|
06-05-2011, 10:01
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
|
lele17@
Posso chiederti quanto hai pagato i i cerchi tubeless dell'ALPINA e dove li hai acquistati?
Voglio assolutamente eliminare le camere d'aria e la soluzione della Bartubeless ( http://www.bartubeless.it/), benchè più economica, non mi convince del tutto:
i nostri cerchi non nascono per accogliere i pneumatici tubeless e mancano (credo) di uno specifico bordo antistallonamento; il dubbio mi è venuto proprio guardando il loro sito dove offrono un cerchio antistallonamento per la KTW 990 adv.
Mah...
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
06-05-2011, 10:18
|
#2
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Apr 2011
ubicazione: Svizzera
|
Absotrull@
Direttamente in fabbrica al prezzo di listino
__________________
XT600-CBF600-NX650-VFR750-CBR1000RR-950SM-S865-CBF1000-EXC200-EXC300-RC8-690SMC-990SD-FE570-F800GS
|
|
|
06-05-2011, 13:45
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
|
ho scritto più volte che la scelta del pneumatico è decisamente soggettiva!!! Io ti perculavo quando parlavo delle BW, ma in effetti dopo averle avute come prima dotazione, appena le ho sostituite con le Anakee è come se avessi una moto nuova, con prestazioni migliori e con un feeling fantastico... Magari a te succede la stessa cosa con le BW. Dipende molto dallo stile di guida, dalle strade che si percorrono abitualmente, dalle prestazioni che si cercano...
Pertanto le gomme migliori sono quelle con cui ti senti a tuo agio...
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
09-05-2011, 12:00
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
|
eccomi al cambio gomme..
montate le anakee dopo 14500km di BW
quoto quanto scritto sopra da remo, le sento decisamente meglio.
premetto che le bw non mi hanno mai dato un ottimissimo feeling.
quella davanti era finita, ma non chiusa tutta
quella dietro ha avuto un consumo esagerato negli ultimi 3000km al centro, mentre ai lati aveva iniziato a fare i trucioletti dalle scanalature qualche centinaio di km fa.. non avevo mai visto un lavoro del genere e vi garantisco che non sono uno che le strapazza (essendo bradipo)
ora la moto è in garage fino a giugno.. dopo andrò in scozia, ma sono convinto che mi troverò bene con le anakee... (tutto psicologico?)
__________________
...c'est la vie...
|
|
|
14-05-2011, 10:36
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Jan 2011
ubicazione: firenze
|
Per i problemi con le Pirelli, ondeggiamento all'anteriore, scrivo direttamente alla BWM... O risolvete il problema o vi potete riprendere la moto e ridarmi i soldi. Risposta immediata, porto la moto al tagliando dei 1000km, ed esce con un paio di scarpe nuove , Michelin Anakee... provo subito la moto, dritta come un treno, molto più progressiva e docile sullo sconnesso.
Ergo Le pirelli scorpion non sono scarpe da BMW F800, lasciamole alle false enduro. Un lampeggio
__________________
Ducati 600ss, Yamaha Xt600, Tdm900...BMW F800GS
|
|
|
14-05-2011, 15:35
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
|
ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni senza dubbio , ma un'affermazione come la tua mi sembra alquanto fuori luogo
se tu ti sei trovato male col le pirelli o si trattava di gomme con problemi non penso che tu possa dire che non siano gomme adatte alla nostra moto dal momento che la maggior parte di quelli che le ha provate ne è rimasto strasoddisfatto e addirittura le a rimontate al momento di cambiarle (compreso il sottoscritto) !
Che poi anche le Anakee siano ottime gomme questo è un altro discorso, ma ripeto per l'utilizzo prevalentemente stradale che faccio io della moto , e penso il 90% di chi l'ha presa , sono delle gomme ECCEZZIONALI
|
|
|
15-05-2011, 21:36
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2008
ubicazione: Pescara
|
Salve a tutti,
il topic è stato di grande aiuto. Devo cambiare le gomme di qui a breve x raggiunti limiti di utilizzo anteriore (post potrebbe resistere ancora 2000 km credo). Sono a 7500 km, percorsi tutti solo su strada Abruzzese con guida sportivissima.
Sapreste consigliarmi se le Pirelli scorpion trail sono la scelta giusta e quali possano essere i km indicativi di vita di queste gomme?
Personalmente sarei indeciso tra le pirelli e le Anakee.
Aspetto vostri preziosi suggerimenti saluti
|
|
|
15-05-2011, 22:10
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Bologna
|
Gomme............
Anche se la scelta delle gomme è molto soggettiva e dipende molto dal tipo di guida, io ti posso dire che con la mia F 800 GS ho percorso circa 6000 Km (gomme di primo equipaggiamento) con le Anakee 2 prima di averle sostituite. I Km non sono tanti ed io non sono uno smanettone, però ho avuto una buona impressione anche perchè sono stati tutti Km fatti in appennino e a volte sotto la pioggia. Il consiglio che ti posso dare è quello di cambiare per due o tre volte marca di gomme, così potrai avere una idea su quella migliore per il tuo stile di guida.
Saluti
Pierpaolo
|
|
|
16-05-2011, 09:38
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Apr 2011
ubicazione: Svizzera
|
di queste cosa ne pensate ?
Qualcuno le usa ?
ContiTrailAttack
__________________
XT600-CBF600-NX650-VFR750-CBR1000RR-950SM-S865-CBF1000-EXC200-EXC300-RC8-690SMC-990SD-FE570-F800GS
Ultima modifica di lele17; 17-05-2011 a 09:37
|
|
|
16-05-2011, 09:48
|
#10
|
Guest
|
l'altro giorno ero in piega in un tornante e improvvisamente si e' messo a ondeggiare il davanti perche' ero al limite di piega.
son andato in bmw e gli ho subito detto che o cambiavano le gomme oppure mi ridavano i soldi.
incredibilmente dopo il cambio gomme con delle pirelli trail al posto delle anakee potevo piegare in modi inverosimili senza beccheggiamenti o chattering.
evidente se vai un po' forte le anakee non fan per questa moto.
Ultima modifica di mattia; 16-05-2011 a 12:04
Motivo: Messaggio ripetuto due volte. Corretto.
|
|
|
17-05-2011, 10:46
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
|
-Ho letto o meglios corso le troppe pagine di sto 3d (bisognerebbe fare un riassunto) e per un uso stradale misto mi sembra di capire che il piu gettonato è il pirelli scorpion trail e fin qua ci sono...
Mi spiegate pero la storia della specifica G (cos'è e che variabili ci sono).
-La mia posteriore 8500km ORIGINALE ha le spalle tutte bruciate per un mio difetto di guida, mi piace prenderle di traverso...lo ammetto 
Ecco che stavo guardando le dunlop mutant che leggendo in giro offrono un ottimo grip di piega, un comportamento lineare nei traversi e buon grip anche sul misto off (uquindi le premesse sono quelle giuste per me)ma non riesco proprio a trovare le misure disponibili, qualcuno sa se per la 800gs le fanno?
Tnx a tutti
|
|
|
17-05-2011, 22:27
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: VICENZA
|
@lajena,se qualcuno ha provato queste gomme mi sa che non è in regola compreso una rivista che le ha testate sulla nostra moto,in quanto se controlli nel sito non esiste la 21 in cod. V.Ne hanno parlato molto bene in tutte le condizioni...You have selected:
BMW F800 GS (2008)
Front:
90/90 - 21 54H TL
Rear:
150/70 R 17 69V TL
Questo prevede Dunlop per la ns moto, H ????
