Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-12-2020, 22:45   #1
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.305
predefinito

bene dai...ho fatto qualche km, non troppi in verita',al momento piu' facile di quello che pensavo !!ma sto' facendo "scuola" un po' con calma.
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2020, 22:57   #2
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Se posso darti un consiglio, usala in manuale più che puoi, all'inizio.
Intanto non hai lo "scotto" di abituarti a una moto che cambia diversamente da quando lo faresti tu (se in automatico), assieme a quello di non avere frizione e cambio a pedale.

Poi, imparerai a "capire" le varie modalità automatiche e ad usarle al meglio.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2020, 23:00   #3
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.305
predefinito

ma diciamo che mi piace abbastanza ..forse arrivando nelle rotonde userei il cambio in modo diverso...oggi in un paio ho usato le palette...ma tanto per sentire il cambio.

grazie big
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2020, 23:06   #4
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sanny Visualizza il messaggio
..forse arrivando nelle rotonde userei il cambio
guarda, le rotonde sono un esempio perfetto.

chi prova questo cambio "in automatico" si aspetta sempre che la moto scali quando lo farebbe lui, ma lei non può vedere l'avvicinarsi della rotonda, può solo valutare un cambio di velocità, numero di giri e posizione dell'acceleratore.

Ovvio che tu vedi la rotonda e quindi scali, ma per il sistema dct è più difficile, quindi meglio farlo manualmente finchè non si è capito quale delle tre S usare, e come gestire l'acceleratore, per farla scalare al momento giusto.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2020, 23:09   #5
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.305
predefinito

cosa sono le tre S ?? il mode??
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2020, 23:15   #6
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sanny Visualizza il messaggio
cosa sono le tre S ?? il mode??
beh, sui DCT che conosco io, in automatico hai D e poi S1 (S sta per sport), S2, S3.

Sulla GW non so se sia così.

Ultima modifica di bigzana; 19-12-2020 a 23:17
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2020, 23:10   #7
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
predefinito DCT. Le vostre impressioni/sensazioni

Strano che i Jap non abbiano interfacciato Navi e DCT in modo che l’elettronica del cambio sappia che tipo di curva o rotonda ti aspetta più avanti, in modo da adeguare i cambi di marcia, ma ci arriveranno sicuramente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750

Ultima modifica di GIGID; 19-12-2020 a 23:16
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2020, 23:17   #8
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
ma ci arriveranno sicuramente

Non credo, i GPS non sono poi precisi al metro, e poi quello della GW agli inizi era abbastanza una ciofeca, non so se adesso sia migliorato.

Tra l'altro non è presente su tutte le versioni.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2020, 23:24   #9
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.305
predefinito

big non mi risulta quello delle S
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2020, 23:38   #10
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

ci sta, non ho provato la nuova GW, e quindi non conosco il suo DCT.

P.S.

ho controllato, sulla GW non ci sono le tre varianti S nel DCT, ma il suo funzionamento viene modificato dai vari Riding Mode.

Ultima modifica di bigzana; 19-12-2020 a 23:47
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2020, 23:54   #11
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.636
predefinito

Non so sulla GW, ma sull'Africa la nuova taratura del DCT e' molto piu' sensibile e precisa quando si inclina la moto e l'erogazione diventa molto piu' lineare e fluida. lo noto nei tornanti, dove prima scalava, adesso tiene la marcia e tende a far slittare la frizione.
Anche nel caso di un cambio di marcia necessario, l'innesto e' dolcissimo e mai secco .

Quindi giusti i consigli che ti danno, lei non vede la strada e non cambia quando vorresti tu, ma usata un po' in manuale aiuta a prendere confidenza godendosela .
__________________
L'ultima vera GieSse.
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2020, 01:02   #12
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.128
predefinito

La Goldwing ha un DCT diverso dalle altre Honda, dovrebbe essere la prima con i Riding Mode, cioè le mappe motore che adeguano anche il cambio marcia.
Mi sembra che adesso sia usato anche sugli scooter X-ADV e Forza 750.

Comunque si può usare tranquillamente in automatico, la coppia del motore risolve tutti i problemi.
Tra l'altro, anche la forza con cui freni incide sulla rapidità di scalata.
È un sistema complesso ed intelligente.
Personalmente mi sono trovato subito bene, ma tutti i trucchetti li sto imparando ancora, dopo 8000 km.

Io in manuale la uso in fase di riscaldamento, per tenere le marce basse, mentre nei trasferimenti in pianura uso l'automatico.
In montagna, se appena appena vado un po' più che veloce, lo uso in manuale, con qualche scalata automatica quando va troppo giù di giri.
Con il DCT i tornanti in V ve li scordate, lei scala da sola anche se siete in manuale.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020

Ultima modifica di ilprofessore; 20-12-2020 a 01:11
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2020, 10:45   #13
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

D'altronde, non è tanto logico fare i tornanti in 5a....
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2020, 10:53   #14
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.636
predefinito DCT. Le vostre impressioni/sensazioni

Dal 2018 hanno introdotto il Ride by Wire e le mappe motore.

Rispetto al motore precedente, sempre parlando di AT, quindi non saprei su GW, riscontro discreti miglioramenti nella gestione dell'erogazione e sopratutto del cambio .

Nei tornanti e' una questione di fiducia, ma vedo che per ora, il tutto funziona molto bene ed e' pure divertente.
Ovviamente non li fara' mai con una marcia troppo alta, pero' noto che se puo', tiene il rapporto lungo senza cambiare e spesso la sensazione e' proprio quella della frizione che slitta.

Anche la frenata incide sulla cambiata.
Non saprei dire se le due cose sono volutamente collegate oppure e' solo una questione di velocita'. Nelle pinzate piu' forti e' normale che vengano inseriti rapporti piu' bassi in minor tempo .
__________________
L'ultima vera GieSse.

Ultima modifica di Ziofede; 20-12-2020 a 22:37
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2020, 11:56   #15
Aerobico
Mukkista doc
 
L'avatar di Aerobico
 
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: BO-Klostertal
Messaggi: 1.098
predefinito

Essendo un sistema intelligente, non vedo la necessità di usarlo in manuale in fase di riscaldamento. Mi aspetterei che l'abbiano programmato per scaldarla nel modo migliore.. oppure non è abbastanza intelligente! ;-)
__________________
Claudio CB65
R1200RS²

Ultima modifica di Aerobico; 20-12-2020 a 11:59
Aerobico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2020, 20:48   #16
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.128
predefinito

Con la Goldwing, calda o fredda, in Tour, a 60 km/h sei già in VI e questo non mi piace.
Al motore gli fa un baffo andare a 60 km/h in VI, ma non piace a me, che sono estremamente pignolo in fase di riscaldamento.
Fatto giretto anche oggi, sicuramente l'ultimo dell'anno.
Moto che reputo meravigliosa e tantissimo fa il DCT, irrinunciabile su questa moto.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2020, 21:16   #17
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.232
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
Al motore gli fa un baffo andare a 60 km/h in VI, ma non piace a me, che sono estremamente pignolo in fase di riscaldamento.
Io invece sapevo che è meglio riscaldare con giri bassi (quindi rapporto alto).
Non è così?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2020, 21:01   #18
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.183
predefinito

Ma non c'è un programma un pò meno tour senza "esagerare" ? Persino le auto con cambio automatico (anche non particolarmente costose tipo la mia c3 aircross) se il motore è freddo ritardano la cambiata ad un regime superiore. Figuriamoci se non lo fa una GW, o no ?!

V4 S- GT
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2020, 21:15   #19
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.170
predefinito

Se a 60 in VI sei in coppia ed il motore così non soffre un regime basso di giri non vedo controindicazioni per quanto riguarda la partenza a freddo.Anche perché ormai i motori moderni vanno rapidamente in temperatura ed i nuovi materiali hanno dilatazioni molto inferiori rispetto ai motori di una volta,lo testimoniano anche le temperature d'esercizio che con gli anni sono salite, una volta un motore non doveva superare gli 85° ora si sfiorano i 100°.A proposito del DCT ricordo che il capofficina Honda,durante un tagliando della mia moto,mi parlò del GW con DCT appena arrivato in concessionaria mi disse che era imprescindibile e penso avesse proprio ragione.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2020, 21:23   #20
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.170
predefinito

Per me è così come dici,l'importante è non andare sotto coppia obbligando così il motore ad uno sforzo ulteriore.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2020, 21:52   #21
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.305
predefinito

una cosa del dct....non avendo mai guidato uno scooter ( solo vespa a marce)e' che quando si e' al semaforo o stop che sia, di non dare un colpetto di gas involontariamente come potrebbe succedere con moto normale...
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2020, 22:05   #22
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.128
predefinito

In fase di riscaldamento preferisco tenere le marce basse ( 3-4-5) ad un regime non troppo basso (2000-2500 giri con la Goldwing). In questo modo il carico sul motore è relativamente basso, la lubrificazione è buona ed il riscaldamento abbastanza veloce.
È sbagliato tenere marce alte a bassi giri, si ha un carico elevato sui perni di banco e di biella quando ancora la lubrificazione non è ottimale.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2020, 22:08   #23
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.183
predefinito

@Sanny, bè ... è un timore che avevo anch'io quando acquistai il CrossTourer 1200 col DCT. In realtà penso che tutti noi si abbia l'abitudine di tenere almeno un dito sul freno anteriore (magari non i maniaci del folle anche al semaforo) ma è un'abitudine che si acquisisce facilmente e da subito.... qualcosa dovrai pur tirare.... e la frizione non c'è ! no, a parte gli scherzi il DCT è un grande aiuto e per esprimere un'opinione corretta sappi che non bastano delle prove di un'oretta. Occorre acquisire la fiducia (tutta meritata) mentre l'istinto e l'esperienza ti condizionano nel non farlo.
Sallatelo

V4 S- GT
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2020, 23:27   #24
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.183
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
.... Occorre acquisire la fiducia (tutta meritata) mentre l'istinto e l'esperienza ti condizionano nel non farlo. ...
qui sopra parlavo della mancanza della leva frizione e del dct sul quale siamo tutti d'accordo mi pare. Ma chiedo a Big, hai mai guidato una honda dct TUA (quella del tuo amico conce non vale) avendo a disposizione il pedale del cambio ?


V4 S "buttery motorcycle"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2020, 23:32   #25
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
hai mai guidato una honda dct TUA (quella del tuo amico conce non vale) avendo a disposizione il pedale del cambio ?

no, ho usato solo due giorni, girando Toscana ed Umbria, una AT ADV del concessionario. Diciamo un migliaio di km.

Da lì poi, visto che ero incuriosito, ho capito che non valeva la pena spendere soldi nella leva.
Certo, se me la trovassi sulla moto, qualche volta la adopererei, ma montarla appositamente no.

vale, o voleva proprio intestata a me?

e quoto l'affermazione che ti sei quotato.

è solo questione di fiducia nel sistema e nelle nostre capacità, tutto lì. Dopodichè i 500 eurini del pedale li spendi in birre e salsicce.

Ultima modifica di bigzana; 26-12-2020 a 23:37
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©