|
07-09-2012, 11:16
|
#276
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
cioè la moto è + bassa di 25mm all'anteriore????
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
07-09-2012, 11:48
|
#277
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 210
|
e sul posteriore!
In pratica molle progressive avanti e dietro che abbassano la moto di 25mm
|
|
|
07-09-2012, 12:40
|
#278
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Old Boy@
Ho acquistato il tuo stesso kit e sono in attesa di riceverlo
Appena effettuerò la modifica posterò le mie impressioni
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Ultima modifica di Absotrull; 07-09-2012 a 16:04
|
|
|
07-09-2012, 13:16
|
#279
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
@old boy: "regimi medio-bassi" è applicabile al motore.
Se intendi bassa velocità, il "saltellamento" può essere solo un problema di bilanciamento della ruota anteriore, che nel ns caso trova il picco a 70 km/h circa.
Controlla per scrupolo il montaggio, ma il bilanciamento non dovrebbe aver alcun legame con l'intervento effettuato... magari il nuovo assetto evidenzia uno sbilanciamento che c'era anche prima, ma non era così sensibile... improbabile, cmq.
Se invece dobbiamo prendere in termini letterali quello che scrivi, ovvero che quando il motore è giù di giri la ruota anteriore saltella - beh, non ti ci vuole un esperto.
Nemmeno un meccanico...
Meglio un esorcista!
|
|
|
07-09-2012, 13:44
|
#280
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
@ old boy
Ti posto un mio veccio commento, cosi non ti mando a fare la ricerca, tieni presnte che da allora non ho toccato nulla e la pressione dei pneumatici è :
anteriore 2,2 posteriore 3,0 scorpion trail, focemma anteriore fliata di circa 9,00 mm dalla piastra
Ieri in serata ho ritirato la bella con le molle originali sostituite (anteriore e posteriore) con quelle della Hyperpro.
Le prime sensazioni dopo aver percorso un centinaio di Km (di cui una 60 nella Brianza) sono state più che positive, utilizzando un unico termine una moto molto più comunicativa e reattiva.
I primi momenti sono stati di ricerca progressiva di feeling con le molle progressive, poi ho iniziato ad apprezzare il ritorno graduale e la copiatura costante del terreno, credo che su tutto abbia giocato anche un piccolo sfilamento della piastra delle forcelle (che escono per circa 8 mm. dalla piastra) che in qualche modo la sensazione è come avesse cambiato la ripartizione sulle ruote dei pesi, indicativamente se prima il peso pareva gravare 40 % sull'anteriore e 60 % sul posteriore ora sembra (per dare l'idea) sia passato a un 55 % sull'anteriore e 45 % sul posteriore.
La sensazione è di una migliore direzionalità dell'avantreno e scorrevolezza delle forcelle e mono, lo smorzamento delle asperità anche se in rapida successione viene superato senza avere quella sensazione che la forcella ti rimbalzi tra le mani ad ogni piccolo dosso, il mono posteriore copia bene anche i dossi dissuasori presi a velocità di 50/70 km/h senza poi sbalzarti per aria.
Io consiglio la sostituzione degli originali con qualsiasi marca di molle (ognuno ha le sue preferenze e piaceri), ma fatta fare da un meccanico capace, o almeno che chi di voi effettui la sostituzione abbia una conoscenza certa di quello che fa e non presunta.
La riuscita modifica, trasforma la vecchia GS in un'altra moto, la nuova sarà veramente più fruibile e meno incerta nel affrontare curve, dossi, pavet e altri tipi di asfalto non propriamente lisci come un "biliardo".
Appena riuscirò a girare un pò più vi darò ulteriori impressioni
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
07-09-2012, 14:19
|
#281
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 210
|
Grazie ragazzi, sempre preparati e disponibili!
@gaspare: intendevo proprio a bassa velocita' mi sono espresso male!
mi pare di capire quindi che il problema non possa derivare dalle molle progressive, ma da un montaggio o un bilanciamento non perfetto della gomma (effettivamente l'ultima volta l'ho rimontata io....quindi....)
Rigrazie :-)
|
|
|
07-09-2012, 15:04
|
#282
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
No nn sono d'accordo....
Le molle + dure posso provocare la sensazione descritta da Old, parlo x esperienza.
se così non fosse, Old doveva avere anche prima il problema ed invece si è manifestato dopo la sostiuizione delle molle.
In particolar modo -25mm vuol dire circa il 15% della corsa utile.... che è una cifra...
Per questo probabilmente al fine di evitare spiacevoli fondocorsa che esagerano con la durezza della molla....
Per questo nn ho mai visto di buon occhio gli interventi basati solo sulla molla.....
sistemano un aspetto ma ne scombinano 4!!!!!
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
07-09-2012, 15:17
|
#283
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 210
|
so che il solo cambio molle non è il massimo, ma l'ho fatto principalmente per toccare meglio, ed in questo senso la modifica è stata molto utile.
Dite che a questo punto dovrei mettere mano all'idraulica?
|
|
|
07-09-2012, 17:52
|
#284
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Jun 2012
ubicazione: Forlì
Messaggi: 17
|
Scusa AsAp ma nel tuo post ti riferisci alle molle Hyperpro (sono progressive?) senza nessun ribassamento, cioè stessa altezza da terra delle originali?
Hai cambiato anche l'olio vero?
Sono veramente dubbioso, io vorrei:
- ottenere un po' di irrigidimento della forcella che affonda veramente troppo,
- un leggero ripartizione del carico in più sull'anteriore non sarebbe male,
- un leggero abbassamento complessivo, ma 2/3 cm dovrebbero bastare credo (sono 1.70 e alla fine all'altezza della moto ci si prende la mano).
Non capisco se con questo
http://www.so-products.com/shop/prod...21d4a8dab4f212
otterrò almeno il primo punto, ossia una rigidità superiore dell'anteriore... secondo voi??
|
|
|
07-09-2012, 18:17
|
#285
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
E' lo stesso kit di Old e quello che sto aspettando io
Dai post precedenti (se non ho capito male) dovresti ottenere senz'altro il punto 3 e (spero pure io) il punto 1
Per il punto due credo dovesti sfilare le forche come ha fatto AsAp ma lascio la parola a più esperti
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
07-09-2012, 22:40
|
#286
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Diciamo che i primi passi semplici ed economici sono:
Sfilare le forche per abbassare l'anteriore, l'effetto è di aumentare il peso avanti. Poco alla volta, questione di millimetri, e provare provare provare.
Spessorare le molle equivale ad aumentarne il precarico, anche qua provare e riprovare ma occorre ogni volta smontare e rimontare...
Poi arrivano i cambi ai componenti e si apre il mondo descritto bene dai nostri amici di forum in questo lungo thread, e colgo l'occasione per ringraziarli
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
08-09-2012, 07:36
|
#287
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
@Oldboy, se l'hai rimontata tu e non sei stato attento a rimetterla nella stessa posizione (segnando sulla gomma dove "cadeva" la valvola) è sicuramente la bilanciatura - che va ora rifatta.
Pericle ha ragione a dire che le molle più dure danno quella sensazione, ma di solito si amplifica solo quello che c'è già... e francamente se denunci la cosa a questo livello, per non aver sentito proprio nulla prima, saresti un bel cinghiale
|
|
|
08-09-2012, 09:42
|
#288
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 210
|
Il caso e' risolto...ho la gomma sbilanciata e sono un cinghiale :-)
Grazie gaspare
|
|
|
08-09-2012, 11:52
|
#289
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
|
Devo decidere anch'io su quel kit per abbasare la moto e renderla meno molliccia... quindi attendo notizie e valutazioni, grazie.
non sono d'accordo sullo sfilare le forche, la maggiore distribuzione del peso sull'anteriore va a snaturare quello che è lo spirito di questa moto rendendola più stradale
__________________
1250 ADV 40”
|
|
|
08-09-2012, 13:23
|
#290
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
vitoskii@
siamo a pochi kilometri (Putignano), quando è pronta, se vuoi, te la faccio valutare di persona
sullo sfilare le forche tout court sono d'accordo al anch'io
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
08-09-2012, 19:26
|
#291
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Jun 2012
ubicazione: Forlì
Messaggi: 17
|
Sfilare mi da anche a me l'idea di andare a modificare un po' troppo, ma forse è solo perché non l'ho mai fatto... Attendo fiducioso qualche info da chi ha già modificato, in particolare il kit ha le molle progressive vero?
|
|
|
08-09-2012, 21:53
|
#292
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Se il riferimento è ai kit hyperpro la risposta è si, molle progressive sia per i kit di abbassamento che per quelli che lasciano l'altezza standard
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
09-09-2012, 10:44
|
#293
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
@ ros.mat
Vedo di risponderti con ordine alle tue domande :
1) Le Hyperpro sono progressive
2) hanno la stessa altezza da terra delle originali
3) cambiato l'olio con un 10 W.
