| 
	
	
	
	
		
	
	
		| Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo | 
	 
	 
	
	
	
	
	
	
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-01-2018, 18:25
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2015 
				ubicazione: Ferrara 
				
				
					Messaggi: 274
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Capo Nord: informazioni e consigli
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Ciao a tutti, 
Fortunatamente in questi anni c'è sempre qualcosa da festeggiare, o comunque lo prendo io come pretesto per un viaggio in moto: nel 2017 ho onorato i miei 40 anni con la traversata delle Alpi in solitaria, quest'anno invece tocca festeggiare il pensionamento di mio babbo con un pellegrinaggio a Capo Nord, entrambi su GS, STD 2010 io e ADV 2006 lui. 
Partiremo ad inizio agosto e staremo via 3 settimane, so che il periodo non è il migliore e che i giorni sono al limite, ma questo ho e con questo farò, siamo entrambi collaudati a viaggiare per parecchie ore ed io sono ben lontano dall'andare in pensione, quindi non ho molte alternative. 
La rotta di massima è definita e sarà via Monaco, Berlino, Copenaghen, Goteborgh e tutta la costa norvegese, dal sud sino in cima, con Atlantic Road e quant'altro mi verrà in mente e vorrete gentilmente suggerirmi, per poi scendere via Finlandia, San Pietroburgo, Repubbliche Baltiche, Auschwitz ed Austria. 
Per il pernotto cercheremo strutture tipo hotel ecnomici nelle città ad inizio viaggio, e anche dopo, campeggi con hytte o bungalow strada facendo, oltre a bb o pensioni o affittacamere: andrà bene più o meno tutto purchè con letto e bagno e, salvo le prime 3 notti nelle città, non vorrei prenotare nulla, facendomi magari un'idea della strada da percorrere ogni giorno ma senza vincoli, lasciando che sia il viaggio a decidere. 
Chiedo cortesemente a chi ha già fatto il viaggio in questo periodo indicazioni circa l'abbigliamento, in quanto ho letto di condizioni climatiche impegnative: viaggiamo entrambi con sottotututa estivo e completo con membrana in gore-tex, compresi stivali e guanti, ed antipioggia, pensavo ad una maglia termica di emergenza ed eventualmente ad un gilet, sempre sotto; pensate sia sufficiente o può serivire qualcosa di più pesante, tipo l'imbottitura? 
Per quanto riguarda la possibilità di lavare ed asciugare l'intimo tecnico, che esperienza avete? 
E per la notte? Ho letto del sacco-lenzuolo, con le coperte in dotazione ci si dura? 
Ringrazio sin d'ora chi vorrà darmi preziosi consigli ed indicazioni, ho cercato informazioni simili negli altri post, ma non ho trovato molto, da qui l'idea di raggrupparle tutte. 
Ancora grazie e buona strada a tutti.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-01-2018, 19:51
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2005 
				ubicazione: ebbene sì, Pioltello! 
				
				
					Messaggi: 13.902
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Il 14 agosto 2006, scendendo da NK, nevischiava e tirava vento gelido, forte, di traverso: ergo, ti vedo vestito leggero. 
Io avevo sottotuta invernale in capilene, completo invernale imbottito in goretex, stivali e guanti (+sottoguanti seta) invernali in goretex, e anche antipioggia sopra, e ho avuto lo stesso molto, molto freddo per almeno 300/350 km verso sud, fino alla Finlandia in pratica.
 E pensa che il giorno prima c'era sole e almeno 10°!
Saccolenzuolo + federa tassativi, in dotazione ci sono sempre trapunte e piumoni. 
Il bucato, fatto solo in S in campeggio che aveva anche asciugatrici. Portate capi intimi in abbondanza xchè fare bucato ogni giorno la vedo dura.
 
NB: x partire dall'Italia e fino a tutta la Germania e anche nel sud di S e N, avevamo abbigliamento leggero estivo traforato, altrimenti ci saremmo lessati; poi man mano che si saliva ci si metteva la roba più pesante.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Isabella;  02-01-2018 a 20:05
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-01-2018, 19:59
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Moderatore di peso 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2006 
				ubicazione: uvetta e canditi sempre ! 
				
