Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-07-2022, 22:11   #3226
Bugio
Mukkista doc
 
L'avatar di Bugio
 
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.704
predefinito

Personalmente non la trovo così turistica. Ha un erogazione molto elettrica, quello sì, ma a me istiga sempre a stare un bel po' sopra le righe.

Pubblicità

__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
Bugio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2022, 22:21   #3227
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.788
predefinito

Metti la mappa rally


Diciamo che è una moto da pirata che può fare anche turismo.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2022, 23:10   #3228
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.816
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da okpj Visualizza il messaggio
Se ti fai l'extraurbano a velocità 80-90-100 km/h puoi vedere anche i 23-24-25 km/l e coi 23 litri della mia, arrivo sempre ad almeno 440 km. In autostrada a 130 i 20 km/l sono assicurati.
Non pensavo, un punto a suo favore.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2022, 23:25   #3229
Bugio
Mukkista doc
 
L'avatar di Bugio
 
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.704
predefinito

Io di media sono a 5,53 litri/100 km alla pompa non di cdb.
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
Bugio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2022, 12:45   #3230
evo_angel
Mukkista in erba
 
L'avatar di evo_angel
 
Registrato dal: 18 May 2010
ubicazione: monza
Messaggi: 349
predefinito

Io ho la S da novembre e sono a 14k km. Difetti riscontrati:
canotto che si smolla (me lo faceva anche il 1090), ma si può sistemare velocemente con gli attrezzi inclusi. Stretto a circa 11k km e per ora tutto ok.
Sella originale dopo un po di km scomoda (ma esiste la powerparts che prenderò)
Mi si è rotto un oring della catena (ma potrebbe essere colpa mia..)
Con Bauletto in alluminio (Givi Trekker) o borse laterali (ho le trouratech con scasso),
sui 60-70 in rilascio l'anteriore sbarella se si molla il manubrio (pure questa un a"caratteristica"

Per turismo la trovo fantastica e vengo da un RT.... e paradossalmente mi viene da andar più piano con questa...
Poi per me che sono alto la posizione di guida è perfetta. Inoltre, come riscontrato da altri, io sto sui 22/23 km/l di media. Direi non male
__________________
R1200 GS Adventure

Ultima modifica di evo_angel; 21-07-2022 a 12:49
evo_angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2022, 14:11   #3231
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.816
predefinito

Provata la S questa mattina per 1/2 ora.
Troppo poco per dare un giudizio: apparentemente "facile", brillante e svelta
Era in street, morbide, 10%. Non ho toccato nulla tranne il plexi, che ho messo nella posizione più bassa.
Da fermo tocco meglio con questa S che con la GT...
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2022, 16:56   #3232
Boxer5
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2011
ubicazione: Emilia
Messaggi: 242
predefinito

Non so come fate a fare i 22 di media sinceramente, sarà che un po’ mi istiga ma io sto sui 16-17 di solito! Poi a velocità costante col cruise a 90 li posso anche vedere ma di media mai..
Boxer5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2022, 17:02   #3233
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.788
predefinito

Ultimi pieni

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2022, 18:12   #3234
evo_angel
Mukkista in erba
 
L'avatar di evo_angel
 
Registrato dal: 18 May 2010
ubicazione: monza
Messaggi: 349
predefinito

@Boxer:

in autostrada a 110 / 120 di media e con laterali io sto sui 23/24 di media.. sarà rotta la mia?
Per il resto dell'uso (non sono un fermone ma nemmeno un pilota) va talmente forte che più di tanto come si fa a sfruttarla per strada? in montagna non mi risparmio più di tanto ma i 16 di media non li ho mai visti. Uso sempre street e sport in montagna
__________________
R1200 GS Adventure
evo_angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2022, 18:56   #3235
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.816
predefinito

La mia RT ha un consumo medio di 22 e qualcosa, ma io sono veramente un fermone, però in autostrada a 130 di gps che corripondono a 136 di tachimetro faccio poco più dei 17, da solo, con le laterali, senza bauletto.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2022, 19:19   #3236
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.089
predefinito

