|
12-05-2012, 13:24
|
#276
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Le pilot le avevo consumate identiche alle z8 e sul bagnato non ho notato una grande differenza ... Sulla durata è normale che dipende dall'uso del gas... Ma questo su tutte le moto indipendentemente dalla marca dei pneumatici !!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
12-05-2012, 13:30
|
#277
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
|
 bene.... a parte la marca dei pneumatici....
allora è evidente che si può fare un giro di 10.000 11.000 km con... un tipo.. di gomme anche avendo il k6 e tenendo una guida "sportiva" adeguatamente consona ai "limiti" più "vincolanti " imposti in molti paesi del nord europa....
no.... perchè da come evolveva la discussione sembrava che non fosse possibile fare un viaggio col 1600 senza cambiare le gomme per strada..... 
edit a parte la marca ok... diciamo... a parte il "tipo" di pneumatico...
__________________
- GTL excl
Ultima modifica di a.g.; 12-05-2012 a 13:40
|
|
|
12-05-2012, 13:53
|
#278
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Carico e in due guidando a cavallo dei limiti , compresa la Germania del nord ho dovuto sostituire le gomme a Rovaniemi sarei arrivato a nordkappa poi lungo il tragitto per le Lofoten non era possibile per la Metzeler spedirmi le gomme e di conseguenza nemmeno reperirle da soli ... Quindi il problema rimane ... E la cosa che mi dispiacerebbe di più sarebbe non potermi godere la moro come vorrei per risparmiare 1000 km di strada ... Non esiste, ci si organizza per un cambio e via !! Nel 2008 con il mio amico con l'adventure lui è andato e tornato con un treno di gomme io al rientro a Bodo le ho dovute sostituire e avevo l'Rt ...
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
12-05-2012, 13:58
|
#279
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
|
ok allora ...metzler z 8 cambi per strada pr3 NO
si accettano scommesse.....dati GPS alla mano....
ps ricordate di salvarli i dati del Garmin ...SEMPRE!!!...possono servire :-)
__________________
- GTL excl
|
|
|
12-05-2012, 15:21
|
#280
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Sull'rt montavo pilot road 2 sempre quindi amico avviso cambi entrambi le gomme comunque prima dei 7000 di media
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
14-05-2012, 07:50
|
#281
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 878
|
In una discussione sulla Gold Wing 1800 leggo con stupore che con le gomme si possono facilmente fare fino a 25000 km e che i 20000 sarebbero nella norma.
Sarebbe possibile anche con la nostra Kappona?
Infatti 20000 km di autonomia sono una grossa comodità e consentono un viaggione, esempio Norvegia senza la scocciatura di un cambio gomme.
Con che marca si potrebbero ottenere tali Kilometraggi?
Buona giornata a tutti!
Luca.
__________________
Africa Twin xrv 750,R80 GS Basic,R100R,K 1600 GT,R80G/S.
|
|
|
14-05-2012, 08:14
|
#282
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
20000km con una gomma con questa moto la vedo come un miraggio
Io le ho cambiate a 11000 ma la moto si guidava male, troppo spigolosa.
Quindi penso che 9000 sia il massimo che si possa chiedere.
Poi chiaramente ce' chi non arriva a 5000, io sono della categoria TRANQUILLI.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
14-05-2012, 08:46
|
#283
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Quote:
Originariamente inviata da 60Luca
In una discussione sulla Gold Wing 1800 leggo con stupore che con le gomme si possono facilmente fare fino a 25000 km e che i 20000 sarebbero nella norma.
Sarebbe possibile anche con la nostra Kappona?
Infatti 20000 km di autonomia sono una grossa comodità e consentono un viaggione, esempio Norvegia senza la scocciatura di un cambio gomme.
Con che marca si potrebbero ottenere tali Kilometraggi?
Buona giornata a tutti!
Luca.
|
Proprio venerdì ero in giro sul'appennino con Poli Marco uno dei tester di super weels... Lui in strada guida una gw 1800 da sempre con 230000 km e non passa i 6000 km con la coppia di gomme ... Questo per dirvi quanto dipende da come si usa la moto... 20000 rimangono comunque pericolosi e stanno ad indicare comunque una guida inusuale da moto... Vuol dire nn aprireai il gas non frenare mai e fare i 90 km/h sempre.... Cosa che in moto toglierebbe il gusto della guida!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
14-05-2012, 08:54
|
#284
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
20.000 km sono un'utopia...!
Come dice Luc, una gomma con 20.000 km diventa pericolosissima perchè, comunque, diventa durissima.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
14-05-2012, 09:11
|
#285
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 878
|
però arrivare a 10000 - 12000 di autonomia sarebbero graditi...
__________________
Africa Twin xrv 750,R80 GS Basic,R100R,K 1600 GT,R80G/S.
|
|
|
14-05-2012, 09:20
|
#286
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 878
|
[QUOTE=Luc.....;6688883]Carico e in due guidando a cavallo dei limiti , compresa la Germania del nord ho dovuto sostituire le gomme a Rovaniemi...
Ciao Luc, ma cambiare gomme in Scandinavia che so ad Alta o Kirkenes , è possibile oppure bisogna prenotarle?
__________________
Africa Twin xrv 750,R80 GS Basic,R100R,K 1600 GT,R80G/S.
|
|
|
14-05-2012, 10:01
|
#287
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
14-05-2012, 10:05
|
#288
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
|
Mary, anche tu se ci dai dentro con il gas, magari in due con bagagli, con il 1300S non credo faresti più di 6/7000 km con un treno di gomme..
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
14-05-2012, 12:25
|
#289
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
[QUOTE=60Luca;6692261]
Quote:
Originariamente inviata da Luc.....
Carico e in due guidando a cavallo dei limiti , compresa la Germania del nord ho dovuto sostituire le gomme a Rovaniemi...
Ciao Luc, ma cambiare gomme in Scandinavia che so ad Alta o Kirkenes , è possibile oppure bisogna prenotarle?
|
Certo si possono prenotare e programmare il cambio già prima di partire !!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
14-05-2012, 12:32
|
#290
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 878
|
[QUOTE=Luc.....;6692810][QUOTE=60Luca;6692261]
Certo si possono prenotare e programmare il cambio già prima di partire !
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
15-05-2012, 01:49
|
#300
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
Messaggi: 427
|
Come già anticipato in altro post, oggi ho montato le gomme Continental rispettivamente nelle versioni:
- Road Attack 2 specifica GT (per moto pesanti)
- Road Attack 2 specifica C (appositamente per moto BMW)
Vi ricordo che fino ad ora ho utilizzato:
- n.1 treno Brigestone BT021/BT022 (primo equipaggiamento)
- n.2 treni Metzeler Z8
Oggi ho percorso dopo il montaggio delle nuove gomme circa 300km su diverse tipologie di percorso (urbano, extraurbano, autostradale) e le prime impressioni sono assolutamente buone.
Rispetto alle gomme precedentemente utilizzate la prima cosa che si percepisce in maniera incredibilmente evidente e' il comfort di marcia: sembra realmente di viaggiare su un cuscino d'aria per quanto la carcassa delle nuove Conti aiuta ad assorbire le asperità stradali. Vi assicuro, senza esagerare, che se non fossi stato presente al montaggio e fossi quindi sicuro che erano state cambiate solo le gomme, avrei pensato che mi avessero modificato qualcosa nella taratura degli ammortizzatori.
La seconda cosa che balza immediatamente all'occhio ... o meglio che si "sente" immediatamente nella guida e' che dopo 500mt che ero uscito dal gommista le gomme erano già perfettamente utilizzabili come se fossero già rodate. Questo e' merito della tecnologia che Continenal chiama "Traction Skin". La gomma non ha alcuna ceratura ma appare invece ruvida al tatto e quindi immediatamente utilizzabile a pieno dopo poche centinaia di metri.
Il feeling e' veramente immediato ed ho riscontrato una maggiore agilità della moto in ogni tipo di manovra e ad ogni velocità rispetto a Bridgestone e Metzeler. La moto da quasi l'impressione di pesare meno.
L'anteriore, non so se grazie alla specifica GT o grazie alla sua conformazione, e' precisissima nell'inserimento in curva e le traiettorie ne guadagnano in stabilita'. Anche la velocità nei cambi di direzione e' molto elevata e i classici destra-sinistra si fanno con ancora minore sforzo che con le già pur ottime Metzeler.
Nei curvoni veloci in appoggio si percepisce molto bene la struttura multimescola del battistrada che garantisce davvero un ottimo grip anche in modalità dynamic. Un appunto va fatto sulla struttura multimescola che al contrario di altri produttori non e' stratificata ma bensì continua e quindi più progressiva.
Trovo anche il design del battistrada molto bello e particolarmente ben abbinato alla moto.
Se il buongiorno si vede dal mattino .... Vediamo come vanno sul bagnato e poi ne riparliamo.
Per ora e' tutto, nel prossimo weekend sarò a fare un po' di curve in terra toscana e conto di percorrere almeno un migliaio di chilometri in coppia con bagagli per cui potrò darvi maggiori informazioni sul comportamento delle nuove gomme.
P.S. - l'ultimo treno di Metz era quasi sicuramente difettoso visto l'anomalo consumo nella fascia centrale del posteriore che e' uscito fuori con pochi km di autostrada ad alta velocità. Altro problema l'ho invece rilevato anche sull'anteriore dove dai 4.000 km circa ha iniziato ad evidenziarsi una forte vibrazione in frenata con un risultato molto simile a quando si hanno i dischi storti.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Ultima modifica di Fabrix; 15-05-2012 a 01:55
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.
|
|
|