Ciao Pasquale. Ebbene si, hai ragione. Bisogna studiare e non improvvisare.
Hedonism, HO RISOLTO TUTTO. Avevi ragione tu
Praticamente ho comprato 25€ di aggeggi che ora sono inutili

Li rimando indietro ad Amazon... Pazienza
Stamattina ho cancellato tutte connessioni e ho ricominciato daccapo.
1- aggiunto il telefono nuovamente (potevo anche evitare, ma ok)
2- accoppiato l'interfono SENA
3- dal telefono ho attivato (nuovamente) apple car play cercando H-D- RIDE
La riga del SENA mi da anche l'icona della carica della sua batteria (molto comodo saperlo per me)
Accoppiamento riuscito. Apple car Play funziona (come ovviamente mi scrivevi sopra) Notare l'icona APPLE CAR PLAY che è illuminata (icona bianca). Altrimenti rimane "grigia"
Dopodiché ho fatto un altro tentativo: accoppiare l'altro interfono che ho, istallato su un casco più estivo. Un TOUR della Cellularline.
Eseguito la stessa procedura. Funziona anche con quest'altro interfono.
Quindi, io ho memorizzato 1 telefono e 2 interfoni tutti su RIDER.
Nel momento che si accende la moto faccio l'abbinamento su quello che ho bisogno. Non so quanti ne può memorizzare...
Risolto anche il dilemma della musica (Spotify in questo caso) che non riuscivo a sentire nel casco ma solamente sugli altoparlanti della moto.
Semplicemente nella impostazione dentro Spotify di Apple car play, sulla riga BT scegliere l'interfono collegato. La musica passa nel casco.
Con i comandi del blocchetto dx della moto si può fare tutto tranne alzare o abbassare il volume. Quello va fatto dall'interfono. Va bene lo stesso per me.
Per finire, collegando il sistema della moto via WIFI al telefono tramite Hotspot, rende la navigazione più accurata perché si ha il traffico in tempo reale (a chi interessa). Come anche vedere le immagini radar metereologico (ma questo non l'ho ancora fatto

)