduce un po di vibrazioni comunque il kit viene venduto a 45 euro compresa spedizione voi che ne dite?
|
|
|
24-07-2012, 08:47
|
#352
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.037
|
c'è poco da dire...non si può vedere quel pantografo montato sul cupolino!
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
|
|
|
24-07-2012, 10:34
|
#353
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Sara' anche funzionale ma e' osceno
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
24-07-2012, 10:46
|
#354
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2012
ubicazione: CHIOGGIA
Messaggi: 36
|
In effetti quella staffe sono troppo grandi c`e di buono che si fissa con del velcro molto potente e si può installare quando si fa parecchia autostrada.
A me interessava sopratutto il parere sul cupolino MRA VARIO trovo strano che nessuno lo abbia mai preso in considerazione mentre su altri modelli e molto utilizzato.
Voi che ne pensate?
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
__________________
vespa 125 t5 - burgman 400 - v.strom650 - bmw f650gs twin
|
|
|
24-07-2012, 10:49
|
#355
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.037
|
secondo me non è malvagio lo MRA....penso che sia anche funzionale
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
|
|
|
24-07-2012, 16:09
|
#356
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
Sara senz'altro funzionale e i gusti sono gusti...
Per me, e senza offendere nessuno, è "racchio"
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
24-07-2012, 17:26
|
#357
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2012
ubicazione: CHIOGGIA
Messaggi: 36
|
Be, allora l `alternativa se non vuoi il vento in faccia, ė il parabrezza della vespa  
A me non sembra cosi male ma i gusti sono gusti....
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
__________________
vespa 125 t5 - burgman 400 - v.strom650 - bmw f650gs twin
|
|
|
24-07-2012, 21:52
|
#358
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
@ petrol
facili ironie a parte ritengo un cupolino (vedi post n. 5) molto protettivo e non proprio stile parabrezza vespa, poi i gusti sono gusti-
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
26-07-2012, 21:13
|
#359
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2010
ubicazione: Fiorenzuola d'Arda
Messaggi: 161
|
Io l'avevo sulla Versys e a dire il vero non è che ci fosse tutta sta differenza tra tutto alto e tutto basso, le turbolenze c'erano lo stesso purtroppo...
__________________
BMW F800 GS - Ex Kawasaki Versys - Ex VStrom 650 - Ex Kawasaki Zr750 - Ex TM 125
|
|
|
26-07-2012, 21:26
|
#360
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2012
ubicazione: CHIOGGIA
Messaggi: 36
|
Si vede che allora nel mio caso era l'abbinamento con il v strom ad essere indovinato perché io mi sono trovato da dio anche se non ricordo di avere mai fatto la prova abbassandolo.
Strano comunque che nessuno lo abbia mai preso in considerazione sulla nostra moto, ho visto le proposte più strane ma mai questa, anche perché ha un costo accessibile.
Comunque adesso spero di avere risolto significativamente il rumore ...
Ho preso 2 Shoei Neotech    domani li provo
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
__________________
vespa 125 t5 - burgman 400 - v.strom650 - bmw f650gs twin
|
|
|
26-07-2012, 21:31
|
#361
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2010
ubicazione: Fiorenzuola d'Arda
Messaggi: 161
|
Spero proprio per te , io con un Nolan N103 nei trasferimenti autostradali durante le ferie in Normandia con il cupoloni Givi ho comunque messo i tappi nelle orecchie, altrimenti sarei rincoglionito ulteriormente dal rumore
__________________
BMW F800 GS - Ex Kawasaki Versys - Ex VStrom 650 - Ex Kawasaki Zr750 - Ex TM 125
|
|
|
26-07-2012, 21:46
|
#362
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Jul 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 303
|
Nolan N103..... Ne so qualcosa. Il casco più rumoroso al mondo
|
|
|
27-07-2012, 09:12
|
#363
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2011
ubicazione: Benaco
Messaggi: 164
|
Montato ieri il Wunderlich ERGO-Screen "Xtreme , non è malaccio da vedere e protegge abbastanza, io sono alto 182 con sella alta (non rally) e risers. l'aria mi arriva sul casco diciamo sulla fronte..avendo un tour x con visiera basta abbassare un pochino la testa e si è coperti. non l'ho ancora provato in autostrada ma mi sembra un buon acquisto...speròm!
__________________
ADV1200 & rocknroll!
GS1200 30° ADV -EX GS800 alpine White -EX TT600
|
|
|
30-07-2012, 13:20
|
#364
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Dec 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 183
|
Quote:
Originariamente inviata da pavi.
Il mio esperimento è andato a buon fine! ....
|
Interessante, mi spieghi come hai riempito lo spazio tra telaietto e plexi (come giustamente hanno fatto notare il telaietto è per il touring originale che è più arcuato rispetto all'Isotta)? Riesci a postare una foto?
__________________
F800GS
Transalp 600/95
Ultima modifica di mattia; 30-07-2012 a 14:18
Motivo: Quoting!
|
|
|
30-07-2012, 20:02
|
#365
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.037
|
Il touring è arcuato nella parte finale...ma in basso è dritto quasi come lo standard...
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
|
|
|
12-09-2012, 22:29
|
#366
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2012
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 275
|
Alla fine, dopo aver riletto tutti i topic ho preso il touratech.. Quello che a mio parere è la migliore via di mezzo tra estetica e protezione..
