|
29-06-2021, 22:29
|
#301
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.704
|
Eh già, anche io ho dei bellissimi ricordi delle RS3, per questo sarei tentato di rimetterle!
Max come mai sulla nuova non le hai rimesse e hai preferito le RA3?
Pour parler, eh?
Mariold se i miei ricordi non mi ingannano le RS3 (ed anche le RA3) sono un po’ meno svelte in piega delle R01SE… confermi?
Comunque il feeling lo ricordo abbondantissimo con tutte e 3 … che belle gomme!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
29-06-2021, 22:41
|
#302
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.135
|
Ma, semplicemente perché le avevo appena messe sulla 1200 e mi era rimasta la voglia di provarle a fondo anche come consumi. Ero molto tentato a rimettere le RS3.
Purtroppo sono uno dei pochi che si é trovato male con le mt01, magari ora le nuove SE vanno meglio.
Per quel che riguarda le RA3 le trovo ottime gomme, equilibrate, non impegnano più di tanto nella guida in scioltezza. Unico appunto se vuoi spingere un po’ di più devi forzare un po’ l’angolo di piega spingendo con manubrio e pedane, ma ottima sicurezza, la moto non si scompone mai neanche maltrattando il gas in uscita di curva.
Ecco non le ho provate sul bagnato, ma esser migliori del RS3 ci vuol poco su fondi bagnati :-)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
29-06-2021, 22:46
|
#303
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.130
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Mariold se i miei ricordi non mi ingannano le RS3 (ed anche le RA3) sono un po’ meno svelte in piega delle R01SE… confermi?
|
Strano…le CONTINENTAL in generale sono le più veloci a far “cadere” in piega la moto….dato il loro profilo…almeno per mia esperienza.
Io in generale amo le Continental….e ho appena ordinate le RA3…per il mio prossimo cambio gomme…
…e spero di non avere sbagliato.
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
29-06-2021, 22:50
|
#304
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.135
|
Si,
Forse mi sono spiegato male io le RA3 sono molto svelte a scendere in piega e richiedono poco sforzo fisico e mentale ad andare allegri, ma se cerchi di spingere un po’ di più, cosa rara con l’RT ma non rarissima :-), allora devi cominciare a lavorare di braccia e pedane, specialmente se entri forzando un po’ l’angolo di piega per cercare la corda.
Almeno questa ē la sensazione che danno a me.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
30-06-2021, 08:02
|
#305
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.362
|
Per gonfia.
A memoria direi che si, le 01SE sono più svelte, ma non sono "nervose". Direi che sono il miglior compromesso fra le tre (01,RA3,RS3) sotto questo punto di vista. Come sensazione di grip in piega grattapiolini, con caldo e asciutto, forse forse le RS3 sono ancora quelle con cui ho avuto più confidenza. Bisognerebbe provare le gomme lo stesso giorno sullo stesso percorso con la stessa moto per essere sicuri. I ricordi a volte non sono "sinceri".
|
|
|
01-07-2021, 18:48
|
#306
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.704
|
PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
Strano…le CONTINENTAL in generale sono le più veloci a far “cadere” in piega la moto….dato il loro profilo…almeno per mia esperienza.
|
Tu se non sbaglio arrivi all’RT dal GS, che già ha una guida diversa dall’RT, e probabilmente il tuo riferimento Continental sono le TA3 o le TKC70, che effettivamente sono molto agili e tendono a “continuare a scendere”
Le RA3 sono un po’ più neutre (se mi ricordo bene), danno comunque leggerezza e controllo alla moto ad andatura “normale” ma nell’ultima parte di piega non continuano a “voler scendere” di più, danno un appoggio maggiore che si fa sentire e regala molto feeling... e la stessa cosa succede (sempre se la memoria non mi tradisce) con le RS3.
Per questo motivo, come dice Maxrcs, con le RA3
Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs
se cerchi di spingere un po’ di più ... ...allora devi cominciare a lavorare di braccia e pedane, specialmente se entri forzando un po’ l’angolo di piega per cercare la corda.
|
in pratica, nell’ultima parte di piega, la moto non cade dentro la curva e non va trattenuta, al contrario va “accompagnata” attivamente, ma è proprio la caratteristica che a me aumenta il feeling
Quote:
Originariamente inviata da mariold
... le 01SE sono più svelte, ma non sono "nervose". Direi che sono il miglior compromesso fra le tre (01,RA3,RS3) sotto questo punto di vista. Come sensazione di grip in piega grattapiolini, con caldo e asciutto, forse forse le RS3 sono ancora quelle con cui ho avuto più confidenza.
|
Sì Mariold, anch’io ho trovato le R01SE assolutamente non nervose, anche se belle agili... un ottimo compromesso davvero, piacevolissime!!
Ma forse anch’io con le RS3 avevo un feeling leggermente superiore alle inclinazioni maggiori... ragionandoci su sembra che questo serenità nel piegare sia quasi inversamente proporzionale all’agilità e alla capacità delle gomme di fare linee strette: ad esempio anche le R5GT, di cui ho montato l’anteriore nuovo stamattina, mi fanno mancare un po’ di tranquillità a forzare la piega, ma come ho detto più su probabilmente dipende dal fatto che “girano tanto”, e che a parità di raggio di curva sarebbero necessarie velocità maggiori (di quelle con cui mi sento a mio agio) per raggiungere certi angoli, se si è un po’ meno veloci la sensazione è che manchi sostegno...
Forse si tratta solo di farci l’abitudine e riparametrarsi, perché le gomme sicuramente sono attaccate alla strada, ma... poi si finisce per correre molto, e non ne ho mica molta voglia.
Comunque le R5GT, a parte questa “istigazione a correre” che magari ad alcuni potrebbe anche piacere più che a me, sono davvero un gran bel guidare!!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 01-07-2021 a 18:51
|
|
|
01-07-2021, 20:57
|
#307
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.362
|
Devo darti ragione perchè il tuo ragionamento non fa una piega.
Per poter giudicare bene credo che bisognerebbe provare le gomme su un tracciato conosciuto e cronometrarsi per capire se piegare tanto vuol dire aumentare la velocità di percorrenza rispetto ad un'altra gomma, oppure no.
Io so solo che in un tratto che conosco bene (Val d'adige per chi la conosce) ci sono delle belle curve da raccordare a velocità "un pò" sostenuta, e solo con le RS3 ho toccato con le pedane, con le altre gomme ci vado comunque forte ma non mi sento di azzardare oltre un certo limite, mentre con le RS3 mi sono perfino incavolato perchè pensavo di non aver impostato le sospensioni su "hard" e quindi toccare più facilmente per compressione delle sospensioni, e invece ero su "hard"... mi sono stupito di aver grattato così facilmente. Ma forse avevo qualche anno di meno ed ero più scemo di adesso...boh...fatto è che alla fine mi toccherà riprovare le Dunlop per capire bene come è sta faccenda...
Comunque, detto questo, personalmente trovo le 01SE un passo avanti rispetto alle 01 standard, l'anteriore quantomeno è precisissimo e consente una guida poco faticosa anche nello stretto, veramente una bella gomma, l'anteriore l'ho quasi chiusa, la posteriore... per chiuderla ho due possibilità, o la sgonfio a 2,5 bar, oppure con la carta vetrata...
Ah, ultima considerazione, io sono pesantuccio, se pur non alto (si fa prima a saltarmi via che a girarni attorno...), e mia moglie non è una piuma...e la posteriore 01SE tende un pò a muovere di carcassa nei cambi di direzione.
Quindi direi che se si usa la moto spesso a pieno carico, forse è meglio, almeno dietro, montare la 01 versione per moto pesanti.
|
|
|
01-07-2021, 21:43
|
#308
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.704
|
Oppure alzare la pressione di 1-2 decimi 
Condivido il tuo giudizio dell’anteriore SE, davvero una gomma precisa e che da tanta confidenza!
Tornando alle R5GT, dopo aver scritto il post precedente stavo tornando dal Bracco (sono andato a togliere la cera per il viaggio dei prossimi 4 giorni in zona Chianti - Amiata - Crete senesi   ) e pensavo a chi potrebbero essere adatte… la conclusione è stata:
- chi piega tanto e ama andar forte, sfruttando l’effetto “carving”
- chi non si sente molto a proprio agio a piegare tanto e magari si considera un po’ “lento”: con queste gomme si riescono a tenere dei buoni ritmi con molta disinvoltura anche restando in ambiti di inclinazioni del tutto normali (38-40°), e fino a quei livelli trasmettono una confidenza estrema perché non tirano giù ma hanno sempre una grande capacità di stringere le linee.
Mi sto rendendo conto che, ad esempio, mi viene molto più naturale impostare “molto” largo e ritardare l’ingresso, perché ho la certezza che posso stringere la curva in un’attimo.
- sapendo (non per esperienza diretta) quanto sono valide col freddo e sul bagnato e combinando questa caratteristica con la suddetta capacità di girare piuttosto veloci pur senza inclinare molto la moto, credo che dovrebbero essere un’ottima scelta per il periodo invernale, quando lo stato delle strade sconsiglia di piegare come sugli asfalti estivi, puliti e caldi.
Io un pensiero per l’inverno ce lo farò senz’altro, in alternativa alle Mutant che avevo in mente di provare (hanno intagli maggiori e sono sicuramente molto “capaci” sullo sporco e l’umido )… ma quando finirà questo set mi sa che riproverò le RS3, la curiosità di verificare le mie impressioni di 5 anni fa sta crescendo!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
01-07-2021, 22:40
|
#309
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.908
|
Anch'io sono prossimo al cambio e rimetterò le RS3, per me, complessivamente sono ancora le migliori
__________________
RT LC' 14 86K-CB1300S '13 36K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
02-07-2021, 19:28
|
#310
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.704
|
Bene, attendo riscontri!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
04-07-2021, 13:44
|
#311
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
Attualmente ho il 4 treno di roadattack3 got, ma mi piacerebbe provare le sportattak 4, qualcuno le conosce.?
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
04-07-2021, 14:29
|
#312
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.704
|
PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]
No, ma tra le sportive conosco le SportSmart Mk3 e se ti vuoi divertire te le consiglio ad occhi chiusi!
Molto belle anche le M9RR, però a me sono durate meno, soprattutto il posteriore
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 04-07-2021 a 14:42
|
|
|
05-07-2021, 20:46
|
#313
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
Grazie gonfia…
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
06-07-2021, 06:57
|
#314
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.362
|
|
|
|
06-07-2021, 08:29
|
#315
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.908
|
Sono due anni che sono usciti… ma qui per adesso nisba…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
RT LC' 14 86K-CB1300S '13 36K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
06-07-2021, 10:05
|
#316
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.704
|
Già… che stranezza!
Li ordiniamo in America ?? 
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
06-07-2021, 10:16
|
#317
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.362
|
Di inglese non sono molto pratico, ma mi pare sostengano che siano migliori dei "III" su tutti i fronti, perchè cacchio non li vendono in Italia? Forse che sono meglio degli Sportsmart e rovinerebbero la piazza?
Aggiornamento 01SE, fare i tornanti in montagna con queste gomme è uno scherzo anche con un bisonte di moto e passeggero. Si guida a meraviglia, avessero un pelo più di grip mi passerebbe la voglia di provare qualsiasi altra gomma.
|
|
|
07-07-2021, 02:01
|
#318
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
Vuoi dire che con l’RT non basta il grip della 01SE?
L’hai rimappata a 180 CV?? 
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
07-07-2021, 13:34
|
#319
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.362
|
No  , è che nelle pieghe quando si arriva al bordo della gomma non riesco a capire bene bene se tiene, in pratica non riesco a capire se mi posso fidare oppure no. Rispetto alle precedenti 01 che ho usato sono migliorate molto, ma resta ancora un pò questa caratteristica.
Per il resto, se non si arriva a questi limiti, è una gran gomma.
P.S.
Comunque da quando ho cambiato la sonda IAT la moto va un pò di più...l'ho cambiata per vedere se risolvevo il problema degli spegnimenti (erano i corpi farfallati sporchi invece), ma non ho avuto effetti positivi per quel problema, in compenso la moto va meglio ed è più pronta, quindi l'ho lasciata montata
|
|
|
17-07-2021, 15:01
|
#320
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.704
|
C’è grossa crisi (cit. Guzzanti /Quelo)… ho ancora tempo, ma al cambio ??
L’unica cosa che so al 90% è il numero: 3
RA… RS… Mk…? 
Ma ci sarebbero anche le SE…. 
Eh lo so… son problemi!!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
17-07-2021, 16:25
|
#321
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.647
|
Quote:
Originariamente inviata da mariold
Comunque da quando ho cambiato la sonda IAT ... cut ...
|
Mariold, visto che ti trovi cosi bene, che tipo di modifica hai fatto? In giro c'è di tutto 
Si, certo, dello lo spegnimento sono responsabili i corpi farfallati, io li faccio pulire ad ogni tagliando altrimenti ...
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
17-07-2021, 20:39
|
#322
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.835
|
Io alla fine non ho trovato le S22 ad un prezzo giusto ed ho preso le M9RR, vediamo un po', con la rennaport mi ero trovato molto bene.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
17-07-2021, 20:43
|
#323
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.362
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Mariold, visto che ti trovi cosi bene, che tipo di modifica hai fatto?.....
|
Ho montato una IAT che ho trovato su questo sito.
https://www.belinassu.it/396108570
Niente di miracoloso, ma anche il meccanico dove porto la moto a fare il tagliando mi ha detto che il motore è "particolarmente" sveglio rispetto ad altre RT che prova di solito. Fisicamente è identica alla originale, non servono cablaggi aggiuntivi, per uno che ha un pò di pratica (io no) cambiarla è semplice.
Ultima modifica di mariold; 17-07-2021 a 20:47
|
|
|
17-07-2021, 20:51
|
#324
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.310
|
IAT, che tipo di gomme sono?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
17-07-2021, 21:07
|
#325
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.878
|
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27.
|
|
|