Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 R Naked


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-06-2018, 12:39   #1
devid72
Mukkista doc
 
L'avatar di devid72
 
Registrato dal: 11 Sep 2016
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 1.370
predefinito

In alternativa magari una old 2016 con pochi km e magari molti accessori. . La trovi a molto meno rispetto la 2017 !
E porti a casa una moto collaudata e affidabile!

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
devid72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2018, 15:50   #2
Luther
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Luther
 
Registrato dal: 09 May 2014
ubicazione: Brianza
Messaggi: 162
predefinito

Ciao, a me capita di notare un'andatura non esattamente fluidissima quando si cammina in punta di acceleratore, anche meno di 3000 giri. Ma non ai livelli di strattoni, una cosa lieve.
Comunque il motore è realmente fluidissimo, anche più di altri 4 cilindri
__________________
Make Life a Ride

... a 2 o 4 ruote che sia...
Luther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2018, 10:32   #3
Wio
infante Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2017
ubicazione: Mestre
Messaggi: 24
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luther Visualizza il messaggio
Ciao, a me capita di notare un'andatura non esattamente fluidissima quando si cammina in punta di acceleratore, anche meno di 3000 giri. Ma non ai livelli di strattoni, una cosa lieve.
Comunque il motore è realmente fluidissimo, anche più di altri 4 cilindri

La stessa cosa che ho avverto io (2800 giri/min circa), a velocità costante l'erogazione "seghetta" in qualsiasi mappa si trova. Al tagliando annuo, circa 14500 km l'ho fatto presente in officina e il capo officina, dopo averla provata, mi ha dato conferma del sintomo.
Ha aggiornato la centralina, per scrupolo (mi aveva detto che visto che stavo facendo il tagliando non avrei pagato nulla....invece mi sembra di ricordare 12€).
Comunque non è cambiato nulla.
Non è insopportabile, però è l prima moto che mi fa questo....bhe pazienza
Wio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2018, 17:49   #4
sosero2
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
predefinito

Il motore della S1000R unitamente alla sua rapportatura finale ha una elasticità mostruosa che non è seconda nemmeno a quella dell’Hayabusa prima serie.
Strattonamenti nell’erogazione possono dipendere solo da una scorretta tensione o manutenzione della catena.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sosero2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2018, 12:26   #5
Bibe
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Jun 2018
ubicazione: Prov. TV
Messaggi: 369
predefinito

Non vi ho chiesto e spero di riuscire a capirlo con un test su strada a breve...

Ok nel misto medio e veloce la moto è un missile,
ma nello stretto come và?

I rapporti corti e la reattività del motore fuori dai tornanti stretti,
per capirci lo Stelvio....
aiutano o serve la prima marcia?
Bibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2018, 12:43   #6
devid72
Mukkista doc
 
L'avatar di devid72
 
Registrato dal: 11 Sep 2016
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 1.370
predefinito

La moto va bene ovunque.. e poi sempre un 1000 naked .. sullo stretto tipo Stelvio .. se vuoi andare forte ti serve un supermotard!

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
devid72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2018, 16:46   #7
sosero2
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da devid72 Visualizza il messaggio
La moto va bene ovunque.. e poi sempre un 1000 naked .. sullo stretto tipo Stelvio .. se vuoi andare forte ti serve un supermotard!

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Quella che un supermotard sia più veloce di una supernaked sullo stretto vero è tutto da dimostrare. La mia esperienza è che a parità di manico nulla può battere su strada una supernaked. Che poi su moto con manubrio attaccato alle palle tra derapate, sbandierate e monoruota si creda di andar più forte è un altro discorso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sosero2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2018, 21:38   #8
sosero2
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
predefinito S1000r 2017

Lo so benissimo. Ma in salita serve anche il motore e in discesa serve una gran ciclistica e freni seri.
Le motard sono aborti di moto nate per gioco per capriccio francese mettendo gomme stradali e manubrio basso su moto da enduro.
Ottime per cazzeggiare su terreni misti (terra/asfalto), ottime per chi non sapendo guidare le butta giù di sterzo e zampa avanti e crede di andar forte. Su qualsiasi strada asfaltata una s1000 o una Tuono sono inarrivabili. Giusto un gran manico su una Street Triple R 675 (quella che andava forte), soprattutto in discesa può impensierirle.
Naturalmente ho parlato di manico. Che poi certe moto siano molto facili da guidare e diano la sensazione di andar forte è un altro discorso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di sosero2; 29-06-2018 a 21:47
sosero2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2018, 13:47   #9
smanettone75
Mukkista in erba
 
L'avatar di smanettone75
 
Registrato dal: 30 Sep 2015
ubicazione: south west of Bergamo
Messaggi: 555
predefinito

@Bibe, io con la s1000r prima di metterla solo pista ho fatto lo Stelvio (2016)passando da Bormio, onestamente non ricordo di aver messo la prima ma potrei sbagliarmi
__________________
Adoro sta nuda teTTesKa!(Ora però un po meno nuda hihihih! )
smanettone75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2018, 14:02   #10
Bibe
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Jun 2018
ubicazione: Prov. TV
Messaggi: 369
predefinito

Si chiaro il motard nello stretto ha un'altra resa,
ma perde in altri frangenti fosse solo per fare i trasferimenti....
Oltre ad avere coppia alla prima apertura del gas e poi zero allungo,
non è la moto per me.

Del motore mi sono fatto delle idee,
ma avendola usata per un test in collina
non c'erano salita e tornati per farmi un'idea.

Siccome voi ci avete fatto strada e chilometri avrete ben presente la resa.

Il mio target d'uso è trasferimento a velocità codice verso le Dolomiti
poi giro per i passi in modalità vandalo.

Penso sia la moto perfetta o quasi,
il mio unico dubbio era appunto circa l'uso in montagna e nello stretto.



@devid72 : te che sei di zona,passi tipo Clauzetto,il Zoncolan lato Ovaro,
oppure la Chianzutan da San Francesco o peggio il Rest.... :O

ecco lì ci sono difficoltà?

Ultima modifica di Bibe; 29-06-2018 a 14:06
Bibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2018, 17:46   #11
Luther
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Luther
 
Registrato dal: 09 May 2014
ubicazione: Brianza
Messaggi: 162
predefinito

Pur non essendo un manico, la prima impressione che ho avuto e continuo ad avere è che la posizione e la larghezza del manubrio dà a questa moto una maneggevolezza e un senso del controllo che la fa sembrare una bicicletta.
__________________
Make Life a Ride

... a 2 o 4 ruote che sia...
Luther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2018, 20:31   #12
devid72
Mukkista doc
 
L'avatar di devid72
 
Registrato dal: 11 Sep 2016
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 1.370
predefinito

Sosero su una salita come da discussione lo Stelvio una ktm o huski 710 supermotard la vedo dura da mettere dietro...tornanti stretti e corti rettilinei.
Non sono proprio da naked 1000!

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
devid72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2018, 18:14   #13
Luther
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Luther
 
Registrato dal: 09 May 2014
ubicazione: Brianza
Messaggi: 162
predefinito

Ma dillo sottovoce, però; c'è un esercito di fanboy lì fuori che non aspetta altro per gridare allo scandalo!
__________________
Make Life a Ride

... a 2 o 4 ruote che sia...
Luther non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2018, 19:57   #14
spirito libero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: torino
Messaggi: 43
predefinito

Ciao a tutti so che è fuori tema ma chiedo solo un si o un no, si può vedere la temperatura esterna sul display?grazie
spirito libero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2018, 12:18   #15
dino72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 May 2017
ubicazione: ... come disse Cesare: "...al di sopra del Po".
Messaggi: 285
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spirito libero Visualizza il messaggio
Ciao a tutti so che è fuori tema ma chiedo solo un si o un no, si può vedere la temperatura esterna sul display?grazie
...si, in modalità run.
dino72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2018, 20:54   #16
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.755
predefinito

Non si vede neppure il consumo istantaneo....
Uno che l'ha da 3 anni spergiura che ha la frenata combinata....
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2018, 14:10   #17
Bibe
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Jun 2018
ubicazione: Prov. TV
Messaggi: 369
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bim Visualizza il messaggio
Non si vede neppure il consumo istantaneo....
Uno che l'ha da 3 anni spergiura che ha la frenata combinata....
Aspetta, io ti riferisco di moto recente in quanto test ufficiale BMW del tour organizzato a maggio...

Da fermo e motore acceso si vede la temperatura esterna ricordo distintamente il fatto che per essere maggio era un caldo becco e difatti segnava 30 gradi...

Circa la frenata combinata, si girava con una decina di moto al colpo e prima di partire hanno voluto fare un piccolo breafing, spiegando i vari comandi e funzioni, parlando di abs specificavano proprio che frena
normalmente con anteriore e posteriore, solo in una mappa se non ricordo male la dinamyc pro
la frenata è sulle singole ruote e con abs molto meno invasivo.
Bibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2018, 18:28   #18
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.755
predefinito

Bibe
Vuoi dire che ha la frenata combinTa allora?
Con il freno a mano freni anche dietro?
E con il freno a piede?
Io la temperatura esterna o air intake non l'ho vista....
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2018, 22:37   #19
Bibe
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Jun 2018
ubicazione: Prov. TV
Messaggi: 369
predefinito

Quelli che fornivano le moto del test BMW e che hanno fatto sto piccolo breeafing erano ben informati mi pare, perlomeno usavano video e slide di Bmw per i dettagli tecnici. Concessionaria ceccato di Padova per la cronaca.
Freno davanti li aziona entrambi, freno dietro solo dietro.

