Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-03-2018, 23:25   #3051
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

Qualche foto.
GW Tour DCT
GW Tour DCT_1
GW bagger
GW Tour Bianca

Purtroppo ho fatto qualche casino con il telefonino e non ho il video con la Tour bianca che partiva. Bello il rumore, quasi da V8 americana.

Pensavo peggio il cruscotto, cioe' mi sembrava troppo grande in foto, invece dal vivo e' ben proporzionato alla moto.

Ho ovviamente toccato i 2 tirantini di sterzo e, come dice il buon Max, quello sinistro e' piuttosto lasco, mentre quello destro e' rigido.

C'era anche la AT ADV (anzi, ce ne erano un fottio ...) : bella anche questa, ma e' troppo "cavallona", meglio viaggiare rasoterra con la GW

Pubblicità

__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 09:16   #3052
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Queste le impressioni riportate sulla sospensione anteriore alla faccia di Max:

SOSPENSIONE ANTERIORE
Dopo i giri motore (e relativa potenza e coppia) e i consumi, parliamo di quella che forse è la più grande novità di questa nuova Gold Wing: la sospensione anteriore.
Davanti infatti non abbiamo più la tradizione forcella con steli, ma un doppio braccio oscillante. Uno dei principali vantaggi di questa sospensione è separare la sterzata dalla funzione ammortizzante, rendendo così molto più manovrabile il manubrio.
Non entro nei particolari tecnici (ci sono persone e articoli che lo spiegano meglio di quanto possa fare io), ma dico quello che ho notato io, guidando la moto.
Sono partito nella peggiore delle situazione: nel traffico caotico di Salerno. Ero quindi più attento a non fare incidenti e danni che a valutare la moto. :unsure:
Cominciavo però a sentire qualcosa di strano... lì davanti.
A un certo punto... quasi panico. Prendo una buca (o un profondo tombino) e... non succede quasi nulla. E' una sensazione stranissima; tanto positiva da mettere paura.
Siamo abituati, con le nostre moto, a certe reazioni immediate e piuttosto brusche dell'anteriore quando si prendono certe irregolarità dell'asfalto.
Qui no!
Superata la sorpresa iniziale, ho cominciato ad apprezzarla sempre di più.
E' fantastica! Sospensioni anteriori eccezionali, rivoluzionarie (lo so che non sono una novità assoluta, vedi p.e. molte BMW, anche se non uguali). Ma è una novità su questa moto.
Il manubrio resta immobile anche sulle buche più profonde e ripide, sui dossi, sulle fratture della strada. Ovvio, dove sempre stare attenti a non perdere il controllo della moto, ma lo sterzo non si scompone e soprattutto non trasmette alcuna vibrazione o scossone alle mani e alle braccia. Un comfort inimmaginabile, perfino per gli standard Gold Wing!
Ma attenzione: se guardate il funzionamento delle sospensioni mentre guidate (si vedono benissimo guardando sotto il manubrio)... rischiate di avere il mal di mare! Si vede perfettamente il doppio braccio oscillante che lavora in continuazione: non sta mai fermo! Su e giù, su e giù: vibra in continuazione. Ma, cochi cm sopra, il manubrio è immobile! Dopo un po' però ci si abitua a questa vista e io ho fissato il meccanismo per molto tempo, per studiarne il funzionamento (ovviamente guardando anche la strada).
Conseguenze: nessuna vibrazione al manubrio, comfort assoluto, facilità di controllo della moto, semplicità di impostazione della traiettoria, perchè la moto sembra andare su degli invisibili binari. Fantastico e molto divertente!
Attenzione però: questa sensazione di sicurezza potrebbe portare a osare troppo, perchè comunnue un limite fisico c'è, oltre il quale nessuna moto può andare.
L'altra cosa da verificare è il comportamento di questa sospensione anteriore su sterrato.
Dietro invece la sospensione, pur se migliorata, non mi ha dato la sensazione di un grande miglioramento rispetto ai vecchi modelli. Il punto debole della Gold Wing era però davanti.
E ora vado a dormire: domattina... devo fare un giretto in moto.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 09:27   #3053
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

Che la sospensione anteriore sia un gran passo avanti, questo è innegabile. Bisogna capire quanto migliori con un mono più performante. Oppure se basta intervenire al posteriore.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 09:34   #3054
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Portala da Max
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 09:36   #3055
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
predefinito