4) sfilato le cane delle forcella rispetto alla piastra di 9 mm.
Veniamo alle sensazioni
La ripartizione del peso pare che sia un po più sull'anteriore (diciamo 55% VS 45 % del posteriore, è una sensazione non un dato numerico !) la forcella ammortizza molto bene anche le piccole asperità e alla minima frenata non affonda più come prima (scaricandosi completamente alla minima accelerazione...) ma si comprime e si scarica in modo progressivo e con una certa frenatura.
Il posteriore copia l'asfalto e il freno stesso ne ha beneficiato non inserendo l'ABS ad ogni minima sollecitazione , tanto da invalidarne quasi sempre la frenata...
Ovviamente il tutto non è stato fatto home made, ma da un esperto meccanico che è specializzato nella messa a punto dei sistemi di ammortizzazione e in base al mio peso (75 Kg. alto 1,76) e allo stile di guida.
E' altrettanto scontato che quanto va bene per me non è detto che sia altrettanto valido per il tuo peso e stile di guida, ma potrebbe essere una buona base di partenza per eventuali affinamenti.
Non ultimo non partire da sfilamento della forcella 2,5 cm. è troppo, parti in maniera progressiva da 1 cm. variando di 5 millimetri per volta e poi successivi affinamenti.
Dimenticavo di dirti che io adopero pressione dei pneumatici (Scorpion trail) 2,2 anteriore 3,0 posteriore.
Buon lavoro e pazienza
Lamps
Ovviamente l'intervento
Scusa AsAp ma nel tuo post ti riferisci alle molle Hyperpro (sono progressive?) senza nessun ribassamento, cioè stessa altezza da terra delle originali?
Hai cambiato anche l'olio vero?
Sono veramente dubbioso, io vorrei:
- ottenere un po' di irrigidimento della forcella che affonda veramente troppo,
- un leggero ripartizione del carico in più sull'anteriore non sarebbe male,
- un leggero abbassamento complessivo, ma 2/3 cm dovrebbero bastare credo (sono 1.70 e alla fine all'altezza della moto ci si prende la mano).
N
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
10-09-2012, 12:40
|
#294
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Jun 2012
ubicazione: Forlì
Messaggi: 17
|
Grazie mille a tutti, mi sa che con l'inverno interverrò con il kit hyperpro con abbassament di 25 mm, poi magari qualche millimetro di sfilamento sicuramente ci andrò molto molto cauto, appena ho qualche senzazione vi faccio sapere!
|
|
|
10-09-2012, 22:49
|
#295
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: VICENZA
Messaggi: 187
|
Ciao a tutti, nel manuale BMW è scritto che la forcella va sfilata di 5mm dalla piastra. Dal concessionario escono tutte messe a filo piastra mi piacerebbe capire se i 5mm è il massimo consentito per chi vuole variare l'assetto...Avete informazioni in merito???
|
|
|
11-09-2012, 08:29
|
#296
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Ho notato anch'io questo dettaglio, ma facendo la domanda en passant in officina, hanno nicchiato...
Ora, non ho mai assistito allo sballaggio delle moto, ma normalmente arrivano in box con le forche montate sulla moto, che risulta fissata al pianale tramite il perno anteriore. Ergo, la stessa domanda andrebbe rivolta in stabilimento.
Cmq "fregassai", si dice: ho dato retta al manuale, e gira-gira mi sono appostato sulla tacca dei foderi.
|
|
|
11-09-2012, 11:58
|
#297
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Non vorrei pensare male, ma farle uscire di fabbrica con le forche a filo piastra, si risparmia qualche secondo di tempo.
Moltiplicato per tutta la produzione, forse si risparmia un operaio.
|
|
|
11-09-2012, 12:07
|
#298
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
L'avevo pensato, ma mi sembrava di ricordare che il tappo non fosse comunque tirato a filo, cioè, non pinzato anche lui dal morsetto della piastra.... sbaglio?
|
|
|
11-09-2012, 14:07
|
#299
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
E' vero, i 2 mm del tappo rimanevano fuori.
Il mistero s'infittisce.
|
|
|
11-09-2012, 14:17
|
#300
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Guarda: l'unica cosa sensata che mi vien da dire è che sfilate come le consegnano, la moto rimane un pò goffa, ma sicuramente più stabile e sicura.
when in doubt, stay on the safe side... il cliente, se si vuole uccidere con un avantreno che prende sotto, sono tutti wurstel suoi!! Noi teteschi, meno di così non potevamo sfilarle...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53.
|
|
|