|
19-08-2014, 15:01
|
#326
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Francesco, ci provo io a darti una risposta da interpretare...
Rifacendomi a un post di Mengus che li ha provati entrambi e un po' anche alla mia esperienza personale, fai conto che il vetro zigrinato da l'effetto di un faro fendinebbia, quelli con il vetro trasparente danno invece l'effetto di un faro di profondità, come dici anche tu.
Cambia un po' il modo in cui viene distribuito il fascio luminoso: quelli con vetro trasparente sono effettivamente più adatti all'uso di fari di profondità.
Mi viene in mente che Touratech ha in listino un kit di faretti "misto": il sinistro con vetro zigrinato ad uso fendinebbia, il destro con vetro liscio ad uso faro di profondità:
http://shop.touratech.it/faro-supple...l#!prettyPhoto
Spero che riuscirai a interpretare la mia non risposta
|
|
|
19-08-2014, 19:21
|
#327
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
25-08-2014, 22:30
|
#328
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
Grazie delle risposte, ma io pensavo esistesse la possibilità di cambiare solamente il vetro anteriore del faretto, senza dover cambiare tutto il faretto completo... 
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
04-09-2014, 23:11
|
#329
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: tarvisium me genuit, patavi rapuere, tenit nunc tergestum
Messaggi: 253
|
Benissimo... Preso da sacro furore ho comprato i faretti "originali QdE" dalla aparts...
Test con collegamenti "volanti" alla batteria col positivo di eccitazione del relè collegato al cavo rosso del nav: tutto funziona.
Ma poi è arrivato il momento di fissare il relè dove dicono le istruzioni: sulla mia lc 2014 non c'è quell'asola nella plastica che si vede in foto... Vabbè, troverò diverso alloggiamento.
Ma poi passando al punto di stendere i cavi per bene: troppo corti, gli spinotti sono una chi@vica e non è vero che si riesce ad andare a massa sul supporto di magnesio del parafango e strumentazione!
Come ciliegina sulla torta alla fine non si accende NULLA.
Meglio andare a dormirci sopra. Dovrò isolare il punto in cui il contatto si interrompe, impresa assai difficile con quegli spinotti waterproof di qualità orribile...
E vi garantisco, non sono un incapace, per dire sulle mie prime auto ho messo fior di impianti stereo senza predisposizioni, di elettricità ne capisco...
Signori, credo di aver appena buttato nel cesso 180 €urozzi.
__________________
ora r1200gs MY16 traipòlblek; prima alcune altre.
|
|
|
04-09-2014, 23:19
|
#330
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.266
|
@ RickyPiz : Ho montato sulla mia gli stessi faretti che hai comprato tu, (solo che li ho pagati la metà), e li ho montati senza relè (l'assorbimento di entrambi è poco più di 1,5 A), prendendo l'alimentazione dalla presa accendino del sotto sella, ed interponendo un interruttore sul manubrio.
In questo modo ottengo due vantaggi: se ho bisogno alla sera di avere un po' di luce quando chiudo la moto nel box, li lascio accesi, loro ci rimangono per meno di un minuto, per poi spegnersi da soli.
Altra cosa, con la moto spenta, non è possibile dimenticarli accesi...
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
04-09-2014, 23:26
|
#331
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: tarvisium me genuit, patavi rapuere, tenit nunc tergestum
Messaggi: 253
|
@michelesse
Nella lc l'impianto non accetta l'assorbimento di corrente dei faretti, da qui la necessità del relè
__________________
ora r1200gs MY16 traipòlblek; prima alcune altre.
|
|
|
04-09-2014, 23:28
|
#332
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
state parlando di 2 moto diverse, sella vecchia Gs il canbus funziona in modo differente, la nuova fra l'altro non ha la presa sotto sella.
Sul nuovo Gs collegando i faretti in abbinamento alla presa navi si ottiene il medesimo risultato.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
04-09-2014, 23:33
|
#333
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
di quale asola parli ? per fissare il relè hai smontato la copertura laterale destra ?
Se metti l'interruttore a sinistra i fili sono corti se lo metti a destra sono giusti.
Io per il negativo ho sostituito il filo così da poterlo collegare al negativo della batteria.
