Dunque. Modificata la roadmap per arrivare ad Alta domani, visto lo stop ad Å che peró ha avuto un vantaggio.
Riposarsi, visto che dalla partenza non c’è stato se non un solo giorno senza pioggia.
E attraversare le Lofoten con il sole.
Per attraversare intendo attraversare, purtroppo senza divagazioni a scoprire giringiro suggestivi.
Riflessione namber uan: una macchina su due è un camper e su queste strade sono maledizioni continue.
Riflessione namber tu: rassegnarsi ad una media di chilometraggio ai limiti del ridicolo anche in condimeteo favorevoli.
Comunque sia le Lofoten anche attraversate sulla main route meritano, a patto che ci sia il sole.
Quindi scelta azzeccata. Per fortuna.
Da Å per riprendere Alta sincronizzati con la roadmap diviso percorrenza in due tratte da 450 km circa, e fissato stop a Bardu. Amena località nel nulla ma con hotel bookato senza problemi.
Quindi danno limitato alla perdita di una prenotazione ( quella di Andenes c’è l’hanno rimborsata, così come il whale safari, quella di Dverberg no e c’è la siamo fumata. Doppio pernotto ad Å e nuova tappa qui).
Partiti alle 8:15 arrivati 17:30.
Per adesso va bene così. Senza arrivare sfiniti e con le giuste pause.
Mi preoccuperó di tappe più lunghe sulla via del ritorno.
Anche perchè sto decidendo di rientrare dalla Svezia.
L’incognita meteo Norvegese resta troppo imprevedibile.
Finchè si va su la gestisco, al ritorno dubito di mettere a rischio l’allungamento delle tappe.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro