|
24-06-2014, 15:38
|
#276
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.297
|
ecco... come vedi ci sono idee diverse,
qualcuno dice di scirvere al conce con il quale hai sottoscritto il contratto, altri dicono di scrivere a BMW.... boh....
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
24-06-2014, 15:51
|
#277
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: MONFERRATO
Messaggi: 619
|
..non sono idee diverse...è la legge...
riporto ancora quanto dice la legge (leggere il primo paragrafo..)
Responsabilità del venditore e del produttore
Il consumatore, il cui bene abbia un difetto di conformità, deve rivolgersi al rivenditore che è l’unico soggetto responsabile (in forza del contratto) nei suoi confronti, a prescindere dal fatto che il difetti dipenda da un altro soggetto della catena distributiva (ad esempio il produttore).
In altri termini, è il venditore che deve rispondere direttamente e personalmente alle richieste del consumatore, facendosi carico di ogni eventuale onere.
Di qui derivano due conseguenze:
1. sono illegittime le richieste del venditore di rivolgersi direttamente al centro di assistenza o alla casa produttrice del prodotto;
2. sono illegittime le clausole contrattuali che escludono o limitano diritti del consumatore, anche nel caso in cui vi sia un consenso di quest’ultimo indicato nel contratto di vendita.
L’art. 131 del Codice del Consumo prevede, infatti, che il venditore possa rivalersi a sua volta sul responsabile del difetto di conformità tramite la cd. azione di regresso.
La norma prevede, infatti, il diritto del rivenditore, di rivolgersi a ritroso alla catena distributiva per chiedere il rimborso di quanto ha dovuto prestare al cliente finale in base alla garanzia.
Il consumatore non può agire direttamente verso uno qualsiasi dei soggetti della catena distributiva, ma deve rivolgersi direttamente al rivenditore finale che è il soggetto con il quale ha contrattato e che ha potuto raccogliere le sue richieste sulla destinazione ad un uso particolare del prodotto e rendersi conto delle sue aspettative.
__________________
R1200RT '14 R80G/S '81
K1300GT '10 K1200GT '08
K1200S '06 R1100GS '94
R1100S '04 R850R '03
|
|
|
24-06-2014, 16:05
|
#278
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Io ho letto questo:
"Il codice del consumo (d.lgs.206/05), agli articoli dal 128 al 135, regola la garanzia legale sui beni di consumo venduti ai consumatori. La norma originaria e' il d.lgs. 24/2002 attuativo della direttiva 1999/44/CE che ha modificato il codice civile introducendo gli articoli dal 1519 bis al 1519 nonies, poi abrogati ed inglobati dal codice del consumo stesso.
Tale garanzia di legge copre tutti i vizi di produzione e di conformita' presenti sui beni di consumo acquistati dai consumatori per due anni, prevedendo precisi adempimenti a carico del venditore. Essa funziona parallelamente, affiancandovisi come alternativa, all'eventuale garanzia del produttore (detta garanzia commerciale), garanzia che invece e' regolata da un contratto (solitamente incluso nella confezione del bene acquistato).
Nel caso quindi in cui si manifesti un difetto sul bene, e' opportuno fare una scelta tra due strade, rappresentate dalle due garanzie suddette, valutando le condizioni contrattuali di quella del produttore rispetto a quelle fissate dalla legge e valide per tutti i beni di consumo. Tra le due garanzie possono esserci molte differenze, in termini economici e temporali, e la convenienza puo' cambiare a seconda del caso (tipo di difetto, momento in cui si manifesta, efficienza dei centri di assistenza, etc. etc.). Cambia anche la controparte a cui riferirsi. Per la garanzia contrattuale del produttore e' responsabile quest'ultimo nonche', rispetto ai singoli interventi, il centro di assistenza convenzionato. Per la garanzia di legge, invece, di fronte al consumatore/acquirente e' responsabile il venditore, che puo' ovviamente poi rivalersi entro un anno sul produttore o sul distributore del bene.
