Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-02-2020, 23:18   #1
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
predefinito

TA3, più off TKC70
Ma se fai solo le strade bianche qualche volta TA3



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea  
Vecchio 28-02-2020, 07:44   #2
Gnolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Gnolo
 
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.819
predefinito

@GIGID dal gommista ma anche il mio concessionario quando gli avevamo fatto fare il preventivo delle Contitrialattak3 era in linea con il mio gommista ......
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
Gnolo non è in linea  
Vecchio 28-02-2020, 08:01   #3
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
predefinito

Qui ... difficile che i prezzi siano allineati ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea  
Vecchio 28-02-2020, 09:07   #4
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.859
predefinito

@gonfia, così mi dava il cruscotto, non da manometro. È come le consegnano ...
Non sono stato a fare prove per una giornata. Ma la prima impressione è stata pessima. Neanche a dire che che erano nuove, la moto segna 1800 km. Sopratutto sul bagnato l’impressione era negativa scappava da tutte le parti
Vento notturno non è in linea  
Vecchio 28-02-2020, 10:39   #5
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.733
predefinito

Sì ok, immaginavo... a queste temperature la pressione reale a freddo può essere un pelo meno, ma con quelle gomme è comunque troppo.
Carcassa veramente troppo rigida...


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea  
Vecchio 28-02-2020, 14:36   #6
vick75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2018
ubicazione: Castelbuono
Messaggi: 37
predefinito

A quanto consigliate la pressione per ta3?

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
vick75 non è in linea  
Vecchio 28-02-2020, 14:42   #7
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.733
predefinito

2.3-2.4 ant 2.6-2.7 post... da solo


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea  
Vecchio 28-02-2020, 16:45   #8
clapsi
Mukkista doc
 
L'avatar di clapsi
 
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.806
predefinito

io le ta3 subito messe a 2,3 ant 2,6 posr pero mi dava la sensazione di gomma sgonfia , nelle curve secche in montagna mi dava la sensazione che la gomma si piegasse sul fianco

quindi passato a 2,4 e 2,8 e devo dire molto meglio




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
clapsi non è in linea  
Vecchio 28-02-2020, 19:21   #9
Gnolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Gnolo
 
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.819
predefinito

Con le contitrialattak3 faccio 2,3 /2,6 d’estate 2,4/2,7 l’inverno
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
Gnolo non è in linea  
Vecchio 28-02-2020, 21:10   #10
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gnolo Visualizza il messaggio
.... faccio 2,3 /2,6 d’estate 2,4/2,7 l’inverno
lasciando perdere la marca di gomma.... sono pressioni che utilizzo anch'io ma chiedo una cosa: tenete pressioni più elevate in inverno rispetto all'estate io faccio il contrario...
Slim_ non è in linea  
Vecchio 28-02-2020, 20:18   #11
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.733
predefinito

@Gnolo, Esattamente, il concetto è proprio quello!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea  
Vecchio 28-02-2020, 21:13   #12
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.733
predefinito

Io si, e la cosa ha senso se vuoi uniformità di pressioni quando le gomme sono in temperatura: d’estate la pressione aumenta di più ... e non per l’anticiclone delle Azzorre!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea  
Vecchio 28-02-2020, 21:20   #13
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

In inverno mi sento più incollato a terra con qualche decimo in meno, ma per via del fondo stradale (sale compreso).
P.S.: ti do un'info, ... l'anticiclone delle Azzorre non c'è più. Quando il Col. Bernacca è andato in pensione se l'è portato via
Slim_ non è in linea  
Vecchio 28-02-2020, 21:28   #14
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

si pero' le meteorine hanno portato un po di figa...
millling non è in linea  
Vecchio 28-02-2020, 23:33   #15
TheAfrican
Mukkista
 
L'avatar di TheAfrican
 
Registrato dal: 09 Oct 2019
ubicazione: Calabria
Messaggi: 736
predefinito

@slim


si slim
anch'io ho 0,2/0,3 in più d'inverno
__________________
Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
TheAfrican non è in linea  
Vecchio 29-02-2020, 00:28   #16
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito


Ecchevvedevodadì ... io indurisco di più in estate
Maaa.... mica guarderete la pressione gomme dal TFT eh ! Quello riporta sempre a 20°.
Slim_ non è in linea  
Vecchio 29-02-2020, 00:34   #17
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
predefinito

@Slim
non preoccuparti sei in pessima compagnia, quella mia, anche io - 0,2 anteriore - 0,3 posteriore nei periodo più freddi (attualmente 2,1/2,2 ant 2,4/2,5 post) .
Penso che non sia una regola fissa dipende molto dalla struttura dei copertoni e dalla marca.

Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea  
Vecchio 29-02-2020, 00:54   #18
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.733
predefinito Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 35]

Quote:
Originariamente inviata da AsAp Visualizza il messaggio
Penso che non sia una regola fissa dipende molto dalla struttura dei copertoni e dalla marca.

Lamps

Certamente da gomma a gomma un po’ cambia, ma una scelta o l’altra dipende da cosa vuoi ottenere:

- Se vuoi profilo e impronta costanti nell’anno -> più pressione in inverno che in estate

-Se vuoi più impronta a terra in inverno per compensare il minor grip e lo stato delle strade -> meno pressione in inverno
E la cosa funziona anche negli ultimi km di vita delle gomme, quando cominciano ad essere alla frutta: si perde qualcosa sul chilometraggio residuo ma si guadagna in qualità

Da una gomma ad un’altra cambia parecchio quanto puoi permetterti di “giocare” al ribasso con le pressioni, se non vuoi distruggere le gomme ed in certi casi peggiorare la guida: con Metzeler/Pirelli hai poco margine , con Dunlop ad esempio molto di più, ed anche Continental se la gioca bene


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea  
Vecchio 29-02-2020, 18:34   #19
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Certamente da gomma a gomma un po’ cambia, ma una scelta o l’altra dipende da cosa vuoi ottenere:
....
-Se vuoi più impronta a terra in inverno per compensare il minor grip e lo stato delle strade -> meno pressione in inverno
.................
Da una gomma ad un’altra cambia parecchio quanto puoi permetterti di “giocare” al ribasso con le pressioni, se non vuoi distruggere le gomme ed in certi casi peggiorare la guida: .... ....con Dunlop ad esempio molto di più, ed anche Continental se la gioca bene


Tapatalk
@Gonfia
Condivido ,io in inverno preferisco avere un po’ di grip in più. far riscaldare (per quanto possibile) le gomme prima poiché avendo le Dunlop Trail Smart Max, che non sono eccezionali nell’entrata in temperatura , cerco il miglior compromesso tra maggior impronta, riscaldamento e stabilità...
Poi ognuno di noi ha una sensibilità con il “sedere” differente

Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea  
Vecchio 29-02-2020, 01:20   #20
Gnolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Gnolo
 
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.819
predefinito

Spesso d’estate quando faccio tanti km senza fermarmi mi capita che la pressioni aumenta di 0,3 al posteriore e 0,2 anteriore quando ci sono 30/35 gradi cosa che d’inverno mi fa 0,1 non sempre è parlo delle contitrialattak3 la mia preferita
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
Gnolo non è in linea  
Vecchio 29-02-2020, 01:57   #21
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.733
predefinito

Combinazione... fresco di giornata


http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=235


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea  
Vecchio 29-02-2020, 02:53   #22
@léx
Mukkista in erba
 
L'avatar di @léx
 
Registrato dal: 19 Sep 2015
ubicazione: Abruzzo - Regione Verde d'Europa
Messaggi: 415
predefinito

@gonfia x curiosità un tuo giudizio su Angel Gt2 confrontandoli con altre gomme tipo R5T St2 TA3?
__________________
R1200GS adv rally
Quando metto il cavalletto mi sembra di rimettere il sogno nel cassetto.
@léx non è in linea  
Vecchio 29-02-2020, 04:29   #23
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.733
predefinito Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 35]

Le Angel GT2 non le ho mai montate sul GS, e le altre 3 da te citate non vanno sull’RT (le R5GT sono un po’ diverse dalle R5T e comunque non le ho ancora provate nessuna delle due)... non so quanto abbia senso paragonarle parlando di 2 moto diverse.

Comunque sotto l’RT le GT2 sono gran gomme... se vuoi approfondire trovi le mie impressioni qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...83&postcount=7

Per quanto riguarda quelle da me provate sul GS, tra ST2 e TA3 preferisco di gran lunga le seconde! Ma penso che le GT2 se la dovrebbero giocare bene...!

Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 29-02-2020 a 04:32
gonfia non è in linea  
Vecchio 29-02-2020, 11:42   #24
@léx
Mukkista in erba
 
L'avatar di @léx
 
Registrato dal: 19 Sep 2015
ubicazione: Abruzzo - Regione Verde d'Europa
Messaggi: 415
predefinito

a ecco non avevo letto bene la firma e la "e" congiunzione fra le due moto
si sotto al GS le ho trovate le più performanti da me provate, in modalità girelli estivi per passi ho avuto un consumo maggiore del tuo, volevo cambiare per qualcosa che mi porti in vacanza in primavera, sempre se ci fanno espatriare.
__________________
R1200GS adv rally
Quando metto il cavalletto mi sembra di rimettere il sogno nel cassetto.
@léx non è in linea  
Vecchio 29-02-2020, 17:49   #25
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.147
predefinito

Ciao a tutti, ho letto un po di recensioni/consigli e sensazioni che tutti voi avete avuto guidando le vostre moto con le rispettive gomme.
Il mio gs monta le PIRELLI Scorpion Trail II che ho trovato montate nuovissime quando l'ho preso usato circa 1 anno fa, ad oggi ho percorso circa 10 mila km e non essendo un guidatore esperto non posso dire come si comporta in curva, su umidiccio etc perchè non mi spingo oltre le mie scarse doti di guida.
Allo stato attuale le gomme si presentano molto bene e certamente riuscirò a fare almeno altri 6000 km ferie comprese.
Per cui chiedo a voi che siete più esperti quanti km fanno in genere le gomme su moto come la mia, chiaramente con la mia guida, e che tipo di gomme mi suggerireste di montare per il futuro?
Ultima cosa, il prezzo, ho letto su questa discussione di gomme da 150 a coppia a gomme che costano il doppio, partendo dal presupposto che non comprerei mai gomme da Amazon o siti del genere, cosa costa per esempio la coppia di gomme che monto??
Tenete conto che pur con sacrificio (economico) preferisco far fare i lavori in BMW, un mio amico si è rivolto ad un gommista generico e si è ritrovato con la sua moto (Triumph Trophy 1200) con il cerchio tutto graffiato.
Grazie anticipatamente per le vostre risposte
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©