Eccomi di ritorno da un giro dolomitico e Austriaco ... Gross compreso ..
Come consigliato da Muschio ... ho sgonfiato a 2.2 l'anteriore .. e con queste pressioni devo dire che il risultato è si migliorato a livello di "certezza di appoggio" ma lontano ancora da quello che avevo per esempio con un TR91 (vecchio modello GS)....
Provando a scendere dallo Staulanza ... ho pestato un pochino, non mi ha dato nessun segno di "oddio scivola" ma neanche quella sicurezza di anteriore che avevo prima...
In oltre non appena arrivato in fondo ho poggiato la mano sulla gomma anteriore ... ed era solo tiepidina, la mia impressione è che queste gomme abbiano una mescola troppo dura .. ma questo ve lo dirò quando sarà ora ti cambiarle (km fatti) ora sono a poco più di 3000 km..
Per il momento, a giudicare dai commenti sulle altre marche che vedo in giro, c'è caso che siano quelle che si comportino meglio, anzi quelle che fanno meno schifo sarebbe giusto dire, a patto di tenerle sgonfie... (gonfiate da manuale 2.5 2.9 non erano utilizzabili, voli via ben prima di pensare alla curva).
Altra cosa che hanno come difetto, ma presumo arrivi sempre dal tipo di carcassa e mescola, è quando si prende una sconnessione sull'asfalto, tipo una spaccatura, una radice ecc.. ecc..
Ecco anche in questi casi ,,, l'impressione è quella misto "c@cca"

di volar via ..
Provato personalmente salendo sopra un sassolino ... sai quei sassolini che ti ritrovi a centro curva e che tu dentro al casco pensi .. ce ne è solo uno .. lo evito .. eh cucu .... è il tuo al 100% hahahah


Oppure sopra una linea di spaccatura e/o radice ... l'impressione è sempre quella ... non appena finita la "rottura" di asfalto, non sai dove ti trovi, se terrà o meno o che cosa aspettarti ...
Magari non succede niente e la gomma tiene tutto quello che deve tenere, ma l'impressione che ti da al sottoschiena è ben altra ...
Proverò comunque a scendere ancora di pressione .. un pelo davanti e un pò più dietro, per vedere se la situazione migliora ..