Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-01-2017, 09:29   #1
simo.88
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jun 2016
ubicazione: cagliari
Messaggi: 262
predefinito

Considerando le vendite della LC, è, purtroppo, normale che ci sia qualche problema, come su ogni altra moto.
Poi ovviamente chi è sfortunato si inc...a, giustamente, ma questo non vuol dire che sia una moto che da problemi.

Noi a casa ne abbiamo 2, 50k km in 2 anni e mai nessun problema, solo tagliandi e cambio gomme.
E ora tocchiamoci

Ovvio che su un forum dove ci sono centinaia di possessori di LC ci sia qualcuno che ha avuto dei problemi, ma se facciamo una statistica precisa sono sicuro che sia veramente una percentuale minima.

Mio padre ha avuto il bialbero, e non tornerebbe indietro neanche se gliela regalassero, nonostante fosse comunque ottima.
__________________
L'estate piace a tutti andare in moto, è in inverno che si vede la vera passione

GS ADV LC '14
simo.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2017, 10:10   #2
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.569
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da simo.88 Visualizza il messaggio
Mio padre ha avuto il bialbero, e non tornerebbe indietro neanche se gliela regalassero, nonostante fosse comunque ottima.
con il bialbero avevano raggiunto il massimo della perfezione, l'ultima che ho avuto (prima della LC) è stata una TB del 2011.
In quasi 10 anni (2004 >) ci sono stati un sacco di miglioramenti.
Poi, con la LC, modello radicalmente diverso dalle precedenti, si ricomincia da capo, ci vorranno altri 10 anni prima che riescano a limare tutti i difetti.
Ed a quel punto usciranno con un modello radicalmente nuovo (di certo prima)
A proposito di problemi e difetti vari, (per chi li ha)......io ringraziando il cielo, in 50mila km. non ho avuto nessun problema.

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2017, 13:41   #3
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.133
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
con il bialbero avevano raggiunto il massimo della perfezione...
Non per niente il bialbero è considerato da molti il miglior boxer di sempre, LC compreso.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2017, 15:36   #4
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Non per niente il bialbero è considerato da molti il miglior boxer di sempre, LC compreso.
Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Per certi aspetti, secondo me, addirittura superiore all’attuale LC.

__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre

Ultima modifica di luca.gi; 18-01-2017 a 16:02
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2017, 12:30   #5
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da simo.88 Visualizza il messaggio
Mio padre ha avuto il bialbero, e non tornerebbe indietro neanche se gliela regalassero, nonostante fosse comunque ottima.
beh....lo credo bene....ci mancherebbe!!!!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2017, 09:53   #6
sax
Mukkista doc
 
L'avatar di sax
 
Registrato dal: 25 Jul 2008
ubicazione: CASSINO
Messaggi: 1.392
predefinito

Comunque sborsare 22mila€ e avere problemi così gravi c'è da pensare un attimino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS Adventure 2010 full.
sax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2017, 10:02   #7
simo.88
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jun 2016
ubicazione: cagliari
Messaggi: 262
predefinito

Concordo che problemi cosi non dovrebbero capitare, ma purtroppo capitano in ogni settore e ad ogni costruttore, nessuno è esente da problemi.
I prezzi per le moto ormai sono folli, ma non è solo Bmw. Se si vuole acquistare una moto top di gamma siamo quasi sempre in ordine dei 20k, Ktm, Ducati, Honda .
__________________
L'estate piace a tutti andare in moto, è in inverno che si vede la vera passione

GS ADV LC '14
simo.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2017, 10:21   #8
livio_x
Mukkista in erba
 
L'avatar di livio_x
 
Registrato dal: 23 Nov 2016
ubicazione: Servola über alles
Messaggi: 452
predefinito

credo,ma forse sbaglio,io prima avevo un yamaha xjr 1300,meno di 40 pezzi venduti in un anno, in percentuale i guasti sono pochi quasi nulli, ma se ne avessero vendute circa 6000 come la bmw tra gs e adv le cose sarebbero cambiate, nei grandi numeri in percentuale e più facile trovare il pezzo difettoso o assemblato male.
Ma ci sono anche le eccezioni vedi guzzi v7 special mi sembra che vendessero 60 pezzi o giù di lì.
ho fatto fare:
3 volte cardano (perdita olio)
2 volte sensore folle
1 cambio serbatoio per ruggine
1 guasto elettrico luci
1 guasto elettrico accensione
1 guasto elettrico (spegnimenti improvvisi in velocità)
1 rottura tubo (marcio) benzina con perdita copiosa e ritorno in bisarca
perenne malfunzionamento dopo aggiornamento centralina (ancora non risolto vedi forum v7 turin)
squarcio su pneumatico da scollamento dopo 2000km (non riconosciuto da guzzi ma riconosciuto da pirelli)
non ricordo se 3 o 4 mesi per inviarmi da Mandello il coprivalvole della testa(a piedi un zoppo faceva prima)
2 selle una troppo corta cambiata con una non impermeabile quindi per una settimana dopo la pioggia culo a mollo
le frecce non si bruciavano ma si rompevano le plastiche
credo sia tutto,a parte qualche piccolezza estetica scolorimento e ruggine varia ,non male in 23 mesi, il lato positivo che il meccanico mi ha invitato al suo matrimonio e quando ho cambiato moto ha pianto,si era affezionato,ho quasi!
__________________
Volevo dire a quei che non credono in me: siete atei.
livio_x non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2017, 10:25   #9
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.569
predefinito

la giro a due miei cari amici guzzisti sfegatati

ah ah ah ah
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2017, 13:49   #10
frankbons
Mukkista doc
 
L'avatar di frankbons
 
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 2.364
predefinito

E allora io che ho il monoalbero cosa devo credere che non va bene? Sono confuso...help
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
frankbons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2017, 14:15   #11
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.133
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frankbons Visualizza il messaggio
E allora io che ho il monoalbero cosa devo credere che non va bene? Sono confuso...help
Ma certo che no!

Semplicemente il motore boxer ad aria con il bialbero ha raggiunto la massima evoluzione, perfezione ed affidabilità rispetto alle versioni precedenti.
Il 1200 ad aria è stato migliorato in due step: la prima volta con il MY2008 (da 100cv si è passati a 105cv) e la successiva con il bialbero. Non si tratta di ulteriori 5 cv (110cv) ma proprio dell’erogazione del motore che è cambiata completamente, rendendo il propulsore estremamente pastoso e godibile.

Per certi aspetti, secondo me, addirittura superiore all’attuale LC.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2017, 14:04   #12
iome86
xxxxx
 
L'avatar di iome86
 
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
predefinito

frank, consolati. Io ho un V-Strom
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
iome86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2017, 18:25   #13
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

Quindi cari ladri rubate il bialbero
Lasciate perdere le LC 👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2017, 20:44   #14
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
predefinito

Ah ah ah!!! 👍👍👍👍👍👍👍👍
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2017, 09:44   #15
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Mi sono goduto il bialbero per 60000 km, confermo la pastosità, l'elasticità, la corposità di quel motore, complice soprattutto a mio parere un sound unico, pieno, un tuono.

Resta comunque un gran motore!

Passato alla LC (nonostante il problema meccanico che ho avuto ma che non mi ha minimamente scioccato perchè sono cose che possono capitare a tutti i livelli e che BMW ha risolto con mia piena soddisfazione) posso dire che è un altro motore.

E' assurdo compararli, sono due moto diverse, di due epoche diverse. Bello essere nostalgici... ma sembra (senza offesa per alcuno) che chi parla così male della LC... non ce l'ha...

Poi esistono gli sfigati, quelli a cui capita di tutto... andiamo nella stanza del bialbero e vediamo quanti si lamentano di problemi di vario tipo...

Quindi... godiamoci le nostre moto... ognuna delle quali, nel suo segmento, nel suo momento, è il top che si possa avere!

