|
29-01-2010, 20:16
|
#326
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
|
Bella idea! Tanto il sedere non vede...sente!
__________________
MaloNoSePuede
|
|
|
29-01-2010, 20:51
|
#327
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Dove c'è sempre il sole...
Messaggi: 712
|
Quote:
Originariamente inviata da MacAlfa
Una comodità incredibile e ci ho fatto pure il viaggio di una settimana in Germania senza più dolori. Ore in sella senza mai fermarsi. Certo non è il massimo da vedersi ma rimane nascosto comunque.
ps: sono alto 2 metri
|
Anche io stavo pensando a quello...ma avevo paura che si muovesse e mi potesse creare problemi... che mi dici riguardo a questo? quando ci sei sopra l'aderenza com'è? e le vibrazioni le senti ancora?
__________________
Biemmevvù effeottocentogiesse darkmagnesium
.....=_,-\
.....O""O
|
|
|
29-01-2010, 23:06
|
#328
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 46
|
Ciao Gastonepap
non devi gonfiarlo tutto altrimenti sembra di essere in gondola.
Giusto 2 soffiate nel cuscino che all'apparenza sembra ancora quasi sgonfio ma appena ti siedi è abbastanza per rimanere sollevato di 1 massimo 2 centimetri (oltre ti muovi e perdi aderenza con la sella).
In pratica il cuscino essendo ad aria si adatta perfettamente alla tua seduta ed in più ti rimane sia morbido davanti (che non guasta) sia laterale nell'interno cosce.
Lo devi mettere perpendicolare alla sella a T in modo che quando ti siedi con le cosce pieghi le estremità in giù verso il basso e da li non si muove più.
Vibrazioni sparite.
Ti confesso che volevo scuoiare la sella ed infilarcelo sotto se non fosse che ogni 2-3 mesi devi dare una soffiatina dentro.
Ciao
Paolo
|
|
|
30-01-2010, 10:05
|
#329
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Dove c'è sempre il sole...
Messaggi: 712
|
certo chiaramente non gonfiato al massimo...quindi mi confermi che più o meno si riesce a risolvere il problema della nostra sella senza intervenirci drasticamente...bene a sapersi...io più o meno mi ci sono abituato alla sella ma alla zavorrina penso che rimedierò cosi...
grazie per le dritte...
__________________
Biemmevvù effeottocentogiesse darkmagnesium
.....=_,-\
.....O""O
|
|
|
22-02-2010, 20:17
|
#330
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2009
ubicazione: Al mare
Messaggi: 245
|
qualcuno di voi ha la sella rallye?se si, come si trova?
__________________
R1250 gs adv hp 2019
Ex R1200 gs adv 2014 oliva
Ex R1200 gs adv 2010 giallo
Ex f800 gs 2009
|
|
|
22-02-2010, 23:49
|
#331
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
Messaggi: 633
|
Io continuo a suggerire l'air hawk ..io con quello ho risolto i problemi di percorrenze più lunghe. Sotto i 150km basta un po' di callo alle chiappe
__________________
F800GS Dark Magnesium
|
|
|
28-02-2010, 19:21
|
#332
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 370
|
|
|
|
28-02-2010, 19:47
|
#333
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria
Messaggi: 417
|
Quote:
Originariamente inviata da andkappa
Io continuo a suggerire l'air hawk ..io con quello ho risolto i problemi di percorrenze più lunghe. Sotto i 150km basta un po' di callo alle chiappe
|
Dove l'hai comprato l'airhawk? Nei percorsi stradali, ti rimane nella giusta posizione o tende a scivolare sulla sella? Ho visto che esiste anche nella versione passeggero, chissà se montandoli tutti e due, verranno fuori delle grane...che ne dici, Andkappa?
__________________
La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
R 1200 RT LC 2014
|
|
|
05-03-2010, 09:04
|
#334
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
|
Perdonate l'intervento certamente off-topic...
Un motociclista "navigato" o meglio un endurista esperto (sempre che ce ne siano), potrebbe dare il suo punto di vista sulla differenza "tecnica" tra una sella bassa, e una sella più alta su questa motazza  : ricordando che la differenza tra le due selle originali è di 3 cm. ?
Questo perché la mia GS l'ho comprata usata con la sella alta, ed essendo alto 1.75, non mi trovo a mio agio nelle manovre da fermo. Cioè il "sacrificio" di avere una sella più alta vale la pena?
PS
Tante volte c'è qualcuno a Roma o vicinanze con la sella bassa che vuole fare una prova (un giretto e senza impegno) con quella alta, per un eventuale cambio?
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.
|
|
|
05-03-2010, 09:27
|
#335
|
a me piace il C1
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
|
TEO- L'air HA ormai lo trovi anche sul sito twalcom.
Onestamente io ho la sella bassa, e voglio passare all'altra.Sono nate delle diatribe da bar sulla questione, c'è chi dice che con la bassa hai un maggior appoggio in situazioni in bilico, buche o altro, ed è vero, però io ho notanto, che sono piu comodo come posizione di guida con la altra (1,76 e tanta voglia di crescere!) Comunque che io sappia, la sella in off non serve a molto a parte riposarsi e qualche passaggio, staccate..In genere per un fattore di masse, in off si guida in piedi, per un vantaggio di dispersione pesi sulle pedane.In salita peso avanti in discesa peso dietro...Alleggerire dove serve post/ant o viceversa appesantire dove serve.
P.S. la sella alta, a mè, permette di fare meno movimenti, sforzo di piu con la bassa ad alzarmi, e il secondo motivo è che provanto l'airha- anche su strada guido bene in una posizione piu alta
__________________
www.sandandust.com
Ultima modifica di chiccof800; 05-03-2010 a 09:29
|
|
|
14-03-2010, 11:33
|
#336
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria
Messaggi: 417
|
Qualcuno ha provato ad utilizzare l'AirHawk per la sella pilota insieme a quello aggiuntivo per il passeggero? Dalla Twalcom mi dicono che è possibile, ma fatte due misure, mi sembrano insieme un po' abbondanti per la nostra sella...
__________________
La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
R 1200 RT LC 2014
|
|
|
14-03-2010, 12:41
|
#337
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.044
|
anche io ero interessato....
secondo m come dimensioni ci possono anche stare, solo che spendere 180 euro mi sa che ti conviene cambiare direttamente sella...
__________________
Francesco - ktm 990 adv
|
|
|
15-03-2010, 14:45
|
#338
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Roma (testaccio)
Messaggi: 318
|
Guardate qui l'ultima sella offerta della wunderlich (almeno credo che sia nuova...) trovata su una moto esposta da Marmorata al MOTODAYS 2010 a Roma.
Sembra comoda ed esteticamente accattivante, dal costo presumibile di 300 euro qualche decina in più o in meno. Boh, aspettiamo che la mettano a catalogo....
__________________
Stregato dalle mukke - BMW R1200GS std 2010 -
|
|
|
15-03-2010, 16:03
|
#339
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 370
|
__________________
Nel dubbio, tieni aperto!
|
|
|
15-03-2010, 17:12
|
#340
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.044
|
la sella della wund era gia presente all'eicma di 2 anni fa,,,,
__________________
Francesco - ktm 990 adv
|
|
|
15-03-2010, 17:16
|
#341
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2008
ubicazione: Sottomarina (VE)
Messaggi: 363
|
cazzo che popò di valigie, sembrano i gommoni di salvataggio autogonfianti delle navi da crociera!! Quanto saranno? 3000 litri??
__________________
F800GS
|
|
|
16-03-2010, 14:54
|
#342
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: valenza (al)
Messaggi: 10
|
nuova sella comfort
Scusatemi.
Buongiorno, sono nuovo del forum.
Sul sito Teileneile ho visto la nuova comfort della BMW per f650/800gs.
|
|
|
16-03-2010, 16:00
|
#343
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 183
|
__________________
Pierangelo - F650GS Twin
|
|
|
16-03-2010, 16:19
|
#344
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.655
|
DISCRETA FIGATA  
di sicuro sarà piu' comoda dell'originale !
prezzo ?!? chissà che mazzata sarà pero'
|
|
|
16-03-2010, 16:19
|
#345
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
pierangelo1975@
E' la nuova sella confort, non so se sia già disponibile in Italia
In Germania costa un botto, da noi non sarà da meno
|
|
|
16-03-2010, 16:57
|
#346
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 370
|
__________________
Nel dubbio, tieni aperto!
|
|
|
16-03-2010, 17:24
|
#347
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 183
|
È 1,5 cm più alta dell'originale alta e su teileineile costa 266 + spedizione...
Svarzi ma almeno è in pelle?
__________________
Pierangelo - F650GS Twin
|
|
|
16-03-2010, 17:52
|
#348
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 370
|
__________________
Nel dubbio, tieni aperto!
|
|
|
16-03-2010, 18:12
|
#349
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 183
|
bella cagata allora...
a questo punto direi che le migliori sono la Bugster e la Touratech traspirante.
Questa della Wüdo la conoscete?

Recensita su giornale TETESKO
http://www.motorradonline.de/de/moto...0800-gs/280418
__________________
Pierangelo - F650GS Twin
Ultima modifica di pierangelo75; 16-03-2010 a 18:15
|
|
|
16-03-2010, 18:23
|
#350
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.
|
|
|