Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-09-2013, 09:50   #1
mchierch
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Jul 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 22
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marv Visualizza il messaggio
mchierch per favore riesci a postare il nome di quel venditore Ebay
perchè non trovo in vendita la mescola giusta ....
grazie

Ho provato ora se cerchi "brembo 07BB0390" trovi molti venditori, io mi pare che ho acquistato da questo:

http://www.ebay.it/itm/Pastiglie-fre...item3cbbd1f2ff

Massimo
mchierch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2013, 10:37   #2
C.82
Mukkista
 
L'avatar di C.82
 
Registrato dal: 25 May 2011
ubicazione: Italy
Messaggi: 797
predefinito

Sono giunto al momento di cambiare le pastiglie, per ora le posteriori ma le vorrei acquistare tutte.
Premesso che ho una guida molto tranquilla, uso molto il freno motore..che pastiglie mi consigliate? Adatte all'uso di tutti i giorni e tutte le stagioni.

Forse ho un contatto con Brembo, quindi vedo se mi riescono a procurare qualcosa scontato..in tal caso che modelli?

Grazie
C.82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2013, 22:05   #3
garnett_k
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2011
ubicazione: Pralormo
Messaggi: 110
predefinito

@C.82
Quanti km hai fatto?
garnett_k non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2013, 10:19   #4
C.82
Mukkista
 
L'avatar di C.82
 
Registrato dal: 25 May 2011
ubicazione: Italy
Messaggi: 797
predefinito

Non posso dirlo con esattezza in quanto ho preso la moto usata con 22.000km..le pastiglie erano messe bene ma non ti so dire se fossero nuove o cosa.

Sta di fatto che a quota 40.000km ho cambiato le posteriori..era finita, ho rischiato un sacco e infatti quando l'ho tolta ne avevo meno di 1 mm!

Quelle anteriori invece sono ancora buone, direi a occhio più o meno al 30%


DOMANDA: probabilmente devo allungare di qualche cm il tubo freno anteriore, consigli?

Ultima modifica di C.82; 30-05-2013 a 10:23
C.82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2013, 19:18   #5
Nikovts
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 May 2013
ubicazione: Trapani
Messaggi: 7
predefinito

Ragazzi possibile che dopo solo 890 km i freni già mi fischiano???
Nikovts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2013, 08:54   #6
saltino
Mukkista in erba
 
L'avatar di saltino
 
Registrato dal: 12 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 510
predefinito

Per la prima volta in tre anni, ho una 30th mi è entrato l'abs al posteriore i km sono 13.000 e credo sia ora di passare da Co. Mo a cambiar pasticche, ma anche alle gomme, originali.. ormai rimangono un 3mm. Ora so anche come provocare l'entrata dell'ABS, in fondo alla rampa di un garage dove vado spesso, o scendo a tranquillo o mi entra l'ABS.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
saltino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2013, 14:47   #7
fabbbrrri
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jul 2012
ubicazione: Vialfre' (TO)
Messaggi: 35
predefinito

Questa la mia disavventura con le sinterizzate Brembo "rosse" codice SA...

Premetto che mi son sempre cambiato le pastiglie (e altro) da solo su KTM, Honda, Fiat Panda e Doblo...

Le Brembo rosse codice mescola SA da tutte le parti c'e' scritto che si possono montare all'anteriore (anche sul sito Brembo anche se le "consigliate" sono le CC) cosi' ne abbiamo comprate 3 coppie una per la F650GS di mia moglie e le altre 2 per la F800GS di un nostro amico.

Il risultato e' stato che dopo una quindicina di Km con il 650 e le ripetute e graduali frenate le pastiglie si sono surriscaldate a tal punto da far alzare sia la vernice delle stesse (creando delle bolle e un quasi scioglimento del materiale visibile sui bordi) e quella della pinza, con la vernice che si e' alzata per via di un piccolissimo trafilaggio d'olio partito dai pistoncini.

Dopo aver constatato il disastro ho pensato a un possibile (ma improbabile dato che non ci vuole una scienza...) errato montaggio e dato che a quel punto non mi restava altro che cambiar pinza e pastiglie e dato che la moglie bla bla bla ho deciso di portarla dal meccanico vicino casa, il Motorbike Honda di s. Giorgio Canavese dato che la BMW Rey Moto di Ivrea si rifiutava categoricamente di fare il lavoro con la pinza comprata usata da me fornita (immaginate il prezzo del nuovo).

A lavoro fatto mi son state montate delle altre pastiglie sinterizzate mi pare le BRAKING e dopo qualche frenata di rodaggio ed il tragitto fino a casa (5 km circa senza praticamente frenare) le ho subito rimosse non per gli stessi problemi di surriscaldamento ma prima di rifare il danno.

A quel punto mi sono arreso e sono andato a comprare le originali (69 pecos da Rei) e le ho montate, da li in poi nessun problema.

Il mio amico dopo che lo ho avvisato le aveva gia' montate sull'800 bidisco e per provare ha fatto qlc km di tangenziale, e' sceso, ha controllato ed a' fuso il guanto toccando il disco, poi e' tornato a casa e le ha tolte...

A questo punto mi vien da dire che le sinterizzate non vanno bene per quei dischi dato che il materiale sembra che si impasti col disco solcandolo e dato che le pastiglie originali sono in codice TT (carbon ceramic) come anche quelle "consigliate" da Brembo.

E' corretto?
__________________
Arvedze H!
Breakin' rocks in the hot sun I Fought the law and the law won
fabbbrrri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 10:46   #8
jada79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Apr 2012
ubicazione: Cariniza
Messaggi: 253
predefinito F 800 GS: pastiglie freno

mi sono accorta di avere le pastiglie del posteriore alla super frutta, anzi direttamente all´ammazza caffé.

qc1 le ha mai sostituite a casa?
qc marca/modello consigliato?
jada79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 16:39   #9
tino47
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Dec 2010
ubicazione: milano w
Messaggi: 437
predefinito

SBS for ever-front/rear
tino47 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 19:55   #10
cirodam
Mukkista in erba
 
L'avatar di cirodam
 
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 518
predefinito

se ti procuri le pastiglie te le cambio io e ti insegno :P tanto sono ad uno schioppo dall'austria
__________________
BMW F800ST Blu - oltre i 90000...
cirodam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2013, 23:17   #11
paramahansa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2013
ubicazione: polo nord
Messaggi: 90
predefinito

al posteriore ci vogliono pasticche organiche, metti semplicemente quelle che costano meno
(non scherzo, sono serio...)
all'anteriore il discorso è diverso
paramahansa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2013, 11:27   #12
C.82
Mukkista
 
L'avatar di C.82
 
Registrato dal: 25 May 2011
ubicazione: Italy
Messaggi: 797
predefinito

Qualcuno ho provato le pastiglie di Fabbbrrri?
Credo di avere le stesse, ovvero 07BB03 SA, pronte da montare..ma se rischio di fare danni preferisco cambiarle
C.82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2013, 12:24   #13
Marchin
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
predefinito

posteriori brembo carboceramiche, fatti circa 2000 km, perora nessun problema, anteriori in arrivo EBC organiche , vedremo,...
Marchin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2013, 23:48   #14
marv
Mukkista in erba
 
L'avatar di marv
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Bienno
Messaggi: 352
predefinito

perfetto mchierch grazie !
per le anteriori ho risolto ;
mentre dietro molti venditori offrono la mescola 35 e non la 30 ,chi sa se cambia
molto....
__________________
TUAREG 660 21 - DRZ400 E '08
marv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2013, 07:05   #15
marv
Mukkista in erba
 
L'avatar di marv
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Bienno
Messaggi: 352
predefinito

sul mio libretto di uso e manutenzione (5° edizione 2011) c'è scritto :
pastiglie anteriori metallo sinterizzato
pastiglie posteriori materiale organico

la scelta fatta da @mchierch è corretta e collaudata

allora in Bmw consigliano una cosa poi montano un'altra ?
__________________
TUAREG 660 21 - DRZ400 E '08
marv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2013, 12:15   #16
Pallo46
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Pallo46
 
Registrato dal: 07 Jun 2007
ubicazione: Latina
Messaggi: 148
Cool

Montate all'anteriore le Brembo 07 BB03 SA, kit pagato 50 euro contro i 120 di quelle BMW-Brembo. Per adesso le ho solo rodate e ad occhio non è successo nulla di grave....sgrat sgrat...

Anche io ho seguito le indicazioni del libretto uso manutenzione che riporta sinterizzate all'anteriore e organiche al posteriore.

Speriamo bene...
__________________
L'ultima di 29
Pallo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2013, 12:19   #17
RB1
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
predefinito

Ciao a tutti, vorrei sapere da qualche possessore di F650GS che tipo di pastiglie usa per avere una frenata migliore, visto che abbiamo un solo disco anteriore, e una durata decente, senza finirle prima di finire le gomme
Grazie
P.S. Avendo 2 impianti frenanti differenti all'anteriore non sarebbe meglio dividere questa discussione? Leggendo non capisco mai di che moto si sta parlando e diventa difficile reperire le informazioni
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/

F650GS 30°Anniversary
RB1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2013, 12:59   #18
Pallo46
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Pallo46
 
Registrato dal: 07 Jun 2007
ubicazione: Latina
Messaggi: 148
predefinito

...giusto, hai ragione: F 800 GS....2 dischi all'anteriore
__________________
L'ultima di 29

Ultima modifica di mattia; 12-09-2013 a 14:19 Motivo: Quoting!
Pallo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2013, 21:01   #19
rollo martins
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 51
predefinito

Ciao a tutti,

anche io sono interessato al discorso miglioramento frenata sulls f650gs.
Oltre alle pastiglie, qualcuno ha provato a sostituire il disco anteriore?
Grazie,

rollo
rollo martins non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2013, 11:15   #20
Pallo46
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Pallo46
 
Registrato dal: 07 Jun 2007
ubicazione: Latina
Messaggi: 148
predefinito

Allora, pasticche anteriori ormai con 700 km. all'attivo (Brembo rosse sinterizzate) e tutto funziona a dovere. Il segreto sta nel fatto che bisogna rodare molto bene il binomio pasticche nuove e dischi vecchi. Un mio amico meccanico, a pasticche appena montate, mi aveva detto....adesso per 200 km "scordati" il freno anteriore. Evidentemente aveva ragione...
__________________
L'ultima di 29
Pallo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 17:57   #21
Marchin
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
predefinito

montato le carfboceramiche brembo anche all'anteriore, vanno egregiamente, non scaldano più del nomrale.

cambiare il disco serve a poco... se vuoi migliorare lafrenata, in ordine:
-tubi in treccia aeronautica (poca spesa)
-pompa freno (ci cacci su una radiale 16x18 vedi che stoppie che tiri)
-pinza
Marchin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 18:14   #22
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Scusa, ma gli originali non sono già in treccia?
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2013, 10:18   #23
Marchin
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
predefinito

dell'800 si, nel 650 non lo so
Marchin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2013, 13:04   #24
RB1
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
predefinito

Sul 650 confermo che ci sono quelle in treccia originali
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/

F650GS 30°Anniversary
RB1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2013, 17:06   #25
rollo martins
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 51
predefinito

Quindi secondo te marchin il "trucco" sta nella pompa? Più del disco?
Sapresti indicarmi una pompa radiale buona da mettere su? E la pinza?

Sono stupito che nessuno in questo forum abbia modificato in qualche modo l'impianto frenante della 650, e con successo..visto che il monodisco è una delle questioni più lamentate..
rollo martins non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©