				
					Messaggi: 8.206
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Oggi ci sono capi intimi tecnici che asciugano in una notte , le mutandone di lana di Isabella lo sanno   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Im Hoochie Coochie Man riding  R100GS PD 
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-01-2018, 20:01
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 
				ubicazione: Sicily 
				
				
					Messaggi: 9.878
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Se ti può essere di qualche aiuto un mio collega mi ha detto, per quanto riguarda il dormire, che con HOSTELWORLD,è una applicazione,non ha avuto particolari problemi per pernottare. 
 
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				71°10′21″ (30/07/2023) 
GS 1250 Rally My 21 
PX 150 '98
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-01-2018, 20:47
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 
				ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
				
				
					Messaggi: 6.836
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Tre settimane sono un sacco di tempo. 
Per non sbagliare portatevi anche l'abbigliamento invernale, se c'è il sole si può arrivare anche a 25-26 gradi, così come potrebbe pure nevicare, un po' come sulle alpi sui 2000 m. 
Non prenotate nulla, ma assicuratevi di avere qualcosa per cena, spesso i campeggi non sono vicini ai centri abitati. 
Fondamentale la carta di credito, senza la quale non riuscirete nemmeno a far benzina.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-01-2018, 23:37
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 
				ubicazione: pescara 
				
				
					Messaggi: 1.274
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sono stato a Giugno del 2017 e la settimana prima aVeva  nevicato perciò portati l'attrezzatura giusta compreso l'imbottitura alla giacca con un buona sottotuta . Per dormire non c'è problema troverai camping con hitte ovunque. Portati sacco a pelo , sacco lenzuola, asciugamani in micro fibra . Noi abbiamo portato pasta sughi prosciutto e formaggio e arrivati al campeggio potevamo cenare subito. Viaggio bellissimo
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-01-2018, 01:44
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Utente BANNATO dal forum 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Sep 2016 
				ubicazione: San Giovanni in Persiceto 
				
				
					Messaggi: 1.461
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ot: sana invidia per il viaggio e di più con tuo padre... io non l’ho più oramai da 7 anni e nonostante i miei 35 anni avrei voluto condividere con lui un viaggio.... divertiti anche per me..... l’unico consiglio è allenati mentalmente perché qualcosa si dimentica sempre.... buon viaggio 
Fine ot
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-01-2018, 12:55
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2005 
				ubicazione: Genova 
				
				
					Messaggi: 608
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Fatto nel 2014 a salire dalla Norvegia e scendere dalla Finlandia....praticamente tre settimane di pioggia e a NK bufera di neve ed eravamo ai primi di luglio...faì tu!!!!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Alby 53 
Lambretta 50-Dingo 50- Vespa 125-Kawa 600- Laverda 1000SF-Guzzi 850T3 California - Kawa ER5 - Kawa Z750-Aprilia Caponord-R1200GS
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-01-2018, 14:23
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2015 
				ubicazione: Ferrara 
				
				
					Messaggi: 274
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Grazie a tutti per questi primi consigli, vi chiedo un'altra cosa: entrambi abbiamo dimestichezza ZERO con la meccanica e le riparazioni in genere, normalmente la nostra dotazione da viaggio comprende per ciascuno gli attrezzi standard BMW, 1 kit ripara gomme BMW (ho letto di attrezzarsi con bombolette di CO2 supplementari da Decathlon, mentre io non posso utilizzare bombolette ripara gomme per via dei sensori RDC), 1 Kg d'olio che è più o meno quello che si beve il mio bialbero in 10.000 km, oltre ovviamente alla chiave di scorta. 
C'è altro di base che potrebbe servire? 
Grazie.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-01-2018, 14:40
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 
				ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
				
				
					Messaggi: 6.836
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Europ Assistance, carta di credito, un santino e qualche amuleto   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-01-2018, 17:27
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2005 
				ubicazione: ebbene sì, Pioltello! 
				
				
					Messaggi: 13.902
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			bastano le prime due... 
e un bel tagliando prima di partire, magari non all'ultimo momento, e avvisando il mecca del progetto, così se c'è qualcosa che secondo lui dura "ancora 5.000 km" te lo cambia preventivamente. 
comunque, nastro americano e fascette varie sempre!, nel bagaglio!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-04-2018, 23:34
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2010 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 510
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Isabella
					 
				 
				bastano le prime due... 
e un bel tagliando prima di partire, magari non all'ultimo momento, e avvisando il mecca del progetto, così se c'è qualcosa che secondo lui dura "ancora 5.000 km" te lo cambia preventivamente. 
comunque, nastro americano e fascette varie sempre!, nel bagaglio! 
			
		 | 
	 
	 
 Parole sante! 
Prendile come oro colato... in Norvegia BMW è a Tromso (ed aggiusta pure motoslitte, non ha ricambi!!!). 
Alternatively "Stoccolma" BMW service vero, che convive con Harley Davison! 
 
Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-01-2018, 18:39
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 1.929
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ho provato sia Giugno, che Luglio, che Agosto. Inizio Agosto non è male. Però quando sei a NK trovi facilmente 8 gradi. Serve imbottitura. Kit riparagomme che trovi su Amazon, tagliando, gomme nuove e verifica pastiglie. Son sempre 9500 km. Con 3 settimane hai tempo di riposarti da qualche parte (Lofoten, Senya). Per intimo e first layer ti consiglio SIXS in fibra di carbonio. Non sudi e asciugano in un attimo.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-01-2018, 01:38
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Jul 2016 
				ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana 
				
				
					Messaggi: 571
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Figata prima o poi me lo sparerò anch’io un bel viaggione così!!! 
Come dice Isabella fascette e nastro americano...e qualche cinghietta  a cricchetto
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			06-01-2018, 17:51
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2014 
				ubicazione: cava de'tirreni 
				
				
					Messaggi: 98
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ciaoo io ci sono stato ad agosto 2017 se mi posso permettere tre settimane sono tante sali dalla svezia e goditi tutta la norvegia non te ne pentirai e un paese stupendo c'e tanto da vedere per qls altra informazione contattami
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-01-2018, 12:07
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Aug 2005 
				ubicazione: merano 
				
				
					Messaggi: 128
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Meglio in senso antiorario
                         
			 
			
		
		
		
			
			Ci sono stato due volte, una volta in moto ed una in camper. Secondo tutti è meglio salire dalla svezia e tornare dalla norvegia, lasciando la parte più spettacolare alla fine.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				manofredda ex pegaso-ex transalp-ex r850r -ex r1200r ora felicemente r1200rs
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-01-2018, 13:40
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2011 
				ubicazione: Cremona 
				
				
					Messaggi: 193
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Vorrei andarci anch’io le ultime di luglio è la prima di agosto. Farei il ponte di Danimarca per poi salire dalla Svezia e scendere dalla Norvegia con calma. Sarebbe un viaggio in solitaria.... oddio... non il primo.... ma un po’ mi impensierisce per i km e il meteo. Non riuscirei a sopportare due settimane di pioggia,considerando poi che per risparmiare opterei per la tenda almeno fin dove le temperature lo permettono
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				''chi non rischia nulla non fa nulla,non diventa nessuno e non ottiene niente'' 
David Jefferies
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-01-2018, 23:16
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2011 
				ubicazione: brescia 
				
				
					Messaggi: 254
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  manofredda
					 
				 
				Ci sono stato due volte, una volta in moto ed una in camper. Secondo tutti è meglio salire dalla svezia e tornare dalla norvegia, lasciando la parte più spettacolare alla fine. 
			
		 | 
	 
	 
 Concordo pienamente. 
Fatto nel 2015. 
In 2 con 1 moto. 
Per la manutenzione: un bel tagliando prima di partire e vai penso tranquillo. 
Non vai in Africa nel deserto e di posti per le emergenze ne trovi di sicuro anche se la moto é sufficientemente affidabile dai. 
Con un po’ di inglese te la cavi di sicuro. 
hytte  e campeggi non dovrebbero essere un problema. Attento agli orari, dopo le 18,30/19.00 i campeggi chiudono e anche gli affittacamere  
Abbigliamento rigorosamente a cipolla  
Trovi sempre il,riscaldamento disponibile anche nelle hytte più economiche e l’abbigliamento di asciuga alla svelta quello tecnico. 
Per il resto con un po’ di senso di adattamento vedrai che sarà il Viaggio indimenticabile.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				...se ghè¨ de nà...pota nom.....
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-01-2018, 22:55
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 
				ubicazione: Pescara 
				
				
					Messaggi: 8.764
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Un viaggio del genere in solitaria sarebbe il massimo, ci sto pensando da tempo, ma purtroppo penso che il numero perfetto sia in 2, logicamente affiatatissimi   ...............vedremo   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile. 
R1200R 
Ciao Robbè
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			21-05-2018, 22:48
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2017 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 49
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  papipapi
					 
				 
				Un viaggio del genere in solitaria sarebbe il massimo, ci sto pensando da tempo, ma purtroppo penso che il numero perfetto sia in 2, logicamente affiatatissimi   ...............vedremo    
			
		 | 
	 
	 
 
Ci si pensa in tanti in solitaria..Lol
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-01-2018, 01:34
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 May 2015 
				ubicazione: Derry 
				
				
					Messaggi: 2.069
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Fatto nel 2016 in solitaria, nelle città grandi o posti particolari conviene prenotare (magari anche solo il giorno prima), altrimenti fai la tua strada e lungo il tragitto cerca qualcosa entro le 18/19 massimo. Tutte le sere la prima cosa che facevo era il bucato di biancheria e capi tecnici sopra pelle, il mattino generalmente era tutto asciutto. Giacca tecnica goretex laminata due strati, la sua imbottitura non l'ho mai usata, ma sempre con intimo tecnico "caldo" e quando serviva con in mezzo un giacchino a manica lunga di media pesantezza in windstopper. Calzamaglia leggera del decatlon sotto i pantaloni. Ho trovato fino a 3°C e non ho mai avuto freddo. Saccolenzuolo indispensabile se non vuoi farti spolpare dagli acari nelle hytte. Cerca di fare un pasto decente almeno ogni 2 giorni, tipicamente la sera, io andavo di pesce e verdure quando possibile (caro ma sostenibile) altrimenti tre settimane di risotti in busta ti sfiancano. scaricati sul telefono le tabelle con date e orari dei traghetti, almeno di quelli con tratte che non siano lo scavallamento di un fiordo. Io ho preferito salire con calma dalla norvegia godendomela tutta a mente e fisico freschi, con il capo nord falso (mageroya) ed il caponord vero (nordkinn) a coronamento del viaggio, poi discesa da finlandia e repubbliche baltiche con le rispettive capitali che meritano. Buon viaggio ... (che nostalgia nonostante il tempo pessimo che ho trovato).
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!" 
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Duddits;  09-01-2018 a 01:42
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-01-2018, 08:00
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Jul 2016 
				ubicazione: Nella parte piu piatta della pianura padana 
				
				
					Messaggi: 571
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Raga mi sta venendo una voglia matta di farlo anch'io..anche se l'idea del viaggio in salitaria mi spaventa un pochino...non si sa mai,two is megl che one!!  
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-01-2018, 09:22
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 May 2014 
				ubicazione: Salionze (VR) 
				
				
					Messaggi: 663
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Secondo me farlo in solitaria è ancor più emozionante... un viaggio nel viaggio!
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-01-2018, 09:11
			
			
		 | 
		
			 
			#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2006 
				ubicazione: parma 
				
				
					Messaggi: 639
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			fatto 2 volte purtroppo troppo tempo fa    , 1 in solitaria  e 1 in coppia. 
Oltre a quanto già detto aggiungo che se state via 3 settimane occhio ai massimali della carta di credito, meglio averne due. 
Inutile portarsi cibarie liofilizzate, con relativa cucina   , da casa esistono anche la    io una sera si e una no mi compravo una zuppa di verdura già pronta sul tipo "dimmidisi" e la scaldavo al microonde del campeggio
 
Che voglia di ritornarci!!!!!!!!!!!!!!!    
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				-A piedi. Cat vena un cancor 
-S1000RR 
-Guzzista in aspettativa
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-01-2018, 09:40
			
			
		 | 
		
			 
			#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2006 
				ubicazione: parma 
				
				
					Messaggi: 639
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				-A piedi. Cat vena un cancor 
-S1000RR 
-Guzzista in aspettativa
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |