|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-04-2024, 01:10
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.018
|
È quello che ho fatto, ho usato la presa del mantenitore già collegata diretta sulla batteria..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
01-04-2024, 10:51
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
|
io lo tengo in garage, perchè è comodissimo per controllare la pressione prima delle uscite anche della sola mattinata, visto che non la uso tutti i giorni...
comunque quando si va via per il week end, lo porto sempre con me
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
02-04-2024, 11:13
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2016
ubicazione: Trento (vicino)
Messaggi: 1.517
|
cioè il coso del lidl starter e compressore mi era sfuggito!!!!!!! Io uso il mantenitore della batteria che devo dire..... mah.... funziona da anni lo metto sulla moto e poi lo butto di lato in estate...... lo presi in stra offerta a 15 euro!!!!!
__________________
https://www.youtube.com/@danielz_jarka
https://www.instagram.com/danielz_jarka/
|
|
|
02-04-2024, 11:26
|
#4
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
immaginavo che prima o dopo avrebbero fatto un apparecchio che includesse tutte le caratteristiche in una. Io per esempio avevo (l'ho regalato a mio figlio) un booster avviamento che integrava un compressore, ho tre manutentori/caricabatterie, ho un compressore tipo quelli mostrati poco sopra. Un oggetto omnicomprensivo in viaggio potrebbe essere davvero risolutivo
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-04-2024, 14:38
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.730
|
Io qualche anno fa comprai la pompetta/compressorino, ma non funzionava e la rimandai indietro, era con Amazon. Rimasi quindi un po’ perplesso.
Ora funzionano bene?
Alla fin fine devono lavorare qualche decina di volte nella loro vita…
|
|
|
02-04-2024, 16:35
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.302
|
io lo uso spesso...
prima di ogni uscita faccio la pressione con quello, non sto a montare il compressore tutte le volte...
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
02-04-2024, 17:01
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.026
|
Ma infatti il manometro del compressore è quanto di più impreciso esista!
Gonfia in qualsiasi modo tu ritenga opportuno/comodo ad un valore superiore del nominale.
Poi sgonfi usando un manometro degno di tal nome.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
02-04-2024, 17:09
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
ma notate la sezione dei fili rosso nero per la batteria, ma non sono troppo sottili ?
Chi lo ha ?
prove ??
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
02-04-2024, 17:10
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
e questo lo avete visto ?
https://www.lidl.it/p/avvitatore-ric...ent_Sales_Week
quasi quasi me lo accatto ..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
03-04-2024, 15:36
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
il manometro del compressore è quanto di più impreciso esista!
|
Dissento: non tutti. Quello che avevo (fine anni '90) era preciso, l'ho verificato più volte.
Purtroppo un idiota (che mi assomiglia come una goccia d'acqua) ci è passato sopra con l'auto (23 quintali), in retro, appiattendolo come nei cartoni animati.
Quello che ho ora fa effettivamente cacare, non dico che sia del tutto inutile ma poco ci manca.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
02-04-2024, 17:46
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.026
|
Mi tenta abbastanza ma rimango perplesso per la la misura da 3/8.
Io uso 1/4 per le misure più piccole, caso per cui questo avvitatore sarebbe perfetto (vedi le viti per smontaggio carena, etc).
Per le più grandi (ma farei comunque a mano) uso 1/2: in entrambi i casi dovrei usare un adattatore.
Per me, quindi, bocciato.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
02-04-2024, 18:04
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
vabbè adattattori, poco male..
io ho tutte le varianti e le dinamomentriche nei tre attacchi ..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
02-04-2024, 19:27
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.625
|
3/8" misura perfetta uso all-around.
1/4" per le robe piccole e 1/2" quando serve.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
02-04-2024, 21:55
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.338
|
@decored
https://a.aliexpress.com/_EjQpwV3
Questo è uno dei tanti siti che lo vendono.
All’epoca si riusciva forse a prendere anche con un paio di euro in meno di quanto lo avevo pagato io.
Ora sembra un po’ aumentato, ma secondo me se cerchi bene o aspetti trovi anche a prezzo migliore.