Viva il GS!
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2017, 19:47   #16
IRON MAN
Mukkista in erba
 
L'avatar di IRON MAN
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: PRATO Provincia di Pechino
Messaggi: 363
predefinito

Quoto in pieno Brusuillis scendo da un MY 2009 con 81000 km per salire su un TB ADV LC a breve spero , ma non mi aspetto un'altra evoluzione ma un'altro motore . Semplicemente si va avanti
__________________
EX R 1200 GS 2009 ORANGE NAMIBIA
R 1200 GS ADVENTURE LC TB

Impossibilia nemo tenetur
IRON MAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2017, 20:40   #17
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.133
predefinito 2000 km... Triple Black Down

Quote:
Originariamente inviata da brusuillis Visualizza il messaggio
...sembra (senza offesa per alcuno) che chi parla così male della LC... non ce l'ha...

Scusami ma non capisco a chi o a quale discussione tu ti riferisca...



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo

Ultima modifica di romargi; 19-01-2017 a 23:25
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 17:08   #18
Nello75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 44
predefinito

Salve a tutti ho acquistato un gs 1200 adv tb 2017 è noto che a freddo l'olio arriva sulle teste dopo circa un minuto, lo notò perché cambia rumore si attutisce. Volevo chiedere a brusuillis se anche lui ha notato questa caratteristica. Ps la mia moto ha 900 km
Nello75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 19:22   #19
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
predefinito

Se ti riferisci ai primi 2 o 3 secondi a freddo, si, se si sta attenti, si nota una piccola differenza.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 19:23   #20
livio_x
Mukkista in erba
 
L'avatar di livio_x
 
Registrato dal: 23 Nov 2016
ubicazione: Servola über alles
Messaggi: 452
predefinito

scusa se mi metto in mezzo, il rumore che cambia e dovuto alle dilatazioni, se l'olio non arriva immediatamente il motore lo butti alla prima accensione.
__________________
Volevo dire a quei che non credono in me: siete atei.
livio_x non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2017, 19:47   #21
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
predefinito

Sono d'accordo. Dilatazioni e attriti. La pompa dell'olio dovrà infatti fare almeno qualche giro per spingere e far arrivare l'olio dove serve.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2017, 09:52   #22
GheGhe
Mukkista
 
L'avatar di GheGhe
 
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Magna Romagna....
Messaggi: 871
predefinito

stamattina giretto di 50km...
alla prima frenata, tiro la frizione e sento un rumore come di un mezzo agricolo vicino...
mi guardo attorno ma non vedo nessun John Deere o similare...
era il mio cilindro, presumo il sx...
poi a caldo nessun altro rumore simile...
è grave...?
__________________
r1200gs adv my17, ex r1200gs adv, r1150gs adv my02-04, r1150gs, r1150r, aprilia ETV1000 e cube650

Ultima modifica di GheGhe; 17-02-2017 a 10:03
GheGhe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2017, 10:12   #23
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

@GheGhe nel mio caso è successo a caldo e non è sparito. Lo faceva e basta.

Tienilo d'occhio ma non fartene una malattia.

Se è qualcosa di grave si capisce subito.

Per quanto riguarda i post sopra, relativi ai rumori a freddo appena accesa direi che è una caratteristica "normale". Il mio bialbero precedente era decisamente più rumoroso nei primi secondi di accensione.

Ovvio che se sta ferma per un po' l'olio cola tutto nella coppa e ci sta un attimo a salire nelle teste.

L'importante è che si stabilizzi e sparisca entro pochi secondi dall'accensione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2017, 10:15   #24
GheGhe
Mukkista
 
L'avatar di GheGhe
 
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Magna Romagna....
Messaggi: 871
predefinito

thanks... terrò monitorato, era veramente molto forte
__________________
r1200gs adv my17, ex r1200gs adv, r1150gs adv my02-04, r1150gs, r1150r, aprilia ETV1000 e cube650
GheGhe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2017, 20:43   #25
piegopocopoco
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
predefinito

...non era il cardano che"sbatteva"?...a me è successo, questo motore invita a stare basso di giri, il rumore complessivo è abbastanza alto per cui mi sono trovato qualche volta ad avere una marcia troppo lunga, il rumore spariva dopo aver tirato la frizione, naturalmente, ma restava comunque nelle orecchie.
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
piegopocopoco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©