Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Visualizza i risultati del sondaggio: Che Moto si deve comprare Aspes?
GS 1200 Bialbero 19 35,85%
GS 1200 LC 3 5,66%
GS 1250 LC 31 58,49%
Chi ha votato: 53. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-05-2025, 13:17   #251
Sam il Cinghio
Mukkista doc
 
L'avatar di Sam il Cinghio
 
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
Inizi a mettere sella spessa. Cupolone alto. Telai e telaietti per 3 valige alluminio.
Diventa utilizzabile si. Ma molto meno bella. Forse “ridicola” e comunque non comoda come un GS stock.
Da ex possessore di 9T Scrambler, amata e tutt'ora un filo rimpianta: confermo tutto.
Non riuscirai mai a raggiungere nemmeno minimamente la funzionalità di un GS o altra vera adventourer ed in certi casi non potrai nemmeno farlo (vedi abitabilità ed incompatibilità borse laterali con pedane passeggero, mi pare che la situazione non sia cambiata con la R12).

Io mi considero nello "zoccolo duro" menzionato da er-minio, non ci sono andato in Georgia ma i miei quasi 100mila km in 5 anni ce li ho fatti, una buona parte anche in coppia: passare ad una moto più "funzionale" è stata una liberazione.

Aspes ha ragione, le sue esigenze sono ben chiare.

Pubblicità

__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Sam il Cinghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 13:41   #252
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Ammetto che anche io mi ero sparato 120mila km in 4 anni, all'epoca, sulla R1150R. Ma avevo anche 23 anni.

Ad oggi mi passerebbe la fantasia.

Una moto più piccola tipo la 12 – mettendoci le borse morbide – magari la impiegherei diversamente. Tipo ho in mente di fare parte facile della TET dolomitica, ma ovviamente farò con il GSA, probabilmente un po' attrezzato per quel viaggio (niente cupolino, borse morbide, tassellate). Avessi avuto una 12... usavi quella.


Per tornare al discorso di aspes del GS con cui fai tutto e di cui ti preoccupi poco.
Un tre anni fa, d'estate, sono venuto a lavorare e fare vacanze combinate in Italia in toscana (a casa mia però).
Partito dall'UK, con appresso il necessaire per i due mesi (stare a casa aiuta parecchio, vero) compresi computer e carabattole varie.
Me ne è uscito il viaggio via Francia e Alpi marittime a scendere, un giro diverso a risalire, etc. etc. con tutto il carico.

Quando stavo fermo in Italia, moto buttata sotto casa e l'usavo per andare al mare in pantaloncini e maglietta.

É la station wagon delle moto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 14:00   #253
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Ma nessuno, credo, metta in dubbio la versatilità della GS nelle sue varie declinazioni. Casomai si mette in dubbio l'assioma GS "moderna = merda, GS "Obso" = paradiso in terra.

La GS my 2010 rappresenta il culmine dell'evoluzione di un modello sul mercato dal 2004, così come la 1250 GS-LC del 2020 è l'apice dello sviluppo di una moto di enorme successo sul mercato dal 2013. Per capire e toccare con mano il salto generazionale andrebbero provate per benino entrambe (Aspes incluso, la sua attuale è una versione precedente), senza preconcetti.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 14:10   #254
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
predefinito

Non Sì è Mai detto che il 1250 vada male. Tutt’altro. Gran moto.
Aspes dice che per lui è sufficiente un bialbero, più compatto leggero e “semplice”.
Ti dici che il bialbero sulla r12 è l’apoteosi. Riconoscendo la bontà del motore. E hai ragione probabilmente.
Lui dice che sul GS per il suo utilizzo è meglio.
Immagina di fare una moto usando il bialbero, funzionale, adatta al viaggio in due , che se la cavi in ogni situazione. Compatta e “leggera”.
GS STD 2010
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 14:14   #255
Lev_Zero
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
predefinito

La R12 personalmente la aspettavo con ansia per singole 2 ragioni:

-peso (ma pare pesi come un gs std aria, quindi boh);
-forca normale e 21/18" (e qui almeno è ok);

Poi se vogliamo aggiungere il cruise control (grazie al ride by wire) assente sulle GS aria, abbiamo finito i reali motivi (o differenze) per preferirla ad un GS aria (per quanto mi riguarda almeno).
Lev_Zero ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 14:43   #256
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

vedo che qualcuno condivide i miei valori. in particolare :

Immagina di fare una moto usando il bialbero, funzionale, adatta al viaggio in due , che se la cavi in ogni situazione. Compatta e “leggera”.
GS STD 2010

come detto piu' volte , ricorderete quando con gli "avanzi" fecero la gs80 "basic", quella col telaio azzurro. Oggi e' una icona ricercatissima.
Io ho detto piu' volte che FORSE se oggi bmw rimettesse in produzione una serie di gs con base il modello 2010 e il motore euro5 della nine T (che poi e' semper quello), in vendita al medesimo prezzo della R12g/S secondo me farebbe un successone.
SOno in tanti a preferire i 50 (!!!!) kg in meno di quella rispetto a un gs 1250.
QUando si parlava di norme antiinquinamento, quasi tutti per fronteggiarle han dovuto aumentare la cilindrata ,i pesi, le complicazioni, lo scaldare come stufe. Son dovuti passare all'acqua con un motore che era fatto apposta per essere raffreddato ad aria !
Motori uccisi o peggiorati dalle norme? tra i mille mi viene subito l'esempio emblematico, suzuki v strom 1000, un motore eccezionale che oggi e' l'ombra di quel che era. Se ci penso un po' ne tiro fuori uno dietro l'altro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 14:51   #257
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

prova un 1300 BMW e poi vedrai che motore ucciso.
Il fatto è che parli di cose che non conosci. Eppure ti basterebbe poco. E coglieresti eccome la differenza abissale.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 15:02   #258
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
predefinito

Ma lui ha detto che gli bastano 100cv
Lui non gode avere 45 cv in più che non userebbe ma che comportano radiatori e 30kg in più
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 15:06   #259
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

quando ho provato la tua mirabolante f900xr ho rimpianto totalmente il mio bialbero del 2011 che sulla carta ha gli stessi cv, la 1300 e' la dimostrazione lampante che pure loro han capito che ormai il gigantismo era arrivato a livelli paradossali, e han ridotto (un pochino!) le dimensioni senza sostanzialmente ridurre il peso, che resta 50 kg piu' di un gs ad aria. Le cose le conosco molto bene, le ho provate tutte quando vado in giro con amici, mi manca giusto il 1300 che peraltro spendere 30000 euro per una moto manco mi passa per l'anticamera del cervello. E il 1300 dimostra l'assunto, se per garantire prestazioni devi arrivare a fare 1300 cc in una moto vuol dire che qualcosa non quadra proprio nel concetto. E dire che tu fai dei pipponi infiniti sui 5 kg in piu' o in meno delle moto !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 15:07   #260
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
predefinito

Io ripeto io, prenderei 1250 anzi 1300 perché su GS ci sta essere all’ultimo grido per
Viaggiare. Sfrutterei tutto poco o nulla ma anche la sola volta apprezzerei.
Ma se lui cerca altro tra cui facilità e leggerezza inutile dargli tanto in più.
La cosa apprezzabile delle LC rispetto alle aria è la sensazione di stabilità e relax meccanica sulle lunghe percorrenze a velocità autostradali. Con mal tempo vento carichi le LC filano vie in relax. Anche come vibrazioni e rumorosità meccanica. Meglio.
Nonostante rapportate tutte corte il boxer LC gira meglio ai 130
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 15:11   #261
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
predefinito

La R1200 GS basic sarebbe un sogno e una best seller
Va a prendere tutta altra fascia di utenza. Va a prender ad esempio il cliente v85tt che mai prendere un GS col bicilindrico parallelo.
Tanto la clientela iper premium già in fila per i blocchetti illuminati c’è e ci sarà sempre.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 15:12   #262
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

vedi, io penso la stessa cosa. La comprerei subito nuova, perche' quella 18-20000 li varrebbe davvero.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 15:26   #263
mgviwe
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
predefinito

Questa discussione all'inizio pensavo sarebbe durata poco, idee chiarissime sulla ricerca di un solo modello invece leggo un post dopo l'altro cose interessantissime.

