|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-08-2016, 15:54
|
#326
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 286
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
[...]Domanda: usando la leva, non si rovina il cerchio?
|
No, la leva appoggia sulla scarpetta in nylon.
__________________
Andreac
--l'essenziale è invisibile agli occhi--
|
|
|
08-08-2016, 15:54
|
#327
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Sep 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 385
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Domanda: usando la leva, non si rovina il cerchio?
|
Non vai mai a contatto col ferro, fai sempre leva sulla scarpetta di teflon. Comunque occorre fare un pizzico di attenzione.
|
|
|
08-08-2016, 16:38
|
#328
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Figo il tirefast, anche se l'operazione non sembra così semplice...
|
ho fatto un paio di conti per attrezzarmi con roba hobbystica però abbastanza seria
circa 300€
vuol dire almeno 15 treni di gomme "strane" smontate dal gommista,
mentre per gomme di larga diffusione non vale la pena l'acquisto l'online, vai direttamente dal gommista, al limite le differenze sono pochi €
resto come sono
|
|
|
08-08-2016, 21:55
|
#329
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.107
|
Il vantaggio non e' solo nel costo, ma nella comodita' del "farlo quando vuoi".
Ad esempio, in Agosto rischi di non trovare gommisti aperti e quindi devi cambiare le gomme prima per essere sicuro di non restare a piedi.
Cosi' cambi una gomma che potrebbe ancora fare qualche km, con un costo aggiuntivo che non e' solo nella differenza fra online e gommista.
Riguardo il Tyrefast, ho visto solo l'inizio del filmato, ma con una leva cosi' corta la gomma la stalloni solo se pesi 200 kg!!!
Per Pippo:
sai che io mi sono fatto lo stallonatore in casa, con una spesa globale tra leve, protezione cerchi e materiale vario inferiore ai 100 euro.
Con i prezzi che facevano allora i gommisti (parliamo di 15 anni fa, 400 euro per dei Metzeler Z3  ) li ho recuperati con un paio di treni.
Adesso le gomme costano molto meno e ci sono gommisti che fanno ottimi prezzi. Diventa piu' importante la comodita' che il risparmio.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
08-08-2016, 22:03
|
#330
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Io spendevo meno dieci anni fa che adesso, nelle gomme. Capitava che le Z3 le pagassi poco più di 200€, anche se ai tempi avevo un gommista che montava gomme di colore più scuro degli altri...
Però da lì ad arrivare a 400.........
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
08-08-2016, 22:10
|
#331
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Lo so prof.....ricordo di aver letto nel Vic......
Io ne faccio una questione di comodità. ......ora ho le M5 ancora buone che potrei montare sul vfr quest'inverno. .......ma ho su le rosso 3 per la pista.....ad avere lo smontagomme lo farei da solo.....
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
08-08-2016, 22:13
|
#332
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.107
|
x EnricoSL900
E' stato proprio quello il motivo che mi ha spinto a cambiare le gomme in casa.
L'unico gommista che aveva un minimo di dimestichezza (ed attrezzatura) per fare le moto distava 35 km e costava quello che costava.
Dovevo perdere il sabato mattina per fare il cambio gomme (ed io lavoro il sabato), dovevo prenotarmi e discutere con lui su quali gomme montare (non le aveva tutte disponibili): una rottura.
Piuttosto, il tuo gommista era un mago per farti 200 euro le Z3 180/55+120/70.
Ho guardato adesso sul mio archivio cambio gomme e le Z3 le ho pagate 760.000 lire nel 1999.
Nel 2003 le stesse gomme le ho pagate 210 euro online, da Riga Gomme: fai te un po' di conti ...
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
08-08-2016, 22:51
|
#333
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2011
ubicazione: torino
Messaggi: 621
|
Quote:
Originariamente inviata da kappa495 Visualizza il messaggio
....
No, Ducati Diavel.......
che gomma hai messo? mi sembra veramente poco compreso montaggio ed equilibratura
....ovviamente scherzavo!!! Ho montato un gomma intermedia sul Dominator "tassellato" che di solito è tassellato ma quest'anno usandolo anche per giretti vari in Liguria ho deciso di renderlo appunto "intermedio" per evitare di buttare una Tkc 80 in due mesi.....
