Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-01-2019, 11:59   #1
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
predefinito

Ciao vick75, se leggi nei post precedenti trovi tutti i consigli che sono stati dati in casi come il tuo, per rispondere alla tua domanda io un GS LC senza esa non lo prenderei mai, troppo importanti e comode le sospensioni attive.
Se quello del 2014 ha i tagliandi in ordine può essere una buona moto, però secondo me se sei alla prima moto guarderei nelle concessionarie, così per qualsiasi cosa hai la garanzia (bmw stillnovo o quella originaria della bmw mi raccomando)
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea  
Vecchio 14-01-2019, 12:17   #2
vick75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2018
ubicazione: Castelbuono
Messaggi: 37
predefinito

allora dici che esas e' indispensabile?
tieni in conto che non farei fuoristrada ma solo un uso turistico nel fine settimana.
e cmq quella senza esa e' la rallye
vick75 non è in linea  
Vecchio 14-01-2019, 12:31   #3
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
predefinito

Si avevo visto che era la rallye. Per me l’ESA é indispensabile.
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea  
Vecchio 14-01-2019, 12:46   #4
vick75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2018
ubicazione: Castelbuono
Messaggi: 37
predefinito

ma a livello di comodita' com' e' la rally?
si potrebbe cambiare la sella e il cupolino in secondo tempo?
della rallye mi attira il discorso che e' 2017.
vick75 non è in linea  
Vecchio 14-01-2019, 12:50   #5
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
predefinito Consigli per gli acquisti [11° thread]

Troverai pochi che ti diranno com’è la rally come comodità senza ESA perché praticamente tutti la prendono con le sospensioni attive. La differenza è abissale secondo me. Vero che è 2017 ma fai conto che senza ESA Farà una bella fatica a venderla il concessionario.

Selle cupolino li cambi quando vuoi, però tieni conto che la sella doppia non costa poco
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea  
Vecchio 14-01-2019, 13:07   #6
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.348
predefinito Consigli per gli acquisti [11° thread]

Concordo, assolutamente con ESA e anche con elettroassistito, due accessori ai quali non rinuncerei mai e pure io faccio solo strada.
Per la Rallye assolutamente sella biposto se non devi fare off e parabrezza almeno della standard per andare su strada. Ideale sarebbe quello dell’ADV.

Verifica se ha il pacchetto sospensioni sport, perché se si, di fatto diventa un ADV come quote ciclistiche (credo) e se sia meglio la geometria della std o quella dell’ADV e’ oggetto di lunghe discussioni.

@vick75 hai MP ...

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750

Ultima modifica di GIGID; 14-01-2019 a 13:17
GIGID non è in linea  
Vecchio 14-01-2019, 13:31   #7
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.541
predefinito

ragazzi, ma non avete sbagliato tread?
Skiv non è in linea  
Vecchio 14-01-2019, 13:35   #8
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
predefinito

Eh già! Questo é il thread dei boxer aria olio, da tapatalk non mi sono accorto.
Chiedo scusa, qualche mod può spostarci nella stanza degli LC?
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea  
Vecchio 03-04-2019, 01:18   #9
Kalòs1985
infante Mukkista
 
Registrato dal: 27 Mar 2019
ubicazione: Roma
Messaggi: 2
predefinito Consigli acquisto R1150GS usata

Ciao a tutti.

Ho appena trovato in vendita un BMW R1150GS del 2003 con 104mila Km. Mi sono informato abbondantemente sui difetti del modello, e l'ABS sembra essere una maledizione su quei modelli.

Tutti mi sconsigliano di prenderla. Da premettere che passerei da una naked Yamaha MT07 nuova e gestita da me, ad uno stile di moto totalmente diversa, perché vorrei viaggiarci. Ho già fatto qualche viaggio con la mia, ma vorrei iniziare a poggiare le chiappe su qualcosa di comodo.

Voi che consigli mi date?

grazie a tutti
Kalòs1985 non è in linea  
Vecchio 03-04-2019, 02:38   #10
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Il consiglio è quello di chiedere consigli nell'apposito post per i consigli, dove ormai queste domande hanno già le loro risposte.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=483788
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea  
Vecchio 03-04-2019, 07:05   #11
FATSGABRY
Mukkista doc
 
L'avatar di FATSGABRY
 
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.536
predefinito

Ci dovresti dire la cifra che vuole credo.
107 non sono pochi e qualche lavoro importante se non fatto magari ti esce sicuro.
Frizione o può essere la trasmissione..
Che lavori ha fatto questo prima?
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
FATSGABRY non è in linea  
Vecchio 03-04-2019, 08:14   #12
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.285
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kalòs1985 Visualizza il messaggio
... un BMW R1150GS del 2003 con 104mila Km. Mi sono informato abbondantemente sui difetti del modello, e l'ABS sembra essere una maledizione su quei modelli.
...
Per quanto riguarda l'ABS (che dovrebbe essere quello con il servofreno elettrico, come la mia) ti consiglio solo di far fare in Conc. BMW la sostituzione completa del fluido freni per stare tranquillo

per il resto qui dentro troverai tutti i consigli utili
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea  
Vecchio 03-04-2019, 10:12   #13
Kalòs1985
infante Mukkista
 
Registrato dal: 27 Mar 2019
ubicazione: Roma
Messaggi: 2
predefinito

Ne vuole 4700.

Comunque scusate se ho sbagliato sezione, mi sposto in quella apposita. Grazie per i consigli.

AH ma ci sono già!!!!:-D
Kalòs1985 non è in linea  
Vecchio 25-04-2019, 10:49   #14
petit prince
Mukkista doc
 
L'avatar di petit prince
 
Registrato dal: 22 Aug 2006
ubicazione: Roma on R 1200 GSA", K75S "Berenice" & MT-09
Messaggi: 2.646
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kalòs1985 Visualizza il messaggio
Ne vuole 4700........
Mi sembrano troppi, la mia del 2002, con stesso chilometraggio, l'ho venduta 6 anni fa a meno, con tutti i tagliandi bmw.

Comunque se vuoi correre meno rischi con l'abs, cerca qualcosa del 2002, senza servofreno.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
Indenne alla plastica fino al 01/02/xx.

Ultima modifica di petit prince; 25-04-2019 a 10:54
petit prince non è in linea  
Vecchio 03-04-2019, 12:08   #15
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.947
predefinito

4700 se molto ben tenuta e con manutenzione fatta non è male. I km sono sempre relativi su queste moto
Un amico ha appena preso una 2001 (non TS quindi) con ABS e 65mila km a 2900, ma ci ha speso subito 400€ di lavoretti vari....
E poi i prezzi a MI e Roma immagino siano diversi
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea  
Vecchio 18-04-2019, 16:35   #16
h3llb0y
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2019
ubicazione: Roma
Messaggi: 32
predefinito Consigli su ACQUISTO R1200 GS 2010

Ciao a tutti

come già detto nel post di presentazione, ho trovato una Gs 1200 2010 30th anniversary con 93.000km a 7400

adesso... siccome e' la prima non saprei se conviene

mi spiego

il venditore mi dice che c'e il service da fare a 95.000 (quanto mi costa?)
la sella non e' quella originale GS 30th con logo ma rifatta BLU

mi ha detto che ha cambiato olio 2000km fa cosi come i freni.

che controlli dovrei fare ulteriormente?
grazie a chi mi aiuta in questa ricerca
h3llb0y non è in linea  
Vecchio 25-04-2019, 10:53   #17
petit prince
Mukkista doc
 
L'avatar di petit prince
 
Registrato dal: 22 Aug 2006
ubicazione: Roma on R 1200 GSA", K75S "Berenice" & MT-09
Messaggi: 2.646
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da h3llb0y Visualizza il messaggio
Ciao a tutti



come già detto nel post di presentazione, ho trovato una Gs 1200 2010 30th anniversary con 93.000km a 7400.....
Ti ha detto anche con ha fatto gli altri tagliandi?

Primo proprietario?


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
Indenne alla plastica fino al 01/02/xx.
petit prince non è in linea  
Vecchio 25-04-2019, 08:07   #18
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.537
predefinito

Per quanto riguarda le cose che devi controllare, sono le solite.
Metti la moto sul cavalletto centrale e controlla minuziosamente che non abbia perdite di olio da nessuna parte, fai girare la ruota posteriore con le mani e verifica che scorra liberamente senza impuntamenti. Afferrala poi come se impugnassi il volante della macchina e prova a vedere se ha gioco trasversale.
Sull'anteriore prova a vedere se c'è gioco tirando in avanti la ruota anteriore, accertati che le battute di sterzo siano integre, a motore acceso verifica non ci siano rumori strani e che non ci sia fumosità, per valutare il chilometraggio fatti dare il libretto tagliandi timbrato, senza quello non hai nessuna garanzia siano reali e spesso nemmeno con quello. Fai un giro di prova e valuta che la moto sia sana, dritta e meccanicamente in ordine. Verifica lo snodo del telelever, controlla se ha già rifatto la frizione o ha revisionato/sostituito le sospensioni.
Se ha l'ABS/ESA controlla che funzioni/no correttamente.
Per il resto verifica lo stato di usura generale.
Solitamente a pelle si intuisce come è stata trattata la moto.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea  
Vecchio 12-06-2019, 00:05   #19
motoholic
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Sep 2015
ubicazione: toscana
Messaggi: 60
predefinito 1150 usura millerighe dell’albero primario cambio

Salve ragazzi,
Sto pensando di acquistare una r1150gs e informandomi ho letto e visto video relativi al problema di usura del millerighe dell’albero primario del cambio (quello in cui si innesta il disco frizione per intenderci).
Sembrerebbe che il problema sia causato dal “difetto di progettazione” del disco frizione che si accoppia con l’albero primario per un 3/4 della lunghezza dello stesso e non completamente. Questo provocherebbe eccessiva usura del millerighe soprattutto se si utilizza la moto sotto coppia (classica sesta a 70km/h). Per ovviare al problema ho visto che vendono un disco frizione con collare maggiorato che una volta installato si accoppia per tutta la lunghezza del millerighe dell’albero primario del cambio aumentando così la superifice di contatto e risolvendo il problema di usura eccessiva.
Ma veniamo alla domanda, è davvero questo un difettò congenito?
Pur trovando un gs1150 “fresco” con solo 60/80mila km per iniziare a viaggiare sereno devo mettere in preventivo il controllo del suddetto albero primario e sperando di trovarlo in buone condizioni installare il disco frizione con collare maggiorato così da prevenire il problema?
Grazie tante
motoholic non è in linea  
Vecchio 12-06-2019, 08:42   #20
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Venendo alla risposta io non ho mai sentito parlare di questo difetto congenito!
Fra l'altro parlare di "moto fresca" con 60-80k km.?
E' fresca se è stata usata bene...se è stata usata male di fresco c'è poco!
Quando compri un usato è un terno al lotto ... ti può andare bene ti può andare male!
In ogni caso io di problemi "congeniti" al millerighe del 1150 non ne ho mai sentiti ne mai avuti!

1100 GS forever
feromone non è in linea  
Vecchio 12-06-2019, 09:22   #21
motoholic
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Sep 2015
ubicazione: toscana
Messaggi: 60
predefinito

Grazie della risposta.
Intendo fresca perché è difficile trovare una moto che ormai ha 15 anni o piú con pochi km quindi sui 60k km la considero fresca in relazione all’eta. Ho sempre sentito dire di questo problema relativo all’albero primario del cambio e letto qualche discussione anche qua sul forum (che adesso non riesco a trovare). Se non è un difetto allarmate/congenito meglio
motoholic non è in linea  
Vecchio 12-06-2019, 09:42   #22
pino59
Mukkista in erba
 
L'avatar di pino59
 
Registrato dal: 23 Aug 2017
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 478
predefinito

http://quellidellelica.com/vbforums/...d.php?t=496840

https://www.youtube.com/watch?v=RCue4mSrEFk


diciamo che il "problema" sul 1150 c'è ed è abbastanza noto, però sembra che non ci sia una casistica precisa,
alcuni esemplari a 40/50K hanno manifestato il problema, altri a 100k girano ancora tranquillamente... purtroppo per rendersi conto della situazione bisogna smontare mezza moto!!!
__________________
R1150R (2001)
pino59 non è in linea  
Vecchio 12-06-2019, 09:52   #23
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.537
predefinito

Io non mi farei troppi problemi, la casistica è piuttosto bassa. Certo molto dipende dallo stile di guida.
PEr il resto guarda qui.

https://docs.google.com/spreadsheets...83A/edit#gid=0
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea  
Vecchio 12-06-2019, 10:03   #24
motoholic
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Sep 2015
ubicazione: toscana
Messaggi: 60
predefinito

Grazie, wow che chilometraggi! Sarebbe interessante conoscere la manuntenzione fatta nel senso se è stato ricostruito il cambio, la coppia conica,se è stato sostituito il giunto cardanico, lavorate le teste ecc.
Nella media(perché poi stile di guida/manutenzione sono una variabile importante), parlando di 1150, verso che chilometraggi è necessario sostituire parti importanti?
Qualcuno mi sa dire in generale un prezzo onesto/reale per un gs1150 standard diciamo sotto gli 80mila km? Perché vedo prezzi abbastanza alti 5/6000€ molto vicini a quelli del 1200 monoalbero
motoholic non è in linea  
Vecchio 12-06-2019, 10:44   #25
pino59
Mukkista in erba
 
L'avatar di pino59
 
Registrato dal: 23 Aug 2017
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 478
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motoholic Visualizza il messaggio
...parlando di 1150, verso che chilometraggi è necessario sostituire parti importanti?...
non c'è un chilometraggio preciso, ogni moto (usata) è un caso a se...
posso dirti la mia esperienza, 1150R del 2001 acquistata a 70K (adesso ne ha 90) in due anni sostituito:

tendicatena sx (difetto noto)
innesti rapidi benzina (difetto noto)
filtro benzina e tubi benzina (pompa ok)
disco posteriore, in tolleranza ma molto rigato (anteriori ancora in tolleranza)
cuffia telelever (difetto noto)
parapolvere steli forcella
cinghia alternatore

settimana scorsa revisionato motorino avviamento

per il resto (sgrat sgrat) mi rimetto alla mia buona stella.


ps
un collega ha appena acquistato un 1150GS standard monocandela del 2001 con 65K a 3200€.
__________________
R1150R (2001)

Ultima modifica di pino59; 12-06-2019 a 11:09
pino59 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©