Per cautelarsi verso venditori che ignorano (in buona fede o meno) la garanzia biennale di legge a loro carico, e comunque per affrontare al meglio gli inconvenienti legati alla presenza di difetti o malfunzionamenti sui propri acquisti, e' bene che il consumatore sia -e si mostri- ben informato sulle regole e su tutti i passi a sua disposizione."
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
24-06-2014, 16:12
|
#279
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da stefanov1
Invece di parlare sul sentito dire o su quello che "mi ha detto un amico" questo è quello che prevede la legge e quello che ci si può attendere:
|
qui si parla di prodotto difettoso???
I diritti che il consumatore vanta verso il rivenditore e il produttore rappresentano le garanzie sui beni di consumo acquistati (ossia quelli che producono una utilità diretta per il consumatore: ad es., un elettrodomestico, un vestito ecc.), dei cui difetti risponde, in forza del contratto d’acquisto, esclusivamente il rivenditore.
Il produttore può essere chiamato a rispondere qualora abbia offerto apposita garanzia.
Una diversa e particolare responsabilità è prevista per il produttore quando il prodotto è difettoso, ossia quando il prodotto non offre la sicurezza che si può attendere.

__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
24-06-2014, 16:40
|
#280
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Dec 2013
ubicazione: trieste
Messaggi: 321
|
Io scriverei a tutti e due la stessa raccomandata, richiamando, in quella inviata al venditore, la lettera di BMW allegata in copia.
In bocca al lupo.
Franco
__________________
T7 rally, Gs 1250 lc tb, nighthawk 650, r 1200 r classic
|
|
|
24-06-2014, 16:58
|
#281
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.297
|
il giorno che mi chiama che e' pronta la moto sostitutiva, la spedisco
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
24-06-2014, 20:34
|
#282
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.577
|
Quote:
Originariamente inviata da albio59
Io ho letto questo: ... cut ... Per la garanzia di legge, invece, di fronte al consumatore/acquirente e' responsabile il venditore, che puo' ovviamente poi rivalersi entro un anno sul produttore o sul distributore del bene ... cut ...
|
Si, in verità, non è vero completamente neppure questo ed il secondo anno di garanzia a carico del venditore qualora il produttore non offra garanzia almeno biennale, è esigibile soltanto se il bene non è stato fatturato.
Questa norma infatti, è nata per proteggere l'acquirente "inesperto" e si presume che un professionista del settore e che quindi fattura il bene a scopi fiscali, non lo sia.
Detto ciò, oggi è passata una settimana dalla mia mail ad Andrea Buzzoni, il direttore di BMW Motorrad Italia, il contenuto della quale solo adesso incollo qui:
*************
Gentile Andrea Buzzoni
La contatto in merito alla mancata consegna della BMW RT LC che ho acquistato ormai in febbraio scorso e che attendevo di ritirare presso la concessionaria XXXXXX proprio il giorno in cui è stato formalizzato il richiamo ormai famoso.
Sono assolutamente sicuro che non le sfugge il disagio al quale noi utenti BMW siamo costretti da questa vicenda, soprattutto considerando le ferie in arrivo, ma al di la dell’impossibilità di utilizzare il mezzo, la cosa che pesa è l’assenza di informazioni sulla risoluzione del problema nonché sulla tempistica.
A me come ad altri clienti, la concessionaria ha offerto un altro mezzo in sostituzione o un buono da utilizzare presso i negozi BMW, ma neppure loro sono stati in grado di fare previsioni di alcun tipo riguardo alla riconsegna delle RT LC.
Molti di noi prevedono di utilizzare la moto per viaggi anche lunghi ed al fine di pianificare il prossimo periodo, sarebbe indispensabile sapere di più in tal senso.
Nella speranza che almeno lei sia a conoscenza di informazioni più dettagliate, Le chiederei cortesemente di informarmi in proposito.
La ringrazio anticipatamente
Seguono indirizzo e-mail e numero di telefono.
