Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-06-2012, 23:55   #276
BOLLE
danza sui sassi
 
L'avatar di BOLLE
 
Registrato dal: 28 Aug 2010
ubicazione: San Mauro Pascoli (Fc)
Messaggi: 2.976
predefinito



Uploaded with ImageShack.us

per chi ha chiesto info!

Pubblicità

__________________
Ero Cioffos,poi sono "caduto"in un tino di pozione magica come Obelix.
BMW F800GS
KTM 300 EXC TPI
BOLLE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 11:57   #277
bonzai
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Feb 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 123
predefinito

presi anche io.....su ebay...mi sono arrivati oggi....li farò montare la prossima settimanae vedremo....speriamo :-)
bonzai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2013, 17:02   #278
bonzai
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Feb 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 123
predefinito

sembrava apparentemente di aver risolto

ma mi sembra si stia ripresentando il problema

che OO
bonzai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2013, 23:10   #279
vespasiano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: sondrio
Messaggi: 476
predefinito

ma i dischi della adige dove si trovano online? sono gli stessi dell aprilia?
vespasiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2013, 23:55   #280
vespasiano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: sondrio
Messaggi: 476
predefinito

nessuno sa darmi info sulla frizione?
vespasiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2013, 17:56   #281
bonzai
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Feb 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 123
predefinito

si sono gli stessi...io non ricordo dove li presi ma mi sembra su internet
bonzai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2013, 15:08   #282
bonzai
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Feb 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 123
predefinito

settimana prossima la porto in bmw e me le prenderò nel deretano cambiando tutto
bonzai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2013, 10:02   #283
tuddu
Mukkista in erba
 
L'avatar di tuddu
 
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: PIACENZA
Messaggi: 459
predefinito

Bonzai, ma alla fine della storia, tu hai montato gli ADIGE ma non hai risolto il problema? In concessionaria, fai rimettere la frizione originale?
tuddu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2013, 10:52   #284
bonzai
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Feb 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 123
predefinito

montato gli adige e dopo un po si è ripresentato il problema su tutte le marce......lunedi la porto e con il meccanico valutiamo...nel peggiore dei casi sostituisco tutto il kit frizione
bonzai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 08:53   #285
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Dischi uguali al 650, 9 anziché 7
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2013, 21:47   #286
Underground74
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: PIacenza
Messaggi: 2
predefinito

Rileggendo tutti i post ho notato che ci sono stati vari tentativi pur
di sistemare questa benedetta frizione, ma mi chiedevo.
Nessuno di voi ha mai risolto il problema in via definitiva?
Underground74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 08:49   #287
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Smonta il tutto, metti 2 molle (opposte, cioè che giacciono sulla stessa linea che passa x il centro della campana di frizione) provenienti dalle valvole di una Honda 750 four (quelle interne, ve ne sono 2 concentriche x ogni valvola) e gira al contrario tutte le altre 4 rondelle.
Mentre che ci sei metti gli ultimi 2 dischi (quelli che si consumano prima) in posizione 2 e 3.
In questo modo ho resuscitato una frizione da buttare.....
Naturalmente la leva sarà un pelo più dura....
Dimenticavo, staccare il coperchio nn è proprio intutivo.......
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119

Ultima modifica di mattia; 29-10-2013 a 09:29 Motivo: Unito due posta. Usare il tasto edit.
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2013, 21:00   #288
vespasiano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: sondrio
Messaggi: 476
predefinito

c e una sequenza da seguire per sganciare il coperchio frizione? che dischi mi consigli?
vespasiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 07:35   #289
plaf
Mukkista
 
L'avatar di plaf
 
Registrato dal: 30 Aug 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 999
predefinito

Io ho risolto cambiando olio. La mia staccava male, sganciava e riattaccava specialmente da caldo.vSu suggerimento del grande Max di ponte cambiato olio cambiata la moto...certo so che e' usurata e presto dovrò cambiare la frizione (44.000 km) ma ora va moooolto meglio non ha piu' quei saltellamenti di prima. 10w50 b@rdh@l, provare x credere....io ero molto scettico

Inviato dal mio GT-S5690 con Tapatalk 2
__________________
R-1200GSA caratterizzata dal conducente TOTALMENTE incapace :D
plaf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 13:34   #290
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Senza contare che col Bardhal spariscono un fracco di rumorini....!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2013, 10:53   #291
Underground74
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: PIacenza
Messaggi: 2
predefinito

La mia 30000 km ed è la terza frizione che si va a fare benedire
O provato di tutto, cambiare olio, cambiare frizione (Surflex)
E molle...ma niente dai 5000 ai 6500rpm slitta...dite che può essere
Come gia detto in precedenza in questo forum la leva di disinnesto? ?
Underground74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2014, 17:06   #292
tanimodi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2004
ubicazione: cerasolo
Messaggi: 273
predefinito

scusate ... mi sono letto tutto .... ma una soluzione che funziona ... è stata trovata ? oppure nella migliore delle ipotesi comunque dopo 10.000 km bisogna sostituire sempre la frizione ?
grazie
__________________
F 800 gs - R 50/5
tanimodi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2014, 17:40   #293
stefanore14
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2014
ubicazione: Trieste
Messaggi: 250
predefinito

non e` che devi cambiarla, la cambi se si e` o l' hai bruciata...
la mia ha 35K chilometri e non sembra dare segni di usura.
__________________
BMW F800GS, KTM EXC 400 R, Suzuki DR-Z 400, Yamaha WR 125 X, Vespa LX 125, Motobecane 125 LT
stefanore14 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2014, 20:25   #294
Fagòt
Il TRANS africano 2
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 11.023
predefinito

@tanimondi: cambia il cavo e lascialo più lungo..... come esce da bmw è troppo puntata, sulla leva stacca altissima e si usura precocemente. Tieni presente che è una frizione a "tirare" non a spinta... quando si consuma il pacco si porta dietro il fungo che la fa staccare, che di conseguenza si porta dietro il cavo... finchè c'è registro (fatto apposta per dare gioco dopo un po' di tempo) va bene, finito quello slitta.

Io ho dato 5 mm. di gioco il primo giorno, tutto il registro a zero il secondo, la sera del secondo ho cambiato il cavo facendo in modo che la leva stacchi a 2/3 della sua corsa e la cosa si è risolta. Poi ovvio che per l'uso che ne faccio io la cambierò con una sinterizzata, ma il primo passo da fare è questo:

Leggiti anche i post successivi .... Slider è ing. meccanico in una nota azienda motociclistica italiana......

http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&postcount=34
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery

Ultima modifica di mattia; 27-05-2014 a 20:35 Motivo: Quoting! Non mi piacchiare! Ah...ah...
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2014, 17:25   #295
tanimodi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2004
ubicazione: cerasolo
Messaggi: 273
predefinito

grazie dei consigli ..
Si la mia con 23.000 slitta un gran bel po ed effettivamente ora stacca alla fine della corsa della leva nonostante il registro sia già al minimo.
io l'ho presa usata che aveva 10.000 km .. e non so come è stata usata in precedenza .. io ne ho fatto un uno normale senza tante sfrizionate ,direi senza dubbio che si tratta di un difetto di fabbricazione ( almeno nel mio caso ) 23.000 km per una frizione su una moto usata in strada mi sembra troppo poco .

mi vado a leggere il post suggerito
grazie ancora
ciao
__________________
F 800 gs - R 50/5
tanimodi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2015, 15:30   #296
megasimon
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Nov 2012
ubicazione: brugine
Messaggi: 23
predefinito

ciao ragazzi la mia f650gs del 2010 mi ha lasciato a piedi proprio ieri dopo un'oretta di offroad verso passo Broccon a castel tesino,ora devo decidere come procedere...
voi cosa consigliereste???
kit frizione originale per la modica cifra di 334 € magari chiedo di verificare che sia la nuova versione con 2 dischi in più,
poi mi è stato detto che sicuramente c'è da cambiare la guarnizione per altri 24€,
a sto punto mi conviene far sostituire il cavo con quello più lungo e, per l'olio cosa consigliate solitamente mi han sempre messo castrol 15w50 o mi consigliate qualcosa di diverso?
megasimon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2015, 19:14   #297
benkenobi
Mukkista
 
L'avatar di benkenobi
 
Registrato dal: 19 Mar 2014
ubicazione: Veneto
Messaggi: 854
predefinito

Fagot che cavo hai usato? Uno di quelli con il bicchierino che blocchi con il grano?
E il fatto di usare un cavo piu' lungo non fa si che comunque la prima parte della corsa della leva, fino a quando il cavo non entra in tensione, rimanga molto "lasca"?
Il Reprom raccomanda di lasciare 1 mm di gioco tra guaina e corpo manopola ma la frizione comunque stacca immediatamente

Ultima modifica di benkenobi; 15-07-2015 a 19:24
benkenobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2015, 22:56   #298
Fagòt
Il TRANS africano 2
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 11.023
predefinito

@ Benkenobi
Un cavo da enduro, acciaio svedese con bussola per inserirlo nella leva e barilotto finale con dado testa del 6 mi sembra che lo stringe. Quando lo monti devi lasciarlo lasco quanto serve.... fai delle prove... per capirci non fissarlo un cm. dopo che la leva sul carte frizione abbia cominciato già a lavorare.... meglio un po' prima. In ogni caso il registro deve essere a zero in modo che puoi "tensionare" quanto e come vuoi e il gioco tra leva e guaina io lo lascio ad almeno 3 mm.

@Megasimon

Broccon.... bello smosso, lo ricordo con piacere. Prima di cambiare la frizione, apri il carter, togli le 6 viti e metti sotto le molle delle rondelle in acciaio da almeno 2 mm. diametro esterno 22 diametro interno 16.. se non ricordo male. In alternativa ma volendo anche insieme al punto precedente, se hai sottomano un disco condotto di una vecchia frizione uguale mettilo tra il primo e il secondo disco conduttore... i primi che smonti lato carter per intenderci. Così facendo recuperi gli spessori consumati e allo stesso tempo fai premere maggiormente le molle evitando lo slittamento.
Se così non risolvi prendi la sinterizzata della Surflex, costa circa 130 euro e si trova facilmente in rete.
La guarnizione del carter se fai le cose con raziocinio non devi cambiarla... la mia l'ho già aperta 3 volte ed è sempre la stessa. Stai solo attendo al paraolio dell'alberino pedale cambio, mettici un pò di nastro isolante quando richiudi.

Personalmente ritengo che:
1 il sistema del funghetto che tira sia una cagata pazzesca
2 occorre sempre stare attenti a quando la frizione comincia a puntare e allentare subito il registro, cambiando eventualmente il cavo che in alcuni modelli datati era troppo corto
3 le molle originali siano sottodimensionate per un utilizzo serio in off

Io sono a 13k con la surflex, 1 disco in acciao e le rondelle aggiunte dopo 10k, filo più lungo, olio 15/50... anche dopo una giornata intera di off non si lamenta più. Ogni mille controllo tensione filo e se serve regolo registro.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2015, 09:21   #299
megasimon
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Nov 2012
ubicazione: brugine
Messaggi: 23
predefinito

@fagot grazie della risposta super celere!
1 Domanda, la surflex quanti dischi ha? 7 come nelle frizioni prima serie o 9 come nelle nuove serie?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
megasimon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2015, 11:38   #300
benkenobi
Mukkista
 
L'avatar di benkenobi
 
Registrato dal: 19 Mar 2014
ubicazione: Veneto
Messaggi: 854
predefinito

Grazie fagot, provero' anche io ad aumentare la distanza guaina-manopola
benkenobi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©