|
15-07-2019, 09:47
|
#326
|
infante Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2016
ubicazione: PARMA
|
Sì, sia tirando la leva che premendo il pedale il servofreno ronza.
Un amico ha software e attrezzatura per allacciarsi alla centralina e fare una diagnostica; proverò a collegarmi per vedere che non ci sia un qualche allarme interno da azzerare
__________________
BMW R45 1983 - BMW R1150RS 2002
...e non so se mi piego!
|
|
|
15-07-2019, 11:53
|
#327
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Giusto, se meccanicamente tutto è a posto conviene controllare che non ci sia qualche intoppo elettrico/elettronico.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
11-08-2019, 18:56
|
#328
|
infante Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2019
ubicazione: Pesaro
|
Ciao, ammetto di avere una gran confusione in testa, Impianto con frenata combinata/assistita, integral ABS (impianto EVO), ABS. Da che anno hanno iniziato ad installare l'ABS con il motorino utilizzato anche sulla Ford in sostituzione a quello a due motorini?
Scusatemi l'OT esiste un metodo per capire se la R è equipaggiata oppure no del computer di bordo guardando il cruscotto?
Ciao e grazie.
|
|
|
12-08-2019, 00:29
|
#329
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Sulle versioni dell'abs esistono cento discussioni. Se c'è il Bc lo vedi perchè ci sono indicatore di livello benzina a colonna di righe, temperatura esterna, parziali km e info benzina, come questo:

e il tasto Info sul blocchetto sx per ciclare le info.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
12-08-2019, 07:30
|
#330
|
infante Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2019
ubicazione: Pesaro
|
Ciao dino_g, grazie mille, adesso per l'ABS provo a cercare meglio sul forum, per l'ABS mi hai dato la risposta che cercavo, cioè quella del tasto "Info".
Sono andato a vedere una moto apparentemente ottima, ma qualcosa stonava, cioè la presenza del tasto "Info" e l'assenza del computer di bordo, o meglio delle informazioni sul cruscotto.
Ciao e grazie
|
|
|
13-08-2019, 12:37
|
#331
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
|
La mia con 50k km e 12 anni non ho mai sostituito il liquido freni nonostante bmw mi abbia notificato più volte che sarebbe da sostituire, credo sia per questo che non ho mai avuto problemi al modulatore abs.
Per quanto ne so, e dalle esperienze di amici che hanno questo modulatore credo di aver capito che meno lo si tocca e meglio è.
Il mio consiglio è che se potete non toccatelo e non cambiate l'olio almeno che non vedete una diminuzione delle prestazioni a caldo e/o anomalie in frenata.
Alzi le mani chi ha cambiato olio ogni 2 anni e non ha mai avuto problemi.
Ultima modifica di teo180; 13-08-2019 a 12:40
|
|
|
13-08-2019, 15:42
|
#332
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Mi sembra un gran fesseria, e non solo per l'abs. Questa è da mettere insieme ai no vax, alla terra piatta e via dicendo.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
13-08-2019, 21:09
|
#333
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Si beh messa giù così sembra davvero na ca......, ma allo stesso livello di quelli che dicono che va tutto a putt.... se non cambi il liquido freni ogni 2 anni visto che sulla mia fu sempre fatto e il modulatore mi è partito ugualmente
|
|
|
17-08-2019, 17:18
|
#334
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2014
ubicazione: Borgio Verezzi
|
La terra non è piatta, ho fatto tutte le vaccinazioni ma la mia r850r del 2004 non ha mai visto olio dei freni nuovo ed il modulatore non ha mai avuto problemi (103.000 km).
Inviato dal mio BV6000S utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R850R Comfort 2004 (bellisssssssima)
|
|
|
18-08-2019, 00:14
|
#335
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Sep 2014
ubicazione: cesena
|
Spia abs R 1150/1200 R
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
Mi sembra un gran fesseria, e non solo per l'abs. Questa è da mettere insieme ai no vax, alla terra piatta e via dicendo.
|
Riporto quello che pensò è quello che la mia esperienza riporta, faccio manutenzione in modo manicale, ma volutamente non ne faccio al liquido freni per paura di danneggiare il modulatore, e non lo faccio toccare nemmeno a Bmw.
Semplicemente perché se poi si rompe lo devo pagare io e non loro, e 1500€ per un modulatore mal progettato mi scoccerebbe alquanto.
In questo caso particolare sono per non toccare ciò che funziona bene
Ultima modifica di teo180; 18-08-2019 a 00:19
|
|
|
18-08-2019, 00:49
|
#336
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
È una fesseria, e lo ripeto. L'abs non si guasta cambiando l'olio dei freni. In più quel liquido è igroscopico e con gli anni si deteriora. Il vostro non sarà più liquido freni ma una poltiglia indecifrabile.
Poi ognuno fa come vuole ma sostenere questa tesi è privo di senso.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
18-08-2019, 07:37
|
#337
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Concordo con Dino, il dot 4 perde caratteristiche e si deteriora.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
18-08-2019, 08:46
|
#338
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
|
Anche io concordo con i due amici sopra...anzi
È il contrario se volete mantenere in efficienza l'impianto
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
18-08-2019, 09:23
|
#339
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
|
Io sono uno di quelli che alza la mano...in 7 anni 4 cambi d'olio,direttamente dal modulatore,e mai nessun problema fino ad oggi.Ho dovuto cambiare invece,in due diverse occasioni,gli switch,prima anteriore e poi posteriore.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
18-08-2019, 09:38
|
#340
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
|
switch e sedimenti nelle vaschette olio sono causa di molti problemi
__________________
R1200ST
|
|
|
20-08-2019, 07:01
|
#341
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
|
ho dimenticato di menzionare l'amperaggio della batteria,deve essere rigorosamente quello prescritto dal costruttore.
__________________
R1200ST
|
|
|
19-12-2019, 15:59
|
#342
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Dec 2015
ubicazione: francia
|
Salve sto comprando una R1200R del 2007 e quando ho visto il blog sui problemi ABS mi é venuto un colpo. L'attuale proprietario ha sempre fatto tutti gli anni le revisioni e la moto ha 45000km. Mi dice che non ha mai avuto problemi. Siccome fra l'altro vuole 5800 euro (la moto sembra perfetta) che mi consigliate ? grazie
|
|
|
19-12-2019, 17:16
|
#343
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Facile che facendo ca. 4000 km/anno problemi non ne abbia avuti...
Verifica se ha il servofreno (dal 2007 dovrebbe essere scomparso). E già questa sarebbe buona cosa.
Mi pare poi che i modulatori 1200 siano più facilmente revisionabili. Seppur non esenti da problemi.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
02-01-2020, 08:59
|
#344
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Nessuna 1200r ha il servofreno, sono uscite direttamente con il "nuovo" modello di abs, a differenza dei primi gs..
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
03-01-2020, 14:08
|
#345
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
|
Esatto.
Primi gs 1200 dal 2004 al 2006 con servofreno poi senza ...
Mentre la naked o roadster 1200 sempre stata senza
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|