Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-08-2025, 22:03   #1
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.859
predefinito

Se la curiosità è provare un generico pick up, si può fare. Partire al minimo e se c’è interesse c'è sempre tempo a crescere. Se vuoi provare ad andare a vela, parti da un tre alberi ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2025, 22:04   #2
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.866
predefinito

Harley o crusier americana non si comprano per caso. Devi maturarlo dentro un minimo. Senno durano poco. Se cerchi un confronto con tutto quello che hai avuto.non vanno piano. Anzi. Pure troppo.
È un nuovo mondo. Ti fanno sentire vivo già a 70 all’ora. Quando con Le altre moto non trovi neppure la marcia giusta. È tutto più difficile più impegnativo. Dalle sospensioni all’angolo di piega alla protezione aerodinamica. E quando arrivi e fai le stesse cose delle altre un filo più stanco facilmente ti senti appagato ancora di più.
Sono perfette per chi viaggia in solitaria o per chi condivide il
Viaggio con moto simili.
Fare strada insieme ad una pikes peak condividi poco del viaggio sono onesto.
Però si può trovare la quadra. Sono spesso in un gruppo con altre Harley ma anche gs tracer tenere ecc.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2025, 22:10   #3
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.866
predefinito

Enzofi ma hai ragione in tutto non dico di no.
Ci sono generi che se togli il cuore pulsante di tutta l’architettura ti crolla tutto.
Che senso ha usare una moto come questa di alexa con zero protezione areodonamica, comunque 200 kg, poca piega poche sospensioni pochi freni.
Ti trovi solo contro rispetto ad un Duke 390 in ottica guida. O un trk in ottica polivalenza. E di cosa godi?
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2025, 22:13   #4
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.859
predefinito

Nel grande mondo degli sfizi, la logica non passa neppure vista da lontano
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2025, 22:16   #5
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.866
predefinito

Un tre alberi è un GS Adv 1300 per chi vuole iniziare a fare offroad impegnativo.
Uno Street bob è una bici. Non mi stupirei se la gestisse ancor più facilmente della cinese.
Poi se mi dite cvo o Touring alzo le mani. Lì bisogna Averci le idee chiare. Ci sono cascato anche io. Non per tutti.
Ma a 40/50/60anni300 kg a 50cm di altezza non mettono mai in difficolta se non a spingerla in pendenza

Ultima modifica di Boxerfabio; 03-08-2025 a 08:12
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2025, 22:40   #6
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.866
predefinito

https://www.moto.it/news/arriva-la-t...dagli-usa.html
Japponese
Forcella springer
Bellissima. Vista come concept. Rimasta identica.
Piccina eh
La prenderei rigorosamente hardtail
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2025, 22:46   #7
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.859
predefinito

Non è proprio il mio genere. Questa poi è il collage di tanti spunti del mondo custom
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2025, 23:13   #8
kappa495
Mukkista
 
Registrato dal: 22 Apr 2011
ubicazione: torino
Messaggi: 621
predefinito

Bello il paragone: Gs adv = off impegnativo...
kappa495 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2025, 00:32   #9
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.245
predefinito

Son contento di aver animato la discussione . La scelta della cruiser cinese è stata dettata dalla voglia di provare il mondo custom senza "investire" 20/25 mila euro alla cieca, visto che tutte le volte che ho provato una HD, anche 2025, non sono mai sceso convinto di fare il salto...ho avuto circa 60 moto (forse ho superato questo numero) di tutti i tipi ma MAI una HD...giusto per farvi capire i miei gusti...mi piace sia viaggiare in coppia che da solo, che sia per un giretto serale o per turismo a lungo raggio.
Ora sto facendo pratica con la 450 CL-C soprattutto per capire se questo tipo di moto mi dà soddisfazione ed appagamento. Per ora direi di sì. Sono consapevole che l'eventuale salto in HD pone delle rinuncie e dei guadagni rispetto alla cinese e non ho ancora capito se i pro superano i contro e non è solo una questione di soldi. Poi c'è un altro aspetto per me importantissimo, deve appagarmi andando piano, tra i 70 e 100 all'ora. Con la CF ci riesco alla grande, sempre. Con una HD ho qualche dubbio con quel motore che ha. La Street Bob 2025 potrebbe essere la risposta, potrebbe. Sicuramente andrò a provarla per vedere l'effetto che mi fa rispetto alla CF.



Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2025, 07:41   #10
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.805
predefinito

Street bob o low rider s, Boxerfabio?
Grazie
__________________
11C

Ultima modifica di barney 1; 03-08-2025 a 08:06
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2025, 08:03   #11
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.866
predefinito

Alexa le HD ultime possono andare a 160 in sicurezza
Ma le godi tra i 70 e 100
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2025, 09:32   #12
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.245
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
Alexa...Ma le godi tra i 70 e 100
Stamattina che sono un po' più sveglio, cerco di spiegarmi meglio
Sono d'accordo con te su questo (lo scorso anno ho provato una Softail Standard col 107, gemella della SB, e mi è piaciuta a passeggio). Ma la "mia questione" è più ampia. Come detto, sono abituato a ben altro e quello che mi sconcerta ogni volta che guido una HD non è tanto la dinamica di guida (negli ultimi anni sono migliorate molto e per i miei gusti sono diventate anche abbastanza divertenti tra le curve) ma, piuttosto, alcuni aspetti ancora "all'età della pietra" rispetto al 99% delle moto sul mercato. Mi riferisco principalmente a tre cose, il cambio, la frizione e la frenata: se il primo è lento, rumoroso e duretto, la seconda è imbarazzante da azionare da quanto dura (soprattutto sulle nuove Touring). Poi la frenata...ok non è malaccio ma cosa ci vuole ad aggiornare gli impianti con due dischi (dove ancora mancano), pinze freno e pompa freno di ultima generazione? In modo da avere una frenata degna del costo della moto ma, soprattutto, davvero efficace, viste le masse in gioco? Non per le staccate assassine ma per avere più sicurezza, per esempio in caso di frenata di emergenza o in discese prolungate.
Quando ho preso la 450 CL-C le aspettative erano quasi a zero: costo "ridicolo", motore "ridicolo", ciclistica "ridicola", appeal modello/marchio "zero" ma me ne sono fregato ed ho voluto provarci tanto, visto il costo, cosa potevo perderci nel rivenderla anche in rodaggio?
Poi ho iniziato a guidarla e ho dovuto ricredermi sulla (sua) guida (al netto delle sospensioni che, grazie ad il mio super conce, stanno subendo dei miglioramenti) e sul piacere che (mi) regala, con una frizione di burro, un cambio morbido e leggerissimo alla leva ed una leggiadria che la HD sembra un mattone.
Siccome, nonostante mi piacciano un sacco, non sono uno sfegatato HD ed il marchio sul serbatoio (vale per tutte le moto) non ha la priorità sul piacere di guida, ho iniziato a pensare se il (mio) piacere di possedere, guardare e guidare una HD fosse maggiore, nel complessivo, rispetto alla CF ed alle altre proposte simili sul mercato (sì perchè non esistono solo HD e CF).
Per ora sono giunto alla seguente conclusione: guardare senza dubbio HD, possedere sicuramente HD, guidare sicuramente CF.
Ora, visto che per me guidare è la cosa più importante, devo capire se sono disposto ad accettare i "difetti" che riconosco ad HD (quelli sopra descritti) e se sono disposto a perdere i "vantaggi" che riconosco a CF (sempre sopra descritti).
Lo so, sarebbe facile liquidare tutto con un: "si vive una volta sola, puoi permetterti la HD? Prendila e non rompere!". Ma io non ci riesco, il cuore deve avere l'approvazione della testa.
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R

Ultima modifica di alexa72; 03-08-2025 a 09:35
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2025, 08:25   #13
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.866
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexa72 Visualizza il messaggio
riferisco principalmente a tre cose, il cambio, la frizione e la frenata: se il primo è lento, rumoroso e duretto, la seconda è imbarazzante da azionare da quanto dura (soprattutto sulle nuove Touring).

guardare senza dubbio HD, possedere sicuramente HD, guidare sicuramente CF.
Con Harley ti viene voglia di dare un colpetto di gas tra una marcia e l’altra per godere della possente pistonata e vibrazione. Quindi capisci bene che non ha senso cercare un cambio più veloce o con meno corsa. Nell’uso impegnato comunque non sbaglia un innesto e la folle si trova sempre. Per me perfetto per quell’uso. Frizione ci mancherebbe altro che sia dura quella della CLC. La frizione Harley sicuramente perfettibile deve gestire un 2000cc. Esistono comunque kit non troppo cari che cambiano il leveraggio e diminuiscono sforzo.
Può essere un problema in centro a Roma. Nell’uso fuori porta non stanca mai.
L’altro punto invece non lo capisco proprio nel senso chissene del logo sul serbatoio, la CLC è molto carina da vedere e certe Harley di oggi hanno perso l’effetto wow di certe verniciatura e dettagli del passato. Ma è proprio il bello guidarle e non può un 450 mono a liquidò essere minimamente paragonato all’esperienza di guida di una Harley col suo 2000cc imbiellato in quel modo.
Quando dirai guardare va benissimo anche CLC, possedere va benissimo CLC ma guidare sicuramente HD allora sarai pronto per prenderla.
hd ti dà tutto nella guida poi viene il resto.
Ovvio non mi puoi fare un test drive e guardare escursione leva cambio o durezza. Sono analisi tecniche che mi puoi fare su una Panigale.
Quello che devi dire è ero a 70 all’ora sulla statale vento in faccia e godevo come a 200 all’ora sul kawa turbo. Ecco allora l’hai capita.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2025, 09:38   #14
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.901
predefinito

@minchiorre no quote integrale, riedita post 322
__________________
RT LC' 14 86K-CB1300S '13 36K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2025, 08:11   #15
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.866
predefinito

Barney
Low rider s frena di più e ha una forcella appena più solida. Ha gomme più larghe. Postura leggermente più coricata. Motore 117 ad alte prestazioni
Street bob gomme più sottili. Posizione di guida eretta. Più minima e qualche kg in meno. Motore sempre 117 ma con camme più tranquille da coppia.
Sono sovrapponibili. La Street bob più maneggevole e dal Peso percepito molto inferiore. Complice manubrio e gommatura è davvero una bicicletta. Se non provate non immaginate. La prendi per andare a comprare il pane sotto casa tanto è facile da manovrare parcheggiare spostare.
Andando più forte la low rider s è meglio perché più frenata e granitica. Ma sono sfumature.
Sono molto sovrapponibili secondo me. Detta Tutto estetica e stile.
E magari pensare anche all’uso ed eventuali accessori per capire quale è più giusta. Una Street bob mi piace resti nuda. Una low roder s sta bene anche coi soliti cupolinche oggi vanno di moda.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2025, 08:38   #16
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.805
predefinito

Grazie
Vediamo se scendo dall’adv…
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2025, 09:43   #17
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.644
predefinito

Chiarissimo
Lo so che c'è tanta logica dietro al tuo ragionamento e non accetteresti di "sentirti" preso in giro da HD pensando che dopo 100 anni di moto che rallentano e hanno una frizione pietosa dovrebbero saper proporre non dico l'eccellenza ma qualcosa che sia all'altezza del XXI secolo
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2025, 17:27   #18
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.866
predefinito

Hai avuto un GS ad acqua?
Allora ti va bene pure nuove Harley come cambio frizione. Quelle con doppio disco frenano bene. Touring benissimo.
Mono disco bisogna cambiare le pastiglie e poi vanno bene a sufficienza.
Detto questo non devo convincere nessuno e non ci guadagno nulla.
Si fa per parlare.
Ciao
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2025, 19:37   #19
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.644
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
Hai avuto un GS ad acqua?
No
Mai avuto boxer bmw
Sono stato un bwmista anomalo, solo k

Ma non avrei problemi ad accettare un cambio e frizione duri o lenti.
Però ci sono andato più volte vicino all'acquisto di una HD ma poi... mai comprate

Però la HD che vorrei è proprio anomala, fuori dagli schemi quindi .. aspetto che scatti la molla.
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2025, 19:46   #20
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.866
predefinito

Io appena a riesco affianco una springer col 21 davanti e ho il mio harem perfetto.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2025, 09:52   #21
essepi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jun 2014
ubicazione: Veronacity
Messaggi: 143
predefinito

Se Harley non frena vuol dire che non sei pronto per l'harley, devi cambiare registro altrimenti non sono moto per te. con Harley vai tranquillo, se vuoi velocità, prestazioni, frizione di burro, cambio silenzioso c'è molto altro a disposizione ed è li che ti devi orientare. Il mio non vuole essere il solito discorso trito e ritrito, ogni marchio ha le sue caratteristiche, Harley son fatte così, ci giri, da solo o con amici, tranquillo, senza fretta, la versione relax del motociclismo. Poi son moto moderne, magari c'è chi pensa siano ancora quelle con la scia d'olio, l'accensione a pedale, che perdono bulloni, oggi sono moto moderne che mantengono intatta la loro personalità. Come diceva Boxer, street bob è una galassia diversa dalla moto cinese in questione, come provare caballero perchè voglio vedere se mi piace multistrada, poi si può comprare anche usato, non è che per forza devi spendere 30 bombe di harley nuova, street a 14 ci sono e ti diverti ma dvi cambiare registro motociclistico e questo solo tu lo puoi sapere se vuoi o non vuoi farlo.
essepi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2025, 10:27   #22
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.989
predefinito

frenare dovrebbe essere sacrosanto...che la moto non freni sia di monito ad andare piano mi pare almeno "curioso".....quanto gli harleysti
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2025, 10:30   #23
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.249
predefinito

Sono d'accordo con essepi, è inutile e scorretto confrontare i prodotti HD con quelli premium di, ad esempio, Ducati ma anche BMW, seppure quest'ultima abbia oggi in listino delle custom/cruiser di altissimo livello (e costo!). Gli amanti della guida veloce e brillante ben difficilmente scelgono HD, non otterebbero quello che cercano.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2025, 10:50   #24
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.866
predefinito

Le Harley con due dischi frenano in modo eccelso.
Quelle col mono frenano ma devi strizzare.
È una scelta si vede che il cliente americano preferisce così.
Usano pasticche durissime eterne.
Solo cambiando la mescola cambia tantissimo.
Poi se mi dite che oggi giorno con le prestazioni che hanno non ha più senso la pulizia delle linee del singolo disco vi do ragione.
Io l’ho scelta con due dischi.
Ma il mio amico con Heritage ha cambiato le pastiglie con più performanti e non ha problemi.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2025, 11:25   #25
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.303
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motomix Visualizza il messaggio
A settembre andrò a Firenze
Quando arrivi al bancone chiedi di Michele
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©