*************
Ho preferito non fare alcuna pubblicità di questa mia iniziativa sul Forum, in modo tale da sembrare un cliente isolato (se io fossi Andrea Buzzoni, monitorerei questa stanza di QDE).
Comunque sia, ad oggi ancora attendo una risposta e lascio decidere a voi se questa sarebbe dovuta arrivare a prescindere dal fatto che Buzzoni ne sapesse davvero più di noi.
Da utente convinto di RT, tutto quello che mi è rimasto da fare al momento è utilizzare l'offerta della concessionaria (io ho preso il GS).
A vacanze terminate, valuterò nuovamente la situazione.
Atteggiamenti più belligeranti invece, allo stato attuale delle cose mi paiono fuor di luogo e comunque, come stefanov1 ha fatto più volte notare, dovrebbero essere diretti verso la propria concessionaria e non certo verso BMW.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
Ultima modifica di ipotenus; 24-06-2014 a 21:58
|
|
|
26-06-2014, 08:59
|
#283
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 165
|
A seguito del ritiro della famosa GS ho chiesto all'addetto che controllava la mia RT per vedere che tutto fosse in ordine, che cosa n'è avrebbero fatto. La risposta, non certo confortante, e' stata "al momento le mettiamo tutte in cantina, poi quando avremo notizie da mamma BMW sul cosa fare e come ci attiveremo." Quindi al momento siamo in alto mare.sto seriamente valutando di mettere la mani avanti e far scrivere a BMW Milano e Italia dal mio avvocato , prima però lo sento poi vi dico cosa mi consiglia.
__________________
BMW R1200 RT LC + SWM R500
|
|
|
26-06-2014, 09:06
|
#284
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.297
|
facciamo una cosa tutti insieme... pls
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
26-06-2014, 09:08
|
#285
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.297
|
io sto aspettando notizie circa la possibilità di recedere.... voglio poter valutare tutte le opzioni....
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
26-06-2014, 09:11
|
#286
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
...è possibile che, una volta partite le sostituzioni delle parti incriminate, diano la precedenza in base agli ultimatum ricevuti dagli avvocati... credo che azioni singole siano più incisive.
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
26-06-2014, 10:35
|
#287
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: prov. BG
Messaggi: 701
|
x renny
forse è meglio che tu faccia scrivere dal tuo avvocato una diffida nei confronti del concessionario, no BMW.
per Bmw tu sei una goccia d'acqua nel mare = zero
per il conce una qualsiasi causa legale è una botta pazzesca (denaro, reputazione, tempo, ecc..) perciò se si vuole fare qualcosa va fatta contro il conce, che è sicuramente un soggetto più debole rispetto a mamma BMW.
ciao
__________________
Christian75
--ex R1150R--ex R1200R--ex R1200GS-- now R1200GS ADV LC blu navy--
|
|
|
26-06-2014, 11:10
|
#288
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 165
|
Si ma come menzionato prima BMW Milano perché l'acquisto è stato fatto in BMW Motorrad Milano e poi p.c. A BMW Italia
__________________
BMW R1200 RT LC + SWM R500
|
|
|
26-06-2014, 11:35
|
#289
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.577
|
Quote:
Originariamente inviata da rennyweb
A seguito del ritiro della famosa GS ...
|
E l'hai ritirata?
La GS che hanno dato a me e che è nuova, ha il pulsante d'avvio/stop difettoso, durissimo e che spesso si blocca o non rimane in posizione (non fa lo scatto). Quindi bisogna stare molto attenti e verificare che sia andato e che rimanga in posizione, altrimenti la moto potrebbe spegnersi mentre è in movimento perché il pulsante potrebbe spostarsi su Stop anche sono sfiorandolo (mi è successo una volta, per fortuna da fermo) o magari a causa di una buca.
Sembra una sciocchezza, ma se durante un sorpasso si spegne la moto, il livello di pericolosità non è molto distante da quello dato dalla rottura dello stelo dell'ammortizzatore.
Ogni volta che la spengo tra l'altro, non ho la certezza che poi si riavvii.
Anche durante la prova dell'RT avevo avuto l'impressione che i blocchetti non fossero di grande qualità, ma mai avrei pensato di avere un problema il giorno dopo aver ritirato la moto.
Ma che sta succedendo in BMW?
Per quanto riguarda la questione ammortizzatore, da quello che so, ancora BMW non si è sbottonata ne sul tipo di intervento ne sui tempi (fonte officina autorizzata).
Ciò è fonte di nervosismo per tutti, utenti, concessionarie, officine ...
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
26-06-2014, 11:47
|
#290
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
E l'hai ritirata?
Sembra una sciocchezza, ma se durante un sorpasso si spegne la moto, il livello di pericolosità non è molto distante da quello dato dalla rottura dello stelo dell'ammortizzatore.
|
Non è che sembra una sciocchezza, è una sciocchezza...qualche anno fà le moto avevano il rubinetto benzina con tre posizioni On Off e Ris quando la moto entrava in riserva, il motore senza più benzina si fermava, ma se eri in velocità giravi il rubinetto su Ris e la moto tosssiccchiava e poi riprendeva il funzionamento normale, ti assicuro che non c'erano le strade intasate da motociclisti sdraiati a terra.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
26-06-2014, 11:49
|
#291
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Sembra una sciocchezza, ma se durante un sorpasso si spegne la moto, il livello di pericolosità non è molto distante da quello dato dalla rottura dello stelo dell'ammortizzatore.
|
Sicuro?
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Ma che sta succedendo in BMW?
|
Niente, continua come iniziato con la /5 quarant'anni fà.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
26-06-2014, 12:19
|
#292
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
provengo dalla stanza accanto...avete tutta la mia solidarieta', ste cose ok possono succedere, ma che non rendano informazioni attendibili sul proseguo del tutto, e' inaccettabile!
nel frattempo esponete tutte le vostre inc....e rompete i meroni al max, anche con carta scritta.
in compenso spremete per benino e fatene cio' che con la vostra moto non osereste fare sta GS sostitutiva, almeno fate un collaudo spinto di quest'ultima, non si sa mai che ce la richiamino e ci diano in sostituzione una RT-lc!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
26-06-2014, 13:05
|
#293
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
|
Ma farsi ridare indietro tutti i soldini spesi x la moto non sarebbe possibile?
|
|
|
26-06-2014, 13:29
|
#294
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.577
|
Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper
Non è che sembra una sciocchezza, è una sciocchezza...qualche anno fà le moto avevano il rubinetto benzina con tre posizioni On Off e Ris quando la moto entrava in riserva, il motore senza più benzina si fermava, ma se eri in velocità giravi il rubinetto su Ris e la moto tosssiccchiava e poi riprendeva il funzionamento normale, ti assicuro che non c'erano le strade intasate da motociclisti sdraiati a terra.
|
Da quando ho cominciato, 38 anni fa, di motorini e moto con il rubinetto della benzina ne ho guidati tanti e la differenza sostanziale è che almeno la benzina ce mettevo io e quindi non tutto era votato al caso. Di motociclisti sdraiati per terra, me compreso, ce n'erano eccome, magari non per questo motivo.
Non per questo un potenziale problema non va considerato, altrimenti perché avrebbero ritirato 8000 RT quando il guasto all'ammortizzatore si è verificato su 2?
In ogni caso, sei liberissimo di ritenere poco pericoloso il fatto che uno moto si possa spegnere mentre è in movimento (veramente hai detto questo?), magari mentre affronti un tornante, ma non posso negare di avere l'impressione che la tua sia un'opinione originale e piuttosto isolata.
Magari sbaglio.
Nel frattempo ho chiamato l'officina, mi hanno detto di inviargli il numero di telaio della moto, ci sono più serie di blocchetti.
Spero di fare la sostituzione al tagliando dei 1000.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
26-06-2014, 13:33
|
#295
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Mar 2014
ubicazione: Fratta
Messaggi: 362
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
E l'hai ritirata?
...
|
Anch'io sulla mia ninet ho trovato subito il blocchetto difettoso, sostituito senza batter ciglio ,probabilmente non era il primo ,anche quello nuovo non mi sembra abbia uno scatto ben definito ma per il momento funziona
Ultima modifica di managdalum; 26-06-2014 a 14:26
Motivo: Art. 3 regolamento del forum
|
|
|
26-06-2014, 13:47
|
#296
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.577
|
Quote:
Originariamente inviata da cinello66
Ma farsi ridare indietro tutti i soldini spesi x la moto non sarebbe possibile?
|
Probabilmente si, ma per farci cosa?
Perdona la franchezza cinello66, non vorrei sembrare scortese, ma questo consiglio è puntualmente arrivato da chiunque sia migrato da altre stanze e non possiede una RT.
In particolare, i più pedantemente insistenti, sono coloro che una BMW non ce l'hanno affatto.
Questo, da 852 post (il thread precedente più questo).
Ovviamente c'è chi ha preferito cambiare moto e passare per esempio al k6, ma gli altri, magari con tante scuse, un risarcimento per il danno subito o tutto quello che vi pare, presumo che vogliano indietro la loro RT.
In questo gran marasma di illazioni, vaneggiamenti ed incertezze varie, una cosa sola è certa, l'RT LC "riparata" ed i soldi indietro, assieme non si possono avere.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
26-06-2014, 14:15
|
#297
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Inzago (MI)
Messaggi: 685
|
Per quale motivo (purtroppo) BMW dovrebbe ridarci i soldi pagati?
Contrattualmente l'RT e del legittimo proprietario ma per due anni (periodo della garanzia) noi siamo obbligati a rivolgersi presso un'officina autorizzata per ogni cosa e loro (mamma BMW) a garantire il perfetto funzionamento del mezzo venduto, con richiami, sostituzioni in garanzia ed eventuale fermo cautelativo.
Non credo si riesca ad ottenere qualcosa di più di quello che ci è stato offerto, forse l'unica carta da giocare è un eventuale risarcimento per aver guidato una moto potenzialmente pericolosa.
__________________
BMW R1200RT LC
|
|
|
26-06-2014, 14:25
|
#298
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
*************
Gentile Andrea Buzzoni
La contatto in merito alla mancata consegna della BMW RT LC che ho acquistato ormai in febbraio scorso e che attendevo di ritirare presso la concessionaria XXXXXX proprio il giorno in cui è stato formalizzato il richiamo ormai famoso.
Sono assolutamente sicuro che non le sfugge il disagio al quale noi utenti BMW siamo costretti da questa vicenda, soprattutto considerando le ferie in arrivo, ma al di la dell’impossibilità di utilizzare il mezzo, la cosa che pesa è l’assenza di informazioni sulla risoluzione del problema nonché sulla tempistica.
A me come ad altri clienti, la concessionaria ha offerto un altro mezzo in sostituzione o un buono da utilizzare presso i negozi BMW, ma neppure loro sono stati in grado di fare previsioni di alcun tipo riguardo alla riconsegna delle RT LC.
Molti di noi prevedono di utilizzare la moto per viaggi anche lunghi ed al fine di pianificare il prossimo periodo, sarebbe indispensabile sapere di più in tal senso.
Nella speranza che almeno lei sia a conoscenza di informazioni più dettagliate, Le chiederei cortesemente di informarmi in proposito.
La ringrazio anticipatamente
.......
|
Dunque... questa è quello che di meglio è venuto fuori da un cliente BMW... non solo l'ha pagata, ma sembra che non gli sia stata neanche consegnata... l'ha vista da lontano...   modo e indirizzo sbagliato. Una missiva al Papa faceva più effetto...
Quello che non capite è che qualsiasi cosa che non farete nei confronti di chi vi ha venduto la moto (il concessionario di cui avete il terrore  ) si ripercuoterà non solo nei vostri confronti ma anche in futuro per qualsiasi altro cliente. Praticamente legittimate BMW e gli permettete di fare quello che vuole, soprattutto, almeno in questo caso, nella comunicazione e nell'informazione.
L'informazione che dovrebbe essere puntuale e tecnicamente precisa in tutti i suoi aspetti (motivo del richiamo, soluzione del difetto, tempi di consegna) per darvi l'opportunità legittima di decidere cosa fare e non fare. Che voi vogliate solo la RT LC è condivisibile, quello inaccettabile è tutto il resto.
Forse qualcuno non ha il coraggio di fare la voce grossa al concessionario e rivoltarlo come un calzino... magari usando modi gentili ma decisi. L'amicizia finisce nel momento in cui ci sono soldi di mezzo.
La moto deve essere un piacere, ok, ma qui non si tratta di moto questo è un concetto che non percepite..
PS per ipotenus.... io ho alzato i toni per ottenere con KTM e la risposta è stata immediata e soddisfacente, attivando non solo l'informazione precisa ma anche la risoluzione del problema... e non solo per me, visto che dopo un mese hanno fatto un richiamo... quanti messaggi hai scritto qui in questo 3d, 40? e mi vieni fuori con questa missiva a BMW ITALIA che è l'ultima della lista e che ancora oggi non ti ha neanche cagato di striscio? (scusa il francesismo ma avvolte la volgarità esprime con chiarezza la realtà, nulla di personale).
Io non ho una RT ne una BMW, ma non mi sono mai fatto trattare da nessuno in questo modo, neanche dal fruttivendolo ....
Io mi rifarei dare i soldi indietro e se mi girerebbero gli zedebei anche i danni per il rischio che ho corso usando la moto difettosa, psicologicamente ne risentirei per anni  ... e non solo i soldi ma anche gli interessi maturati dal fermo moto. Poi che qualcuno, come te, si accontenti del GS in comodato nulla da obbiettare ma almeno la gentilezza di non stare a criticare chi vorrebbe il contrario... Insomma, prenditi sto GS ed allarga le gambe.. 
Del resto... al governo ci sono dei ladri e qualcuno deve pur averli votati, nonostante tutto.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
26-06-2014, 14:46
|
#299
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.297
|
io Pacifoco non e' che mi accontento o meno.... mettendo da parte la mia ignoranza in materia, sarà la terza volta che auspico l'intervento di qualcuno competente...., in verità non so proprio cosa chiedergli...
ieri gli ho buttato la palla della rescissione del contratto..... stasera lo richiamo.... ma in verità... non saprei che cacchio farci con sti soldi (motociclisticamente parlando intendo...)
avevo la scimmia per la StreetGlide ma me la sono fatta passare, ho provato la Rt per un sol ogiorno, 400 km di passi ed in verità (a parte qualche rumorino di ferraglia di troppo che il mio boxer ad aria non aveva) devo dire che ne ero soddisfatto....
secondo me oggi non c'e' una concorrente nel segmento touring stradale , sulla carta valida come la RT, e gli assegni non hanno ruote....
Su strada e' un altro discorso... visto che le RT adesso non girano
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
26-06-2014, 14:50
|
#300
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Questo Thread infinito ha comunque avuto una sua utilità cioè mi ha fatto capire quanto incredibile e grande sia la capacità di sopportazione e quanto possa tollerare il cliente BMW.
C'è che minimizza (ti si spegne la moto in marcia mah cosa vuoi che sia una sciocchezza) ,chi sembra che voglia spaccare il mondo ma poi non fa niente,chi parla di fantasie sulla presunta gravità del problema, chi invece parla di BMW come di un essere superiore che non può mai essere messo in discussione pena la scomunica, e c'è infine che pensa che oltre BMW non esista nessun altro produttore di moto ......
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13.
|
|
|