|
18-12-2019, 15:51
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.145
|
Ahhh...certamente si
|
|
|
18-12-2019, 18:59
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Adesso abbiamo anche i cardani che si sgretolano dalla ruggine, pinze che spruzzano olio da tutti i fori, marmitte che ti temprano gli stinchi , display TFT che non si connettono al tuo telefono nemmeno via cavo, paramotori che non parano, sospensioni che non sospendono, soffietti che non soffiano,freni posteriori inesistenti e poi navigatori che na bussola dell'uovo di Pasqua andrebbe meglio, cerchi con raggi che si perdono, cambio elettroassisitito che ti assiste a quante madonne tiri quando non ti entra la marcia prima del tornante, manopole che si usurano....Mah..
Forse mi ha fatto bene i viaggi a Medjugorije. " 2 volte ci sono stato.  
Provate anche voi, a me ha funzionato, non tanto perche' sia esente da vari difettucci comuni, ma perche' proprio non ci faccio caso, cerco altro che i difetti sulla mia moto. Viva il GS!!
Ultima modifica di millling; 18-12-2019 a 19:10
|
|
|
18-12-2019, 19:57
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.145
|
Scusa eh...ma l'elenco è incompleto  
Poi ci sono :*
plexi che si riga solo a guardarlo,
valvola di scarico che si inchioda a 11k km,
*pinze freno che perdono,
tappo benzina che si blocca,
calore alla coscia dx,
errore display tft,
freno posteriore che perde efficacia,
pericolo di bruciare lo statore,
spegnimenti improvvisi
corpi farfallati sporchevoli,*
elettroassistito che si impunta,
cardano che si rompe
cambio duro,*
Centratura e tiraggio raggi
Non parte....
Dàiii che si scherza nèeee 
|
|
|
18-12-2019, 23:16
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Forse ancora meglio ci sono olii protettivi per i metalli, anticorrosivi.
k51 year 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
18-12-2019, 23:20
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.128
|
@slim aggiungi pure alla lista il mio cambio rotto a 14.000 km e la bancata di destra sostituita a 35.000 km.......poi ho risolto a modo mio.....
|
|
|
18-12-2019, 23:20
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Vai di catrame....  Tra mille anni sara' ancora intatto il cardano.
|
|
|
19-12-2019, 08:07
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.696
|
Certo che se almeno il giunto all'esterno lo zincavano o verviciavano a polvere di sicuro ruggine non ne faceva, almeno all'esterno, giustamente l'importante è che sia sano il millerighe, la ruggine all'esterno se non è proprio profonda non fa paura... Poi bastava prevedere da schema manutenzione un controllo/ingrassaggio almeno ogni 20k km e tutto sarebbe perfetto.
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
|
|
|
19-12-2019, 08:33
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.145
|
Ma come avrà fatto yamaha con la ST a fare un alberino che, grosso come una bic, non ha mai problemi e non fa nemmeno wrum wrum wrum ?
Per me ha fatto fare il pezzo in Corea  
|
|
|
19-12-2019, 08:35
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.166
|
Pipu lo faccio sempre anche io, ogni 10000 km.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
19-12-2019, 20:03
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
E beh.. Anche l'albero cardano zincato non è male 
Sono anche piu' che sicuro che marciro' prima io che il mio albero/giunto di trasmissione
Ultima modifica di millling; 19-12-2019 a 20:05
|
|
|
19-12-2019, 21:42
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.835
|
Io l’ho fatto cromare.
Poi ho praticato dei fori da 20 nel forcellone, che ho tappato con dei vetri stile finestrella per controllo olio motore....così i passanti lo vedono luccicare mentre ruota
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
19-12-2019, 22:09
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.145
|
|
|
|
18-02-2020, 16:45
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Feb 2016
ubicazione: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 155
|
Ciao ragazzi,
ho trovato adesso questo Thread, dove si discute di problemi al cardano.