Fra le altre cose sempre dal relè ho preso anche la corrente per montare una presa usb, sempre sottochiave.
non credo che hai buttato i soldi qui li abbiamo montati in tanti con soddisfazione.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
04-09-2014, 23:55
|
#334
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: tarvisium me genuit, patavi rapuere, tenit nunc tergestum
Messaggi: 253
|
@ caPoteAM
Per asola intendo il fissaggio del relè come da figura 8 delle ben note istruzioni
Per fili corti intendo i fili del negativo, che come ho detto se collegati alle viti del supporto di magnesio non vanno per niente a massa. E non sono i fili del negativo che vanno male, perché se il attacco dove vanno a massa di sicuro (es batteria o viti del carter) allora funzionano.
Ma questa è tutta roba risolvibile. Invece quegli spinotti waterproof fatti da un cinese ubriaco non vanno per niente, li stacchi e riattacchi e fanno contatto si e no una volta su due.
Dovrò ricablare tutto e ci vorrà un'eternità.
EDIT
... E ovviamente l'interruttore siamo OBBLIGATI a metterlo a dx perché anche quei fili là sono terribilmente corti
__________________
ora r1200gs MY16 traipòlblek; prima alcune altre.
Ultima modifica di RickyPiz; 04-09-2014 a 23:57
|
|
|
04-09-2014, 23:56
|
#335
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
|
Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM
Se metti l'interruttore a sinistra i fili sono corti se lo metti a destra sono giusti.
Fra le altre cose sempre dal relè ho preso anche la corrente per montare una presa usb, sempre sottochiave.
non credo che hai buttato i soldi qui li abbiamo montati in tanti con soddisfazione.
|
Concordo totalmente con l'Amico CapoteAM,
A parte solo che io monto l'interruttore a SX e non ho alcun problema!
Rikypiz,
auspico che tu NON sia un troll,
Qui a farci perdere tempo,
Quindi,
Per quanto possibile siamo qui ad aiutarti,
SE VUOI!
Sugli spinotti ti garantisco anche sotto giuramento che sono waterproof,
Ho fatto 5 giorni con 3500 km. Circa durante il raduno in puglia sotto diluvio e nessun problema riscontrato... ANZI.
Sul fatto che 1 (un) cablaggio fosse corto, credo il negativo diretto alla batteria, ne riferii ampiamente e postai la mia soluzione.
Ho postato poi gli stessi faretti su altre due LC2014 e TUTTE hanno l'asolina ove fissar il relè...
Personalmente ho mosso solo l'appunto che i cavi di comando dell'interruttore escano verso l'alto e non verso il basso!
Personalmente, ora, ho due coppie di faretti in funzione quasi sempre e non ho ad oggi avuto alcun problema!
Ed in 4 mesi 10.000 km mi sembrano un buon test ed è qui documentato.
SE HAI BISOGNO, EVENTUALMENTE, POSTA DELLE FOTO E VEDIAMO IL DA FARSI...
Ciao Max450.-
__________________
338 ABBA 960
|
|
|
05-09-2014, 00:02
|
#336
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
|
Cioè hai un relè senza asola col buco?
__________________
338 ABBA 960
|
|
|
05-09-2014, 00:08
|
#337
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
Anche io ho la 2014 e l'asola come la chiami tu è' presente.
Per i fili dell'interruttore io che sono fissato li ho allungati per farli stare ben nascosti e non in tensione.
Come max 450 anche a me la cosa che da più' fastidio e' il cablaggio dell'interruttore che è' in alto.
Per gli spinotti mai avuto problemi.
Forse ci vuole un po' di pazienza.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
05-09-2014, 00:14
|
#338
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: tarvisium me genuit, patavi rapuere, tenit nunc tergestum
Messaggi: 253
|
@max 450
I troll in questo forum ci sono senz'altro, ma io non sono di questi.
Tra il positivo di uscita del relè (marcato 87) e la massa ci sono 12 volt col multimetro. E questo è un dato oggettivo e non è trolling.
Quindi fino a qui era tutto a posto.
Tra i capi di alcuni connettori tra loro collegati il test di continuità non è positivo e quindi non fanno contatto come dovrebbero. E questo è un dato oggettivo e non è trolling. Ergo i connettori saranno waterproof finché vogliamo ma non connettono un beneamato.
E per il fissaggio del relè posterò immagini, così ci sarà una terza prova inoppugnabile del fatto che non faccio trolling.
