|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-07-2011, 20:52
|
#276
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Secondo me tutto il disastro gira attorno al fatto che la ducati non abbia un telaio "normale", anzi che non abbia un telaio.
Io credo che gente come Burgess e Rossi sappia bene come mettere a punto una moto e come farla rendere al 100%; una moto come la Suzuki ad esempio, se messa a punto al limite delle due possibilità, e guidata da uno come Rossi, potrebbe togliersi più di una soddisfazione...
Il problema è che la ducati, per quanto possa essere potenzialmente veloce, non ha un telaio sul quale i due sopra possano lavorare in maniera produttiva; in pratica qualunque cosa facciano non cambia nulla.
Ecco che la loro bravura ed esperienza si va a fare benedire....
Imho
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
19-07-2011, 20:55
|
#277
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
...se rossi riuscirà a capire la sua moto avranno un vantaggio direi risolutore....
|
se fosse solo da capire, ti darei volentieri ragione, ma purtroppo il problema è ben più grave, 
quello che spero, è che finalmente se ne siano resi conto...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
19-07-2011, 21:01
|
#278
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.032
|
Pier, ma li hai visti sabato quando sfilavano le canne delle forche con il martello ???
a momenti cappotto, neanche un fabbro lavorerebbe in quel modo su una moto... 
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
19-07-2011, 21:17
|
#279
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.918
|
Ho una idea in merito: i soldi a disposizione del reparto corse non sono paragonabili a Honda e Yamaha. Quelle sono aziende planetarie che vendono milioni di veicoli a due ruote in tutto il mondo. I reparti di ricerca e sviluppo non sono paragonabili, i mezzi tecnici altrettanto.
Quando ci sono pochi denari bisogna avere invece l'idea brillante che ribalti i rapporti di forza, permettendo di competere. Noi italiani siamo bravissimi a campare nelle nicchie di mercato molto specialistico.
LA Ducati è una bella azienda, qualche volta si azzeccano le scelte altre volte no.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
19-07-2011, 21:26
|
#280
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Qualche volta si azzecca il pilota, altre volte no.
|
|
|
19-07-2011, 22:04
|
#281
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Qualche volta si azzecca il pilota, altre volte no.
|
Certo che a volte pur di fare la figura degli incompetenti siete disposti a dire qualunque cosa eh !?!?!
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
19-07-2011, 22:22
|
#282
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Certo che a volte pur di fare la figura degli incompetenti siete disposti a dire qualunque cosa eh !?!?!
|
Quando si arriva agli insulti, vuol dire che gli argomenti sono finiti.
|
|
|
19-07-2011, 22:40
|
#283
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.889
|
Quote:
Originariamente inviata da mambo
Pier, ma li hai visti sabato quando sfilavano le canne delle forche con il martello ???
a momenti cappotto, neanche un fabbro lavorerebbe in quel modo su una moto...  
|
quale team in questione??
__________________
1200
|
|
|
19-07-2011, 22:46
|
#284
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Quando si arriva agli insulti, vuol dire che gli argomenti sono finiti.
|
Magari; il problema è che sono finite le parole.
Non ci sono parole per rispondere quando uno scrive che il problema della ducati è Valentino Rossi....
Daltronde anche se ci fossero parole non servirebbe usarle, è un'affermazione che si commenta da sola.....  
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
19-07-2011, 22:50
|
#285
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
E' cambiato il pilota e sono pure cambiati i risultati, questo è un fatto.
Dopo se vogliamo dire che con le sue doti di collaudatore, sta sistemando la moto. beh alle favole non ci credo più.
|
|
|
19-07-2011, 22:59
|
#286
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.889
|
se hai un rottame come lo sistemi?? L` unica via é quella dello sfasciacarrozze.
Quando Vale arrivò in Yama le sue richieste divennero ordini x i jap e vinsero.
ducati vuole vincere? lo accontenti. (almeno dimostrano chi sia realmente rinco)
ducati vuole rispettare le tradizioni? .....
__________________
1200
|
|
|
19-07-2011, 23:02
|
#287
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Perchè c'è qualcuno che crede che in ducati le richieste di vale non vengano esaudite?
Forse ne hanno esaudite troppe ed ora la confusione regna sovrana, ancora non si sà con quante moto andranno a Laguna Seca, se 6 o 8.
E poi quel rottame l'anno scorso aveva vinto le ultime gare.
|
|
|
20-07-2011, 07:33
|
#288
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Testa quedra
Messaggi: 693
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Perchè c'è qualcuno che crede che in ducati le richieste di vale non vengano esaudite?
Forse ne hanno esaudite troppe ed ora la confusione regna sovrana, ancora non si sà con quante moto andranno a Laguna Seca, se 6 o 8.
E poi quel rottame l'anno scorso aveva vinto le ultime gare.
|
Sicuramente queste discussioni non hanno il risultato di fare cambiare idea a nessuno, ognuno di noi espone le proprie possibilmente con argomenti a supporto, a mio parere non porta nessun arricchimento dire che Rossi è bollito e nemmeno che Rossi non si può discutere a priori, bada bene non è un attacco alla tua posizione sto facendo un discorso a doppio senso
Io credo come te che se Stoner fosse rimasto i risultati di quest'anno sarebbero stati migliori, però Stoner se ne è andato "cacciato" dalla dirigenza e dallo sponsor che hanno sposato il progetto Rossi x mille motivi tra i quali secondo me il più importante è il ritorno di immagine che Rossi può dare al marchio e allo sponsor, le disquisizioni su Ducati che vuole fare la moto guidabile per tutti sono fregnacce  vaglielo dire a Rossi che dopo che ha ingoiato melma per mesi, in caso riesca a mettere a posto la moto come lui vuole, a quel punto deve darla a tutti gli altri in modo che possano magari metterlo sotto in qualche occasione................. secondo me come minimo ti sputa
Tutti i piloti ed in primis Rossi sono cannibali esistono solo loro e gli altri ..... si fo@@ano  è anche per questo che sorrido quando qualcuno afferma che Stoner doveva sviluppare la moto diversamente  ma perchè ?? a lui andava bene quella  e gli altri .............. a lavorare
L'errore fondamentale di Ducati è stato sottovalutare cosa poteva siglificare sposare il progetto Rossi, forse non hanno risorse e fondi adeguati all'uopo e forse il progetto di Preziosi si è spinto troppo avanti per potere fare una inversione così radicale come Rossi vuole  staremo a vedere c'è da soffrire.
__________________
Più grandi sono, più rumore fanno quando cadono.
|
|
|
20-07-2011, 07:41
|
#289
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.782
|
Che bella la tua firma..... non trascendere
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
20-07-2011, 08:17
|
#290
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
con quello che prende rossi,il discorso di lavorare per una moto ''per tutti''ci stà.anche se riescono...la stessa moto la fai arrivare dietro come vuoi(ricordi barros??con la stessa honda gli arrivava davanti,per quella famosa centralina che allora rumoreggiavano fosse il ride by wire).
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
20-07-2011, 08:23
|
#291
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Condivido il pensiero di marcobarry....tranne, forse, il fatto che alla Ducati non abbiano ne fondi ne risorse.
1100 Gs for ever - chi legge è scemo
|
|
|
20-07-2011, 08:33
|
#292
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da marcobarry
Io credo come te che se Stoner fosse rimasto i risultati di quest'anno sarebbero stati migliori....
|
Questo lo credo anch'io perchè il suo stile di guida che fa girare la moto con il gas si sposava perfettamente con il tipo di guida che richiede questa moto; infatti tutti gli altri (e dico TUTTI) quelli che l'hanno guidata sono stati molto più lenti perchè cercavano di farla curvare normalmente. Daltronde è difficile cambiare completamente il proprio stile....
Quando era in Ducati, Stoner, dava distacchi abissali ai suoi compagni di marca (fino ai 3 secondi al giro a Melandri) proprio grazie a questa sua simbiosi con quel tipo di moto; la dimostrazione la abbiamo ora che corre in Honda e che non sempre è il più veloce di tutti con quella moto e quando lo è (cioè spesso) in ogni caso i distacchi risultano essere quelli normali tra piloti con la stessa moto..
Quote:
Originariamente inviata da marcobarry
le disquisizioni su Ducati che vuole fare la moto guidabile per tutti sono fregnacce ........
|
Non credo sia così e questo per diversi motivi:
La Ducati ha interesse a fare una moto guidabile da tutti perchè:
- é sempre meglio avere 2 piloti che possono vincere piuttosto che uno solo
- il budget Ducati non è pari a quello della Honda, quindi è molto importante il contributo che viene dai team satellite che pagano per avere le moto e se la moto è inguidabile nessuno la vuole
- nessuna casa ha piacere ad essere appesa ad un solo pilota perchè questo diventa troppo forte contrattualmente se riesce a guidarla solo lui....
- non fa bene all'immagine di una casa il fatto che solo un pilota riesca a guidarla perchè si rischia di vincere ma di non prenderne i meriti che andrebbero tutti al pilota...
Stoner
Quote:
Originariamente inviata da marcobarry
sorrido quando qualcuno afferma che Stoner doveva sviluppare la moto diversamente  ma perchè ?? a lui andava bene quella
|
Anche qui non sono daccordo; il fatto che riuscisse a guidarla solo lui non significa che con quella moto riuscisse ad essere vincente.
L'unico anno in cui Stoner è riuscito a vincere il titolo è stato il 2007; la moto di quell'anno era stata costruita su indicazioni di Capirossi che l'aveva curata negli anni precedenti (e con la quale anche Gibernau riusciva ad essere molto veloce).
Negli anni successivi, lui è diventato prima guida e ducati ha seguito le sue indicazioni. Il problema è che non solo da quel momento in poi nessun altro pilota è riuscito a guidarla decentemente, ma anche lui non ha più vinto il titolo peggiorando le proprie performance anno dopo anno fino alla debacle dello scorso anno.
Quindi se è vero che solo lui negli anni sucessivi riusciva a guidarla, non è vero che gli andava bene quella moto, perchè anche a lui avrebbe fatto comodo una moto come quella che ha trovato nel 2007 e che gli ha permesso di vincere....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
20-07-2011, 09:02
|
#293
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
Messaggi: 2.159
|
Ma allora, perchè non dare oggi a Rossi il MY 2007??
Così per curiosità...secondo Voi non potrebbero già averlo fatto in qualche test a porte chiuse?
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
|
|
|
20-07-2011, 09:46
|
#294
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
È una domanda un pò ingenua; quella che è una moto super vincente in un certo periodo storico, non lo è per l'eternità; se così fosse basterebbe prendere la mv agusta di Agostini (moto che ai suoi tempi non aveva rivali) per vincere a mani basse.
Ogni anno tutti migliorano e i tempi sul giro si abbassano inesorabilmente. Vai a vedere i tempi in cui girava Stoner nel 2007 e paragonali a quelli che fa quest'anno con la Honda e capirai...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
20-07-2011, 10:20
|
#295
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
Messaggi: 2.159
|
Ciao Pier, hai ragione nel dire che la mia domanda è un pò tantino ingenua  però il 2007 non è il periodo della pietra di Agostini
Se nel 2007 il compromesso telaio/motore andava bene, perchè non riproporlo oggi cercando di attualizzarlo? Domanda che forse non avrà senso, però ci sta nel nostro Bar di QdE
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
|
|
|
20-07-2011, 10:24
|
#296
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Sono d'accordo con Pier, per quanto riguarda le scelte tecniche della Ducati.
Mentre gli altri hanno sempre fatto telai con una rigidità facilmente variabile, alla Ducati hanno sempre teso alla rigidità più totale...
Con l'ultimo telaio in carbonio penso abbiano toccato il top.
In teoria dovrebbe essere la ricetta giusta (come in F1), perchè ti permette di concentrare nella regolazione delle sospensioni la definizione del carattere del mezzo, ma , a quanto pare, per le moto non vale...l'Aprilia con la Cube ha fatto, a suo tempo, gli stessi errori. Era la moto più lontana in assoluto da una moto di serie e quella che andava peggio...
Con Stoner rendeva, perchè la sua guida particolarissima (che mi piace un casino) compensava le carenze della ciclistica.
Ultima modifica di Viggen; 20-07-2011 a 10:27
|
|
|
20-07-2011, 10:40
|
#297
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
|
E ritornare al telaio in traliccio... così... tanto per togliersi il dubbio?
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
|
|
|
20-07-2011, 11:13
|
#298
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.800
|
Beh, come si e' gia' detto, cio' che vale per le auto in genere non vale per le moto.
Per quanto ne so' io, telai estremamente, rigidi in ambito motociclistico, raramente hanno dato buoni frutti.
Per esempio, ricordo che qualche anno fa' la Honda introdusse nelle sue moto da cross un nuovo telaio estremamente rigido. Fu abbandonato dopo poco perche' rendeva la moto + difficile da guidare e tornarono ad una soluzione piu' tradizionale.
E' vero che, in teoria, ogni componente della moto dovrebbe assolvere il suo compito specifico, quindi il telaio dovrebbe congiungere "rigidamente" i vari componenti della moto, e quindi concentrare nelle sospensioni le funzioni di assorbimento asperita', ecc. ma la pratica invece insegna che il telaio deve contribuire a questo lavoro ...
Per capire come intervenire probailmente si dovrebbe scrivere la funzione di trasferimento di tutto il sistema moto, ma penso sia praticamente impossibile da fare.
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
20-07-2011, 11:43
|
#299
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Cosa è cambiato rispetto alle prove, dove hai girato con tempi più alti rispetto alla gara?
“Abbiamo fatto una cosa che non avevamo mai fatto, una grossa modifica, spostando il bilanciamento dei pesi verso il posteriore. Avevo più trazione e una moto più veloce in inserimento e in frenata”.
Non è però bastato per battere Hayden e Bautista.
“Partire dall’ultima fila è difficile, sono riuscito a recuperare, sapevo che potevo stare con Alvaro e Nicky. Quando ho avuto pista libera davanti ero qualche decimo più rapido di loro, ma nella seconda metà della gara ho avuto un problema al cambio fra la seconda e la terza. In uscita dall’ultima curva perdevo tanto perché quando entrava la terza la moto si impennava e per metà rettilineo dovevo sforzarmi di tenerla giù. Al penultimo giro ero dietro a Nicky, pensavo di passarlo alla staccata della prima curva ma, a causa del problema al cambio, in rettilineo mi ha passato anche Bautista e non ce l’ho più fatta a superarli”.
Sei stato molti giri vicino al tuo compagno di squadra, quali differenze hai notato?
“Le due moto andavano più o meno uguali. Questa è una brutta notizia, speravamo che con questo modello saremmo stati più competitivi e invece abbiamo ancora molti problemi da risolvere. Adesso vedremo cosa fare a laguna Seca se portare una anche una GP11 o solo le due GP11.1. La vecchia è già qui, pronta per essere spedita, ma potrebbe essere uno svantaggio avere due moto diverse se capita qualcosa”.
Non soffri a prendere il via sapendo di non poter lottare per la vittoria?
“In queste condizioni devi avere obiettivi realistici, oggi sapevo di poter stare con quel gruppo, abbiamo fatto dei bei sorpassi e mi sono divertito. Mi dispiace di non essere arrivato davanti, ma io do sempre il massimo anche quando non lotto per la vittoria, sono un professionista”.
Non pensi che debba cambiare il vostro metodo di lavoro nel box?
“Il problema è che questa moto non la conosciamo ancora e le regolazioni della vecchia non vanno bene Il nostro lavoro al box è un po’ confusionario ma dobbiamo provare anche a costo di fare degli errori. Naturalmente quando cerchi di mettere a posto una moto è possibile fare confusione, ma non è un errore provarci”.
Stoner lo scorso anno con la Ducati riusciva a ottenere risultati importanti, perché?
“Casey è cresciuto in MotoGp con la Ducati, quindi per lui era più facile. Io arrivo da moto che si guidano in modo completamente diverso e ho anche una certa età”.
Un telaio tradizionale potrebbe essere la cura a tutti i mali?
“Io non l’ho mai chiesto alla Ducati e non so se può essere la soluzione. Io faccio il pilota devono essere gli ingegneri che dicono cosa fare per il futuro. Risolvere i problemi che abbiamo non significa per forza rifare il telaio”.
Cosa cambia rispetto a quando hai provato per la prima volta la M1?
“Il problema della Yamaha era che andava piano ma nelle curve si guidava, questa va forte ma io non riesco a guidarla”.
Fonte: gpone.com
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
20-07-2011, 13:39
|
#300
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
|
Quote:
Originariamente inviata da Gekkonidae;[U
Un telaio tradizionale potrebbe essere la cura a tutti i mali?[/U]
“Io non l’ho mai chiesto alla Ducati e non so se può essere la soluzione. Io faccio il pilota devono essere gli ingegneri che dicono cosa fare per il futuro. Risolvere i problemi che abbiamo non significa per forza rifare il telaio”.
Cosa cambia rispetto a quando hai provato per la prima volta la M1?
“Il problema della Yamaha era che andava piano ma nelle curve si guidava, questa va forte ma io non riesco a guidarla”.
Fonte: gpone.com
|
ciao , basta chiamarlo ingegnere ,lo dice pure lui di non aver mai studiato oltre la 3 media , con i soldi si puo' comprare di tutto ma poi metterlo in pratica cambia .
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56.
|
|
|