|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-11-2011, 11:28
|
#276
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: MILANO MM
Messaggi: 1.225
|
Si però mi sembra che senza il bollo pagato non si può circolare
__________________
Meravigliarsi è il primo passo verso una scoperta ....
http://www.youtube.com/watch?v=PoOYztwM-fw
|
|
|
24-11-2011, 11:56
|
#277
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
mah....a me quando mi fermano mi controllano i documenti,l'assicurazione,ma mai il bollo.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
24-11-2011, 12:13
|
#278
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: MILANO MM
Messaggi: 1.225
|
Bisognerebbe sapere che cosa succede nel caso ti chiedessero il bollo e non puoi dimostrare che l'hai pagato.
Ma forse questo tipo di controllo è fatto dalla GdF e non dalla Stradale. Se c'è qualche esperto che ci può dare delucidazioni ...
Comunque l'autostrada è transitata regolarmente dalle moto anche oggi,
forse tutte queste menate c'è le striamo facendo noi
__________________
Meravigliarsi è il primo passo verso una scoperta ....
http://www.youtube.com/watch?v=PoOYztwM-fw
|
|
|
24-11-2011, 12:31
|
#279
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Non possono chiederti il bollo perché il bollo non esiste. (*)
La ricevuta del versamento annuale della tassa di possesso la si tiene a casa, tra i documenti, e serve a dimostrare il corretto pagamento in caso di contestazioni.
(*) non esiste per i motoveicoli con meno di vent'anni. Se il veicolo è un ciclomotore o un motoveicolo fino a 11 kW o un motoveicolo esente in quanto di valore storico esiste ancora la tassa di circolazione (comunemente chiamata "bollo") che, comunque, rispetto a quando tutti i veicoli l'avevano, non serve più tenerla tra i documenti del mezzo. Per i mezzi storici (non lo so se vale anche per i ciclomotori e motoveicoli fino a 11 kW ma non dovrebbe essere diverso) la tassa di circolazione, come dice il nome stesso, la si paga solo se si circola.
La cosa "bella", altro esempio di burocrazia pizza e fichi, è che devi pagare il bollo solo se circoli ma se circoli e subisci un controllo nessuno può chiederti di esibire il bollo ... capito?
__________________
R100R'92
Ultima modifica di geko; 24-11-2011 a 12:46
Motivo: sistemata la parte (*)
|
|
|
24-11-2011, 12:32
|
#280
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
infatti è tassa di possesso e non più di circolazione, quindi nessun obbligo ad esporre il tagliando o esibirlo alle FdO....la sanzione e importo, in caso non sia pagata arriva tranqillamente a domicilio
Art. 180.
Possesso dei documenti di circolazione e di guida.
1. Per poter circolare con veicoli a motore il conducente deve avere con sé i seguenti documenti:
a) la carta di circolazione o il certificato di idoneità tecnica alla circolazione del veicolo;
b) la patente di guida valida per la corrispondente categoria del veicolo;
c) l'autorizzazione per l'esercitazione alla guida per la corrispondente categoria del veicolo in luogo della patente di guida di cui alla lettera b), nonché un documento personale di riconoscimento;
d) il certificato di assicurazione obbligatoria.
2. La persona che funge da istruttore durante le esercitazioni di guida deve avere con sé la patente di guida prescritta; se trattasi di istruttore di scuola guida deve aver con sé anche l'attestato di qualifica professionale di cui all'art. 123, comma 7.
3. Il conducente deve, altresì, avere con sé l'autorizzazione o la licenza quando il veicolo è impiegato in uno degli usi previsti dall'art. 82.
4. Quando l'autoveicolo sia adibito ad uso diverso da quello risultante dalla carta di circolazione, ovvero quando il veicolo sia in circolazione di prova, il conducente deve avere con sé la relativa autorizzazione. «Per i veicoli adibiti a servizio pubblico di trasporto di persone e per quelli adibiti a locazione senza conducente la carta di circolazione può essere sostituita da fotocopia autenticata dallo stesso proprietario con sottoscrizione del medesimo». (2)
5. Il conducente deve avere con sé il certificato di abilitazione professionale, la carta di qualificazione del conducente e il certificato di idoneità, quando prescritti. (2-bis)
6. Il conducente di ciclomotore deve avere con sé il certificato di circolazione del veicolo, il certificato di idoneità alla guida ove previsto ed un documento di riconoscimento (2).
7. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 38 a € 155. Quando si tratta di ciclomotori la sanzione è da € 23 a € 92.
8. Chiunque senza giustificato motivo non ottempera all'invito dell'autorità di presentarsi, entro il termine stabilito nell'invito medesimo, ad uffici di polizia per fornire informazioni o esibire documenti ai fini dell'accertamento delle violazioni amministrative previste dal presente codice, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 389 a € 1.559. Alla violazione di cui al presente comma consegue l'applicazione, da parte dell'ufficio dal quale dipende l'agente accertatore, della sanzione prevista per la mancanza del documento da presentare, con decorrenza dei termini per la notificazione dal giorno successivo a quello stabilito per la presentazione dei documenti (1) (2).
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
24-11-2011, 12:41
|
#281
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da Robertk64
Comunque l'autostrada è transitata regolarmente dalle moto anche oggi,
forse tutte queste menate c'è le striamo facendo noi 
|
Roberto, la legge non amette ignoranza...meglio farsi menate, sapere a cosa si può andar incontro e sperar di trovare soluzioni sicure e "LEGALI"...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
24-11-2011, 12:47
|
#282
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
Scusate se non leggo tutto.....penso però che il problema sia differente. Se nevica le moto non possono girare, punto....ragionevole. Se non dovesse nevicare neanche un giorno, anzi ci fosse un sole magnifico per tutto l'inverno, perchè un motociclo non dovrebbe poter circolare?
In Polonia, dove nevica parecchio, c'è l'obbigo come quà di avere catene o gomme da neve...se nevica. Ergo se un pirla in moto si avventura in moto senza previa consultazione del mete e si fa trovare in una bufera di neve viene inchiappettato col sale.
Detto ciò credo che la contestazione di una eventuale contravvenzione elevata in una giornate paraprimaverile, con sole e 12 gradi, previsioni di bel tempo per le successive 24 ore sia fattibile.
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
24-11-2011, 12:53
|
#283
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
... Se nevica le moto non possono girare ... Se non dovesse nevicare neanche un giorno ... perchè un veicolo non dovrebbe poter circolare? ...
|
Non devi chiederlo a noi ma a chi a scritto le norme.
Qui si sta cercando di interpretare le norme a nostro "vantaggio" ma, alla fine, non se ne esce.
__________________
R100R'92
|
|
|
24-11-2011, 13:03
|
#284
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
La mia proposta è quella di "interessare" le ditte produttrici di pneumatici ....con una buona raccolta di firme.
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
24-11-2011, 13:16
|
#285
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
The Duck, tale regolamento non è del tutto sbagliato, il ghiaccio può esser presente anche con una giornata di sole per esempio,dopo una curva, in ombra insidioso...che aspetta
...le leggi son emanate (spesso) per tutelare noi stessi e gli altri......a me non piacerebbe trovarmi per strada una moto fuiri controllo marciante in senso contrario........le conseguenze potrebbero esser.....spiacevoli....per l'uno e per l'altro
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
Ultima modifica di nico62; 24-11-2011 a 13:28
|
|
|
24-11-2011, 13:48
|
#286
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
.... il ghiaccio può esser presente anche con una giornata di sole per esempio,dopo una curva, in ombra insidioso...
|
....in questo caso le auto con le catene nel baule sono protette invece....
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
24-11-2011, 14:12
|
#287
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Io distinguerei le due cose, le catene possono divenir utili in certe situazioni, le gomme invernali che ormai son montate su quasi tutte le auto, nella maggior parte dei casi sono più che soddisfacenti in termini di sicurezza, per le moto dovrebbe valer lo stesso discorso con la differenza che le moto non stanno in equilibrio da sole..per intendere che vanno in crisi aderenza molto prima delle auto.
Aggiungo che tutto dovrebbe esser dettato dal buon senso e che non è proprio competenza del Legislatore sapere o tener conto se per i motocicli esistono in produzione pneumatici invernali.
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
Ultima modifica di nico62; 24-11-2011 a 14:21
|
|
|
24-11-2011, 14:32
|
#288
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: MILANO MM
Messaggi: 1.225
|
Ammesso di trovarle anche con le gomme termiche montate sulla moto,
dubito fortemente che se trovi del ghiaccio all'improvviso tu possa stare in piedi,
per il ghiaccio solo i chiodi che possono fare qualcosa.
Il discorso è per chi dispone o sceglie la moto per muoversi,
si parte la mattina con un meteo poi di sera al ritorno nevica cosa dovrei fare ?
Rimango dell'idea che da sempre le moto sono state usate anche in Inverno senza troppe storie se non quella di proteggersi dal freddo...
__________________
Meravigliarsi è il primo passo verso una scoperta ....
http://www.youtube.com/watch?v=PoOYztwM-fw
|
|
|
24-11-2011, 14:46
|
#289
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quindi per concetto abs, controllo di trazione ecc. ,non servono perche si è sempre andati senza?....si cerca, anzi spero sempre si evolva alla maggior sicurezza, che non sia la scusa buona per trovare dai gommisti pneumatici invernali di misura e fatto....adatti alle nostre moto??
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
24-11-2011, 15:10
|
#290
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 606
|
Quote:
Originariamente inviata da Robertk64
Bisognerebbe sapere che cosa succede nel caso ti chiedessero il bollo e non puoi dimostrare che l'hai pagato.
Ma forse questo tipo di controllo è fatto dalla GdF e non dalla Stradale. Se c'è qualche esperto che ci può dare delucidazioni ...
Comunque l'autostrada è transitata regolarmente dalle moto anche oggi,
forse tutte queste menate c'è le striamo facendo noi 
|
Il cosiddetto "bollo" è diventato, da anni, una tassa regionale e ai normali controllori, CC, PS e PM non frega niente sè l'ho hai pagato in quanto il controllo fiscale non è di loro competenza (discussione fatta con un Poliziotto), tant'è che l'anno scorso per un "bollo" pagato in modo errato mi è arrivata la lettera dalla Regione e non dal Fisco.
__________________
Alby 53
Lambretta 50-Dingo 50- Vespa 125-Kawa 600- Laverda 1000SF-Guzzi 850T3 California - Kawa ER5 - Kawa Z750-Aprilia Caponord-R1200GS
Ultima modifica di alby1953; 24-11-2011 a 15:12
|
|
|
24-11-2011, 16:32
|
#291
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: MILANO MM
Messaggi: 1.225
|
I dispositi elettronici come ABS, controllo della trazione ecc. servono sicuramente perchè aumentano la sicurezza delle nostre moto,
ma i nostri "antenati " se la sono cavata egregiamente anche senza.
Le moto di adesso sono cento volte meglio di quelle che usava mio nonno,
già questo dovrebbe basterebbe per viaggiare tranquilli.
e adesso concedetemi una provocazione
Quando compri una moto mica c'è scritto che non usare dal giorno 15/11 al giorno 15/04 o non usare sulla neve, ghiaccio ecc...
Sulle gomme c'è scritto non usare sulla neve o ghiaccio o queste gomme vanno usate da Aprile a Ottobre.
Come si fa pretendere che uno si doti di dispositivi anti neve se ancora non esistono, se ci si arrangia con qualche altro sistema ti bacchettano pure  con multe e punti patente.
Mi sembra che queste sono tutte manovre studiate per mettere a disagio gli utenti delle due ruote creando confusione far spendere altri soldi.
__________________
Meravigliarsi è il primo passo verso una scoperta ....
http://www.youtube.com/watch?v=PoOYztwM-fw
|
|
|
24-11-2011, 16:44
|
#292
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2011
ubicazione: ad Est
Messaggi: 63
|
__________________
works in progress
|
|
|
24-11-2011, 16:46
|
#293
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.269
|
accapidue, prevedo che presto diventerai ricco.
Io ne voglio una decina, in MP mandami Iban e costo.
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
24-11-2011, 16:54
|
#294
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2011
ubicazione: ad Est
Messaggi: 63
|
per te aggratis.....
sei il primo cliente  
__________________
works in progress
|
|
|
24-11-2011, 17:49
|
#295
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Comunque ripeto che quanto scritto nel mio post #250 è quello che ad oggi vale, il resto per ora è solo aria fritta, non mi và di fare i nomi di quei due, però credetemi che più di loro non ce n'è e ribadisco quello che mi hanno suggerito:
Alla mia obiezione circa la mancanza di gomme e/o catene per le moto, mi hanno suggerito che basterebbe che le ordinanze si rifacciano all'art. 6 comma 4-b (e non 4-e) in quanto:
b. stabilire obblighi, divieti e limitazioni di carattere temporaneo o permanente per ciascuna strada o tratto di essa, o per determinate categorie di utenti, in relazione alle esigenze della circolazione o alle caratteristiche strutturali delle strade;
ed indichino che queste "determinate categorie di utenti" sono quelle che non causano intralcio in caso di neve ecc perchè ad esempio possono parcheggiare i mezzi a bordo strada senza ingombrare (e quindi ad esempio le moto ...).
quindi più che ai costruttori di gomme ecc ecc sarebbe il caso che chi ci rappresenta, ammesso che esista, o noi stessi spingessimo affinchè le ordinanze vengano fatte in questo senso, e magari invece che scrivere qui cose che allo status sono inutili sarebbe il caso, se qualcuno ha qualche contatto, di muoversi in quel senso.
Tutto il resto per come è messa ora è aria fritta.
Qui in Friuli per fortuna hanno revocato l'ordinanza, ma se dovessero riemetterla anche io non mi farò grossi problemi ad andare ingiro con le catene dell'auto in borsa e ad esibire quelle, però se mi sanzionano e non ho nessuna di quelle escamotage che mi hanno suggerito, mi toccherà pagarla ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
24-11-2011, 18:04
|
#296
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.579
|
Pare che piu' che andare in giro con catene, ecc. servirebbe andare in giro con un avvocato ...
Pork ....
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
24-11-2011, 18:08
|
#297
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.875
|
vi state facendo una montagna di pippe per niente....la casistica di motociclisti multati per mancanza di catene a bordo è uguale a zero.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
24-11-2011, 18:11
|
#298
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da Robertk64
.
e adesso concedetemi una provocazione
Quando compri una moto mica c'è scritto che non usare dal giorno 15/11 al giorno 15/04 o non usare sulla neve, ghiaccio ecc...
Sulle gomme c'è scritto non usare sulla neve o ghiaccio o queste gomme vanno usate da Aprile a Ottobre.
.
|
hahahah ma allora.....non c'è nemmeno scritto di fermarti con il semaforo rosso....chi produce moto mica le guida
sulle gomme invernali c'è scritto con un simbolo e due lettere che sono usabili su neve e fondi sdruciolevoli....
a me sembra che nessuno sia interessato alla sicurezza, si perchè è una buona occasione per fare un passo avanti con gli pneumatici da moto...
se il problema è "solo" il decreto....non taroccate le gomme, chiunque si accorge che non son gomme invernali..
per i resto, per conto mio è possibile circolare, senza o con i segnali, che però non sono di obbligo per cui vale la legge dell' "ignorante" io non ne sè niente del decreto, devo correre a casa a sfamar i miei piccoli....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
24-11-2011, 18:13
|
#299
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Ribadisco: in nessuna parte del codice né della normativa italiana ed europea in generale è stabilito che le catene a bordo delle moto debbano essere omologate.
Il CdS stabilisce che tutti i veicoli a motore devono essere omologati (art. 71), e stabilisce che lo devono essere anche i dispositivi obbligatori che li equipaggiano (art. 72). L'elenco delle cose da omologare sulle moto è il seguente (commi 1 e 2): - dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione
- dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico
- dispositivi di segnalazione acustica
- dispositivi retrovisori
- pneumatici
- dispositivo per la retromarcia (solo se la massa a vuoto supera 0,35t)
- contachilometri
Come si vede, le catene non ci sono.
Insomma, se modificate le caratteristiche costruttive (ivi comprese le dimensioni) e funzionali del veicolo - motore, freni, sospensioni, sterzo ecc - dovete riomologare l'intero veicolo, se cambiate la marmitta o altri particolari elencati qui sopra, potete montare solo particolari omologati, ma se cambiate qualcosa che non altera le caratteristiche di omologazione del veicolo né è compreso nell'elenco qui sopra, non violate alcuna legge. Esempio tipico: la sella.
Oltre a ciò, lo stesso art. 72 CdS al comma 6 stabilisce quanto segue:
Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, sentito il Ministro dell'interno, con propri decreti stabilisce i dispositivi supplementari di cui devono o possono essere equipaggiati i veicoli indicati nei commi 1 e 5 in relazione alla loro particolare destinazione o uso, ovvero in dipendenza di particolari norme di comportamento. Il Decreto 13 marzo 2002 emesso da tale ministero e già citato in precedenza, che impone l'obbligo di omologazione per le catene da neve destinate ad equipaggiare i veicoli della categoria M1 (autoveicoli per il trasporto di persone fino a 9 posti), è appunto una di tali norme, e per quanto riguarda le catene è anche l'unica.
Questo significa che le catene degli autoveicoli devono essere omologate, mentre le catene dei motoveicoli no, perché equivalgono giuridicamente ad una sella: puoi fare quello che ti pare, purché le adotti quando la legge lo impone.
Che poi sia da idioti fare una legge che impone il montaggio di oggetti non previsti dalla normativa, è pacifico, ma così stanno le cose.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 24-11-2011 a 18:46
|
|
|
24-11-2011, 18:16
|
#300
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.875
|
e io ribadisco che vi state facendo una montagna di pippe per niente............................................ ...................................(questo è solo per far arrabbiare Wotan, ma non andateglielo a dire........sssssst!)
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22.
|
|
|