Ma ora me ne vado in branda  per cui questa incombenza la lascio a domani
...anche perché ben lungi dall'essere un troll, se mi fai uscire adesso dalla tana per far foto potrei diventare un orco
__________________
ora r1200gs MY16 traipòlblek; prima alcune altre.
Ultima modifica di RickyPiz; 05-09-2014 a 00:22
|
|
|
05-09-2014, 00:23
|
#339
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
|
Lieto che tu non sia un Troll!
Per ora buona notte, ci aggiorniamo domani e vedrai che risolveremo sicuramente.
P.S. purtroppo per come è strutturato l'impianto sia sull'87 sia sull'87/A hai sempre tensione!
Di fatto l'interruttore è a valle del relè, ed è l'unica cosa che NON mi piace dell'impianto così impostato.
Sul relè continuo a non capire se il problema è il relè, che non ha l'asola, o la moto che non ha il foro? Entrambe mi paiono strane!!!
Puó esser che un connettore sia difettoso?
Oh sia chiaro NON sono un dipendente A - Parts,
Ma un normale utente del forum, ehhh?!!!
__________________
338 ABBA 960
|
|
|
05-09-2014, 00:27
|
#340
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: tarvisium me genuit, patavi rapuere, tenit nunc tergestum
Messaggi: 253
|
Quote:
Originariamente inviata da Max450
Sul relè continuo a non capire se il problema è il relè, che non ha l'asola, o la moto che non ha il foro? Entrambe mi paiono strane!!!
Puó esser che un connettore sia difettoso?
|
Moto senza foro.
Da 2 a 3 connettori difettosi.
12v sull'87 a relè eccitato, 0v quando si stacca
__________________
ora r1200gs MY16 traipòlblek; prima alcune altre.
|
|
|
05-09-2014, 10:23
|
#341
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
|
Moto senza foro?
Mi pare strano, sono stampi in serie,
E rimarranno tali anche sulla MY2015.
PUOI POSTARE UNA FOTO?
Se hai addirittura due o tre connessioni difettose...
A questo punto alzo bandiera bianca,
Forse è il caso che fai uno squillo al venditore.
__________________
338 ABBA 960
|
|
|
05-09-2014, 10:32
|
#342
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 May 2013
ubicazione: Never ever land
Messaggi: 483
|
Anche io ho montato quei faretti. Avevo un cavo difettoso (forse proprio quello di massa) ma ho scritto del problema e mi sono stati spediti dei nuovi spinotti per farmi un nuovo cavo senza problemi e senza spese.
Io sono contento dell'oggetto e devo dire inoltre che anche io avendoli usati con la pioggia non ho avuto nessun problema .
Comunque se vuoi farti il lavoro coi cavi da solo gli spinotti waterproof li trovi sulla baia : http://www.ebay.it/itm/291009811131?...84.m1423.l2649
__________________
YAMAHA TDM 900,GS 1200 LC (2013),Rallye (2017)
GS 1250 HP (2019),NineT UrbanGS,R 1250 RT (2022)
|
|
|
05-09-2014, 11:29
|
#343
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: tarvisium me genuit, patavi rapuere, tenit nunc tergestum
Messaggi: 253
|
update:
[...]
come da foto non riconosco e non riesco ad individuare la staffa col foro vuoto dove fissare il relè
nelle istruzioni del set faretti "originale QdE" questa staffa con un'asola vuota è localizzata poco anteriormente e poco a DX del tappo del radiatore.
EDIT: poco anteriormente alla STAFFA del radiatore
Nella mia foto c'è solo un piccolo ricettacolo dove si aggancia una linguetta di plastica che fissa il convogliatore aria.
__________________
ora r1200gs MY16 traipòlblek; prima alcune altre.
Ultima modifica di managdalum; 05-09-2014 a 18:28
Motivo: immagine fuori formato massimo
|
|
|
05-09-2014, 11:35
|
#344
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: tarvisium me genuit, patavi rapuere, tenit nunc tergestum
Messaggi: 253
|
... e comunque: certe volte chi fa da sé fa per tre
[...]
ho controllato i faston dai connettori e 2 connettori maschi ed un connettore femmina non erano incastrati nel corrispondente spinotto waterproof. Risolto!
ho fissato il relè con una fascetta molto robusta poco inferiormente ai connettori del navi. Risolto!
E ho allungato ed accorpato i cavi di massa direttamente dal vano batteria. Risolto!
...e la luce fu.
[...]
__________________
ora r1200gs MY16 traipòlblek; prima alcune altre.
Ultima modifica di managdalum; 05-09-2014 a 18:28
Motivo: immagine fuori formato massimo
|
|
|
05-09-2014, 11:43
|
#345
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: tarvisium me genuit, patavi rapuere, tenit nunc tergestum
Messaggi: 253
|
Confrontate la foto del post 343 con la figura 8 delle istruzioni:
__________________
ora r1200gs MY16 traipòlblek; prima alcune altre.
|
|
|
05-09-2014, 12:32
|
#346
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
anche io avevo un problema in uno spinotto, ho dovuto tramite cacciavitino da orologiaio stringere un po' le linguette della femmina, ma per trovare il difetto...
comunque i due spinotti che si estendono lungo il cablaggio sulla treccia del freno sono ingombranti e non penso durino molto sottoposti alle continue flessioni dovute alla rotazione del manubrio.
non vedo pero' problemi nella sostituzione con fastom tradizionali, al limite si usa un po di guaina termorestringente per sigillarli e sicuramente sono molto meno ingombranti per il cablaggio dell'interruttore.
poi anche se si dovessero bagnare, al limite ci potrebbe essere una ossidazione ma se preventivamente inzuppati di grasso di vaselina non penso avvenga.
altra nota, conviene mettere del silicone nell'innesto a baionetta del supportino di plastica con il guscio del faretto altrimenti dopo un po' con le vibrazioni si allentano.
messo lisci o zigrinati?
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
05-09-2014, 13:34
|
#347
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2014
ubicazione: tarvisium me genuit, patavi rapuere, tenit nunc tergestum
Messaggi: 253
|
Quote:
Originariamente inviata da mengus
messo lisci o zigrinati?
|
lisci a uso faretti di profondità.
Posterò update stasera dopo il tramonto per l'efficacia
__________________
ora r1200gs MY16 traipòlblek; prima alcune altre.
|
|
|
05-09-2014, 20:00
|
#348
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 May 2013
ubicazione: Never ever land
Messaggi: 483
|
Oggi pomeriggio sono passato da un amico carrozziere. Aveva una Giulietta con la parte anteriore tutta smontata. Ebbene i connettori dell'impianto elettrico relativi a fari frontali e per altri dispositivi sono gli stessi connettori waterproof del post#342... Beh...si può dire che essendo fiat forse non vuole dire che siano buoni oppure può esser vero anche il contrario...quei connettori non sono da proprio da buttare.
Scusate l'OT
__________________
YAMAHA TDM 900,GS 1200 LC (2013),Rallye (2017)
GS 1250 HP (2019),NineT UrbanGS,R 1250 RT (2022)
|
|
|
07-09-2014, 12:43
|
#349
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.266
|
Quote:
Originariamente inviata da RickyPiz
@michelesse
Nella lc l'impianto non accetta l'assorbimento di corrente dei faretti, da qui la necessità del relè
|
Mah... ho controllato il manuale dell' LC, la presa di corrente, benché posizionata differentemente, ha la stessa logica di funzionamento della versione precedente, ovvero con il controllo della corrente erogata, che può essere 5 oppure 7,5 A.
Quindi collegare i faretti a led dalla presa accendino, mi pare la soluzione più semplice ed efficace, per via dello spegnimento automatico in caso venissero lasciati accesi ed il non poterli accendere a quadro spento...
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
07-09-2014, 15:42
|
#350
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Michele, purtroppo ti sbagli
sulle vecchie GS quando togli la chiave dopo un tot di minuti l'erogazione viene sospesa, sia che ci sia un'utenza che sta ciucciando sia che non vi sia niente attaccato:;
sulle nuove l.c., se togli la chiave e c'è un'utenza che sta ciucciando dalla presa ausiliaria, l'erogazione non viene sospesa; morale della favola, basta dimenticarsi attaccato un trasformatore/alimentatore USB che la batteria dopo qualche giorno va a zero.
E' già successo a più di uno, quindi non è un'opinione personale 
Lo spegnimento automatico della presa ausiliaria sulle nuove l.c. non è così automatico, anzi...
Io la lascerei proprio stare
Ultima modifica di MagnaAole; 07-09-2014 a 15:44
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12.
|
|
|