Prova del 1300
che dire.... è un altro mondo rispetto al precedente, e cerco in breve di scrivere ciò che mi ha colpito:
- TELAIO molto preciso! per rendere l'idea a chi ha vissuto il periodo delle maxi sportive anni 80 è una differenza simile a quella che è successa sulle giapponesi quando si è passati dai telai in tubi a quelli scatolati. il risultato è appunto, un telaio molto preciso. Affondamento in frenata: nessuno.
- MOTORE, ho subito pensato che qualche ex "ktm industries" ci avesse mezzo lo zampino. Ora, aprendo decisi (e specifico nel rispetto del motore nuovissimo) già da subito e fino a circa 6.500/7.000" (per qualche istante) ha davvero una bella castagna che manifesta la sua presenza dai 2.000 fino al regime suddetto). Chi ha fatto l'esperienza delle prove in Spagna mi dice che oltre è persino "incazzata". Non che la cosa mi interessi, ma sapere che il motore è progettato ANCHE per quei regimi, mi fa pensare che la sua durata/affidabilitá ne gioverà con un utilizzo più tranquillo (tipo il mio). Poi, ancora sul motore motore, sull'esemplare in prova ho notato un regime del minimo a mio parere troppo basso (sfiorava i 1.000" - appena poco meno). Per gli amanti del viaggio in relax segnalo (a GIGID soprattutto

) che in sesta marcia, lasciando la manopola del gas la velocità è costante a 46 km/h indicati, mentre in quel caso il regime minimo non scende sotto i 2.000". Aprendo decisi si sente qualche vibrazione fino a 2.500/2.750 ma la moto schizza via quasi fosse elettrica. In sostanza confermo il discorso già rilevato dai tester circa le vibrazioni IN QUEL FRANGENTE, al minimo da fermi (ripeto per me era basso) e nei primi metri in fase di partenza (per intenderci il 1250 era oleoso .... fin troppo).
- LA GUIDA. La parte più difficile da raccontare .... sospensioni solide, si sente che è un po' più rigida rispetto alla precedente, in cambio però restituisce una guida appagante e comunicativa ma mai fastidiosa. in curva è impressionante la sensazione di stabilità e la precisione mentre LA FRENATA (Vento notturno ieri chiedeva un parere anche a me) è su strada molto potente. ho provato su asfalto viscido e in discesa a frenare molto forte prima di un tornantino e la moto non si scompone, resta dritta finché la vuoi così, mentre la frenata COL SOLO posteriore provata nei 30 mt di sterrato asciutto (con mappa e sospensioni Road perché non aveva la mappa Enduro) fa sentire bene che la moto frena anche davanti ma solo parzialmente, tant'è che il posteriore quasi inchioda e consente una certa sbandata (anche se limitata dall'intervento dell'abs).
- il SOUND allo scarico .... mi verrebbe da dire "sparito" col motore in tiro anche minimo e invece ben presente col gas chiuso (strano vero !?). Credo che chi in passato ha definito il motore come "rumoroso" lo abbia fatto senza tener conto che il rumore di scarico non copre proprio più nulla !
- IL CAMBIO: col QuickShift è a livello dei migliori cambi provati su altre maxi bicilindriche mentre confermo che la prima marcia, soprattutto in scalata fa il "clonk" SE inserita in movimento. Quando si scala stando nel traffico e si è quasi fermi basta il colpetto di gas per evitarlo.
Esito: "gran moto" ! Prima di sollevare critiche (che non siano sull'estetica) consiglio di trovare il tempo per andarla a provare, poi potrà anche non piacere ma almeno si saprà anche argomentare con sensazioni PROPRIE.
Scusate la lungaggine e gli errori. Non sono stato a rileggere
P.S.: la moto aveva circa 100 km.