Rimane cmq aperta la questione di quanto siano efficaci e durature usare delle testine come elemento ammortizzante o smorzante delle vibrazioni o se non fosse stato meglio un componente diverso eppoi non ho ancora capito se è perchè manca un cuscinetto a dx?!
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 09:48   #3056
valca
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Aug 2017
ubicazione: Casalmorano
predefinito

la recensione postata da Albio riferita alla sospensione anteriore penso sia il normale feedback di chiunque approdi a questo nuovo tipo di sospensione anteriore provenendo da forcella tradizionale , interessante sarebbe recensire sospensioni simili per carpire sottili differenze , complimenti ad Honda che finalmente ha modificato un sistema front suspended ormai obsoleto per moto da gran turismo
__________________
prima della GW un K GTL un GS e tante bici
valca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 09:55   #3057
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Giusta osservazione, bisogna aspettare un report da un Kappista...
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 10:59   #3058
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
predefinito

A loro non piacerà...semplicemente non ha 160 cv e non supera i 230 km/h eppoi è difficile cadere da fermi!
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 11:23   #3059
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Salvo sei uno spettacolo...... se non ci fossi sarebbe una noia, invece grazie a te ogni qualvolta una discussione sembra spegnersi si riapre magicamente.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 11:54   #3060
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

Recensione in linea con gli americani. Tranne Max tutti hanno parlato solo bene della sospensione anteriore. Molto bene...
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 12:07   #3061
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

Anche Max parla bene della sospensione anteriore, e' il mono anteriore che non gli piace (ovviamente, se vuole vendere i suoi).
Le testine di cui parla Salvo non hanno nulla a che fare con l'azione ammortizzante, sono solo un tirante di sterzo, come c'e' da mille anni sulle auto senza alcun problema.
Per me durano in eterno e quella lasca, come dice Max, e' solo di sicurezza nel caso si rompa la prima.
Piuttosto mi sembra strano che non abbiano la sede conica, che garantisce un serraggio perfetto con zero giochi. Una volta erano cosi', non so se recentemente anche sulle auto sono passati ad un fissaggio con vite cilindrica, che costa molto meno.
La Honda avra' fatto le sue prove e se funziona bene non vedo controindicazioni.

Comunque bella: maledetti quelli della Honda a non importare la bagger DCT
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 12:16   #3062
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
predefinito

Io profanamente credo che l'essere lasche visto come vibrano in alcuni filmati le astine e le testine sia invece voluto per smorzare o evitare la trasmissione delle vibrazioni ai manubri...mi domando quindi se non si poteva pensare a un sistema diverso e se nell'azione sferzante non ci sia un certo gioco di cui ritengo volesse parlare anche il Max....ma di certo come potrebbe essere possibile irrigidire il serraggio tipo volante automobilistico senza ritrovarsi poi con la trasmissione di tutte le vibrazioni a mani, braccia e spalle?

Ultima modifica di salvoilsiculo; 25-03-2018 a 13:03
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 12:16   #3063
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

Concordo con te professò
Se un tirante è rigido ed uno invece ha un cuscinetto ci sará certamente un motivo studiato e pensato ad hoc
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 12:22   #3064
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot Visualizza il messaggio
Concordo con te professò
Se un tirante è rigido ed uno invece ha un cuscinetto ci sará certamente un motivo studiato e pensato ad hoc
E da mo che lo dico ...quando dissi che escludevo categoricamente che fosse un errore della catena di montaggio o del controllo qualità ma che c'era un motivo...
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 15:31   #3065
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Una curiosità sul DCT in automatico la settima viene inserita a 90 km/h e scala in sesta a 75 km mentre se usi il manuale in scalata la moto scala comunque in sesta a 60 km/h in quanto giudica insostenibile la velocità per quella marcia.
A 75 km/h in settima è a 1.500 giri e mostra un consumo istantaneo di circa 30 km/l.

Non solo. In drive (quindi Touring, rain, ecc...), se non si tocca l'acceleratore, almeno in piano, la moto avanza da sola, costante e senza sobbalzi, regolare, appunto a 10 km/h.

Per gli spostamenti da fermo, si sente un pochino la maggiore altezza o comunque dà una sensazione di maggiore leggerezza del manubrio, che quindi va controllato, almeno le prime volte, con maggiore attenzione, per evitare spostamenti bruschi.
La moto in sé è più leggera e si sposta meglio a motore spento rispetto a prima, ma, nelle manovre a bassissima velocità (con l'acceleratore) si deve fare un po' di attenzione o forse mi devo abituare.
Riguardo il manubrio, tieni presente che è talmente leggero da fermi che arriva subito a fondo corsa, senza forzare per nulla; col 1500 (e credo anche col 1800) era abbastanza duro, credo anche per gli attriti, e comunque evitavo, per sicurezza, di manovrare a fondo corsa. Quindi è tutto più leggero, scorrevole, che è sia un pregio che un difetto, almeno, credo, finchè non ci si abitua.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 17:25   #3066
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Se la k6 era un velluto, questa deve essere un tappeto volante.
Sino sicuro che in Honda stanno già pensando a come migliorarla
Tra 20 altri anni
__________________
K1600 GT - zx10r
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 17:48   #3067
Jean
Mukkista in erba
 
L'avatar di Jean
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Cesena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio

Comunque bella: maledetti quelli della Honda a non importare la bagger DCT
Per chi volesse la bagger con DCT può sempre prendere la touring DCT Airbag e acquistare il Trunk removal kit le volte che vuole girare senza baule centrale...
Due moto al prezzo di una
Jean non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 18:07   #3068
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
predefinito

Volendo sorvolare sui costi dell'operazione in termini economici e sull'ancor meno trascurabile fattore tempo per lo smontaggio e magari un giorno reinstallazione, occorre riflettere sulla fattibilità dell'operazione, considerato che la DCT Airbag ha la connessione per cellulare e chiavetta per caricamento mappe proprio nel baule....occorre quindi appurare se questa trasformazione è prevista senza perdere nulla, magari semplicemente sfilando il cavo e sistemarlo sotto al codino (kit removal) e rinunciare probabilmente al collegamento o in caso contrario saperlo ed accettarlo e.. Amen!

Ultima modifica di salvoilsiculo; 25-03-2018 a 18:10
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 18:38   #3069
Jean
Mukkista in erba
 
L'avatar di Jean
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Cesena
predefinito

ma è un kit originale honda specifico per questo...
costerà attorno ai 300 euro...
è come comprare una bagger con DCT e airbag con il bauletto optional e pagarla 3/400 euro in più...
Su una moto da 37000 euro direi un costo trascurabile

p.s.
era per dire che se uno vuole proprio la bagger con dct la riesci ad avere...

Ultima modifica di Jean; 25-03-2018 a 18:40
Jean non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 18:53   #3070
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
predefinito

Certamente. Il problema non è montare il kit, ma smontare il bauletto...se ne è parlato.
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 19:18   #3071
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

Se avessero importato una Tour DCT senza airbag, l'avrei presa e trasformata in bagger con il kit. A me da fastidio spendere una barca di soldi per l'Airbag che serve a poco e mi ruba un vano molto comodo. In USA per la versione Airbag sono quasi 4000 dollari in piu'
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 19:47   #3072
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
predefinito

I plus della bagger sono colorazione opaca e finiture nere.
Una tour senza bauletto Non le somiglia neanche, secono me....
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 19:47   #3073
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
predefinito

Concordo, infatti, senza presunzione ma sono stato il primo a scriverlo anche se ho suscitato le ire di qualcuno...quindi occhio Prof.!
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 20:04   #3074
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

In effetti l'airbag più che a poco non serve per nulla fino a quel giorno che magari ti salva la vita dopo di che ognuno è libero di fare le proprie scelte con i propri denari visto che non c'è una legge che lo impone.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2018, 20:13   #3075
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
predefinito

A me spiace, oltre al fatto che al momento a noi umili europei venga imposto se si vuole il DCT, che sia stato poco progettato ovvero sacrificando l'unico vero porta oggetti presente sulla moto, magari con un ulteriore pizzico di fantasia, chissà pensando diversamente la pulsantiera o il joystick, avrebbero potuto trovare uno spazio aggiuntivo; anche perchè il vano presente sul fianchetto destro, a parte dare riparo al pulsante apri sportello serbatoio e non so se ad un secondo o è lo stesso per lo sblocco manuale in caso di key scarica, è ridicolo come quello sul K che, però, almeno ne ha uno per lato!

Ultima modifica di salvoilsiculo; 25-03-2018 a 20:17
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati