Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-11-2023, 19:20   #1
jake
Pivello Mukkista
 
L'avatar di jake
 
Registrato dal: 10 Apr 2020
ubicazione: prato
Messaggi: 84
predefinito

mi dite una cosa? chi ve le suggerisce le pressioni? le case di pneumatici non lo fanno assolutamente su i loro siti .. il meccanico /gommista di turno? l'amico che girava il sugo al mugello in 1,58 con l'r1 a carburatori??
no per capire ! l'unica regola che conosco è che bmw decide le pressioni punto. Frutto di ingegneri . poi si può giocare un po.. ma dai 2,5 e 2,9 a 2,1 mi sembra un salto quantico dei test casalinghi..
SE la casa vuole a tot pressione ,.vuol dire che la ciclista vuole le gomme gonfie come lo zeppelin .. boh
jake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2023, 20:26   #2
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.729
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jake Visualizza il messaggio
mi dite una cosa? chi ve le suggerisce le pressioni?
A voi… le suggerisco io!
E a me le suggerisce il “culometro”

Scherzi a parte, Strommino ha detto benissimo: fino alla aria/olio erano indicate (giustamente!) 2 pressioni, per uso singolo e a pieno carico; dalle LC in avanti viene indicata la sola pressione di 2.5-2.9, che ovviamente va bene “anche” per l’uso a pieno carico, perché altrimenti tutti i mototuristi in coppia girerebbero con gomme sgonfie!
Ora… se 2.5-2.9 vanno bene con passeggero e bagagli va da sè che, senza tutta quella zavorra che “preme” sulle gomme, usare le stesse pressioni comporterebbe avere gomme molto rigide, che:
- si scaldano più lentamente e meno
- “copiano” e filtrano di meno
- hanno meno impronta a terra e quindi meno grip
- hanno reazioni più brusche e repentine
- accentuano la leggerezza dello sterzo e quella percepita della moto
- probabilmente durano di più
( ho messo insieme effetti positivi e negativi)

Le gomme devono deformarsi (altrimenti l’impronta a terra sarebbe puntiforme) e questa deformazione deve avvenire entro certi parametri, regolati dalla costruzione della carcassa (+ o - rigida) e dalla pressione che ci si mette dentro, e c’è un certo range di tolleranza entro il quale si può “giocare” per avere effetti diversi, senza compromettere il corretto funzionamento.

Quindi, se uno preferisce gomme un po’ più o un po’ meno gonfie può tranquillamente adattare le pressioni alle sue esigenze, senza eccedere da una parte o dall’altra


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2023, 14:26   #3
FabiOne66
infante Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2022
ubicazione: Roma
Messaggi: 19
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
A voi… le suggerisco io!
E a me le suggerisce il “culometro”

...

Grazie Gonfia come sempre. Posso chiederti come regolare la pressione nelle varie stagioni ? Nel senso, peso 98 kg, ho una 1250 ADV (anche io avevo una RT 1250) , mi piace correre e piegare e quindi ascolto molto i tuoi consigli. Quello che non capisco è se in inverno devo aumentare la temperatura dell’ RDC di +0,1/0,2 oppure diminuire e il contrario in estate? Grazie ��

Ultima modifica di managdalum; 02-01-2024 a 00:08 Motivo: art. 3 regolamento
FabiOne66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2023, 15:37   #4
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.729
predefinito Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]

Quote:
Originariamente inviata da FabiOne66 Visualizza il messaggio
Quello che non capisco è se in inverno devo aumentare la temperatura dell’ RDC di +0,1/0,2 oppure diminuire e il contrario in estate? Grazie

Tendenzialmente la pressione reale a gomme fredde è 1 decimo in meno in inverno e 1 decimo in più in estate rispetto a quanto indica l’RDC, se le temperature si discostano sufficientemente dai 20° usati dall’algoritmo dell’RDC
In pratica: se l’RDC indica 2.4-2.8, sotto i 10° probabilmente sei a 2.3-2.7 e sopra i 30° sei a 2.5-2.9 reali

Con l’utilizzo, sopratutto se intenso e sportivo, la pressione (reale, non quella indicata dall’RDC) sale di 2, 3, o anche 4 decimi (il posteriore scalda e aumenta sempre più dell’anteriore, per la continua forza applicata dalla trazione)… io di solito parto sui 2.3-2.7 reali a gomme fredde (e l’RDC segnerà quello che il suo algoritmo gli dirà a seconda della temperatura ambiente), e spesso faccio un controllo al volo con le gomme a temperatura d’esercizio e cerco di non fargli superare i 2.6-3.0, o anche meno a seconda dei casi.

Per chi continua a pensare che la pressione aumenta solo di un decimo, in piena estate mi è capitato più volte leggere 2.2-2.6 sull’RDC e 2.6-3.1 sul manometro, a gomme bene in temperatura!
Sono prove empiriche che può fare chiunque, basta avere con sè un buon manometro portatile.

Tornando alla tua domanda, se ti basi solo sull’RDC e non hai un manometro affidabile, col tuo peso in inverno puoi stare sui 2.4-2.5 anteriore e 2.8-2.9 posteriore, a gomme in temperatura avrai circa 1 decimo in più reali… in estate vanno bene 2.2-2.3 ant e 2.6-2.7 post indicati , reali a gomme calde saranno 3-4 decimi in più

Spero di essere stato chiaro


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2024, 19:59   #5
ZUZZU
Mukkista doc
 
L'avatar di ZUZZU
 
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
predefinito

Scusa Gonfia, se ne sarà già sicuramente discusso, ma……trovalo tu……

Capisco la teoria del Delta T:

in inverno è minimo e quindi gonfio già a pressione d’esercizio, d’estate, essendo elevato, sto più basso in modo che il pneumatico (lo pneumatico mi fa schifo) scaldandosi raggiunga la pressione corretta.

Ok, teoria.

Ma in inverno a 3-4° con 2,5-2,9 secondo me se per terra alla prima curva.

Preferisco avere gomme “sgonfie” che diano più impronta a terra, che assecondino meglio l’asfalto e che, grazie alla loro deformazione magari si scaldino anche un po’.

Tanto le velocità sono limitate e quindi i vantaggi superano gli svantaggi.

Cosa ne pensi?
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
ZUZZU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2023, 19:25   #6
strommino
Mukkista doc
 
L'avatar di strommino
 
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
Messaggi: 4.773
predefinito

Le gomme sono soggettive, le sensazioni non sono per tutti uguali, le vecchie bmw aria olio avevano, dalla casa, come pressioni solo pilota 2.2A 2.5P pilota e passeggere o 2.5-2.9, poi ognuno sarà in grado di capire le proprie pressioni, quello che dice bmw non è legge.
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
strommino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2023, 20:31   #7
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.351
predefinito Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]

Mi ha preceduto … ma chi meglio di Gonfia (anche se lui soprattutto … Sgonfia…) può dirlo … con il suo nick


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750

Ultima modifica di GIGID; 12-11-2023 a 19:48
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2023, 19:29   #8
Gabriele-1970
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jul 2015
ubicazione: Rimini
Messaggi: 466
predefinito

Karoo street con circa 7000 km,
oggi circa 300 km su appennino con pioggia, strade umide e con foglie e qualche km in off su terreno compatto, che dire, mi danno una tranqullità assoluta, sul bagnato io mi irrgidisco sempre un pò, ma queste gomme mi sorprendono sempre rendendo piacevoli le uscite sia con il bel tempo che con climi che suggerirebbero di stare a casa.
__________________
Ducati 1260 Enduro
Gs Std 2015
Gabriele-1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2023, 21:26   #9
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.729
predefinito Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]

Confermo, stesse sensazioni!


Qui ero con le KS…
Per certi aspetti e in certe situazioni sono meglio delle Mutant!

Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2023, 21:52   #10
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.738
predefinito

minchia menomale che ci sta la neve perchè senno mi prendeva il magone!
mi son fermato li al bar (sulla sn della foto) direzione Sestri a ottobre colla Strom,che mi ero rotto i ball perchè toccavo ovunque.Il barista ,che ringrazio,mi ha reso edotto,sulla situazione velox bracchesca.
Fine O.T.
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2023, 18:22   #11
SoulMan77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jan 2023
ubicazione: Italia
Messaggi: 73
Lightbulb Si accettano suggerimenti...

Ciao,
devo cambiare pneumatici per la prima alla mia 1250 std.

Vengo da Michelin Anakee Adventure che non ho mai guidato da nuove visto che ho acquistato la moto usata con poco più di 4000Km.
Questi pneumatici non mi dispiacciono, non ho mai fatto grandi pieghe (max 40°), ma non ho mai avuto neanche brutte sensazioni.
Mi hanno ben accompagnato su qualche sterratino non eccessivamente impegnativo per cui vorrei continuare sempre con delle semitassellate.

Premessa vivo a Reggio Calabria, per cui anche d'inverno raramente vado sotto i 10°C, ma esco anche con la pioggia, per contro d'estate spesso si guida con 38°C (quindi no a gomme che vanno in crisi come le Mutant).

Sono tentato, perché ne leggo un gran bene ovunque, di provare le TKC70, ma mi spavento che la fascia centrale liscia in off dia problemi di presa.
Le TKC70 Rocks mi piacciono sia esteticamente sia mi convincono anche come tassello ma mi sa che durerebbero troppo poco visto che comunque per l'80% vado su strada e in due.
Mi piace il disegno delle Anlas Capra R e secondo me potrebbero andare bene, ma di queste non ho trovato praticamente nulla e sono molto dubbioso per il marchio.

Avete qualche consiglio/suggerimento da darmi? Sono combattuto.

Grazie a chiunque abbia voglia di leggere il mio post e rispondermi.

Ultima modifica di SoulMan77; 15-11-2023 a 18:25
SoulMan77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2024, 19:44   #12
alfonet
Pivello Mukkista
 
L'avatar di alfonet
 
Registrato dal: 23 Sep 2020
ubicazione: Formia
Messaggi: 250
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoulMan77 Visualizza il messaggio
Ciao,
devo cambiare pneumatici per la prima alla mia 1250 std.
Grazie a chiunque abbia voglia di leggere il mio post e rispondermi.
Rispondo volentieri su Anlas R , messe a settembre , percorso circa 6000 km sono passato dal caldo della Tunisia al ghiaccio dell'altro ieri in Abruzzo , davvero sorpreso dalle prestazione , nessun dubbio nella guida poche rumorose , ovvio quando l'ho acquistate ha influito e non poco il prezzaccio che ho trovato ovvero 180 euro la coppia , ma sono rimasto estremamente sodisfatto fino ad ora , giusto per info precedentemente ho avuto Pirelli Scorpion e Dunlop Mutant .
__________________
CAMPO IMPERATORE-FORESTA NERA-PISTA ROMMEL-EROICA-VIA DEL SALE
alfonet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2023, 18:29   #13
azzeta
Mukkista doc
 
L'avatar di azzeta
 
Registrato dal: 28 Jun 2014
ubicazione: Marche
Messaggi: 1.097
predefinito

Della stessa fascia di utilizzo delle Anakee ADV, parlano un gran bene delle Karoo Street, se invece le vuoi ancora un pò più orientate al fuoristrada, Dunlop Trailmax Raid. Le TCK70 sono comunque molto apprezzate.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
azzeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2023, 19:38   #14
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.121
predefinito

Karoo street sono molto valide , unica controindicazione la rumorosità del pneumatico anteriore , con le ultime versioni dovrebbe essere diminuita .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2023, 20:10   #15
SoulMan77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jan 2023
ubicazione: Italia
Messaggi: 73
predefinito

Grazie per i suggerimenti...
allora diciamo che in ballo ci sono anche le Karoo Street. Attendo anche altri commenti.
SoulMan77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2023, 22:04   #16
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.037
predefinito

Dunlop Trailmax Mission.
Le usano in pochi e costano parecchio, ma vanno da dio su asfalto e sul secco.
Sul viscido ci vuole altro.
Pressioni basse poiché hanno carcassa rigida.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2023, 00:42   #17
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.729
predefinito Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]

Hai detto che gli sterrati che fai sono poco impegnativi… non è detto che ti serva necessariamente la Rocks posteriore, per l’uso che ne fai probabilmente le TKC70 potrebbero essere una buona scelta.

Le KS sono eccellenti, anche sul bagnato, ma temo che in due il posteriore abbia una durata solo poco superiore alla Rocks

Ma se ti sei trovato bene… perché non continuare con le ANA ADV?

Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2023, 02:07   #18
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.738
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio

Ma se ti sei trovato bene… perché non continuare con le ANA ADV?

Tapatalk
perche una volta provate le alternative citate non le ricompra
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2023, 07:27   #19
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.121
predefinito

Andando in due la scelta migliore sono le tck70 "normali"come kilometraggio , (avendo fascia centrale al posteriore) non hanno comunque problemi sugli sterrati non troppo impegnativi inoltre hanno il vantaggio di non essere rumorose, si avverte solo un po' di rotolamento .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2023, 10:42   #20
SoulMan77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jan 2023
ubicazione: Italia
Messaggi: 73
predefinito

Grazie a tutti per le risposte...

Quote:
Originariamente inviata da sailmore Visualizza il messaggio
Dunlop Trailmax Mission.
Le usano in pochi e costano parecchio, ma vanno da dio su asfalto e sul secco.
Sul viscido ci vuole altro.
Pressioni basse poiché hanno carcassa rigida.
Tra l'altro è una gomma anche esteticamente accattivante, ma se mi dici che sul viscido ci vuole altro... si sta andando incontro all'inverno... eviterei.

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Ma se ti sei trovato bene… perché non continuare con le ANA ADV?
Perché c'è un sacco di gente che ne parla male e osanna le tkc70. In effetti quelle da cui sarei più tentato sono proprio queste.

Quote:
Originariamente inviata da sailmore Visualizza il messaggio
Nel mio gruppo ci sono un paio di KTM con le TKC70 e vanno ovunque. E non sono "sterratini".
TKC70 lisce o Rocks? Perché se sono le lisce a questo punto sono convinto e provo le TKC70.
Se ne legge solo bene, sembrerebbero le migliori semitassellate per un utilizzo 80/20.
SoulMan77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2023, 07:56   #21
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.037
predefinito

Nel mio gruppo ci sono un paio di KTM con le TKC70 e vanno ovunque. E non sono "sterratini".

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2023, 08:49   #22
Alain
infante Mukkista
 
Registrato dal: 09 May 2022
ubicazione: Friuli
Messaggi: 16
predefinito Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]

Buongiorno a tutti, se può interessare a qualcuno, da gennaio Michelin commercializzerà le Anakee Road. Un’ulteriore gomma solo per il nostro sommo piacere di romperci il capo e farci fare mille domande……

Allego sotto il link:

https://www.roadbookmag.it/michelin-...duro-stradali/

Buona attesa a tutti!!!…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Alain; 16-11-2023 a 11:17
Alain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2023, 11:03   #23
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.037
predefinito

Allora... viscido intendo offroad, dato che su strada mi pare vadano bene, anche se non le ho testate molto sul bagnato.
I miei amici montano le TKC standard.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2023, 11:06   #24
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.729
predefinito

Un mio amico che va anche per sterrati con le TKC70 si trova molto bene, e anche viaggiando spesso in 2 ottiene chilometraggi importanti.
Ha provato la posteriore Rocks una volta ma ha fatto la metà dei km, tornato sul posteriore normale.
Gomma molto polivalente, per il tuo uso la vedo molto bene!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2023, 11:08   #25
SoulMan77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jan 2023
ubicazione: Italia
Messaggi: 73
predefinito

Grazie @Gonfia... l'unica cosa da chiarire è la tenuta con climi molto caldi... qui a maggio cominciamo a viaggiare quasi sui 30 e fino a settembre non si scende.
SoulMan77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©