|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
29-05-2006, 09:34
|
#251
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: sempre + VE sempre - FVG
Messaggi: 1.950
|
Quote:
Originariamente inviata da tamrac
Allora....polemiche a parte, sabato pomeriggio sono stato in quel di Udine e mi sono fatto montare l'accrocchio...
Condivido le descrizioni fatte da chi l'ha montata....la moto va decisamente meglio  , ma sono stato favorevolmente colpito dalla serieta' competenza disponibilita e passione della concessionaria Lineamotori ed in particolare del sig. Maurizio.
|
__________________
R1200GS ADV '08
|
|
|
29-05-2006, 10:26
|
#252
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
non conosco nessuno per ora che l'abbia messa sul gs 1200 anche se maurizio ne ha fatte molte
appena fabsalem rientra dalle regate la ordiniamo per la sua
comunque di certo la moto andrà meglio visto che il motore è come il mio
quindi in conclusione 
|
la uso sul GS1200 ...da circa un mese...e come ho gia' scritto anche nell'altro 3d precedente a questo ... non ho una storia motociclistica di "spessore" tale da cogliere tante sfumatura ma vedo che le mie impressioni sono state un "COPIA/INCOLLA" quelle degli altri.....
riporto quanto scritto nell'altro topic in risposta ad una domanda di Ex_Tk:
E' un modulo aggiuntivo: una scatoletta nera con due cavi, smonti la fiancatina sx, sfili lo spinotto che si trova sotto il serbatoio, ci attacchi un capo del modulo e l'altro lo colleghi al fascio di cavi sfilato prima. Stai piu' a svitare le palstiche che altro.... E' un'operazione che puoi fare anche da solo... non ci sono cablaggi da fare bypass etc. etc. e' come attacare/staccare una spina. Oggi se ce la faccio mollo un po' di viti e faccio una fotina.
Io l'ho installata sul GS1200 e ho notato un miglioramento dell'erogazione che diventa piu' omogenea e piu' lineare ....e' come se la moto fosse "carburata" meglio... gira come un orologio senza buchi o zone vuote.
Inoltre e' un po' calato il freno motore... ora piu' umano, prima sembrava si attivassero i freni ... specialmente ai bassi regimi
I consumi nell'andatura quotidiana citta/statali con andatura medio bradipa mi sembrano uguali se non leggermente inferiori.... ma ho fatto solo un pieno quindi per avere una media significativa ci vuole un po' di piu'. Maurizio mi diceva che hai un aumento dei consumi con un uso nella parte alta del contagiri....
Sottolineo che la moto NON E' DIVENTATA UNA KR da 160cv... ma e' diventata per me piu' piacevole nella guida...
Se valga o meno gli euri che costa... mah non so queste sono cose che non si possono valutare nel mero valore materiale dei componenti.... ma nello studio che c'e' a monte.. nell'esperienza di motociclista maturata negli anni... parafrasando una barzelletta:
"...azzz 100 eur per una martellata ?... no, 1 euro per la martellata e 99 per sapere dove darla "
Comunque la cosa migliore e provare... le mie sensazioni posso essere diverse dalle tue 
Ciao
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
Ultima modifica di antanik; 29-05-2006 a 10:48
|
|
|
29-05-2006, 11:37
|
#253
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
quindi a questo punto mi pare che tutti quelli che hanno montato la scatoletta magica sono più che soddisfatti..............
aiutatemi a ricapitolare i modelli:
- HP2
- GS 1200
- GS 1200 ADV
- R 1150 R
- K 1200 R
che manca??
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
29-05-2006, 11:54
|
#254
|
CuloPesante doc
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: S.Dona' di Piave - VE -
Messaggi: 2.271
|
Quote:
Originariamente inviata da mapicc
|
Montata la TV sull'ADV ???
__________________
Bmw R 80 G/S 1984
Bmw R 1300 GS Adventure 2025
|
|
|
29-05-2006, 12:08
|
#255
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: sempre + VE sempre - FVG
Messaggi: 1.950
|
Quote:
Originariamente inviata da tamrac
|
montata e prende anche bene!
__________________
R1200GS ADV '08
|
|
|
29-05-2006, 12:15
|
#256
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Quote:
Originariamente inviata da tamrac
Allora....polemiche a parte, sabato pomeriggio sono stato in quel di Udine e mi sono fatto montare l'accrocchio...
Condivido le descrizioni fatte da chi l'ha montata....la moto va decisamente meglio  , ma sono stato favorevolmente colpito dalla serieta' competenza disponibilita e passione della concessionaria Lineamotori ed in particolare del sig. Maurizio.
|
Metti anche tu le impressini dettagliate:
1) - Freno motore?
2) - Seghettamenti ai bassi regimi?
3) - Clock-Clock in prima e seconda
4) - ....
Grazie!
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
29-05-2006, 14:22
|
#257
|
Guest
|
|
|
|
29-05-2006, 14:24
|
#258
|
Guest
|
|
|
|
29-05-2006, 14:28
|
#259
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
we we
evitiamo cazzeggi .......
qui si parla di cose serie .....
dalle impressioni che noi postiamo la gente decide di comprare o meno.................
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
29-05-2006, 14:33
|
#260
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
we we
evitiamo cazzeggi .......
qui si parla di cose serie .....
dalle impressioni che noi postiamo la gente decide di comprare o meno................. 
|
Scusa capo....cmq eravamo rimasti a questi punti:
- effetti (cioè eventuale ingrassaggio carburaz) del modulo aggiuntivo udinese
- commenti e disquisizioni sull' istallazione, alternativa al modulo di cui sopra, di una resistenza, la cui ratio è espressa qui...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&postcount=29
|
|
|
29-05-2006, 14:37
|
#261
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Scusa capo....cmq eravamo rimasti a questi punti:
- effetti (cioè eventuale ingrassaggio carburaz) del modulo aggiuntivo udinese
- commenti e disquisizioni sull' istallazione, alternativa al modulo di cui sopra, di una resistenza, la cui ratio è espressa qui...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&postcount=29
|
esatto...............
però da ignorante credo che la resistenza che hai messo su vada bene solo in determinate condizioni
mi spiego meglio.............
se dovessi fare un giro come quello del mukken dove passi dalla pianura (25 gradi) alla montagna (2700 mt) con una temperatura probabilmente sui 10-12 la tua moto dovrebbe avere delle incertezze.............
la centraina di udine invece andrà alla perfezione
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
29-05-2006, 14:54
|
#262
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
esatto...............
però da ignorante credo che la resistenza che hai messo su vada bene solo in determinate condizioni
mi spiego meglio.............
se dovessi fare un giro come quello del mukken dove passi dalla pianura (25 gradi) alla montagna (2700 mt) con una temperatura probabilmente sui 10-12 la tua moto dovrebbe avere delle incertezze.............
|
Questo è vero......dovresti fermarti e sostituirla con un' altra meno potente, cioè meno resistente....
|
|
|
29-05-2006, 14:56
|
#263
|
CAPADIBOMBA
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
|
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Questo è vero......dovresti fermarti e sostituirla con un' altra meno potente, cioè meno resistente....
|
Bimbo, lascia stare ste robe. Sono cose da grandi!!
__________________
Your Potential. Our passion
Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
|
|
|
29-05-2006, 14:58
|
#264
|
Guest
|
Però dico anche un' altra cosa: siccome sto agendo sul sensore della temperatura motore, e non su quello dell' aria in aspirazione, sto indiscriminatamente ingrassando di un pelo la carburazione......tuttavia, il sensore dell' aria in aspirazione resta libero di dare il suo imput, che non ho toccato.
Quindi, dovrei ottenere come risultato un semplice ingrassaggio della carburazione che prescinde dalle condizioni atmosferiche (alle quali viene data rilevanza dal sensore, appunto, della temperatura esterna).
Quanto sopra è solo un pensiero.....non so se sia vero......
|
|
|
29-05-2006, 18:57
|
#265
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 386
|
Ragazzi, scusate la domanda da ignorante in materia che sto per fare, ma questa fantomatica centralina mi ispira parecchio visti gli effetti benefici che pare avere e i "difetti" che va a limare e sarei seriamente intenzionato all'acquisto.
La sola cosa che ancora mi frena e lascia perplesso è la seguente: ma questa centralina, che va ad ingannare i parametri che i vari sensori vanno a trasmettere alla centralina originale, non è che sulla distanza poi vadano ad avere effetti dannosi sul motore, accorciandone la vita o il chilometraggio fattibile? Le varie mappature della centralina originale, pensate e studiate per lavorare con certi parametri e soprattutto considerando questi parametri quali reali e validi rispetto alle quantità che effettivamente misurano, non è che ricevendo segnali "drogati", alterati vadano poi a far lavorare il motore in modo sbagliato, non idoneo o cmq fuori dagli standard previsti dalla bmw e che quindi finiscano con l'usurare il motore in modo anormale o creare qualche problemino?
Quindi che dia benefici immediatamente percepibili ma svantaggi/danni che si percepiscono poi alla lunga distanza, dopo molti chilometri?
Oppure, come probabile, sono ignorante in materia e il problema non esiste, anzi, il motore lavora meglio, il boxer dura di più e si conserva meglio e tutti vissero felici e contenti?
Mi piacerebbe avere risposte motivate, possibilmente con spiegazioni anche tecniche (sono ignorante, ma qualcosina posso anche capirlo se mi sforzo  ). Magari anche dal produttore, visto che mi pare segua questo thread.
Grazie mille per l'attenzione e scusate la domanda che ai più potrà sembrare banale o da principiante
__________________
BMW R1200GS - Grigia/Grigia/nera
KTM EXC 250 2T Factory
|
|
|
29-05-2006, 19:01
|
#266
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da iFabio
Ragazzi, scusate la domanda da ignorante in materia che sto per fare, ma questa fantomatica centralina mi ispira parecchio visti gli effetti benefici che pare avere e i "difetti" che va a limare e sarei seriamente intenzionato all'acquisto.
La sola cosa che ancora mi frena e lascia perplesso è la seguente: ma questa centralina, che va ad ingannare i parametri che i vari sensori vanno a trasmettere alla centralina originale, non è che sulla distanza poi vadano ad avere effetti dannosi sul motore, accorciandone la vita o il chilometraggio fattibile? Le varie mappature della centralina originale, pensate e studiate per lavorare con certi parametri e soprattutto considerando questi parametri quali reali e validi rispetto alle quantità che effettivamente misurano, non è che ricevendo segnali "drogati", alterati vadano poi a far lavorare il motore in modo sbagliato, non idoneo o cmq fuori dagli standard previsti dalla bmw e che quindi finiscano con l'usurare il motore in modo anormale o creare qualche problemino?
Quindi che dia benefici immediatamente percepibili ma svantaggi/danni che si percepiscono poi alla lunga distanza, dopo molti chilometri?
Oppure, come probabile, sono ignorante in materia e il problema non esiste, anzi, il motore lavora meglio, il boxer dura di più e si conserva meglio e tutti vissero felici e contenti?
Mi piacerebbe avere risposte motivate, possibilmente con spiegazioni anche tecniche (sono ignorante, ma qualcosina posso anche capirlo se mi sforzo  ). Magari anche dal produttore, visto che mi pare segua questo thread.
Grazie mille per l'attenzione e scusate la domanda che ai più potrà sembrare banale o da principiante 
|
per fugare i tuoi dubbi basta che pensi che la centralina in questione è stata ideata da un conce ufficiale bmw e che sarà messe in commercio dal mese prossimo
chiama direttamente a maurizio e ti spiega ogni cosa
non crederai alla sua pazienza e disponibilità
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
29-05-2006, 19:09
|
#267
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 386
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
per fugare i tuoi dubbi basta che pensi che la centralina in questione è stata ideata da un conce ufficiale bmw e che sarà messe in commercio dal mese prossimo
|
Certamente, a questo ho già pensato e lungi da me metterne in discussione l'ottimo (a quanto leggo e come spero) operato, però non so fino a che punto abbia condotto test sulla distanza, con quante moto e via dicendo. Insomma, il lavoro di test è abbastanza complesso, duro e dispendioso se fatto come la teoria vuole e richiede, oltre che mezzi, un numero rilevante di casi di studio da esaminare.
Poi magari tutto ciò è stato fatto e la centralina ha soddisfatto ogni test, o magari no... proprio per questo mi piaceva sapere, oltre che dal diretto interessato, anche da qualcuno estraneo alla cosa e più tecnico di me se almeno a livello teorico è credibile che la centralina non abbia effetti deleteri sulla distanza o meno.
