|
01-09-2013, 22:10
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2006
ubicazione: Ululì
Messaggi: 2.131
|
e' normale..
tira bene la frizione....
e cambia con decisione.
al limite...regola il gioco...della leva.
ciao
__________________
r80g/s_ R1200 ADV LC.
ex rt 1200 - 1200 adv 2009 - 1100 gs - k100 rs 16v - honda ft 500
D.I.Y.
|
|
|
02-09-2013, 08:52
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
|
Dipende da cosa intendi per gratta , se gli innesti sono duri e senti che punta un po' ci sta', se invece senti gli ingranaggi che sgranano allora no....io la farei vedere.
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
|
|
|
02-09-2013, 09:12
|
#3
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Quando avevo il 1100 nelle prime tre marce era un tripudio di sclank-sclanck......ora con il 1150 le ultime due marce.
1100 GS forever
|
|
|
02-09-2013, 06:25
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 May 2011
ubicazione: Italia
Messaggi: 31
|
aiutatemi per scegliere: 1150gs restaurata vs una originale?
ciao
potete per favore aiutami a decidere tra queste due moto per favore?
uno è un modello 2000 con 39k km e mai stato restaurato, alcuni bulloni arrugginiti e alcune tracce di ruggine sul manubrio e telaio posteriore, ecc ..
l'altro è un modello 2001 con 27k km.
avevo visto la moto prima dell restauro, è stato conservato in un garage umido e aveva alcuni corrosione nei soliti posti, specialmente gli steli della forcella.
la moto ora è quasi perfetta, il proprietario è un mio amico e ha trascorso quattro mesi per smontare e rimontare la moto e rinnovando ogni parte.
cosa ne pensate per favore?
si preferisce un esempio più genuino con patina oppure uno restaurato?
avrete dei dubbi se la moto era smontata e rimontata da un amatore non dalla fabbrica?
grazie
|
|
|
02-09-2013, 07:06
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.878
|
Così a naso preferirei la moto del tuo amico...eviti anche lo sbattimento del "restauro"...se invece sei uno a cui piace farsi i lavori da solo e hai tempo e voglia...allora l'altra.
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
02-09-2013, 08:15
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jun 2007
ubicazione: Montesilvano (Pescara)
Messaggi: 138
|
La 2001 senza dubbio. Ha un anno in meno, 12000 km in meno, la cosa più importante a mio parere é che, essendo di un tuo amico, difficilmente puoi prendere una fregatura......
__________________
Ex GS 1150, GS 1200 LC thunder grey
|
|
|
02-09-2013, 08:32
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 May 2011
ubicazione: Italia
Messaggi: 31
|
grazie per le risposte.
la solo cosa che mi pre occupa e che vi fidereste della moto in quanto è stato ricostruito da un dilettante?
lui e un fanatico di moto, ha due bmw e tre moto guzzi.
ha fatto lo stesso tipo di restauro su tutte, voglio dire che non e la prima volta che fa questo tipo di lavori...
N.B. skuzatemi per il mio italiano ma non sono italiano
|
|
|
02-09-2013, 08:41
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
a me vien da ridere a pensare ad una moto di 12 anni con 27.000km che ha avuto bisogno d'essere restaurata.
ma contenti voi.
|
|
|
02-09-2013, 08:47
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
|
Io sarei curioso di vedere delle foto di entrambe .
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
|
|
|
02-09-2013, 09:08
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 May 2011
ubicazione: Italia
Messaggi: 31
|
la moto era usata solamente per andare su lunghi viaggi..
era sempre parcheggiata in un garage sotto terra.
con la umidita hi vari bulloni e gli steli della forcella anteriore avevano corrosione.
anche le teste dell motore avevano un po di corrosione.
il mio amico a sistemato tutto questo come parte dell restauro.
erano piu cosmetiche le imperfezioni.
grazie
|
|
|
04-09-2013, 16:39
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Lascia stare le mucche restaurate, specie quelle fatte da dilettanti privati!
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
04-09-2013, 17:20
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: Asti, Comiso (RG)
Messaggi: 352
|
Io prenderei quella del tuo amico ha meno km ed e' una moto che conosci già'.
__________________
R 1200 gs 2009 pack touring 1, paracilindri tubolare, scarico cromato.
|
|
|
05-09-2013, 08:52
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 1.723
|
io prendere la mia, ha 96mila km ed è pefetta......altro che restauro dopo 27mila.........
hai tempo, prendi quella da rivedere
non hai tempo, prendi quella pronta
prezzo è identico???????
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
|
|
|
02-09-2013, 09:00
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: vicenza
Messaggi: 75
|
Super scimmia 1150.gs
L'altro giorno cazzeggiavo in concessionaria BMW in attesa di un mecca libero ed ecco la scimmia che si aggrappa alle s chiema e da due giorni mi morde il collo:
1150 gs del 2003,.19600 km originali appena tagliandata tenuta maniacalmente , gialla , tre borse originali in plastica nere sembra appena uscita dalla fabbrica ,no abs , manopole riscaldate ....tutta completamente e perfattamente originale 6000 euri con un anno di garanzia concessionaria.......domani la vado a provare.
Io adoro questo modello ed ora possiedo un 1200 adv del 2009 ........che ne dite ......la ammazzo sta maledetta !!!?????
|
|
|
02-09-2013, 09:05
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 1.723
|
è un classico, io ho una 1150 del 2000, ha 98mila km è come nuova
ha un fascino d'altri tempi, quelle vere
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
|
|
|
02-09-2013, 09:07
|
#16
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Ho il 1150 e non vorrei nessun altra!
1100 GS forever
|
|
|
02-09-2013, 10:54
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Mailand
Messaggi: 1.395
|
6000 sono un pò tantini... sono solo 19 mila km ma è sempre una moto di 10 anni...
__________________
R 1150 GS ADV "WHITE FRAME"
XL 600 LM "la leggera"
|
|
|
02-09-2013, 11:09
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 383
|
io volevo cambiare la mia 1150 gialla per un 1200 del 2004/2005 ma poi... la mia ha un fascino tutto suo e prendere un anonima 1200 std non ne vale proprio la pena!
__________________
BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
|
|
|
02-09-2013, 11:52
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Anche io ho il 1150 e non ho intenzione di cambiarla... però fossi in te prima di fare un salto nel vuoto un giro sopra ce lo farei
Io 3 anni fa ho fatto quel passaggio, da 1200 a 1150 e non tornerei indietro! ma io non sono normale
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
02-09-2013, 15:05
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
Messaggi: 2.325
|
Anche io ho fatto il passaggio 1200 --> 1150 e non tornerei indietro...
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
|
|
|
02-09-2013, 16:07
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 246
|
Io l'ho presa a fine maggio di quest'anno, 1150 gialla di inizio 2002, con abs ma senza servofreno, originale come mamma l'ha fatta, rigorosamente gialla.
Ho fatto fare un bel tagliandone e ho cambiato il cuscinetto della ruota posteriore perchè iniziava ad avere un po' di gioco (55.000km) e il tendicatena della distrubuzione lato sx.
Mi sta dando immense soddisfazioni, sia in montagna da solo che a passeggio per i colli bolognesi :-)
Unico neo nella guida in coppia, mancano le maniglie per il passeggero, ma si risolve con un centinaio di euro comprando una coppia di supporti valigia della versione 1150R e lavorando un po' di fresa.
Una moto fantastica, dolce e rilassante, con 5 marce ben spaziate + una sesta overdrive da 4100 giri circa a 140 km/h di strumento.
Non posso che consigliartela :-)
__________________
Nicola
__________________
R1150GS '02
ex: Fazer FZ6 S1
|
|
|
02-09-2013, 18:02
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2007
ubicazione: monza
Messaggi: 125
|
io ho iniziato con r 80 per poi passare al 1100..gran moto e poi 1200 std e 1200 adv..ora 1150 adv..... spettacolare!!!!! garanzia te ne da'?
|
|
|
02-09-2013, 17:28
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
|
gs del 2004
ciao a tutti come ho gia' detto nella presentazione mi piacerebbe un gs 1200 pero' vorrei spendere sui 6000 euro.
ne avrei trovato uno di un privato del 2004 con scarico leovince borse laterali borsa serbatoio faretti supplemetari 65000 km sempre tagliandata.
cosa dite
io ne faro ' un uso prettamente turistico 8/9 messi all anno per un chilometraggio pari a 3000/3500 annui.
ho sentito che i 2004 hanno problemi e' vero???
|
|
|
02-09-2013, 18:42
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 383
|
secondo me trovi di meglio
__________________
BMW r 1150 GS 2000 Vespa P150X '1981 Vespa P150X '1983, Kawasaki z200 1977
|
|
|
03-09-2013, 12:09
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
|
domani vado a vedere gs
si ebbene domani ho l incontro ravvicinato e' del 2004 con 65000 km cosa c'e' da verificare?
ho cercato nel forum ma non ho trovato niente di specifico avreste il collegamento??
grazie vi faro 'sapere vuole 6000 euro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01.
|
|
|