Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-01-2012, 18:38   #351
pappardella
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Dec 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 75
predefinito

io per la mia esperienza dico che le catene (se le usi) le usi solo nella fossa o in prossimità, per me sono inutili, cmq vidi un tedesco anzi più di uno ( e loro sono dei professori in questo) attorcigliare un cavo elastico attorno allaruota posteriore comunque un consiglio da amico è arriva posteggia goditi tutto e poi riparti non toccare la moto per tutto il tempo che sei li

Pubblicità

pappardella non è in linea  
Vecchio 02-01-2012, 18:42   #352
pappardella
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Dec 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 75
predefinito

p.s. a proposito le strade tedesche a meno che non stia venendo giù l'hymalaia sono pulite.
e cmq voglio vedere nel caso catene o non catene con due ruote come fai a stare in piedi se nevica, a meno che non hai un trial o un 250 che pesa ottanta chili
pappardella non è in linea  
Vecchio 02-01-2012, 18:59   #353
PINO55_PE
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: Francavilla al Mare
Messaggi: 559
predefinito

Confermo, strade ed autostrade tedesche ed austriache sempre pulite, quindi cammini sempre, nel 2010 nel ritorno dall'Elefanten domenica 31 gennaio, una nevicata tra Castel San Pietro e Fano ha bloccato la A/14 uscito a Rimini Nord, non c'erano catene che tenevano.........tornato a casa in treno il giorno seguente...... Comunque se volete, vendo le mie catene a maglia intera con relative fasce bloccanti per R 1200 RT a € 50,00 agli interessati invio foto.
__________________
R 1200 RT 2009 GW GL 1800 R 1200 RT FULL 2016

Ultima modifica di PINO55_PE; 02-01-2012 a 19:03
PINO55_PE non è in linea  
Vecchio 02-01-2012, 18:59   #354
diavolorosso
Mukkista in erba
 
L'avatar di diavolorosso
 
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: ca mia
Messaggi: 334
predefinito

in effetti le catene per lo meno le mie autocostruite, nascono con l'idea di morire nelle borse se non in casi estremi e per pochissimi km (dai 2 ai 5) ...

Pienamente ragione sul fatto che stare in piedi potrebbe essere difficile ...
__________________
K1100 LT '95 + sidecar eml gt2001
diavolorosso non è in linea  
Vecchio 02-01-2012, 19:17   #355
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 08 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pappardella Visualizza il messaggio
p.s. a proposito le strade tedesche a meno che non stia venendo giù l'hymalaia sono pulite.
appunto...... cerchiamo di non dare informazioni sbagliate....

in caso di abbondanti nevicate fanno anche loro quello che possono

ci saranno più mezzi spazzaneve in circolazione.....la neve non rangiungerà mai il mezzo metro.... ma i 5-10 potrebbe ........ quindi si transita con catene tra una passata e l'altra degli spazzaneve e spargisale......

c'è che hanno un buon preavviso meteo e ti fermano ai confini se non hai catene a bordo....... ma se sei già lì ti devi arrangiare o fermare
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo

Ultima modifica di Alexetadv; 02-01-2012 a 19:21
Alexetadv non è in linea  
Vecchio 02-01-2012, 19:34   #356
PINO55_PE
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: Francavilla al Mare
Messaggi: 559
predefinito

Per chi ha buona memoria nel 2010 nevicò abbastanza tanto da creare caos nei dintorni di Monaco, noi preferimmo passare da Rosenheim-Landshut, nevicava sì...ma strade pulite fino a Auerbach..... li il finimondo......, e non c'erano catene che tenevano....
__________________
R 1200 RT 2009 GW GL 1800 R 1200 RT FULL 2016
PINO55_PE non è in linea  
Vecchio 02-01-2012, 21:02   #357
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Diavolorosso:
quelle fatte da te sono veramente ottime...e, secondo me, rimangono anche più ferme sulla gomma.
Quelle a rompone le ho viste, sono anche buone ma, tra le 2 preferirei quelle di diavolorosso anche perchè se ne possono mettere di più e più facilmente.

Secondo me...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 03-01-2012 a 08:07
mary non è in linea  
Vecchio 02-01-2012, 22:12   #358
diavolorosso
Mukkista in erba
 
L'avatar di diavolorosso
 
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: ca mia
Messaggi: 334
predefinito

cosa si può fare con le catene della vecchia panda , eh ?
__________________
K1100 LT '95 + sidecar eml gt2001
diavolorosso non è in linea  
Vecchio 02-01-2012, 22:32   #359
Frenando
Mukkista
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: Tresa Bridge
Messaggi: 716
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diavolorosso Visualizza il messaggio
non omologate per non omologate , mi sono creato queste
pfff lo sapevo... quindi non c'è nulla per non andare fuorilegge :P
cosa hai usato le cinghie per legare i pacchi ?
__________________
BMW G650 X-Moto
Frenando non è in linea  
Vecchio 02-01-2012, 22:58   #360
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.640
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pappardella Visualizza il messaggio
e cmq voglio vedere nel caso catene o non catene con due ruote come fai a stare in piedi se nevica, a meno che non hai un trial o un 250 che pesa ottanta chili
un sacco di gente sta in piedi, guida con molta attenzione e qualche espediente
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea  
Vecchio 02-01-2012, 23:00   #361
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.640
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PINO55_PE Visualizza il messaggio
Confermo, strade ed autostrade tedesche ed austriache sempre pulite, quindi cammini sempre
c'era qualcuno di voi nel 1999 il venerdì in autostrada?
ho ancora il terrore se ci penso, autostrada tedesca o no somigliava più a una pista da sci di fondo
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea  
Vecchio 02-01-2012, 23:01   #362
diavolorosso
Mukkista in erba
 
L'avatar di diavolorosso
 
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: ca mia
Messaggi: 334
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Frenando Visualizza il messaggio
pfff lo sapevo... quindi non c'è nulla per non andare fuorilegge :P
cosa hai usato le cinghie per legare i pacchi ?

Già, e pure dell'Ikea ...
__________________
K1100 LT '95 + sidecar eml gt2001
diavolorosso non è in linea  
Vecchio 02-01-2012, 23:36   #363
Calenn
Mukkista in erba
 
L'avatar di Calenn
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: Picenum hills
Messaggi: 594
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da R72 Visualizza il messaggio
un sacco di gente sta in piedi, guida con molta attenzione e qualche espediente
Infatti...io lo scorso anno sono tornato dall'Elefante e mi sono beccato la domenica 100km di neve a Bologna.
Piede a terra e 40km/h. A Cesena era finito l'incubo, ero distrutto , poi il giorno dopo seppi che avevano annullato le partite e che molti si erano fermati negli autogrill...tra cui mi sembra anche tu , vero?


Ah! lo scorso anno sono andato su con l'harley . Ho un Road King.

..... quest'anno , non mi frega..... se vado vado con il GS ..... molto meglio sulla neve!!!
__________________
GS 1200 ADV LC '15
ROAD GLIDE SPECIAL '18
Calenn non è in linea  
Vecchio 03-01-2012, 00:35   #364
diavolorosso
Mukkista in erba
 
L'avatar di diavolorosso
 
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: ca mia
Messaggi: 334
predefinito

non son mica rose e fiori col gs ...
__________________
K1100 LT '95 + sidecar eml gt2001
diavolorosso non è in linea  
Vecchio 03-01-2012, 11:56   #365
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.339
predefinito

Io ci sono stato solo due volte e quest'anno dovrei poterci tornare. Qui sotto le mie impressioni dei due anni:

2010: La sveglia suona alle quattro e mezzo di mattina, fuori ci sono 5 gradi sottozero….Mi vesto a strati come previsto (sottomuta da sub, pantaloni termici e tuta imbottita, maglia termica, due pile, piumino e giacca imbottita), smadonno un po’ con sottocasco e collare antifreddo, due paia di guanti e sono in giardino. Penso che sarebbe buffo se la moto non partisse, ma l’XTX non fa una piega e si scalda nel buio. Parto, in giro, ovviamente, non c’è nessuno. Arrivo alla fortezza alle cinque e mezzo, quelli con cui ho fissato sono tutti lì e si parte verso Aglio, dove faremo “gruppo”. Mi fa persino caldo. Arriviamo all’area di servizio e c’è la prima notizia: la Harley di Enzo non è partita, se riuscirà a rimediare ci raggiungerà più tardi. Eccoci qui dunque, un sidecar Dnepr, 4 BMW, 5 Yamaha (tra cui due R1!), un Ducati ed un Kawa. Via che si và. Arriviamo al Brennero con solo le soste benzina, il tempo è brutto, sempre 5 sottozero, ma non nevica. Acquisto della vignette per l’autostrada e via in Austria. Comincia a nevicare. Ci fermiamo a mangiare e ripartiamo veloci. Nevica sempre di più. Siamo in Germania, nei presi di Monaco. Ad un certo punto ci fermiamo perché sia chiaro a tutti che tra 5 Km c’è una deviazione, ripartiamo, arriviamo alla deviazione e Gianni (XT 1988) non c’è più……proviamo a chiamarlo, non risponde. Nevica da pazzi. Passa il tempo, una moto accosta “E’ con voi il ragazzo con l’XT? Sta arrivando a piedi”. E Gianni compare. Dietro ha una macchina della polizia che sorveglia che non si fermi a ingombrare la corsia d’emergenza (mah). Lo tiriamo fuori dall’autostrada. Non arriva corrente alla candela, sono le 16, io vado a cercare un meccanico, altri cercano un albergo. Il meccanico non c’è, l’albergo sì, lasciamo lì la moto ed andiamo a riscaldarci un po’. Gianni vuole tornare a casa in treno, cerchiamo di convincerlo che può venire dietro a qualcuno di noi. Il morale nonostante tutto è alto. E a cena arriverà anche Enzo, ha cambiato la batteria dell’Harley che ora canta che è un piacere e si è fatto 600 Km da solo, sotto la neve.

Giorno 2
Sveglia, colazione, ci siamo messi d’accordo con l’albergatrice per lasciare l’Xt nel suo garage e dunque andiamo a prenderla. E’ coperta di neve, una pedalata così tanto per provare e…….cazzo, parte subito. Vai vai che non era nulla, hai visto, dai che andiamo tutti e via sotto la neve. Fa un freddo porco, dobbiamo fare “solo” 300 Km…… Il tempo passa, Gianni è davanti quando la sua moto ammutolisce di nuovo. Stavolta però abbiamo capito che è la neve che bagna qualcosa. Leo, che è meccanico, baratta una prostituta per una notte se riuscirà a far ripartire l’Xt. Smonta tutto, ingrassa tutto e chiude tutti componenti elettrici in una busta sotto al serbatoio…..suspance, una pedalata e via, siamo di nuovo in strada. Non ha mai smesso di nevicare da stamani. Si esce dall’autostrada, non manca tanto, benzina, pranzo saltato, gli elefanti sono vicini. Arriviamo ad un bivio, si arriva da tutte e due le parti, da una parte c’è un po’ più di salita, ma sono tre Km meno, decidiamo di passare di lì. La neve sulla strada è sempre di più, procediamo piedi a terra, un incrocio, la Kawa è a terra, cazzo. Non facciamo in tempo a ragionare che và giù anche l’Harley…. E’ tutta una lastra di ghiaccio. Decidiamo di tornare indietro, ma c’è la salita da rifare. Le R1 hanno delle cinghiette chiodate fatte a casa e vanno su per prime, io passo una cinghia da tapparelle sulla posteriore e, piano piano, vado su. Cade una BMW con l’unica passeggera a bordo, cade una delle Yamaha e alla fine ritroviamo l’asfalto. Si arriva al parcheggio del raduno, si parcheggia in un concessionario Renault e si và nella “fossa”. Cosa e chi c’è dentro più o meno lo sapete tutti, ma non è descrivibile….montiamo le tende e poi salutiamo chi resterà lì stanotte. Torniamo su a piedi e…la strada è tutta innevata. Un casino, vi dico solo che per fare 9 Km impiegherò un ora e 50, cadendo una volta sola e facendo un sacco di strada a spinta. Il side nel frattempo si è fermato e lo lasciamo a bordo strada. Penso che sono un coglione, che ho famiglia, che devo lavorare e che non posso farmi male. Mi girano a bestia. Arrivo all’albergo e lascio la moto fuori. Cena e a letto.

Giorno 3
I cattivi pensieri se ne sono andati. In compenso sulla moto c’è mezzo metro di neve e ovviamente, come altre, non parte. Smonto la candela, la pulisco, dai cuccioletta che c’è da tornare a casa….e lei borbottando si avvia. Fra noi che facciamo bricolage (il side viene rimesso in moto da uno spazzaneve) e quelli che devono tornare dalla fossa, si parte a mezzogiorno. Nevica sempre. L’autostrada è tutta innevata. Pranzo in un’area di servizio, poi alle tre cerchiamo un’uscita. Solito problema, appena fuori dall’autostrada la neve è veramente troppa e non si riesce ad andare avanti. Lapo cade con il BMW e cretta un coperchio testa. La BMW comincia perdere olio, ma reggerà fino alla fine. Un automobilista ci dice che più aventi non si passa. Rientriamo in autostrada, ma è impossibile e usciamo allo svincolo seguente….siamo in montagna. C’è una seggiovia e gli ultimi sciatori che tornano in albergo. Fermo due ragazze e chiedo loro dove trovare da dormire. Lasciamo le moto davanti all’impianto, prendiamo il side e cerchiamo sto albergo 2 Km più giù. La signora, gentilissima, ci ospita un po’ nel suo Hotel e ci trova altri posti in quello davanti. Anche per stanotte è fatta. Cena e a letto. Nevicherà tutta la notte….

Giorno 4
Ci svegliamo presto e siamo subito alle moto (anche perché sono davanti alla seggiovia e non vorrei ce le “spostassero” chessò, col gatto delle nevi). Due serrature congelate si rimediano con l’accendino, il TDM però non parte. Nessuno ci aiuta finche non arriva una macchina di Treviso e ci mette a disposizione la sua batteria. Siamo di nuovo in pista. Nevica, ma la strada è sgombra. Altra tempesta di neve, ma ormai non ce ne frega più nulla. Rientriamo in Italia e ci dicono che la Bologna/ Firenze è bloccata per neve. Ci fanno una pippa. Infatti passiamo lo stesso, in questi giorni abbiamo visto ben di peggio, e alle sei sono a casa.

Considerazioni
Oggi ero a cercare su Google “gomme da neve moto”…..non so se ho reso l’idea….


e 2011 Il mio secondo Elefantentreffen comincia mercoledì sera, quando a dieci alle sette, mentre in giardino sto ungendo tutta la moto per ripararla dal sale che troverò sulle strade, mi accorgo che mi si sta rompendo il cavo della frizione……Telefonata rapida a Leonardo, il meccanico che verrà con noi….niente, è già a casa. Merda, i cavi di ricambio li hanno quelli che partiranno a mezzanotte e già mi vedo a dovermi muovere a quell’ora….Chiamo Gianni, che è a casa anche lui ma abita più vicino a un ricambiata in cui si infilerà con la serranda mezza abbassata ed alle sette e mezza ho il mio cavo. Torno in casa con quella calma che significa “il primo che dice una parola lo ammazzo” e, presa la cassetta degli attrezzi, riscendo in giardino a cambiare il maledetto cavo, al buio, facendomi luce col telefonino…….

Giorno 1
La sveglia suona alle cinque, mi vesto strati esattamente come lo scorso anno, bacio alla bimba che dorme ed alle cinque e quarantacinque, con Gianni che mi ha raggiunto, sono a Firenze Sud. Arrivano anche il Leo e Iaio e si parte. Prima tappa Firenze Nord a raccattare il Mosna con l’Harley ed un suo amico col Bmw e via davvero. Siamo sei, altri dieci, tra cui una vespa del 1981 ed una vespa quattro tempi “indiana” sono partiti a mezzanotte prevedendo di essere molto più lenti, Lapo, con la moglie, partirà alle otto, dopo aver portato i bambini a scuola….

Il primo problema è che l’Harleysta vorrebbe fare il “capo” del gruppetto, ma non viene riconosciuto tale dagli altri, che hanno in Leonardo (che è meccanico….) la loro “luce”. Finisce dunque che mentre noi quattro ci fermiamo in certe aree di servizio, il Mosna ed il suo amico si fermano in altre e ci ritroveremo solo in Austria, dove è nevicato pesante, ma la strada è libera. Fa freddo (-6), ma siamo vestiti pesanti e va tutto bene.

Alle tre siamo in albergo ad Andechs, sotto Monaco, 710 Km e nessun problema. Gli altri sono arrivati tutti, anche se la vespa dell’81, nell’ultimo tratto, non teneva più la quarta……Hanno smontato la crociera del cambio e garantiscono che ora è tutto a posto. Ci credo poco. Lapo arriverà due ore dopo, come da copione. Andechs è molto carina, sotto l’albergo abbiamo le mucche e mentre gli altri riposano decido di farmi un giro in paese. Sono una faccia nuova, è evidente, e la gente mi saluta per strada, compresi i bimbi che escono da scuola e qualche ragazza davvero carina (!). Mi infilo in una birreria bellissima e mi metto a guardare la gente. Ci faccio le sette e chiamo gli altri per dirgli che qui si può cenare e così finiamo tutti a wienerschitzel, stinchi e waissbier, fino alle otto e mezza quando il posto chiude. Andiamo verso il Post e con altri cinque ci fermiamo in un altro locale, dove concludiamo la serata. Ovviamente questa seconda parte è un po’ annebbiata…….

Giorno 2
La mattina partenza alle nove, mancano “solo” 250 Km, ma la vecchia vespa non ne vuole sapere e il cambio si blocca. Ci dividiamo. Noi andiamo avanti, ed i vespisti, con altri ed un camper che può fare da “scopa” vanno alla Piaggio. Stanotte è nevicato un po’ è cerchiamo di restare in piedi. La giornata è splendida e per pranzo siamo agli elefanti! Noi……i vespisti hanno dovuto caricare la vespa sul camper…perché non c’è stato modo di riparala.
-1
In confronto all’anno scorso però è davvero stata una vacanza, niente neve “seria” per strada, niente ghiaccio, niente cadute, niente ritardi (noi). Cominciamo a fare il campo, per chi resterà stanotte. Tende, legna, pranzo con un panino di frattaglie normalmente improponibile, birra, vin brulè, liquori assortiti. Al raduno solito c’è di tutto: gente vestita come gli unni e Bmwisti ipertecnologici, rat-bikes (una addirittura con un topo imbalsamato sul parafango) e moto nuovissime immacolate, Moto anteguerra, vespe, sidecar, moto da cross, trial. Uno ha messo un autovelox davanti alla tenda e vene improvvisata una gara di velocità in salita sulla neve………Le ambulanze avranno da lavorare.
Sono le cinque, arrivano anche gli altri col side, la vespa indiana ed il camper. Noi decidiamo di tornare in albergo (la tenda è per i giovani) per evitare il ghiaccio. Mi prendono in giro per questo mio timore, ma ricordo ancora i 9 Km a spinta dell’anno scorso e non mi ci voglio ritrovare. Arriviamo in albergo, un paio di scivolate le ho fatte ma sono rimasto in piedi. E’andata peggio ad un ragazzo italiano di un altro gruppo (credo di Napoli) che hanno portato via in ambulanza…….
La cena è uno spettacolo per abbondanza, qualità, servizio (abbiamo una cameriera che deve aver partecipato a Miss Mondo…) e….prezzo. Alle 10 sono in branda e faccio mattina di schianto.

Giorno 3
Fa un freddo bestia -11, ma stanotte secondo la signora della reception ci sono stati 20 sotto zero. Provo a mettere in moto la Yamaha che parte, ma subito si sente un rumore come di un martello che batte sul carter. Terrore. Spengo e riaccendo. Ancora. No eh…io voglio tornare con te, “dai cuccioletta che c’è da tornare a casa come l’anno scorso”….la moto si scalda, il rumore si attenua e smette. Torniamo al raduno dove facciamo mezzogiorno. Il Mosna ed il suo amico sono parti stamani senza dire nulla (mah…) e gli altri hanno già disfatto le tende, tranne il Leo, Gianni e Iaio che resteranno lì un’altra notte.
Il tempo è splendido (splendido!) e decidiamo di fare statali per vedere un po’ di mondo. Bellissimo, davvero, fa un freddo porco, ma la neve ed il sole ci riempiono gli occhi. Ci fermiamo a mangiare in un paesino di quattro case dove non hanno mai visto tanta gente in moto fare tanto casino. Tutti gentilissimi, prezzi al solito modestissimi. Ripartiamo a pancia piena e viaggiamo fino al tramonto, mi fanno male le mani dal freddo, ma ho gli occhi pieni di neve e di paesaggi mozzafiato. E’ buio, fa veramente freddo, siamo a Innsbruck e decidiamo di fermarci nel primo buco che troviamo. Posto strano, gestito da Magrebini, vicino alla fabbrica Swarowski, ma hanno da dormire e da mangiare. Ci danno due camere e un appartamento, la televisione trasmette roba porno da due canali “privati”……vuoi vedere che…..mi affaccio, fuori c’è un Night. Perfetto, siamo in una specie di bordello. La cena comunque è ottima (chissà perché ci fanno mangiare in una sala privata…), le moto sono sotto una tettoia e, a parte il via vai notturno (nessuno che urla però…) riusciamo anche più o meno a dormire.

Giorno 4
Sveglia alle sette. Ci improvvisano una colazione e via si parte di nuovo. Le moto partono tutte. Le previsioni in Italia sono pessime, ma per ora il tempo regge. Passiamo il confine alle 9 esatte. Bel tempo fino in Emilia, poi diventa tutto buio e comincia a nevicare………
Manca uno dei BMW quando ci fermiamo a pranzo dalle parti di Modena. Cazzo si è fermata ed è una moto che ha solo due anni. Chissà qual è il guasto, ma con queste moto e la loro elettronica si combatte poco, spia check accesa e la moto si spegne. Viene chiamata l’assistenza che la carica su un furgone e la porta via….

-2

Mangiamo, poi salgono in 5 sul camper e si riparte. Nevica tantissimo, non vedo niente e tengo la visiera del casco aperta. La neve attacca, io sono gommato strada e sono un po’ nei guai, anche perché non siamo nemmeno a Bologna e c’è da fare il valico. Mi cago addosso. Un paio di sbandate tra macchine e camion, decisamente non sono a mio agio, ma che posso fare? Medito di arrivare a Bologna e fermarmi. A Bologna però ci sono davanti gli spartineve e proseguiamo. 40 all’ora, ma almeno la strada e più pulita e riesco ad andar su. Ghiaccio per ora non ce n’è. Arriviamo al valico ed il tempo migliora, due macchine ci passano accanto e ci incoraggiano. Cazzo ormai scendo, anche a piedi se necessario! E piano piano arriviamo a Calenzano. Non nevica più. Ci contiamo e…..manca il camper! Da non credere, sono fermi a Barberino! Motore spento e…oplà! Ora io non sono particolarmente superstizioso, ma sulla vespa, quando si è fermata c’era come passeggero Aldo, lo stesso che era come passeggero sul BMW che hanno portato via e che, alla fine, era sul camper bloccato…….portasse mica un po’ sfiga?