Quote:
chiama direttamente a maurizio e ti spiega ogni cosa
non crederai alla sua pazienza e disponibilità
|
Si, ho letto della grande competenza e disponibilità, infatti una telefonata è in programma se mi convinco a fare l'ordine (cosa probabile, anche se molto dipende dalle risposte che otterrò) e prima dello stesso, se già non m'avrà risposto qui, chiederò certamente lumi a riguardo
__________________
BMW R1200GS - Grigia/Grigia/nera
KTM EXC 250 2T Factory
|
|
|
29-05-2006, 19:13
|
#268
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
non crederai alla sua pazienza
|
credo che presto si esaurira'...
|
|
|
29-05-2006, 19:16
|
#269
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
|
in effetti dopo aver creato questa discussione il suo telefono deve essere diventato di fuoco
spero di non avergli causato dei disagi...................
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
29-05-2006, 20:12
|
#270
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: sempre + VE sempre - FVG
Messaggi: 1.950
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
|
a che punto siamo con l' ADDITIVO?
__________________
R1200GS ADV '08
Ultima modifica di mapicc; 29-05-2006 a 20:13
|
|
|
29-05-2006, 20:34
|
#271
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Originale inviato da pepot
esatto...............
però da ignorante credo che la resistenza che hai messo su vada bene solo in determinate condizioni
mi spiego meglio.............
se dovessi fare un giro come quello del mukken dove passi dalla pianura (25 gradi) alla montagna (2700 mt) con una temperatura probabilmente sui 10-12 la tua moto dovrebbe avere delle incertezze.............
Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Questo è vero......dovresti fermarti e sostituirla con un' altra meno potente, cioè meno resistente....
|
ESATTAMENTE IL CONTRARIO: Minore la temperatura ambientale minore l'effetto della modifica. Della modifica con resistenza, sia chiaro. L'ho anche scritto chiaramente nel post che hai citato.
E quella modifica vale solo per il sensore aria. Il sensore di temp. olio ha altri valori e agisce in modo completamente differente nel programma della centralina!
Poi, ancora una volta, la centrlina del conce di Udine non ha lo stesso effetto della modifica con la resistenza, è stato dichiarato che ingrassa la miscela solo nella fase di accelerazione/ripresa. Quindi non possiamo confrontare mele con pere, gli effetti sono diversi.
Personalmente sconsiglio vivamente di intervenire sul sensore di temp olio, sopratutto mettendo resistenze alla cieca. Il rischio e di girare con lo starter inserito, un anticipo motore ridotto, ecc.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Ultima modifica di Alessandro S; 29-05-2006 a 20:39
|
|
|
29-05-2006, 20:52
|
#272
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
E' minuscolo, ho solo cambiatoil corpo, quindi non sto urlando ho solo alzato appena la voce
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
29-05-2006, 20:52
|
#273
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
ESATTAMENTE IL CONTRARIO: Minore la temperatura ambientale minore l'effetto della modifica. Della modifica con resistenza, sia chiaro. L'ho anche scritto chiaramente nel post che hai citato.
|
Quindi mi regolo così: al diminuire della temperatura, aumento il valore della resistenza....
Dico giusto?
|
|
|
29-05-2006, 21:04
|
#274
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Si, se vedi il grafico della funzione del sensore e sottrai un valore di resistenza dal precedente al successivo noterai che un aumento di temperatura di 5° è, man mano che la temperatura sale, rappresentato da una differenza di resistenza sempre più piccola. Quindi se noi inseriamo il valore citato nel post per avere un arricchimento di miscela, diciamo per es. dell'1,5% a 25° quando scendiamo a 15°, per avere la stessa percentuale di arricchimento dovremo usare una una resistenza di valore più elevato. Avremo quindi un effetto meno marcato, tanto meno quanto la temperatura ambientale diminuisce. E viceversa.
Il valore della resistenza di cui si parlava è frutto di un compromesso, ha un senso correggere per mantenere lo stesso arricchimento a 5°? Quanti sono quelli vanno in moto a smanettare con 5°, mi chiedo.
Se a sotto i 10° la moto torna più o meno a essere quella di sempre è un problema?
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
29-05-2006, 21:10
|
#275
|
Guest
|
Per me ha un senso, perchè la moto la uso sempre.....anzi, soprattutto quando fa freddo, per mille motivi che non ti sto a dire qui....
Cmq ho capito la questione.....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08.
|
|
|