|
16-04-2014, 17:01
|
#326
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Apr 2014
ubicazione: Toscana
Messaggi: 10
|
No: era agganciato benissimo e non era il primo viaggio che facevo da quando l'avevo rimesso.
|
|
|
16-04-2014, 22:50
|
#327
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 73
|
Strano caso! Considerato che per sganciarlo bisogna muovere due leve (prima quella sulla maniglia e poi quella sulla base) forse nn era a fondo corsa la leva sulla base, oppure il relativo gancio di plastica si è usurato o agganciava solo "un pelo" ....... Bho! Domani controllo anche il mio, nn si sa mai!
__________________
... noi ... che il casco lo usavano le parrucchiere ! BMW R45 - F700GS
|
|
|
17-04-2014, 00:39
|
#328
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
|
Possibile che tu abbia inavvertitamente lasciato la maniglia aperta e le vibrazioni abbiano fatto il resto?
|
|
|
17-04-2014, 12:13
|
#329
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Apr 2014
ubicazione: Toscana
Messaggi: 10
|
Tutto chiuso ben saldo, ripeto non era il primo viaggio da quando l'avevo rimontato.
|
|
|
17-04-2014, 12:20
|
#330
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
|
@marcocap
Una volta con degli amici andammo a fare un giro di 3 giorni sulle alpi, il terzo giorno, poco prima del rientro uno degli amici si accorse che la sua moto aveva perso il dado del perno ruota posteriore. Io andai dal primo ferramenta col perno ruota (40km) per trovare un dado che andesse bene e poter continuare il viaggio.
Tornammo a casa e con calma guardammo le foto;
Già in quelle del primo giorno (700 km prima) la moto era senza dado.
Non conosco il meccanismo di fissaggio del bauletto in questione, ma il fatto che tu ci avessi fatto altri viaggi prima non significa esattamente nulla.
Io penso che fosse fissato male.
Ciao e in bocca al lupo.
|
|
|
17-04-2014, 12:43
|
#331
|
Guest
|
voi umani avete solo dubbi e invece ci vogliono certezze........volete mettere un bauletto ben agganciato che rotola in mezzo alla strada urbana o extraurbana senza essere sentito o visto?
|
|
|
17-04-2014, 16:41
|
#332
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Apr 2014
ubicazione: Toscana
Messaggi: 10
|
doic se nel tuo messaggio c'era del sarcasmo sinceramente non l'ho colto.
Comunque - citando Felix the cat - non mi risulta che la leva rossa si possa mettere in posizione di chiusura se il bauletto non è ben in posizione e la maniglia sotto non ben chiusa. Smentitemi se sbaglio.
Ultima modifica di mattia; 17-04-2014 a 17:02
Motivo: Unito due posts. Usare il tasto edit
|
|
|
17-04-2014, 16:54
|
#333
|
Guest
|
non mi permetterei mai ma in ogni caso non è che mi interessi molto se cogli o meno........se il bauletto si è sganciato prima di fermarsi fà dei bei ruzzoloni rumorosi
|
|
|
17-04-2014, 17:48
|
#334
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Apr 2014
ubicazione: Toscana
Messaggi: 10
|
Se ti si sgancia mentre stai andando voglio vedere come te ne accorgi.
|
|
|
18-04-2014, 00:26
|
#335
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Anche secondo me non te ne accorgi.. Soprattutto se stai marciando ad una certa velocità fuori da un centro urbano..
Al mio titolare è capitato di perdere il GiVi, ma ha riconosciuto che forse aveva girato la chiave e premuto il tasto di sgancio al posto di quello di apertura e poi non lo aveva schiacciato bene dentro..
Azzardo un'altra ipotesi: se avessero provato a forzarlo con una scacciavitata nell'attacco sotto e poi fossero stati "disturbati" e avessero lasciato il lavoro a metà? Non potrebbe essere che non te ne sei accorto (non so com'è l'aggancio del vario: io ho il GiVi), sei partito e con le vibrazioni e le buche ha finito di rompersi?
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
18-04-2014, 10:42
|
#336
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 14 Apr 2014
ubicazione: Toscana
Messaggi: 10
|
Giusto... A questo sinceramente non ci avevo pensato, non è che ad ogni viaggio controllassi la tenuta del bauletto.
|
|
|
18-04-2014, 21:42
|
#337
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 73
|
Effettivamente il gancio della borsa entra nella sede sulla piastra per pochi mm. Oltre all'ipotesi di @Ozama azzarderei un'usura della plastica della piastra (se aggancia di misura basta uno scossone violento per "scardinarlo"). Ma in ogni caso, visto che la piastra c'è ancora, dovresti trovarne i segni (usura, rottura o scasso). Ho provato a strattonare il mio ma non si muove e nn presenta nemmeno giochi sulla piastra. Ciao. Buona Pasqua!