Comunque se ne parla qui:

https://www.bmw-motorrad.it/it/model...sonalizzazione

https://www.bmw-motorrad.it/it/servi.../race-abs.html

Circa la temperatura esterna, sarebbe da rileggere il libretto di uso e manutenzione ma sono in ferie e non ho il pc dietro.
Ne ero convinto ma magari ricordo male, il test su strada è stato di venti minuti.

Ultima modifica di Bibe; 03-07-2018 a 22:51
Bibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2018, 07:53   #20
LoBo70
Pivello Mukkista
 
L'avatar di LoBo70
 
Registrato dal: 14 Dec 2015
ubicazione: alba
Messaggi: 134
predefinito S1000r 2017

Quella che vedevi era la temperatura dell’acqua.
segna, in pratica, la temperatura esterna solo al
Momento dell’accensione, visto che poi si scalda...
Almeno sul my 14-16, 17 spero abbiano messo la temperatura esterna..!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LoBo70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2018, 07:58   #21
Bibe
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Jun 2018
ubicazione: Prov. TV
Messaggi: 369
predefinito

Può essere magari ricordavo male. Ma 30 gradi del liquido di raffreddamento con la moto che era stata spenta per dieci minuti non sono pochi?

Boh settimana prossima ne provo un'altra nuova da concessionaria, ci farò attenzione.
Bibe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2018, 08:01   #22
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.755
predefinito

Io non l'ho trovata
Comunque rispetto alla mia vecchia buell qui non ho trovato
- La temperatura aria in ingresso che poi sarebbe la temperatura esterna, più' o meno
- Il consumo istantaneo
Mi sbaglio ?
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2018, 12:10   #23
dino72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 May 2017
ubicazione: ... come disse Cesare: "...al di sopra del Po".
Messaggi: 285
predefinito

§345
...l'highlights che vedi è la temperatura in modalità track.
dino72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2018, 18:49   #24
logatto74
Pivello Mukkista
 
L'avatar di logatto74
 
Registrato dal: 19 Mar 2017
ubicazione: Castelfidardo
Messaggi: 170
predefinito

sulla 2017 c'è "air intake" , che dovrebbe essere la temperatura dell'aria all'ingresso dell'airbox

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
logatto74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2018, 00:20   #25
Bibe
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Jun 2018
ubicazione: Prov. TV
Messaggi: 369
predefinito

Oggi finalmente un test su strada più esteso,
sono riuscito a farci qualche curva in zone conosciute,
con qualche tornante,tanto per farmi un'idea più chiara.

Da dire che,
la moto era una demo e ancora da sbloccare.



L'altra volta provata con le Bridgestone S20 mi pare ancora più reattiva,
stavolta avevo le M7RR,
entrambe le gomme le avevo già provate sulla mia ex moto,
nel complesso preferisco le Bridgestone.

Salita al lago di Santa Croce (BL) da Vittorio Veneto e ritorno,
nulla di molto impegnativo ma percorso vario,dal centro città ai tornanti.





Il motore continua a piacermi,lineare,riprende bene dai bassi,
ai medi diciamo i 6000 è la zona dove mi piace di più.

La pecca che rilevo evidente è che anche in road le sospensioni mi sembrano troppo dure,interpellato al ritorno in Bmw il venditore dice che si possono regolare più morbide con i registri davanti e dietro,confermate?

Scalda solo in marcia in colonna a bassa velocità,ho visto i 100 °C,
per il resto fuori città anche tirando sempre verso gli 80 °C

Assetto in curva,ovviamente lo devo ancora studiare e regolarmi,
si entra veloci ma non ho avuto l'ispirazione oggi per cercare pieghe serie,
provata in road come mappa motore non mi sembra cambi poi molto
a livello di erogazione,controlli a parte.

Avevo anche riportato nel forum che si leggeva la temperatura ambiente o esterna o ingresso airbox che si voglia,ecco una foto:



Poi visto che ero di zona,sono passato in Yamaha per una comparazione diretta a breve distanza,
beh il motore della MT10 che avevo già provato in precedenza ai bassi da l'impressione di spingere quasi di più di quello Bmw.

Anche Yamaha però ha alcune pecche,prezzo di listino pari a Bmw ma sconti del 3/4%,sono matti....

Il cambio assistito solo in salita,il consumo che leggendo in giro sembra davvero elevato,l'estetica che peggiora quella già strana di Bmw.

Quindi non so,mi ha fatto buone impressioni lato motore e posizione di guida,un po meno tutto il resto.



Bibe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©