|
03-12-2009, 16:14
|
#276
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
caro Susty, se passi dalle mie parti di certo non te la faccio provare 
sono troppo geloso
io provengo da un gs 650 e sono passato alla "moto" a fine settembre; ho fatto solo poco più di 4000 km e ne sono entusiasta.
Gli ultimi 3000 li ho fatti in Tunisia in compagnia di tre gs ADV ...
me l'hanno invidiata per tutto il viaggio in svariati "scenari"
Venedo da ghisone ti sembrerà di andare in bic,i ma non ti manchera di certo la grinta sotto la sella
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
03-12-2009, 17:07
|
#277
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Jun 2008
ubicazione: Roma (testaccio)
Messaggi: 318
|
Ruota da 21" nel normale utilizzo città/extraurbano non dà grosse differenze (ovviamente nell'uso turistico, non sportivo) o problematiche a chi proviene da una 17", anzi migliore assorbimento delle asperità stradali.
Il motore è assolutamente affidabile (non 1 grammo d'olio dal rodaggio in poi).
Consumo nel lungo imbattibile 20/25 kml, in città apprezzabile 17/20 kml.
Velocità, spunto e ripresa:ottime per un'enduro di 800 cc oltre i 200 kmh (io ho visto anche i 210 tachigrafici) a livello del 1200 (forse meno schiena del 1200, ma è un ...1200).
Peso assolutamente gestibile sia in on che soprattutto in off (circa 200 kg).
Che cosa ha che non va? Che è un progetto nuovo e si porta appresso tutta una serie di problemucci (assolutamente risolvibili) che con le versioni nuove avrebbe risolto. Ma anche le prime li avrebbero risolto, solo che li abbiamo vissuti sulla pelle/pazienza nostra.
Vai di 800GS, che è un gran mezzo, ma mai prima di provarla.
Io l'ho fatto e... il giorno dopo ho messo l'annuncio per vendere la moto che avevo.
__________________
Stregato dalle mukke - BMW R1200GS std 2010 -
|
|
|
03-12-2009, 17:42
|
#278
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 232
|
Non ho esperienza di moto..l' 800 è la mia prima in assoluto...e pur essendo neofita non ho mai avuto problemi...l'ho sentita subito "mia"...molto facile da guidare...
Ciao
R.
__________________
Life is Short. Eat Dessert First...F800GS Orange-Carbon
http://finalmentesiparte.blogspot.com
|
|
|
03-12-2009, 18:03
|
#279
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 243
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
Il costo dei tagliandi è irrisorio rispetto a quello dei Boxer e anche in assoluto: oserei dire che spendiamo meno che con uno scooter.

|
Su questo avrei un po' di dubbi, secondo me il costo dei tagliandi varia molto da Concessionario a Concessionario, ricordo alcuni post fatti dove il tagliando dei 10.000 Km aveva un prezzo tra i 100 ed i 200 Euri (a secondo di dove era stato fatto). E poi dire che costi meno di un boxer non è sempre esatto, per certi Kilometraggi la manutenzione su di un 2 clindri classico è più cara perchè vi sono alcune operazioni di sostituzione di pezzi meccanici abbastanza salati (vedi trasmissione) che il boxer non ha.
Lamps
Giovanni
__________________
Corri Fiero, Vivi Libero
BMW F650GS Twin
ex Transalp 650 ; BMW R1100R ; BMW R1200C ; Honda SLR650
|
|
|
03-12-2009, 18:28
|
#280
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 274
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
... con un pieno di 17 litri si fanno più di 400 km ...
|
non so come tu faccia. io col pieno di 16 litri ne faccio al max 280 Km, in città e con la guida attenta. se poi invece viaggio tra i 5-7 mila giri, forse arrivo a 230 km.
Sul misto potrei arrivare anche a 320. Ma 400 km mi sembra impossibile! Forse a 80 all'ora fisso e solo autostrada. ma così non conta
__________________
Alberto
F800GS '08
R850R '97
|
|
|
03-12-2009, 18:49
|
#281
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
ti ringrazio 
a dire il vero ho messo in vendita la mia FZ6 Fazer ancor prima di provare la F800 GS, mi piace troppo!
Sono stanco di moto che danno il meglio da 8000 giri in su quando ormai viaggi a velocità incompatibili con le attuali condizioni di strade/traffico
Ultima modifica di Absotrull; 03-12-2009 a 20:06
|
|
|
03-12-2009, 19:57
|
#282
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: catania
Messaggi: 203
|
Quote:
Originariamente inviata da Absotrull
ti ringrazio 
a dire il vero ho messo in vendita la mia FZ6 Fazer ancor prima di provare la F800 GS, mi piace troppo!
Sono stanco di moto che danno il meglio da 8000 giri in su quando ormai viaggi a velocità incompatibili con le attuali condizioni di strade/traffico
|
Mi associo,io vengo da un Suzu gsx-r 750 con 150 cv .......comprata la F800 gs senza provarla,mi fido !!!
|
|
|
03-12-2009, 20:40
|
#283
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.402
|
Che dire, io vengo (solo per quanto riguarda i GS  ) da un 1150 e due 1200
Francamente sentivo il bisogno di un pò di leggerezza
Presa da pochi giorni e...sistemata secondo le mie esigenze, è veramente un gioiello
Pur essendo molto vicina a quanto voglio e mi aspetto da una moto, qualche cambiamento è stato necessario, oltre a quello che ho fatto montare all'acquisto (abs/manopole risc./paramani/pc d bordo/piccolo portapacchi per borsa morbida BMW/cavalletto centrale/) :
1)molle Andreani (specifiche per HP2) al posto di quelle standard secondo me inadeguate.
2) ammo post. Ohlins, con taratura del tutto ad hoc.
3) cupolino Touratech
Circa la sella sono ancora indeciso, la BMW ne fa una comoda a 270 euros, la Touratech andrebbe provata , mettere il gel sotto quella di serie costicchia comunque.
Anche sulla sostituzione pignone/corona devo valutare bene.
Insomma, compri una moto e ti regalano un vagone di
Così sistemata è veramente uno spettacolo sia in moto che...da ferma
Ovviamente alpine-white
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Ultima modifica di Saetta; 03-12-2009 a 21:45
|
|
|
03-12-2009, 21:31
|
#284
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.758
|
visto che sei già un cliente bmw: se hai fiducia e sei contento del tuo meccanico comprala tranquillamente.
__________________
1200
|
|
|
04-12-2009, 09:51
|
#285
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Rispondo a Mad sui costi variabili dei tagliandi:
ho premesso che non tutte le officine BMW hanno la stessa professionalità e serietà per cui chi legge su QDE sa che il tagliando dei 10.000 costa dai 100 ai 130 euro (dipende se viene sostituito anche l'olio dei freni che andrebbe sostituito dopo 12 mesi e non al tagliando dei 10.000); se a qualcuno hanno chiesto 200 euro vuol dire o che se sono state svolte operazioni extra garanzia oppure che è capitato nell'officina sbagliata.
Il tagliando dei 20.000 ha come costo aggiuntivo anche la sostituzione dell'olio delle forcelle, ma molti (non lasciamoci trarre in inganno dall'uso e dalla percorrenza di chi frequenta i forum perchè sono una parte esigua dei motociclisti) i 20.000 chissà se e quando li vedranno
Può darsi che in presenza di kilometraggi molto elevati alcune manutenzioni costino meno sul boxer, ma il dato di fatto è che sono pochissimi quelli che arrivano a tali kilometraggi perchè la gente cambia la moto molto prima: basta dare un'occhiata all'usato che gira nelle concessionarie, sono veramente poche le moto con tanti km, tante non arrivano neanche ai 10.000
Sui consumi di Ziowill:
io in città la moto non la uso proprio perchè abito in provincia, solo strade extraurbane e prevalentemente di montagna dove a volte riuscire a mantenere la media degli 80 km/h è difficile; non sono un supermanico ipersmanettone, niente accellerrate 2G e soprattutto niente frenate brusche prima delle curve, vado in appoggio, adotto una guida molto fluida. Cmq non sono l'unico che fa 400 km con un pieno, li fa anche Simone "Gronex" di BS e lui va anche più forte di me. Senza restare per strada sono arrivato a farne 440
|
|
|
04-12-2009, 10:01
|
#286
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: ravenna
Messaggi: 270
|
Quote:
Originariamente inviata da ziowill
Ma 400 km mi sembra impossibile! Forse a 80 all'ora fisso e solo autostrada. ma così non conta
|
confermo fino a 400 km in 2 con bagagli, 6a marcia , andatura turistica 100km/h di crociera.
(in realta' percorsi 360, ma fatto il pieno avevo ancora 2,5 litri di benza quindi...)
per me conta! perche' non dovrebbe ?
...ovvio che a uno "smanettone" non capitera mai una condizione del genere, ma nel turismo e' normale...
|
|
|
04-12-2009, 10:06
|
#287
|
Guest
|
io non ho il gs ma la st e l'unità motore di fatto è quasi uguale......scendere sotto i 20 km/l vuol dire che, o si viaggia al massimo con la terza marcia,gestione iniezione sballata o qualche buco nel serbatoio.........
|
|
|
04-12-2009, 10:11
|
#288
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 243
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
Rispondo a Mad .....Può darsi che in presenza di kilometraggi molto elevati alcune manutenzioni costino meno sul boxer, ma il dato di fatto è che sono pochissimi quelli che arrivano a tali kilometraggi perchè la gente cambia la moto molto prima: basta dare un'occhiata all'usato che gira nelle concessionarie, sono veramente poche le moto con tanti km, tante non arrivano neanche ai 10.000
:
|
Sono daccordo con te
Lamps
Giovanni
__________________
Corri Fiero, Vivi Libero
BMW F650GS Twin
ex Transalp 650 ; BMW R1100R ; BMW R1200C ; Honda SLR650
|
|
|
04-12-2009, 10:12
|
#289
|
a me piace il C1
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
|
Io in versione turismo, vado dai 370 hai 440 con pieno fino al tappo, come consumi su conta km devo dire che sono soddisfatto, pensavo consumasse di piu.Sotto sforzo (sterrato in particolare) consuma nettamente di piu, come in città anche se è sempre meno dello sterrato, ma è normale, e anche in città dipende dalla guida. Oltre al buco nel serbatoio, magari ti fregano la benzina
__________________
www.sandandust.com
|
|
|
04-12-2009, 10:20
|
#290
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Dec 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 466
|
Quote:
Originariamente inviata da chiccof800
Io in versione turismo, vado dai 370 hai 440 con pieno fino al tappo...
|
Esatto!!
__________________
R45 ('82/'85)
R65 ('85/per sempre)
F800GS (2009)
|
|
|
04-12-2009, 11:14
|
#291
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.424
|
Io la uso prevalentemente in citta' con chilometraggi brevi e quindi raramente in temperatura... Praticamente, casa lavoro (2km) ritiri figlia a scuola (4 km) e cose cosi'... Non so, sara' il freddo, sara' che chenneso'!! Ma sono a una media dei 15km/l. QUando era nuova facevo tranquillamente i 20, ma faceva caldo, ma non avevo su la mano, machenneso???
|
|
|
04-12-2009, 11:22
|
#292
|
a me piace il C1
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
|
In citta neanche io faccio i 400km x pieno, è normale velocita non costante accelleri e freni, magari sosti al semaforo con la marcia inserita, se la uso in città un pò sportivo consuma ancora di piu, ma è normale, non li guardo neanche i consumi in genere.l'indicatore elettronico del consumo istantaneo oggi mi è arrivato a 35Km/litro, in città, anche se ci credo poco all'eletronica, come detto in passato, posso confermare che anche io quando ho la guida gay da turismo soft, faccio dai 380 hai 440 di contachilometri, la passeggera è leggera ma le valige che si porta a volte mi sballano i consumi, ma con una guuida fluida consumo nella norma.Ho notato differenze di consumo sulle benzine con piu ottani soprattutto all estero, non so se è un impressione o se è reale.....