Considerando la carenatura dell rt ci sta , comunque anche il gs non penso faccia di più in quelle condizioni.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2022, 19:24   #3237
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.788
predefinito

Queste moto, se si superano i 120, aereodinamica ti ammazza. Peraltro la nuova K mi pare meglio messa rispetto as un GS

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2022, 20:55   #3238
Ing_Peppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Apr 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 259
predefinito

Sentendo dei vostri consumi iniziò a pensare di avere il polso guasto, ma io faccio in media i 16km/l. Ho la moto dai primi di aprile ed ho fatto quasi 7000km senza mai azzerare il trip 2 e questo è il consumo che segna. Anche col trip uno, che azzero ad ogni pieno, sono sempre a 16km/l ed anche facendo i conti alla pompa da pieno a pieno il mio consumo è quello. Ma non è che la mia ha qualcosa che non va?
Per dirla tutta anche con la mia precedente r1200r lc stavo sui 16,5km/l, con lo stesso utilizzo.
__________________
KTM 1290 SADV S 22
Ex BMW R1200R LC, R1200R ac, Hypermotard, ST3, SV650, Diversion 600, Futura 125
Ing_Peppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2022, 21:09   #3239
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.776
predefinito

E allora mi sa che sei tu, perchè 16.5 con un Boxer 1200 è un consumo piuttosto alto
__________________
KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2022, 21:09   #3240
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.349
predefinito New ktm super adventure 2021

Quote:
Originariamente inviata da max 68 Visualizza il messaggio
Considerando la carenatura dell rt ci sta , comunque anche il gs non penso faccia di più in quelle condizioni.

Il GS 1250 sa fare i 25 sui passi ad andatura turistica e con qualche tiratina, ma se vai in autostrada ai 130 fai i 16/17 … in Germania ai 170 i 10/11 e sul 1200 ho visto gli 8
Consuma meno in montagna che in statale
Chapeau a Ktm

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2022, 21:11   #3241
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.349
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ing_Peppe Visualizza il messaggio
Per dirla tutta anche con la mia precedente r1200r lc stavo sui 16,5km/l, con lo stesso utilizzo.
Sicuramente polso accelerante… non passare a V4 altrimenti farai i 10


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2022, 21:30   #3242
Ing_Peppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Apr 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 259
predefinito

Lo penso anch’io, infatti quando ho preso questa ero indeciso con la S1000xr è per fortuna ho preso la Ktm perché con la bmw avrei fatto gli 8 al litro.
__________________
KTM 1290 SADV S 22
Ex BMW R1200R LC, R1200R ac, Hypermotard, ST3, SV650, Diversion 600, Futura 125
Ing_Peppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2022, 21:33   #3243
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.788
predefinito

Avete sbagliato moto.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2022, 00:06   #3244
Boxer5
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2011
ubicazione: Emilia
Messaggi: 242
predefinito

O forse avete sbagliato voi, dovevate prenderla con 70 cv se andate sempre a 3000 giri
Ovviamente si scherza!
Boxer5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2022, 07:08   #3245
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.089
predefinito

Sono d 'accordo, inoltre si ha il vantaggio di un mezzo più leggero
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2022, 10:00   #3246
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da okpj Visualizza il messaggio
Se ti fai l'extraurbano a velocità 80-90-100 km/h puoi vedere anche i 23-24-25 km/l e coi 23 litri della mia, arrivo sempre ad almeno 440 km. In autostrada a 130 i 20 km/l sono assicurati.
Quote:
Originariamente inviata da Bugio Visualizza il messaggio
Io di media sono a 5,53 litri/100 km alla pompa non di cdb.
Quote:
Originariamente inviata da copridivanoteso Visualizza il messaggio
Ultimi pieni...
Ma ragazzi, cosa state scrivendo!
Era già stato detto, peraltro più di un anno fa, che chi si fa le tabelle ed i calcoli dei consumi non capisce un cazzo di moto ed ha le idee confuse!
AMEN!

http://www.quellidellelica.com/vbfor...postcount=1967

PS: io continuo a rimanere intorno ai 19 km/l di media. Utilizzo 99% su colli alpini e relativo avvicinamento. Vedi sotto.
PS2: anche se così facendo paleso la mia confusione di idee, allego i miei ultimi consumi nelle condizioni citate. Ho usato la moto molto poco, ma sono comunque soddisfatto in questi primi 21mila km. Gomme nuove a parte, che butterei nel cesso quanto prima e che rendono al moto inguidabile. Ovviamente con le altre ci percorrevo al massimo 5mila km. Queste TA3 che fanno letteralmente cacare non mi finiscono più…



romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2022, 10:37   #3247
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.788
predefinito

Tu il foglio Excel lo hai sempre?

La app che a te non piace, è utile per avere tutto sotto controllo, tutte le spese, e le scadenze. Per inciso si aggiorna e funziona aggiorando i km ad ogni rifornimento.
Indica anche i consumi. Bene.

Detto questo gasssss


Pace al pompista

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2022, 10:54   #3248
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio

io continuo a rimanere intorno ai 19 km/l di media.
Ho un compagno di gite che è passato dalla precedente 1290 all'attuale.
Quest'ultima consuma meno della precedente, grosso modo quanto la mia attuale Yamaha Supertenere, che ha prestazioni nettamente inferiori; la mia fa medie di 19 km/litro, quindi così anche la KTM del mio socio.

Entrambe consumano di più dei boxer lc (ma anche di quelli aria/olio) di un 5/10%
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2022, 12:17   #3249
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da copridivanoteso Visualizza il messaggio
La app che a te non piace, è utile per avere tutto sotto controllo, tutte le spese, e le scadenze. Per inciso si aggiorna e funziona aggiorando i km ad ogni rifornimento.
Indica anche i consumi. Bene.
Certo che mi piace, la avevo suggerita io, se ricordo bene.
La uso, però, solo per i consumi visto che da usare in giro è comodissima (e geolocalizza pure il benzinaro).

Per la manutenzione, preferisco il classico excel.

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta Visualizza il messaggio
Quest'ultima consuma meno della precedente, grosso modo quanto la mia attuale Yamaha Supertenere, che ha prestazioni nettamente inferiori; la mia fa medie di 19 km/litro, quindi così anche la KTM del mio socio.

Entrambe consumano di più dei boxer lc (ma anche di quelli aria/olio) di un 5/10%
Vero ma non verissimo: io arrivo proprio dalla ST. Strano a dirsi ma, a parità di pilota (sempre io) e di percorsi (sempre le montagne in un raggio di 600/700 km da casa mia), con la mia SADV consumo DI MENO rispetto alla ST. La ST dovevo scannarla un poco di più mentre con questa giro con filo di gas. Mi basta ruotare il polso un poco di più in caso di necessità per venire proiettato nell'iperspazio.

Riguardo il boxer LC non sono così d'accordo:
- rispetto alla mia vecchia LC del 2015 consuma uguale
- il mio socio con RT 1250 consuma uguale o, a volte, leggermente di meno (parliamo di decimi di differenza, tipo 19 contro 19,2). Roba insignificante.

Ribadisco che i consumi su una moto del genere non sono la caratteristica principale.
Tuttavia a me fa piacere, oltre per l'attuale costo della benzina, anche perchè è indicatore di un ottimo rendimento del motore. In particolare, se confronto i consumi con quelli di altri competitor tipo V4s. Moto che ho provato ed in un'occasione mi è piaciuta moltissimo, decisamente meno alla seconda prova (per mia fortuna, altrimenti avrei già staccato l'assegno).
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2022, 14:06   #3250
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.776
predefinito

Io non ci vedo niente di male a guardare i consumi di una moto, anche se questa è un 1300 da 160cv. Li controllo ad ogni pieno ma non è una discriminante nelle mie scelte quando devo comprare.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©