Comunque a me 20/22 € a gomma sembra un prezzo onesto, è un lavoro comunque da una mezz'oretta buona e ci va pure una certa attenzione.....
|
|
|
08-08-2016, 23:20
|
#334
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
....Ad esempio, in Agosto rischi di non trovare gommisti aperti ....
|
Però dai
se ti ritrovi a metà agosto con la gomma finita vuol dire che sei stato un po distratto, oppure l'hai sventrata
l'emergenza che m'è capitata ad agosto è stato il cuscinetto mozzo post. quando prima di partire per un giretto decisi di cambiare il parastrappi quasi alla frutta che avevo già comprato....
col senno di poi lo cambiavo dopo, che cambiava poco niente sia per il parastrappi che per il cuscinetto visto che non era proprio finito
comunque attrezzarsi per le gomme da strada è più che altro una scelta filosofica per chi non fa pista, come per chi fa off
è praticamente una scelta quasi obbligata. ....
|
|
|
09-08-2016, 00:17
|
#335
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
Piuttosto, il tuo gommista era un mago per farti 200 euro le Z3 180/55+120/70.
Ho guardato adesso sul mio archivio cambio gomme e le Z3 le ho pagate 760.000 lire nel 1999.
Nel 2003 le stesse gomme le ho pagate 210 euro online, da Riga Gomme: fai te un po' di conti ...
|
Forse sono andato troppo indietro nel tempo... ma nemmeno tanto. Magari parliamo del 2008/2009, non so... e comunque quelle che lui montava a me erano sicuramente più nere di quelle che compravi tu...  
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
09-08-2016, 00:41
|
#336
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.737
|
Ragazzi, le gomme costavano molto di piu' una volta, le pagai quasi un milione le 2 gomme della r1100rs, almeno 20 anni fa....
Ora una Rossio Corsa posteriore l'ho pagata 190 euro.
E ci faccia gli stesso chilometri
|
|
|
09-08-2016, 08:55
|
#337
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: bologna
Messaggi: 517
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
Ragazzi, le gomme costavano molto di piu' una volta, le pagai quasi un milione le 2 gomme della r1100rs, almeno 20 anni fa....
Ora una Rossio Corsa posteriore l'ho pagata 190 euro.
E ci faccia gli stesso chilometri
|
un milione?
|
|
|
09-08-2016, 09:59
|
#338
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.737
|
Rudeby, vent'anni fa c'erano lire..
Un gommista sulla vecchie r100rs mi avevo fatto un disastro, quindi quando cambiai le gomme sulla nuova mi accordai con il concessionario per un buon prezzo, ma alla fine ando' oltre .....
La volta successiva le cambiai a 600.000 lire con prezzo Di concorrenza 120x 17 e 170x18
Ma parliamo Di 20 anni fa
|
|
|
09-08-2016, 10:30
|
#339
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: bologna
Messaggi: 517
|
20 anni fa anche io avevo la moto,ma cifre cosi non le ricordo,oppure ricordo male
|
|
|
09-08-2016, 17:02
|
#340
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Sep 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 385
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
Il vantaggio non e' solo nel costo, ma nella comodita' del "farlo quando vuoi".
Riguardo il Tyrefast, ho visto solo l'inizio del filmato, ma con una leva cosi' corta la gomma la stalloni solo se pesi 200 kg!!!
|
Io ne peso 80 e nemmeno palestrato, devo essere più forte di quanto pensavo visto che lo faccio da tempo ormai 
Nessun problema ad usare il tyrefast per stallonare le gomme.
|
|
|
09-08-2016, 21:14
|
#341
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.107
|
Beato te, io con una leva molto maggiore facevo una fatica bestia.
Ci sono gomme che a stallonarle ci impieghi di piu' che a fare tutto il resto.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
10-08-2016, 13:17
|
#342
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Sep 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 385
|
Non cercare di stallonarla al primo colpo. Premi bene in un punto acciaccando la gomma, poi ruoti e premi 10cm più il la, poi ancora più avanti, vedrai che ad un certo punto cede e si stallona. Fatto il primo punto viene via tutta facilmente.
Io la fatica vera la faccio sempre per rimontare la nuova.
Ultima modifica di walbe; 10-08-2016 a 13:19
|
|
|
10-08-2016, 13:59
|
#343
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2007
ubicazione: Milano - Rossano
Messaggi: 801
|
qualche confronto, tra prezzo on line e prezzo con montaggio ( ruote gia' smontate dalla moto ) per un gs ad aria.
Pirelli Scorpion Trail II 110/80 R19 59V = 88.68 €
Pirelli Scorpion Trail II 150/70 R17 69V = 109.16 €
Totale : 197,84 €
gommista 1: 300 € montaggio ed equilibratura
gommista 2: 260 € montaggio ed equilibratura
sul primo gommista ci sono 100 euro di differenza , non poco.
sull'altra moto, monocilindrico con misure 90/90 21 e 130/80 /17 ormai sono anni che mi monto le gomme e faccio anche l'equlibratura.
smonare l'anteriore è una pacchia, sis tallona praticamente con le mani e con il set di leve che ho comprato , vine fuori facilmente.
sul posteriore ogni volta si smadonna, Non tanto per la stallonatura ( uso il cavalletto della moto ed e' una vera goduria ) ma per togliere il copertone, probabilmente e' il cerchio che forse all'epoca fu costruito con tolleranze strette e ( dico la mia ) non per pneumatici tubeless. Ma a dirla tutto , anche l'ultimo gommista che vi opero' disse che aveva sudato un poco.
|
|
|
10-08-2016, 14:03
|
#344
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2007
ubicazione: Milano - Rossano
Messaggi: 801
|
dimenticavo... per non graffiare i cerchi uso quelle quelle coperture in nylon comprate su un sito cinese ( 5- 6 euro )
le leve , un set da tre , le pagai circa 18 euro ( sono di una famosa casa che ha sede nel varesotto )
|
|
|
10-08-2016, 14:10
|
#345
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2007
ubicazione: Milano - Rossano
Messaggi: 801
|
una cosa che non capisco perché chiedono il contributo per lo smaltimento ( mi riferisco ai gommisti ) se già compreso nel prezzo di acquisto ( e sulla fattura compare )
|
|
|
10-08-2016, 14:31
|
#346
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Feb 2014
ubicazione: Milano Nord
Messaggi: 427
|
Info di un anno fa:
Contributo aggiunto per smaltimento piombo equilibratura (materiale nocivo, da smaltire ad hoc)
|
|
|
10-08-2016, 18:47
|
#347
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.107
|
E da mo che i "piombi" sono tutto fuorche' piombo, almeno quelli che uso io (volgare ferro zincato).
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
10-08-2016, 21:15
|
#348
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da baikal
qualche confronto, tra prezzo on line e prezzo con montaggio ( ruote gia' smontate dalla moto ) per un gs ad aria.
Pirelli Scorpion Trail II 110/80 R19 59V = 88.68 €
Pirelli Scorpion Trail II 150/70 R17 69V = 109.16 €
Totale : 197,84 €
gommista 1: 300 € montaggio ed equilibratura
gommista 2: 260 € montaggio ed equilibratura
sul primo gommista ci sono 100 euro di differenza , non poco.
|
Eh, ho capito... ma tu andresti dal primo o dal secondo, scegliendo di far tutto col gommista? 
Ed ecco che, sommando 40€ che sembrano il costo medio di un servizio montaggio/smontaggio, vai a risparmiare 22€ se compri online. E torniamo al punto di partenza: per differenze così ridotte lo sbattimento non vale la pena...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
10-08-2016, 21:27
|
#349
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
|
|
|
11-08-2016, 08:13
|
#350
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quello dalle mie parti non lavora sulle moto. Contattato prima di far tutto dal gommista.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37.
|
|
|