Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-01-2019, 20:04   #1
ottoDM
Mukkista in erba
 
L'avatar di ottoDM
 
Registrato dal: 23 Oct 2015
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 456
predefinito

In effetti, la frenata pare più pronta rispetto a quella che aveva la precedente (2016); non essendo un fulmine, mi andava bene anche prima. Il feeling è buono, vedremo la durata di pastiglie e dischi.....

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
varie nel tempo
ottoDM non è in linea  
Vecchio 08-01-2019, 20:26   #2
MªX
Mukkista doc
 
L'avatar di MªX
 
Registrato dal: 10 Mar 2016
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.521
predefinito

L’impatto con la frenata del GS, provenendo da altro stile di moto, è stato piuttosto negativo! Almeno i primi kilometri di guida... poi ci si fa l’abitudine. (Sembrava non si fermasse mai!) Ecco, spero che queste nuove pinze siano un po’ diverse (in meglio ovviamente!) Anche sulla nuova il pedalino dopo un po’ cala? (Impianto da far spurgare, almeno sulla mia sono costretto 1 volta l’anno in occasione del tagliando)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Honda XL600R, NX650 Dominator, BMW F650, K75, R1150R, R1150RT, R1200GS LC, R1250GS ES, R1250GS TB
MªX non è in linea  
Vecchio 08-01-2019, 21:22   #3
ottoDM
Mukkista in erba
 
L'avatar di ottoDM
 
Registrato dal: 23 Oct 2015
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 456
predefinito

Il freno posteriore, dopo pochi km, aveva una corsa esagerata a tal punto che mi sono attrezzato per fare lo spurgo con una frequenza imbarazzante. Per ora, il 1250 non ha presentato questa caratteristica..... Speriamo in bene

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
varie nel tempo
ottoDM non è in linea  
Vecchio 08-01-2019, 21:25   #4
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.830
predefinito

Otto quanti km hai percorso?
RESCUE non è in linea  
Vecchio 08-01-2019, 21:31   #5
ottoDM
Mukkista in erba
 
L'avatar di ottoDM
 
Registrato dal: 23 Oct 2015
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 456
predefinito

Poco meno di 2000, sul 2016 già al tagliando dei 1000 stavo imprecando con passione

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
varie nel tempo
ottoDM non è in linea  
Vecchio 08-01-2019, 21:34   #6
MªX
Mukkista doc
 
L'avatar di MªX
 
Registrato dal: 10 Mar 2016
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.521
predefinito

Hai ragione! C’è da imprecare e non poco! Speriamo abbiamo risolto perché è una vera vaccata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Honda XL600R, NX650 Dominator, BMW F650, K75, R1150R, R1150RT, R1200GS LC, R1250GS ES, R1250GS TB
MªX non è in linea  
Vecchio 08-01-2019, 22:04   #7
Saturno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Saturno
 
Registrato dal: 03 Nov 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 176
predefinito

2100 km freno dietro perfetto, nessun allungamento nella corsa
__________________
Multi V4S aviator grey
Saturno non è in linea  
Vecchio 08-01-2019, 22:12   #8
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Quindi sembra che nuove pinze anteriori frenino ben ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea  
Vecchio 08-01-2019, 22:15   #9
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.195
predefinito

Per l'efficacia della frenata occorre tener conto anche della massa diversa di un GS o GS ADV rispetto ad una sportiva . A me non è sembrata così male, anche se altre maxienduro danno l'impressione di frenata più prestante, poi però i rilevamenti degli spazi di frenata sono sempre analoghi alla miglior concorrenza.
Slim_ non è in linea  
Vecchio 08-01-2019, 22:30   #10
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.152
predefinito

Come scritto da qualcuno qualche messaggio fa, Motociclismo di Gennaio ha la comparativa tra R1250GS HP e Ducati Multistrada Enduro 1260.
A parte che la GS massacra la Multistrada come coppia fino a 7000 giri, la vera differenza fra GS1200 e GS1250 e' nella ripresa: la seconda rifila ben 1 secondo alla prima nella prova di ripresa da 50 km/h in VI sui 400 m.
La potenza e' circa 10-11 CV in piu' alla ruota e ci sono circa 20 Nm in piu' come coppia.
Il peso e' circa identico (240 kg senza benzina) e anche l'accelerazione e' simile (11.3-11.4 s sui 400 m).
Velocita' massima di poco superiore (da 216 a 219 km/h).
Gli spazi di frenata a 50 e 90 km/h sono praticamente identici.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea  
Vecchio 09-01-2019, 00:16   #11
TheD
Mukkista doc
 
L'avatar di TheD
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
predefinito

Alla luce delle differenze sentite sui freni da qualcuno è bene segnalarvi sin d’ora che la Hayes è Brembo:

“Nel frattempo, l'azienda continua la sua espansione internazionale e acquisisce negli USA la Divisione Freni di Hayes Lemmerz International: due stabilimenti, nei pressi di Detroit (Michigan) e in Messico, che producono dischi freno e tamburi per il mercato nordamericano di auto e veicoli commerciali.”

Link: https://www.brembo.com/it/company/about/storia

Il vero problema è che ora per cambiare le pasticche devi smontare tutta la morsa con queste nuove pinze Hayes e che non si trovano pasticche nei canali di ricambi non BMW.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10

Ultima modifica di TheD; 09-01-2019 a 00:18
TheD non è in linea  
Vecchio 09-01-2019, 08:54   #12
ruopo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TheD Visualizza il messaggio

Il vero problema è che ora per cambiare le pasticche devi smontare tutta la morsa con queste nuove pinze Hayes e che non si trovano pasticche nei canali di ricambi non BMW.
motivo per cui dopo il primo tagliando cambiero pinze e metterò brembo, che per la cronaca si trovano su ebay al prezzo delle sole pastiglie.....(io le ho pagate 130 comprese di pastiglie nuove !!!)


http://94.177.196.12/vbforums/showpo...&postcount=102
ruopo non è in linea  
Vecchio 09-01-2019, 05:53   #13
MªX
Mukkista doc
 
L'avatar di MªX
 
Registrato dal: 10 Mar 2016
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.521
predefinito

Bene! Aumenteranno le “unità lavoro” per la sostituzione!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Honda XL600R, NX650 Dominator, BMW F650, K75, R1150R, R1150RT, R1200GS LC, R1250GS ES, R1250GS TB
MªX non è in linea  
Vecchio 09-01-2019, 11:12   #14
Tank84
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2016
ubicazione: al lago
Messaggi: 863
predefinito

La vedo una mossa molto azzardata cambiare le pinze di serie con le vecchie brembo. Sopratutto per via dell'omologazione del mezzo e della validità della garanzia.

Per quanto riguarda la regolarità di funzionamento delle nuove pinze, sopratutto al posteriore, io aspetterei a cantare vittoria e valuterei bene la situazione con temperature più alte.
Una cosa è certa. Di tutte le moto avute la Gs è l'unica con un impianto frenante davvero di m@@da. Il posteriore poi, considerando che è una maxi-enduro e che in fuoristrada si dovrebbe utilizzare prevalentemente quello, ha un comportamento ed una costanza di rendimento inqualificabile per le pecche che ha.
__________________
Peace & Ride!
Tank84 non è in linea  
Vecchio 09-01-2019, 12:21   #15
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tank84 Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda la regolarità di funzionamento delle nuove pinze, sopratutto al posteriore, io aspetterei a cantare vittoria e valuterei bene la situazione con temperature più alte.
anche perché al posteriore è rimasto lo stesso identico impianto della 1200. stesse pinze Brembo, pastiglie, pompa, leva etc. o sbaglio?
Gibix non è in linea  
Vecchio 09-01-2019, 12:55   #16
TheD
Mukkista doc
 
L'avatar di TheD
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gibix Visualizza il messaggio
anche perché al posteriore è rimasto lo stesso identico impianto della 1200. stesse pinze Brembo, pastiglie, pompa, leva etc. o sbaglio?
Confermo. Stesso impianto della 1200
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
TheD non è in linea  
Vecchio 09-01-2019, 13:28   #17
Belavecio
Mukkista doc
 
L'avatar di Belavecio
 
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gibix Visualizza il messaggio
anche perché al posteriore è rimasto lo stesso identico impianto della 1200. stesse pinze Brembo, pastiglie, pompa, leva etc.
Chissà se han mantenuto pure lo spurgo frequente.
Belavecio non è in linea  
Vecchio 09-01-2019, 11:17   #18
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.830
predefinito

Concordo sulla parte garanzia/omologazione
Poi secondo me BMW ha fatto una mossa molto scaltra, ora per acquistare le pastiglie di ricambio dovremo passare per forza dal conce.
RESCUE non è in linea  
Vecchio 09-01-2019, 12:06   #19
Chimera833
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jun 2018
ubicazione: Prov. di Udine
Messaggi: 698
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RESCUE Visualizza il messaggio
Concordo sulla parte garanzia/omologazione
Poi secondo me BMW ha fatto una mossa molto scaltra, ora per acquistare le pastiglie di ricambio dovremo passare per forza dal conce.
Non vedo nessun obbligo sinceramente a passare dal conce, anzi, sicuramente saranno le stesse pastiglie delle vecchie e, se non fosse così, dal ricambista si troverà tutto in ogni caso... Non possono vincolare il cliente a passare solo dall'officina ufficiale...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Chimera833 non è in linea  
Vecchio 09-01-2019, 11:17   #20
MªX
Mukkista doc
 
L'avatar di MªX
 
Registrato dal: 10 Mar 2016
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.521
predefinito

Concordo sul discorso garanzia. ... venivo da 13 anni di RT! La prima frenata in GS ho puntato i piedi a terra! “Minch*a... ma quando si ferma sta moto???!!!” Si, frena.... con calma!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Honda XL600R, NX650 Dominator, BMW F650, K75, R1150R, R1150RT, R1200GS LC, R1250GS ES, R1250GS TB
MªX non è in linea  
Vecchio 09-01-2019, 11:39   #21
fallik
Il lubrificatore doc
 
L'avatar di fallik
 
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: città* dei bagoloni
Messaggi: 4.652
predefinito

Zp quanti problemi....che vi fate!

assolutamente TM
fallik non è in linea  
Vecchio 09-01-2019, 11:57   #22
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.830
predefinito Primi km con il GS 1250 [THREAD N° 2]

Lasciaci sognare....siamo motociclisti da bar.....

Vuoi mettere parcheggiare una con pinze Brembo?
Bavboni!!
RESCUE non è in linea  
Vecchio 09-01-2019, 12:11   #23
fallik
Il lubrificatore doc
 
L'avatar di fallik
 
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: città* dei bagoloni
Messaggi: 4.652
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RESCUE Visualizza il messaggio
Lasciaci sognare....siamo motociclisti da bar.....

Vuoi mettere parcheggiare una con pinze Brembo?
Bavboni!!
Appunto....si fa prima cambiare moto ogni anno....

assolutamente TM
fallik non è in linea  
Vecchio 09-01-2019, 12:01   #24
MªX
Mukkista doc
 
L'avatar di MªX
 
Registrato dal: 10 Mar 2016
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.521
predefinito




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Honda XL600R, NX650 Dominator, BMW F650, K75, R1150R, R1150RT, R1200GS LC, R1250GS ES, R1250GS TB
MªX non è in linea  
Vecchio 09-01-2019, 12:03   #25
maucing
Mukkista in erba
 
L'avatar di maucing
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Tuscania
Messaggi: 359
predefinito

Sarà OT ma, nel frattempo, per il kit passeggero del 1250 hp adesso vogliono 260 euri.
Domani vado a portare la moto vecchia vediamo come si comportano.......
__________________
1250 GS HP landed...........😂😂😂
maucing non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©