Io avevo postato su un altro ( http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=483358)
Cmq, per riassumere, questa à la foto del mio cardano:

che mi ha lasciato a piedi lo scorso mese di dicembre! (Moto del 2015, con 65k km).
E in questa foto trovate invece i due cardani a confronto:
- a sinistra quello rotto, nella sua parte non ancora arrugginita;
- a destra quello nuovo, sempre originale BMW, appena arrivato;
Come si può notare il pezzo è lo stesso, ma la 'lavorazione' (il trattamento di protezione esterno) è completamente diverso!!!
Fatemi sapere cosa ne pensate!
__________________
R 1200 GS Adventure, Alpine White (MY2015)
|
|
|
18-02-2020, 16:51
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2016
ubicazione: al lago
Messaggi: 863
|
Noto, da profano, che anche la lettera impressa sul cardano è diversa. Una B sul vecchio ed una H sul nuovo. Ipotesi: sigla di versione del pezzo?
Grazie per la segnalazione Gio1969!
__________________
Peace & Ride!
|
|
|
18-02-2020, 16:51
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.696
|
Sembra che bmw abbia ascoltato il mio post 332 
Che poi oltretutto nei post successivi mi hanno anche perculato.... 
R1200GS My 2014
By Tapatalk
|
|
|
18-02-2020, 17:40
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Questa è una notizia interessante: qualcuno sa se le 1250 montano quella che sembra essere una nuova versione dell'albero, con un diverso trattamento superficiale?
|
|
|
18-02-2020, 17:44
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Con acqua stagnate non c è trattamento che tenga. Restano cardani destinati a fare ruggine.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
18-02-2020, 18:20
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Nov 2019
ubicazione: Verona
Messaggi: 312
|
esatto, il problema è che comunque è poco protetto.
Il sistema del cardano Moto Guzzi, giusto x fare un confronto, è più intelligente perchè fatto in modo da essere completamente impermeabile all'acqua, infatti la connessione tra coppia conica e braccio forcellone è sigillata con mastice. E gli alberi rimangono come nuovi anche dopo anni di utilizzo.
|
|
|
18-02-2020, 18:43
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.696
|
Se è zincato o verniciato a polvere con lavorazione di qualità è quasi impossibile che faccia ruggine ma come ho già detto nei vecchi post non fa tanto paura la ruggine esterna ma di più se penetra nei giunti, la verniciatura/zincatura serve più che altro a non trovare uno schifo in caso penetrasse acqua ... L'importante è tenere i soffietti controllati e in buono stato, perché l'acqua entra solo da lì e vanno anche sigillati bene come dice al minuto 9 di questo video
R1200GS My 2014
By Tapatalk
|
|
|
18-02-2020, 18:50
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
E credi che zincatura e verniciatura tenga anche sui denti del 1000 righe femmina? Oppure farà ruggine?
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
18-02-2020, 19:04
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.696
|
Se hai letto bene ho scritto che la verniciatura/zincatura serve più che altro a trovarlo bello all'esterno ma sui giunti è ovvio che non si può fare, lì soltanto una manutenzione periodica controllando l'integrità dei soffietti e con il rinnovo del grasso apposito sul mille righe si può mantenerlo in buono stato.
R1200GS My 2014
By Tapatalk
|
|
|
18-02-2020, 19:09
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.696
|
@Murdoch aggiungo che, come mi pare abbia fatto anche tu, fare il foro filettato sotto e aprirlo quando si ha il dubbio che sia entrata acqua è un ottimo salva cardano.
R1200GS My 2014
By Tapatalk
|
|
|
18-02-2020, 19:40
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Da quando ho fatto il foro non trovo più acqua 
Però devo dire che ho la cuffia nuova e non ho fatto lunghi tratti sotto l'acqua.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
19-02-2020, 12:19
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
Cardano rotto dopo soli 65 mila km ??
Azz no bene per niente
Ma mi sembra che è RARO rompere il Cardano o SBAGLIO ??????
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
|
|
|
19-02-2020, 12:50
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.145
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20.
|
|
|