__________________
... noi ... che il casco lo usavano le parrucchiere ! BMW R45 - F700GS
|
|
|
24-04-2014, 12:35
|
#338
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 58
|
Salve a tutti, fra pochi sarò possessore di una f800gs presa usata. Non ha il top case e mi chiedevo se secondo voi vale la soluzione migliore resta il vario originale. Grazie a tutti in anticipo
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-04-2014, 12:44
|
#339
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
|
Ciao, dipende dalle tue esigenze:
il vario è molto pratico, se non hai bisogno di portarti dietro molta roba puoi lasciarlo "ristretto" e sempre montato non è ingombrante e fa comodo avercelo sempre, se poi hai bisogno di un po' di capienza in più lo estendi e lo sfrutti tutto.
Di contro, anche esteso, non è molto grande, ci entra un integrale preciso preciso e se hai bisogno di tanta capienza serve a poco... a quel punto meglio un 52L, kappa o givi, che ci stanno due modulari e altro...
|
|
|
24-04-2014, 13:32
|
#340
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 58
|
Gli altri non riesco a farmeli piacere vedrò di prendere il vario anche se il costo....
|
|
|
24-04-2014, 15:58
|
#341
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 107
|
ciao a tutti ma secondo voi si riescono a montare le givi v35 tech ???? vorrei abbinarle al bauletto montato......opinioni????
|
|
|
24-04-2014, 15:59
|
#342
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2014
ubicazione: Trieste
Messaggi: 250
|
io ho il vario quasi sempre su.
di buono ha l'estetica che sicuramente -non essendo grandissimo-
si fonde meglio con le linee della moto.
per quanto riguarda la variabilita`, e` vero che si amplia, ma di spazio
ce n'e` molto poco, va benino per la citta`.
ci tengo dentro il bloccadisco un paio di elastici e gli antiacqua leggeri,
cosi` una volta ampliato riesco a farci stare dentro due Jet piccolini.
per chiudere il coperchio, comunque ci devo saltare sopra...!
dimenticati i carichi da scooter, con il Beverly riuscivo a portare due
borse della spesa stracariche nascoste nel sottosella e nel bauletto
ed un pacco di acque tra le gambe... 
quello che piu` gli assomiglia dal punto di vista estetico e` il Trekker,
che per contro e` grandissimo, quindi ingombrante per la citta`.
considera che piu` carico metti a sbalzo ed in alto, piu` la moto ti si
scompone e sbilancia...
ultima cosa, il vario e` si` piccolo fuori, ma proprio per la sua natura
"VARIO" ha un sistema di leverismi e di scorrimenti interni che ne riducono
ancora di piu` lo spazio utile.
io mi sono trovato il tris con la moto e mi sta bene cosi`, ma avessi dovuto
comprarmi le valige... forse avrei pensato a qualcos' altro!
guardateli bene e valuta.
__________________
BMW F800GS, KTM EXC 400 R, Suzuki DR-Z 400, Yamaha WR 125 X, Vespa LX 125, Motobecane 125 LT
|
|
|
24-04-2014, 18:02
|
#343
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 58
|
Grazie della risposta. Il fatto è che a me serve per tutti i giorni la moto è quindi vorrei evitare di avere cassapanche enormi. Stavo valutando anche l 'usato ma poi dovrei codificare la chiave. È un operazione che qualcuno ha fatto? È Complicata?
|
|
|
24-04-2014, 21:43
|
#344
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 73
|
Quote:
Originariamente inviata da lukkkka
Grazie della risposta. Il fatto è che a me serve per tutti i giorni la moto è quindi vorrei evitare di avere cassapanche enormi. Stavo valutando anche l 'usato ma poi dovrei codificare la chiave. È un operazione che qualcuno ha fatto? È Complicata?
|
Anch'io l'ho trovato usato ed in ottimo stato quindi ho risparmiato un bel pò!  La codifica della serratura è di una banalità disarmante! L'importante è far togliere il blochetto dal vecchio proprietario xchè va smontato e rimontato con la chiave inserita (ovviamente si smonta con la vecchia chiave e lo si rimonta con la nuova!). Poi x quanto riguarda il riposizionamento delle lamelle ci sono degli ottimi video su internet che spiegano passo - passo la procedura. Nel mio caso la fortuna m'ha assistito xchè ho utilizzato le lamelle già presenti (meno una che nn andava, quindi viaggio con una lamella in meno ma chiude uguale, forse un pelo meno sicuro ma cmq in ogni caso se vogliono in un attimo aprono la valigia!  ). Le lamelle comunque sono anche disponibili dal conce. Concordo sul fatto che è esteticamente valido ma di scarsa capienza. A me va bene x la città. Per girate fuori porta monto anche le valige laterali (e, se necessario, borsa serbatoio ..... poi basta xrò!  ) .