Arriviamo al garage del Pucci e brindiamo. Siamo 6 ed eravamo partiti in 17……
5 sono sul camper col soccorso stradale, due sono tornati ieri e tre torneranno stanotte a mezzanotte dopo avere avuto anche loro qualche problemino di neve……
Anche quest’anno è fatta. Una vacanza, malgrado gli ultimi 200 Km

Considerazioni
Ci vogliono per forza gomme da fuoristrada, non ci sono cazzi. Con le stradali, anche con le catene liquide, la moto non si regge ed è pericoloso. Però è bellissimo. Non tanto il raduno in sé, quanto il “viaggio”, gli amici, i posti….
Ieri sera ho visto in Tv “Svalvolati on the road”. Ecco è un po’ così. In meglio. Niente lavoro, niente famiglia, niente problemi di tutti i giorni.
L’anno prossimo, potendo, tornerò
Stamattina non mi è suonata la sveglia……
Someone non è in linea  
Vecchio 03-01-2012, 12:22   #366
pavi.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jul 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 120
predefinito

io ho messo le k60 scout, spero bastino!

ho due domande da fare a chi ci è già stato...
1) bagagli: consigliate di andare con valigie laterali? o topo case più borsa legata sulla sella?? dormirò in tenda e devo portare un sacco di cose!

2) paglia da distendere sotto la tenda, e legna per accendersi un fuoco, dove le possiamo reperire?
pavi. non è in linea  
Vecchio 03-01-2012, 13:13   #367
Evangelist
Mukkista Doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pavi. Visualizza il messaggio
io ho messo le k60 scout, spero bastino!

ho due domande da fare a chi ci è già stato...
1) bagagli: consigliate di andare con valigie laterali? o topo case più borsa legata sulla sella?? dormirò in tenda e devo portare un sacco di cose!

2) paglia da distendere sotto la tenda, e legna per accendersi un fuoco, dove le possiamo reperire?

punto 2: le vendono all'ingresso...

punto 1: non saprei io sempre valige ... + sacco pelo su portapacchi...
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, F 900 Gs
La migliore? La prossima....
Evangelist non è in linea  
Vecchio 03-01-2012, 14:09   #368
Calenn
Mukkista in erba
 
L'avatar di Calenn
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: Picenum hills
Messaggi: 594
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diavolorosso Visualizza il messaggio
non son mica rose e fiori col gs ...
No, no , infatti ; però molto meglio dell'Harley.
Anzi poi a dirla tutta un anno l'ho fatto con una R80R, beh, secondo me ancora meglio , se non altro perchè piccola , leggera e bassa.




Per rispondere.... meglio la borse laterali.
__________________
GS 1200 ADV LC '15
ROAD GLIDE SPECIAL '18
Calenn non è in linea  
Vecchio 03-01-2012, 14:13   #369
pappardella
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Dec 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 75
predefinito

complimenti jeanmancailgas ! anche io ne ho fatti due, ai tempi avevo un suzuki big 750
e non mi ha tradito a parte l'enorme nevicata tutto il resto è uguale posso solo dire questo ,io porto gli occhiali ad un certo punto mi si ghiaccia la visiera, per non perdere quello davanti a me apro uno spiraglio mi si ghiacciano gli occhiali se ben ricordo feci circa 100 km seguendo il lumino della luce di quello davanti a me ,sperando nella madonna e in tutti i santi in quanto vedevo pochissimo. non superammo mai i meno15 ho ancora il filmato dell'epoca fatto da uno che era passeggero che si semi congelò le dita per usare la videocamera.
pappardella non è in linea  
Vecchio 03-01-2012, 17:22   #370
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.339
predefinito

Bello però eh? Ho sentito i miei stamattina, partenza alle 4 da Firenze e si prova a farla tutta in un botto. Sperem......

Ultima modifica di paulposition; 09-01-2012 a 10:12 Motivo: violazione art.3 regolamento
Someone non è in linea  
Vecchio 03-01-2012, 17:49   #371
diavolorosso
Mukkista in erba
 
L'avatar di diavolorosso
 
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: ca mia
Messaggi: 334
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Calenn Visualizza il messaggio
No, no , infatti ;
E ci credo , avessi una moto più leggera non ci penserei 2 volte ...
Guarda ho messo in questi giorni il gaucho della tucano alla mia , ora oltre al peso, all'altezza , ci ho aggiunto un po' d'impaccio (ma anche di caldo e riparo) ...
Per le borse , io opterò per delle givi morbide ...
__________________
K1100 LT '95 + sidecar eml gt2001

Ultima modifica di paulposition; 09-01-2012 a 10:13 Motivo: violazione art.3 regolamento
diavolorosso non è in linea  
Vecchio 03-01-2012, 20:00   #372
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.339
predefinito

Per "l'impaccio" dato dal Tucano non ti preoccupare, dopo pochi giorni sparisce. Ti accorgerai di come sia assolutamente impagabile!

Ultima modifica di paulposition; 09-01-2012 a 10:13 Motivo: violazione art.3 regolamento
Someone non è in linea  
Vecchio 03-01-2012, 20:29   #373
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.640
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Calenn Visualizza il messaggio
A Cesena era finito l'incubo, ero distrutto , poi il giorno dopo seppi che avevano annullato le partite e che molti si erano fermati negli autogrill...tra cui mi sembra anche tu , vero?

Ah! lo scorso anno sono andato su con l'harley . Ho un Road King.
si, ho lasciato la moto a campogalliano per gentile concessione del commesso, motociclista estivo e comprensivo

c'erano due harleysti di pescara che han tenuto duro e si sono avviati verso casa, io mi son fatta venire a prendere da papà
poi ho portato la motoretta a casa il pomeriggio successivo
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea  
Vecchio 03-01-2012, 20:29   #374
diavolorosso
Mukkista in erba
 
L'avatar di diavolorosso
 
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: ca mia
Messaggi: 334
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jeanmancailgas Visualizza il messaggio
Per "l'impaccio" dato dal Tucano non ti preoccupare, dopo pochi giorni sparisce. Ti accorgerai di come sia assolutamente impagabile!
Lo spero , ma già solo il fatto di non poter vedere se ho messo bene giù il cavaletto laterale mi fa impazzire ...
__________________
K1100 LT '95 + sidecar eml gt2001
diavolorosso non è in linea  
Vecchio 03-01-2012, 20:42   #375
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.640
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jeanmancailgas Visualizza il messaggio
Io ci sono stato solo due volte e quest'anno dovrei poterci tornare. Qui sotto le mie impressioni dei due anni:
caro Jeannot la Rotella, hai anche l'imbuto sul casco?

nel 2010 hai fatto da giovedì a domenica o da venerdì a lunedì?

le yamaha non hanno la fama di essere gran moto da elefanti, nella mia compagnia avevano tutte qualche pugnetta col freddo

Quote:
Originariamente inviata da pavi. Visualizza il messaggio
io ho messo le k60 scout, spero bastino!

ho due domande da fare a chi ci è già stato...
1) bagagli: consigliate di andare con valigie laterali? o topo case più borsa legata sulla sella?? dormirò in tenda e devo portare un sacco di cose!
io metto le borse laterali e il sacco floscio, per ovviare a problemi mi porto anche le cerniere di scorta, quelle che stanno sotto alle borse non quelle che chiudono a chiave

Quote:
Originariamente inviata da diavolorosso Visualizza il messaggio
Lo spero , ma già solo il fatto di non poter vedere se ho messo bene giù il cavaletto laterale mi fa impazzire ...
io infatti il gaucho lo uso sempre ma per l'elefantentreffen lo tolgo, non mi ci sta la borsa da serbatoio
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com

Ultima modifica di R72; 03-01-2012 a 20:48
R72 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©