Ultima modifica di lem; 17-05-2011 a 22:32
|
|
|
19-05-2011, 20:42
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Jan 2011
ubicazione: firenze
|
Vedendo le discussioni emerge che la scelta delle gomme è soggettivo e dipende molto dallo stile di guida. Nel mio caso (pirelli s) la carcassa anteriore era sbilanciata ed alla fine le hanno cambiate, ma su asfalto sono molto più rapide e precise. Fuori strada le sconsiglio. Se sei poco smanettone come me,e ti piace infangarti un po la domenica, senza fretta, meglio le michelin... In ogni caso ottime gomme tutte e due le marche, prima di tutto sicure. D
__________________
Ducati 600ss, Yamaha Xt600, Tdm900...BMW F800GS
|
|
|
23-05-2011, 12:13
|
#15
|
Guest
|
@lele17, le ho montate io, sono gomma pane, ottime per farci cose disdicevoli su strada. sullo sterrato sono scivolosette ma comunque te lo fai.
|
|
|
30-05-2011, 20:48
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: Mascalucia (prov. di Catania)
|
Dopo il primo treno di Scorpion...sto volendo provare le Anakee 2....tra domani e venerdì...se tutto va bene le monto...spero di non pentirmene!!
__________________
EX F800GS (2009)\EX Multistrada 1200 (2011)
NOW: Africa Twin 1000 (2018) "The Queen"
|
|
|
01-06-2011, 13:20
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2010
ubicazione: padova
|
per chi è interessato comunico che sono in distribuzione le Heidenau K60 Scout in misura 150/70/17. Io l'ho appena ordinata assieme alla 90/90/21 che erano già in produzione per l'anteriore. Me le hanno fatte 220 compresa spedizione. Lunedì o martedì le monto poi vi farò sapere. ciauz
|
|
|
06-06-2011, 11:40
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
|
Io sulla mia ho trovato sopra le Metzeler Tourance....
L'ho comprata con 17.700 km e adesso ne ho 20.500, sinceramente la sensazione attuale sull'asfalto è di avere due blocchi di marmo...mi ero messo a leggere questo thread per avere qualche delucidazione sulle gomme da enduro stradale su cosa montare, ma son sprofondato nel caos più totale!!!
|
|
|
06-06-2011, 13:42
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
|
Vengo da due paia di Anakee... soddisfatto.
Poi, i casi della vita e le pulsioni primitive mi hanno portato seriamente fuoristrada anche con questa, e ho montato le TKC.
Senza entrare nelle caratteristiche di queste gomme, vorrei trasferire una riflessione... e qui racconto un piccolo aneddoto risalente a ieri.
Passo alpino in frontiera; maltempo provoca una frana che blocca la strada verso casa.
...cosa che si intuisce solamente dalle dita pietose che dicono "no" dei motociclisti che incrocio sulla corsia opposta.
Molte moto da enduro.
Il mio pensiero dominante era: "figurati se non c'è un becco d'alternativa".
Pensiero suffragato da un indigeno (che mi va di ringraziare anche se sconosciuto) che mi indica su gentile richiesta un by-pass attraverso i boschi, naturalmente su "strade" non vietate, ma ASSOLUTAMENTE sconsigliabili a coperture squisitamente stradali.
30 minuti di godimento e riconoscenza, con la sensazione romantica (stavolta non appagata da meri scopi ludici) della reinterpretazione a due ruote del destriero che regala libertà d'orizzonte.
Ora, non voglio fare la figura del furbo che ha fregato i pecoroni, ma farvi riflettere sul paradosso di acquistare una moto da enduro chiaramente improntata al fuoristrada (21") - peraltro molto indicata anche agli inesperti per la docilità - per poi castrarla con delle gomme stradali punto-e-basta.
So di mettere la mano in un vespaio: "vado a fare un viaggio lungo di solo asfalto", "mi ci diverto di più su strada", "...poi se la metti per terra è un disastro", "l'ho presa perchè mi piace e che diritto hai di solamente pensare una cosa del genere"..... ma, visto che poi così limitante su asfalto questa scelta non è - io la butto lì sportivamente, senza assolutamente nemmeno volere una risposa, ma solo con un: "meditate, gente, meditate..." rubato a chi di ironia ne ha da vendere, sperando che un pò ne rimanga a chi non ha voglia di mettersi in discussione
Ultima modifica di gaspare; 06-06-2011 a 13:45
|
|
|
06-06-2011, 14:40
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
|
Gaspare... non dire cazzate!... eheheheh!!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
06-06-2011, 16:03
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Milano
|
REMO...C'ERO ANCH'IO
Nessuna cazzata,e li senza tassello,non ci salivi.
Fine.
p.s
Poi ti consiglio di vederlo guidare(Gaspare) prima di "giudicare"
anche se credo che lo vedresti solo per pochi istanti...   
Non si parla di giro fuori porta o simili,abbiam fatto un RAID,zio pork!
Dall'italia al Verdon,in off,e ti garantisco che non era roba per verginelle.
Magari la prossima volta vieni anche Tu e ti fai un'opinione in merito.
Unico "neo"della spedizione le ossa rotte di un ragazzo di Torino con K Super enduro(esperto)che ovviamente e' stato trasportato indietro.
__________________
www.sandandust.com
KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
ex HP2 E ' 06,
|
|
|
06-06-2011, 16:35
|
#22
|
a me piace il C1
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
|
Bootsy non dire cacchiate!
C'ero anche io, posso confermare che sono tutte palle 
A parte tutto con le gomme da strada in alcuni punti dello "svalico" rischiavi di stare fermo sul posto con la gomma che girava  in alcune situazioni il tassello fa la differenza, e anche il cavalletto dritto direi..
La questione vera è che bootsy ha messo tck prima di partire e mentre eravamo fermi ad aspettare il san fra che mi portava la benza, ci siamo accorti che ormai il suo post non ha molto da vivere, come la moto del resto..
Comunque sia mi sono ricreduto sulla mia configurazione  non di moto, ma di gomma Enduro3 ant e post tck buona direzionalità sulle salite, con una sofferenza in strada, nei tratti di trasferimento su asfalto bagnato il bastone nel retto era inevitabile, e la sensazione di andare a terra nei tornanti stretti sul bonette, anche se alla fine si trattava solo di sensazione..
__________________
www.sandandust.com
|
|
|
06-06-2011, 16:41
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
|
Bootsy, grazie per la sviolinata che non merito...
cmq Remo non ha torto: esperienza quanto basta, sensibilità molta e si andava su.
Il problema che per me (chissà perchè ma parlo sempre in mio nome e per conto) il rischio di mettere moto e/o capoccia per terra era incompatibile con il mio target di sicurezza.
Io vado in moto per divertirmi; e il rischio nell'equazione si somma alla fatica... a casa mia (molto agricola la mia area, sai) si dice sempre: "quando la fatica supera la soddisfazione è ora di smettere"
...ma come si sa, il piacere ha diverse interpretazioni, e potrebbe essere quello di godere dimostrando similmente di andare "fin là" con una vespa.
Ammetto la cosa se si accetta coscientemente di voler coniugare le pedane in passato e mostrare orgogliosi gli ematomi: de gustibus...
|
|
|
06-06-2011, 16:58
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2006
ubicazione: Busolandia
|
..bha..per quanto mi riguarda, posso solo dire che Gaspare, Chicco e Bootsy sono DAVVERO DEI FERMONI!!!!!!!!!!!!!
ahahahahahahahah
..Gaspare, il passo si chiama Sagna Longa..e noi (il Fra e io..poi a ruota i DUE FERMONI) ci abbiamo messo un uarto d'ora scarso dalla piazza di Claviere al bar a Cesana..
modo serio on: ero curioso di sapere se eravate passati anche voi da lì o meno..francamente ci speravo..
__________________
"Sono Steu, raddrizzo tornanti!"
|
|
|
06-06-2011, 17:18
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Milano
|
"quando la fatica supera la soddisfazione è ora di smettere"
    ,lo diciamo anche a bologna,ma e' riferito ....alla "gnocca"!
Ciao STEUMASSSSSSSSSS!!!
miiiiiii,non andavi proprio un c..o   
comunque...SANTA FRANA!!!
p.s
Tisso,arrivato in tempo e ha vinto!
CAMPIONE D'ITALIA,roba da matti.
__________________
www.sandandust.com
KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
ex HP2 E ' 06,
Ultima modifica di bootsy; 06-06-2011 a 17:22
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|