__________________
www.sandandust.com
|
|
|
04-12-2009, 12:13
|
#293
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
1)molle Andreani (specifiche per HP2) al posto di quelle standard secondo me inadeguate.
|
interessante  non sapevo si potessero montare molle dell'HP2 sulla F800 GS;
sono molle lineari o progressive?
tnx
|
|
|
05-12-2009, 15:20
|
#294
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: Fra le montagne
Messaggi: 62
|
Fidati, prendila con ABS.... poi se ti fai il giro al ELEFANTEN sulla neve ti aiuta
|
|
|
05-12-2009, 19:14
|
#295
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: catania
Messaggi: 203
|
Presa senza abs,sono  ,mi pare che tu abbia montato il portapacchi piccolo originale bmw,costo ? Non avresti una foto ?
Ultima modifica di mattia; 06-12-2009 a 12:31
Motivo: Quoting!
|
|
|
05-12-2009, 19:28
|
#296
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: catania
Messaggi: 203
|
Forse montano la stessa forca da 45 .
|
|
|
06-12-2009, 13:04
|
#297
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2008
ubicazione: Firenze
Messaggi: 93
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
..... Senza restare per strada sono arrivato a farne 440 
|
Io 420, rimanendo per strada!! E con il computer di bordo che segnava un'autonomia di 50!
__________________
F800 GS - GIALLA/NERA
|
|
|
07-12-2009, 19:41
|
#298
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.402
|
Quote:
Originariamente inviata da Absotrull
interessante  non sapevo si potessero montare molle dell'HP2 sulla F800 GS;
sono molle lineari o progressive?
tnx
|
Lineari, diciamo che l'esperto di sospensioni ha dovuto mettere un piccolo spessorino
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
08-12-2009, 19:41
|
#299
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
|
Per quanto riguarda i costi dei tagliandi, punto dolente, dipende dai concessionari. Vedo che c'è chi per quello dei 10000 ha speso 100€ e chi ne ha spesi più del doppio (come hanno chiesto a me). Io mi son deciso a farmelo da solo comprando la cartuccia dell'olio alla BMW (11,50€) ed il castrol all'Iper, l'olio dei freni non l'ho cambiato in quanto è ancora paglierino e H2O non ne ha assorbita (se lo brucio non scoppietta), con le torx mi sono controllato tutti i serraggi (lo faccio molto spesso a prescindere) e, così facendo, oltre a non spendere cifroni sono sicuro di quello che è stato fatto!
Rimane visibile la scritta service, ma non me ne può fregar di meno....al prossimo richiamo me la farò togliere, magari gli pago il caffè al meccanico.......
O, se non me la toglie....la copro con un'adesivo con su scritto Vai piano papà!
__________________
MaloNoSePuede
Ultima modifica di doic; 09-12-2009 a 09:43
Motivo: Unione messaggi
|
|
|
08-12-2009, 19:55
|
#300
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
|
Anch'io non ho mai avuto abs, non nego che sia una sicurezza in più, forse è questione di abitudine (più di sensibilità), ma non ne sento tanto il bisogno! Specialmente in OFF!!!
Domenica 6 abbiamo fatto un giro fra PC, GE, PR, con asciutto, bagnato, foglie marcie, neve, insomma un pò di tutto oltre al freddo e, abs o no, svirgolate in frenata non ne ha fatte nessuno...!
__________________
MaloNoSePuede
Ultima modifica di doic; 09-12-2009 a 09:44
Motivo: Unione messaggi
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56.
|
|
|