|
18-03-2012, 12:18
|
#326
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
|
Di solito nei viaggi medio-lunghi sono sigillato dalla testa ai piedi e non entra una goccia d'acqua.
Di improvvise piogge torrenziali ne ho prese abbastanza e fermarsi a mettere un "preservativo" sulla borsa, non è il massimo! Cmq resta il fatto che, a quel prezzo, due cerniere impermeabilizzate le potevano pure mettere!!!
__________________
1250 ADV 40”
|
|
|
18-03-2012, 14:02
|
#327
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Dove la mente vuole
Messaggi: 371
|
La mia non da problemi.... per ora....
__________________
Vespa 50 (1973) - Moto Guzzi V7 Classic '11 - BMW F 800 GS '11 - BMW R 1200 GS Triple Black '11
|
|
|
18-03-2012, 21:35
|
#328
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 May 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 358
|
Scusate ma quella specifica fatta da famsa sta creando problemi?
|
|
|
18-03-2012, 22:12
|
#329
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2011
ubicazione: Bra-Cuneo-Piemunt
Messaggi: 1.320
|
Ciao io uso la famsa dal 2010 e posso solo parlarne bene,e' molto robusta e con pioggie leggere non serve neanche mettere il preservativo che danno in dotazione,invece se diluvia e' meglio metterlo  .....tutta aperta e' molto capiente e non mi disturba nella guida...a fare i pignoli l'unico difetto sono le cinghie lungo la moto per il fissaggio che esteticamente non sono il massimo ma siccome la avevo pagato 90 euri rispetto alle cifre folli di bmw-wunder-e touratech mi va' benissimo cosi'
__________________
F 800 GS Trophy Blu/White edition. Akrapovic + Bmc + IAT = :-)
Ultima modifica di mattia; 19-03-2012 a 09:02
Motivo: Quoting!
|
|
|
19-03-2012, 14:52
|
#330
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Feb 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 77
|
Anche io ho la famsa e devo dire che finora mi ci sono trovato decisamente bene. Capiente e non da particolari fastidi nella guida.
Non mi è ancora mai capitato di provarla sotto l'acqua avendola presa da poco.
|
|
|
20-03-2012, 13:01
|
#331
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2011
ubicazione: Portoferraio (Isola D'Elba)
Messaggi: 203
|
Se non ho letto male quasi tutte le borse da serbatoio della Touratech si possono montare senza le cinghie laterali, anche quelle di fascia piu' bassa, le cinghie sono consigliate per un uso in fuoristrada quindi per una maggiore sicurezza.
|
|
|
20-03-2012, 17:35
|
#332
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
|
Ho appena preso la borsa Touratech per la mia nuova 800GS, in colore con la moto (bianca e blu), ne sono molto soddisfatto.
Ben fissata e stabile pur senza cinghie, piccolina per non ingombrare, come non averla.
L'unica incognita è sull'impermeabilità, non ho ancora preso pioggia.
Sull'impermeabilità della borsa BMW della RT invece posso affermare che è veramente perfetta.
paolo
__________________
paolo2145
Ultima modifica di mattia; 20-03-2012 a 17:39
Motivo: Quoting!
|
|
|
20-03-2012, 18:00
|
#333
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2012
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 401
|
io ho famsa...soddisfatto
|
|
|
29-03-2012, 11:41
|
#334
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.037
|
@paolo2145:potresti mettere una foto della borsa fissata senza le cinghie?
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
Ultima modifica di mattia; 29-03-2012 a 12:48
Motivo: Quoting!
|
|
|
29-03-2012, 12:20
|
#335
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Dec 2010
ubicazione: milano w
Messaggi: 437
|
già,già..interessa anche mè vedere com'è montata-io l'ho autocostruita ma non è venuta molto bene  si muove troppo
|
|
|
29-03-2012, 12:44
|
#336
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
|
Quote:
Originariamente inviata da Ylario
potresti mettere una foto della borsa fissata senza le cinghie?
|
Sono fuori per alcuni giorni, domenica sera al rientro faccio volentieri e pubblico.
paolo
__________________
paolo2145
|
|
|
01-04-2012, 12:49
|
#337
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
|
Come promesso a Ylario alcune foto della borsa Touratech montata senza cinghie aggiuntive:
stabile, poco ingombrante, si toglie in un attimo e in un attimo si rimonta;
qui sotto l'indirizzo::
http://gallery.me.com/paolo2145#1009...&bgcolor=black
paolo
__________________
paolo2145
|
|
|
01-04-2012, 18:15
|
#338
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 May 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 358
|
E' bella e si coordina bene con i colori della moto
|
|
|
03-04-2012, 09:04
|
#339
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Pompei
Messaggi: 93
|
io ho la touratech e mi trovo benissimo, di acqua ne ho presa e anche parecchia e non ho mai avuto problemi.. PERFETTA!!!!!
|
|
|
21-04-2012, 13:20
|
#340
|
Guest
|
Io invece con la Touratech Black Edition ho preso pioggia di media intensità per un'oretta e all'interno ho bagnato tutto, macchina fotografica e documenti vari compresi!!! Ho pensato di non avere chiuso bene le zip ma dopo alcuni giorni mi è capitato di nuovo. Per fortuna non avevo nulla di importante all'interno. Settimana prossima contatto Touratech perché di una borsa che imbarca acqua non so che farne.
|
|
|
21-04-2012, 14:44
|
#341
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 May 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 358
|
Fai bene. Per quel che costa!
|
|
|
21-04-2012, 16:18
|
#342
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2011
ubicazione: Portoferraio (Isola D'Elba)
Messaggi: 203
|
@napoji
Stavo facendo un pensierino proprio alla Black Edition, non vorrei aver capito male ma non garantiscono la permanenza sotto l'acqua per un periodo prolungato, praticamente sono considerate solo resistenti agli spruzzi. Se vai nella sua pagina del catalogo vedrai che nella descrizione c'e' un asterisco vicino alla scritta "impermeabile" e se clicchi su ulteriori informazioni appare la scritta "spruzzi".
Facci sapere la risposta dopo che li hai contattati!
__________________
BMW F800GS Triple Black!
|
|
|
21-04-2012, 18:13
|
#343
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
|
io aspetto una risposta da wunderlich per lo stesso problema, gli ho detto come mai vendono una copertina aggiuntiva se la borsa è impermeabile e se non lo è perchè la copertina non la danno assieme ma la fanno pagare 15 € + ss
Non mi hanno ancora risposto dopo più di 2 settimane, trovo la cosa inconcepibile con quello che costa la borsa...
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/
F650GS 30°Anniversary
|
|
|
21-04-2012, 19:04
|
#344
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2011
ubicazione: Portoferraio (Isola D'Elba)
Messaggi: 203
|
Penso che nessuna borsa sia garantita sotto un diluvio o con pioggia intensa per piu' ore, da quello che viene dichiarato magari un po' furbescamente per i produttori basta che sia resistente agli spruzzi per definirsi "impermeabile" poi purtroppo nella realta' non e' cosi...
__________________
BMW F800GS Triple Black!
|
|
|
22-04-2012, 12:10
|
#345
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
|
Da una borsa che ha scritto tra le caratteristiche waterproof o rainproof  mi aspetto che resista alla pioggia, soprattutto perchè non costa poco
Dal sito di Mr. Boxer:
...Fodera interna blu, resistente all’acqua la quale impedisce che piccoli og-getti spariscono negli angoli.• Lati rinforzati in PVC che mantengono la forma nel tempo.• Realizzato in materiale impermeabile al 100% con interno foderato in teflon. Un materiale particolarmente resistente che non stinge...
Da GFM Specialparts:
...Water resistant grommet allows electrical cable to be routed into bag (for phone charger etc.)...
...100% waterproof material. Strong, tough and does not bleach. Teflon coated on inside...
Dal sito Wunderlich:
...Wasserdichtes, teflonbeschichtetes CORDURA-Gewebe. Hochfest, abriebsicher und kann nicht ausbleichen...
Se compri un orologio water resistant e ti capita di prenderci la pioggia se entra acqua c'è qualcosa che non va, no?
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/
F650GS 30°Anniversary
Ultima modifica di mattia; 22-04-2012 a 14:15
Motivo: Quoting!
|
|
|
24-04-2012, 09:49
|
#346
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2012
ubicazione: lombardia
Messaggi: 122
|
ciao a tutti,
scusate ma visti i prezzi molto elevati proposti da wunderlich e touratech (entrambe a circa 200€ compresa spedizione), non conviene acquistare quella originale studiata apposta per la 800gs (ed in teoria water resistant) sul sito teileineile.de magari risparmiando qualcosa?
|
|
|
24-04-2012, 12:19
|
#347
|
Guest
|
ciube79@ Io la borsa originale l'ho avuta ed era perfettamente impermeabile, l'unico problema è che viaggiando spesso col passeggero la trovavo troppo ingombrante. In sostanza dovevo guidare sempre a busto dritto e con poca possibilità di movimento. Poi, durante lo scorso inverno ho avuto la brillante idea di venderla e di comprare la Touratech che ha dimensioni più ridotte ma che imbarca acqua come un cesto. Naturalmente mi sono pentito amaramente.
|
|
|
24-04-2012, 12:55
|
#348
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2012
ubicazione: lombardia
Messaggi: 122
|
grazie, ho solo qualche dubbio sull'originale perchè un altro utente (non ricordo chi) ha scritto che dopo pochi giorni ha incominciato a perdere pezzi...
|
|
|
24-04-2012, 13:06
|
#349
|
Guest
|
L'originale aveva il problema dell'attacco sul finto serbatoio in gomma che si rompeva, poi sostituito gratuitamente da BMW.
|
|
|
24-04-2012, 13:30
|
#350
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2012
ubicazione: lombardia
Messaggi: 122
|
bel dilemma visto che l'originale non è che mi piaccia molto (in più se acquistata dal sito tedesco non penso abbia garanzia bmw in caso di rotture), mentre la wunderlich e la touratech imbarcano acqua...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38.
|
|
|