Il mio "problema" è che sono alto 1.90.. Spero non mi porti tutta l aria proprio in faccia..
Appena smette di diluviare lo provo e posto le mie impressioni.. Intanto qualche foto per fare un confronto con l originale.. Spero siano utili!
Lamps!
Originale:

Touratech:
Confronto diretto:
__________________
Il viaggio è la ricompensa...
F800GS LavaOrange
|
|
|
14-09-2012, 19:41
|
#367
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Jun 2012
ubicazione: Roma-Cassino_Capracotta
Messaggi: 16
|
Ciao Guybrush_Threepwood
Anche io sto per acquistare il cupolino della touratech,potresti dirmi come ti ci trovi?
Io son alto 1.80 quindi se va bene a te......
Grazie
__________________
NON E' COLPA MIA,SONO LE AMICIZIE CHE MI PORTANO SULLA CATTIVA STRADA.
|
|
|
14-09-2012, 20:13
|
#368
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Tra le montagne del Pavese
Messaggi: 421
|
Io sono 1,78 e prima dell'attuale montavo il Touratech ma mi tirava l'aria proprio sulla visiera ed era fastidiosissima:
Tanto per chiarirti le idee
Nel mio caso bello ma poco funzionale
__________________
Yamaha teneré 700-Honda crf 300 X -VESPA ET3 82 (THE TOP)
|
|
|
15-09-2012, 08:36
|
#369
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2012
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 275
|
Io sono 1.90 con sella alta.
L ho provato per diversi giorni e devo dire che la qualità costruttiva è ottima e la vibrazioni sono molto limitate..
La protezione dall aria è molto buona, soprattutto perché con l originale mi arrivava dritta sul collo ma ora mi arriva nella zona compresa tra la visiera e la parte alta del casco.
L aria non è cosi fastidiosa o trubolenta, il problema è la rumorosità. Infatti, nel mio caso,l aria si scontra contro il casco proprio all altezza delle orecchie causando parecchio rumore.
C e da dire che Il mio casco non è proprio famoso per la silenziosità !!!! (nolan n103)
Penso che lo proverò ancora qlc giorno.
Sono troppo alto per questo cupolino, ma piuttosto che prendere quelli antiestetici alti 50cm preferisco rimettermi l originale e prendere l aria dalle spalle cosi è meglio distribuita..
Penso che dall 1,80 in giù, magari con sella bassa, ci si possa trovare molto bene con il touratech..
__________________
Il viaggio è la ricompensa...
F800GS LavaOrange
Ultima modifica di mattia; 15-09-2012 a 14:33
Motivo: Informazione non necessaria.
|
|
|
15-09-2012, 09:26
|
#370
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Tra le montagne del Pavese
Messaggi: 421
|
Al terzo tentativo ho trovato la giusta via di mezzo col Wunderlich.
Anche il Givi non andava male ma mi stava fondendo la strumentazione per cui ho dovuto toglierlo
__________________
Yamaha teneré 700-Honda crf 300 X -VESPA ET3 82 (THE TOP)
|
|
|
15-09-2012, 12:31
|
#371
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
@Guybrush_Threepwood
considera il Wunderlich vario, se sei in autostrada lo alzi, se passeggi lo abbassi
così al bar l'estetica è salva
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
18-09-2012, 21:10
|
#372
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
|
Montaggio cupolino Wunderlich Ergo-Vario
Ho acquistato il cupolino...
arriva a casa, apro il pacco...tutto perfetto. Smonto il mio cupolino touring compreso il telaietto e leggendo le istruzioni del Wunderlich mi accorgo che manca il pezzo che in fotografia è il numero 1. Che serve per agganciare le due parti laterali del cupolino.
Ora non sò se doveva essere compreso nel cupolino o se devo comprarlo in BMW.
Ovviamente io ora al posto del numero 1 ho un buco
che è dovuto all'aggancio del teleietto...
Cosa faccio???si compra in BMW o devo contattare Magma?
Scusate per la rotazione delle immagini ma facendo l'upload sul web me le ruota sempre.
Lamps
|
|
|
18-09-2012, 22:00
|
#373
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Nel buco dovrebbe esserci una sorta di dado a sezione quadrata, probabilmente ti è caduto svitando la vite. Colore dorato. Al quale si avvita la vite che fissa un supportino in plastica che regge il cupolino originale basso.
Non conosco il touring, ma il telaietto dove si fissa? Mi pare strano direttamente al buco nella fiancatina.
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
18-09-2012, 22:11
|
#374
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
|
Se osservi l'ultima foto il telaio ha bella parte sotto dove si avvita il cupolino lateralmente un dado che va avvitato in quel buco. Ti assicuro che non mi è caduto nulla..in quel buco si incastra la parte laterale del telaio e va avvitata con un dado..
Forse mi occorre il supporto in plastica che non ho perché io montavo il touring...
|
|
|
18-09-2012, 22:20
|
#375
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Mi sa di si, è esattamente quel pezzetto di plastica a forma di L col buco in gomma indicato nella prima foto col numero 1.
Chi ti ha montato il touring avrebbe dovuto restituirteli.
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54.
|
|
|