__________________
... noi ... che il casco lo usavano le parrucchiere ! BMW R45 - F700GS
|
|
|
24-04-2014, 22:10
|
#345
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 58
|
Ma quindi dovrei comprare anche un blocchetto nuovo? Se sei di Roma mi daresti una mano?
Ultima modifica di mattia; 24-04-2014 a 23:21
Motivo: Quoting!
|
|
|
24-04-2014, 22:47
|
#346
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Io ho il 52 Trekker e non ci rinuncerei per nulla al mondo.. Con pure il suo schienalino.
Lo spazio occupato è lo stesso di qualsiasi altro baule. Non son certo i 10 Cm in più che ti impediscono di fare lo slaloom tra le macchine.. La capienza del Trekker 52 è elevatissima e se lo usi per metterci i caschi e poco altro, quando giri è semi vuoto e "si sente" uguale al l'originale..
Il "contro" dei bauli non originali è che non puoi usare la stessa chiave dell'accensione.
Altro "contro" del GiVi è che con il sistema di serratura che ha, non puoi tenerlo aperto. Nel senso che ti serve sempre e comunque la chiave per aprirlo e chiuderlo.
La sicurezza invece, essendo tutti prodotti in plastica, è identica per qualsiasi baulone tu decida di montare.
Ah.. se poi decidi di montare un tris GiVi, puoi montare gli attacchi della serie PLR che si smontano in 30 secondi con una apposita chiave a baionetta, e non rimane nulla sulla moto quando non usi le valigie, inoltre puoi mettere la stessa chiave su tutte e tre.
Altro vantaggio è il costo.. Circa la metà dell'originale, considerando piastra e schienale. Anche qualcosa meno se scegli il "Kappa Garda 52" che è il Trekker 52 marcato Kappa. Un po' di più invece se decidi di mettere la piastra in alluminio "SRA" che è un po' più bella.
Per l'estetica, questione di gusti. Per me, sono pari: la moto sta bene SENZA. Quindi tanto vale che se baulone deve esserci, sia capiente quando serve. Tanto da vuoti si sentono uguale nella guida. O almeno io non sento grandi differenze.. poi sono sempre su in due. E se sono da solo è per qualche commissione in città o poco altro e di sicuro la "differenza di prestazioni" con e senza baule o addirittura con "baule piccolo" o "baule grande" non sposta l'ago della bilancia..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
25-04-2014, 02:24
|
#347
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 58
|
Vabbé che dirvi ormai mi ero quasi convinto... Vedo se riesco a trovarlo usato sempre se riesco a capire come ricodificare la chiave 
Grazie delle vostre impressioni
|
|
|
25-04-2014, 21:41
|
#348
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 73
|
Quote:
Originariamente inviata da lukkkka
Ma quindi dovrei comprare anche un blocchetto nuovo? Se sei di Roma mi daresti una mano? 
|
Se dici a me, non sono di Roma ma un "pochino" più su! 
Nn devi comprare un blocchetto nuovo,  devi farti dare (smontato) quello che c'è già sulla valigia. Poi, come detto, il riposizionamento delle lamelle per adattarlo alla tua chiave d'accensione è un gioco da ragazzi (ripeto: su youtube trovi anche dei video esplicativi, io mi sono basato su quelli ed è stato un attimo!)
__________________
... noi ... che il casco lo usavano le parrucchiere ! BMW R45 - F700GS
|
|
|
26-04-2014, 15:47
|
#349
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 58
|
Ok grazie delle risposte, quindi dovrei comprare solo le lamelle oltre il bauletto.
Ho visto il video, ci vuole solo un po' di manualità
Grazie
Ultima modifica di mattia; 03-05-2014 a 13:57
Motivo: Quoting!
|
|
|
03-05-2014, 10:59
|
#350
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2013
ubicazione: GE
Messaggi: 272
|
Buongiorno a tutti! Quest'estate io e la mia ragazza pensavamo di avventurarci in una vacanza nel sud della Sardegna in campeggio.
Al momento disponiamo di un solo bauletto kappa garda da 46l, e ci chiedevamo se con il portapacchi da montare sopra sia sufficiente per una settimana in camping.
Sapete quanto si può caricare in altezza sopra al portapacchi?
__________________
Kymco Sniper 50;HONDA CRM 125 '90;HONDA CR 125 '90;HONDA CR 125 '98;YAMAHA R6 2000;BMW F800GS 2010
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02.
|
|
|