Queste sono le dimensioni confrontate con un IPad Air nuova generazione
E’ anche abbastanza spesso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
03-04-2024, 14:10
|
#15
|
Guest
|
chi ce l'ha dice che è scadente. cioè dopo un po' ti molla.... però boh vai a sapere. questo della lidl multiuso sembra interessante.
|
|
|
03-04-2024, 17:59
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
Messaggi: 2.426
|
Basta sapere di quanto è fuori...e ci si regola di conseguenza, faccio così da secoli.
Quanto al compressorino sopra, il mio funziona bene, tra l'altro lasciato fermo in garage per più di 3 mesi e trovato ancora carico.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
|
|
|
03-04-2024, 18:16
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.026
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
Dissento: non tutti. Quello che avevo (fine anni '90) era preciso, l'ho verificato più volte.
|
Non sono d'accordo, per un semplice motivo: i manometri dei compressori (generici) hanno un fondo scala molto elevato, per poter misurare pressioni anche di 10 bar.
Anche ipotizzando l'uso di un manometro certificato, ad esempio di classe di precisione 1,6, l'errore percentuale di misura è pari alla classe di precisione moltiplicato per il fondoscala del manometro stesso.
Pertanto, a parità di classe di precisione 1,6 avrai:
- per un fondoscala 10 bar un errore pari a +/- 0,16 bar
- per un fondoscala 4 bar un errore pari a +/- 0,064 bar
Misurando i 2,5 bar per lo pneumatico anteriore avrai:
- per il fondoscala 10 una pressione compresa tra 2,34 e 2,66 bar
- per il fondoscala 4 una pressione compresa tra 2,436 e 2,564 bar.
All'errore sopra indicato, aggiungo anche il fatto che la misurazione con la pressione del compressore in canna, personalmente non l'ho mai considerata attendibile.
La mia prima osservazione è un dato oggettivo.
La seconda, invece, una mia sega mentale supportata dall'evidenza dei fatti.
Quote:
Originariamente inviata da Paolo67.
Basta sapere di quanto è fuori...e ci si regola di conseguenza, faccio così da secoli.
|
Chi ti garantisce che lo scarto sia costante e con non aumenti, ad esempio, linearmente con la pressione misurata?
In ogni caso, se ti trovi bene con 2,6 e 3 bar va benissimo, anche se la pressione reale è 2,5-2,9. L'importante è trovare il riferimento corretto e che la misurazione sia costante.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
03-04-2024, 19:14
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jul 2019
ubicazione: Castelnuovo Rangone
Messaggi: 368
|
Io lo trovo ottimo per dar su alla brace del barbeque.
|
|
|
03-04-2024, 19:28
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.026
|
Sbagliato!!!
Per la brace il top è la pistola termica!!!
Comodissima!
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
03-04-2024, 20:09
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
Messaggi: 2.426
|
Non guidando una moto gp, mi accontento, ho anche il misuratore digitale e controllo con quello...a volte.
La pressione la cambio, obbligatoriamente, le rare volte che viaggio in coppia, sennò non ci divento matto.
Del resto controllando la pressione dopo il fermo invernale di 3 mesi, era scesa di 0.3 bar.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
|
|
|
04-04-2024, 11:39
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
04-04-2024, 14:23
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Bagnacavallo (RA)
Messaggi: 1.795
|
Dalle mie parti (Lugo) il mini compressore non è neanche arrivato.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw Gs 1250 Std Hp
|
|
|
04-04-2024, 14:35
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
io ho cercato la saldatrice a filo per mari e monti, purtroppo in ritardo di 5 o 6 giorni rispetto a quando era uscita e non l'ho trovata neanche ammazzato (ho girato tipo 7 o 8 lidl ...   )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
04-04-2024, 15:44
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
Messaggi: 2.426
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
io ho cercato la saldatrice a filo )
|
Lascia perdere, fa abbastanza schifo, l'avevo presa anni fa ma va veramente male.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
|
|
|
04-04-2024, 20:56
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.770
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo67.
Lascia perdere, fa abbastanza schifo, l'avevo presa anni fa ma va veramente male.
|
Confermo, ho provato ad usarla, ma non va.
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49.
|
|
|