Sono d'accordo quasi con tutti, nemmeno so io come faccio.
La bialbero è stupenda, std ottimo, la adv anche, la 1250 bellissima.. e via così quindi mi state davvero aprendo un modno di ragionamenti.

però riassumo:

Il GS è la station delle moto. Questo sono super d'accordo, forse aggiungere station crossover tipo allroad, quelle più altine che vogliono strizzare l'occhio allo sghiaiato o forse anche ai suv fuori strada (range rosso)

Il GS 1300 costa 30cucchi. Ecco lo scoglio. Troppi per una moto che sia una moto. Necessari per prendere uno status.
Anche usate costano troppo 10k€ per moto con 16 anni sulle spalle.
nel 2010 una moto di 16 anni era del 1994.
mgviwe ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 15:29   #264
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Ma nessuno, credo, metta in dubbio la versatilità della GS nelle sue varie declinazioni. Casomai si mette in dubbio l'assioma GS "moderna = merda, GS "Obso" = paradiso in terra.
guarda che gli assolutisti degli assiomi siete tu e mio fratello, il quale peraltro quando si parla delle sue moto esoteriche compie una piroetta di 180 gradi e allora la modernita' assoluta diventa di importanza totalmente secondaria.
Non avrei aperto il discorso se non fossi stato aperto a diverse interpretazioni. Io sostengo che leggerezza,semplicita' ,accessibilita' meccanica,facilita' a maneggiare da fermo, siano pregi superiori a cavalleria e diluvi di elettroniche, non credo di dire assiomi, semplicemente privilegio caratteristiche ad altre, lo stesso concetto di chi ama una mazda mx5 , lo stesso concetto che ha portato al successo le moto neo retro' (che pero' son poco versatili).
E' cosi' difficile far capire che ci sono caratteristiche che uno preferisce ad altre?
Eppure ci sono quelli che preferiscono le prime mx5 alle ultime, chi preferisce una porsche cayman alla 911, non tutti amano gigantismo e complicazioni.
Non tutti pensano che le ultime auto, enormi e pacchiane, pesantissime, siano piu' godibili delle vecchie (o relativamente vecchie) alla guida.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 15:34   #265
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

a corollario, considero la RT una possibile alternativa nonostante tradisca un po' i miei concetti di ingombri e pesi e "strapazzabilita'" nell'uso, perche' mi offre requisiti realmente alternativi e interessanti per i viaggi impegnativi a livello di confort. A quel punto la R per piccolo cabotaggio e la RT solo per giri lunghi in due non sarebbe insensato. Unica cosa sia la R che la RT son troppo fighette per farmele strapazzare senza preoccuparmi troppo.....
e a dirla tutta se parliamo di GS LC, mi piaceva l'estetica "sportiva" e ancora "sfinata" delle prime STD del 2013-2014, che si comprerebbero anche bene, ma so che diedero infiniti problemi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 21-05-2025 a 15:36
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 15:44   #266
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

io non sostengo l'acquisto del GS1300, essendo perfettamente d'accordo sul discorso peso, dimensioni etc. L'ho citato per dire che l'evoluzione del boxer all'anima se esiste ed esisterà sempre, perchè il motore LC1300 è fantascienza rispetto a quello ad aria. Bastava tutto quello che dava il bialbero? Ma certo che si, anche quello che dava il GS80 bastava.
Quanto alle mie 'storiche' le apprezzo eccome, per quello che danno e per il divertimento infinito dell'averle e gestirle, ma non mi sognerei mai di dire che non hanno nulla di meno delle attuali.
Mi sentirei ridicolo anche solo a pensarlo.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 16:06   #267
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 16:07   #268
Sam il Cinghio
Mukkista doc
 
L'avatar di Sam il Cinghio
 
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
Va a prendere tutta altra fascia di utenza. Va a prender ad esempio il cliente v85tt che mai prendere un GS col bicilindrico parallelo.
Fabio, ti sto stimando molto.
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Sam il Cinghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 16:13   #269
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Aspes, premesso che ritengo di essere un soggetto sia equilibrato che (moderatamente) razionale, io non contesto la scelta che fai o che stai per fare (adesso hai buttato nel mucchio pure la RT, a questo punto ci stava anche la GS ADV, come peso e ingombri lì siamo) ma piuttosoto il fatto che giustifichi il tuo orientamento con una serie di argomentazioni che, in gran parte, trovo assolutamente pretestuose. Ma chi l'ha detto che i boxer Euro 5 vadano "peggio" di quelli Euro3? Ma i pesi reali li hai confrontati? A parità di equipaggiamento siamo all'incirca allo stesso livello. La maneggevolezza reale su strada, le prestazioni di telaio, freni e sospensioni le hai testate per benino? Si direbbe di no, dai discorsi che fai. Va bene dire "a me mi piace la bialbero", fine discussione. Ma giustificare una scelta di pancia come frutto di una approfondita analisi costi-benefici sostenedo che tutto quello che c'è sulle versioni più recenti è cacca non è scientifico! Sempre per amore della precisione
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 16:18   #270
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
La R1200 GS basic sarebbe un sogno e una best seller
Va a prendere tutta altra fascia di utenza. Va a prender ad esempio il cliente v85tt che mai prendere un GS col bicilindrico parallelo.
.
Ma c'è già, la pupazza! Cos'è la R12 G/S se non una versione moderna della Basic di 25 anni fa? Se la compri davvero basic, senza tutte quelle meravigliose frocerie che tanto piacciono ai biemmevuisti, non costerebbe neppure troppo, in linea con altri prodotti concorrenti.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 16:32   #271
mgviwe
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
predefinito

Totalmente OT ma guardo la R12GS e mi domando per quale cavolo di motivo la Guzzi non abbia fatto la V100TT. ok metterebbe in crisi la ciclistica e i freni. Ma sarebbe perfetta. Avrebbero anticipato i tempi.
mgviwe ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 16:34   #272
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mgviwe Visualizza il messaggio
...
La bialbero è stupenda, std ottimo, la adv anche, la 1250 bellissima.. e via così quindi mi state davvero aprendo un modno di ragionamenti.

...
Eri partito così bene e mi cadi sul bellissima...



Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Aspes, premesso che ritengo di essere un soggetto sia equilibrato che (moderatamente) razionale...
Anche tu eri partito bene
Solo quando hai detto Aspes però.

Sul soggetto equilibrato
__________________
K1600 GT - zx10r

Ultima modifica di GTO; 21-05-2025 a 16:40
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 16:36   #273
Sam il Cinghio
Mukkista doc
 
L'avatar di Sam il Cinghio
 
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Ma c'è già, la pupazza! Cos'è la R12 G/S
Io non ne sarei così sicuro.
A meno che non l'abbiano stravolta - e sulla carta non si direbbe - dal punto di vista funzionale (ciò che interessa ad Aspes) la R12 sembra essere solo una blanda rivisitazione della R9.

Quindi:
- sella corta:due normolinei devono volersi molto bene per passare molte ore in viaggio, perchè ci si sta davvero appiccicati;
- borse laterali incompatibili con le pedane passeggero o che, nella migliore delle ipotesi, lasciano pochissimo spazio per il piede di chi sta dietro (che è comunque molto vicino al piede del pilota);
- microspazio per carichi posteriori, che non devono necessariamente essere un bauletto ma anche una borsa da 20/30 litri
- sospensioni chettelodicoafare, ma vabbè ci si lavora

Per me - che ne sono un fervente estimatore (vado a letto ogni notte con il modellino R9T Scrambler sotto al cuscino) - può reggere, con un po' di sacrificio ed una schiena "solida", se la si pensa per un uso da single.
In due proprio no.

Quote:
Originariamente inviata da mgviwe Visualizza il messaggio
Totalmente OT ma guardo la R12GS e mi domando per quale cavolo di motivo la Guzzi non abbia fatto la V100TT. ok metterebbe in crisi la ciclistica e i freni. Ma sarebbe perfetta. Avrebbero anticipato i tempi.
Beh... NI.
Hanno fatto la Stelvio... solo che non l'hanno fatta sul design V-TT come io e tanti come me auspicavamo, ma l'hanno fatta.
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/

Ultima modifica di Sam il Cinghio; 21-05-2025 a 19:02
Sam il Cinghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 16:42   #274
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
predefinito

In realtà la R12Gs pare una moto maschia ben più grossa delle precedente urbangs.
Però per essere la gs basic doveva avere la possibilità di essere configurata di serie con valige rigide, portapacchi e un cupolo protettivo.
Allora si che diventava interessante.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2025, 16:42   #275
mgviwe
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GTO Visualizza il messaggio
Eri partito così bene ...
Se uno ha desiderio e necessità io non vedo lati negativi in nessuna di queste moto.
Ognuna si sposa con diverse realtà. E' un crescendo di tecnologia, di costi, di potenze e di complessità.

Io attualmente le trovo semplicemente "troppo", farcite di troppe cose. Troppa potenza, troppo peso, troppi costi, troppa esclusività. Ma nel 2010 pensavo la stessa cosa delle allora bialbero. Ora riconosco che una bialbero adv sarebbe la moto che vorrei se facessi strada ma non mi piacerebbe avere una moto di 16 anni e riconosco la 1250std (soprattutto colorazione hp) una moto molto bella.

Mi godo una v85tt che riconosco avere il pregio della semplicità, un motore a V cono poco attorno. Avessero fatto la stessa cosa con il nuovo blocco V100 sarebbe irresistibile. Cosa che ad esempio non trovo nella Stelvio.
mgviwe ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati